Non cambia la classifica generale che vede Simon Yates in maglia rossa. A domani per un'altra tappa, probabilmente cruciale per il destino di questa Vuelta.
17:14
Jelle Wallays (Lotto Soudal) vince la tappa davanti a Sven Erik Bystrom (UAE Team Emirates), terzo chiude Peter Sagan (Bora Hansgrohe) con Elia Viviani (Quick Step Floors) quarto.
17:13
Lanciata la volata. Parte lungo Peter Sagan, ma a sorpresa la fuga arriva.
17:12
I fuggitivi vanno ancora forte. A1,5 km hanno ancora 20" dalla loro.
17:08
Gruppo allungatissimo, deve recuperare ancora 35" ai battistrada a 5 km dal traguardo.
17:06
Dopo l'Euskadi-Murias, avanza in gruppo la Lotto NL Jumbo.
17:02
All'arco dei 10 km al traguardo al terzetto in avanscoperta restano 52''.
16:58
Continua la lenta e inesorabile rimonta del gruppo.
16:46
Quick Step Floors, Bora Hansgrohe e Trek Segafredo continuano a dettare il passo in gruppo.
16:38
Simon Yates (Mitchelton-Scott) e Alejandro Valverde (Movistar Team) sono con i compagni squadra nella prima parte del gruppo alle spalle dei tre uomini impiegati dai team dei velocisti per tenere sotto controllo la fuga.
16:32
2'37" il gap a - 35 km dalla fine.
16:27
Nonostante l'alta andatura che hanno mantenuto, il gruppo è sempre vicino.
16:20
Dopo quattro ore la media dei tre battistrada è di 45.2 km/h.
16:15
Siamo a 50 km dal traguardo: la volata si avvicina.
16:02
Al traguardo volante di Monzon transita primo Wallays davanti a Bol e Bystrom.
15:58
Jelle Wallays (Lotto Soudal), Sven Eryk Bytrom (UAE Team Emirates) e Jetse Bol (Burgos-BH) hanno 2'08'' di vantaggio a 60 km dal traguardo.
15:47
A 70 km dal traguardo il trio al comando della corsa conserva 1'45".
15:33
Viaggia sui 2' il vantaggio dei battistrada che transitano ora al cartello degli 80 km al traguardo.
15:29
Anche Davide Formolo (Bora-Hansgrohe) dà i cambi in testa al gruppo per Peter Sagan.
15:18
Il gap è di 2'18" quando mancano 90 km alla fine.
15:09
In testa al gruppo troviamo sempre Quick-Step Floors e Trek-Segafredo.
15:00
100 km al traguardo.
14:54
Il gruppo non vuole concedere troppo spazio ai fuggitivi.
14:46
Il cronometro si ferma sui 2'14'' dopo 70 km.
14:44
I velocisti non vorranno farsi sfuggire l'ultima occasione a loro disposizione prima del traguardo finale di Madrid.
14:37
C'è accordo tra i tre battistrada, che obiettivamente però hanno pochissime chance di beffare il gruppo.
14:33
Continua la rimonta del gruppo, che al km 60 si riporta a 2'06''.
14:23
Dopo 50 km il vantaggio dei battistrada è sceso a 2'18''.
14:15
Dopo tanti giorni in avanscoperta Thomas De Gendt veste la maglia a pois di leader della classifica dei GPM.
14:09
In fuga troviamo tre corridori di squadre che finora hanno corso spesso all'attacco, non avendo grandi ambizioni per la generale.
14:02
Dopo 40 km il terzetto di testa viaggia con 2'35''.
13:51
Il vantaggio dei battistrada si è stabilizzato appena sotto i 3'.
13:43
Ad inseguire si è messo anche un uomo della Trek-Segafredo, che oggi punta su Giacomo Nizzolo.
13:37
Quando il distacco del gruppo sfiora i 3' inizia a lavorare la Quick Step Floors di Elia Viviani.
13:32
Il gap è già superiore ai 2'30".
13:28
Il gruppo lascia fare e la fuga prende il largo.
13:24
Dopo 3 km i 3 attaccanti hanno 11, al km 6 il loro margine è di 58".
13:20
Al pronti via allungano Jelle Wallays (Lotto Soudal), Sven Eryk Bytrom (UAE Team Emirates) e Jetse Bol (Burgos-BH).
13:17
Completato il trasferimento, prende il via ufficialmente la tappa.
13:15
Viviani, Sagan e Nizzolo, sulla carta, sono tra i più seri pretendenti al successo.
13:12
Lungo la strada non c'è nemmeno un gran premio della montagna e le squadre degli sprinter non dovrebbero faticare troppo a controllare la corsa.
13:09
Si parte da Ejea de los Caballeros per arrivare a Lleida dopo 186 chilometri.
13:06
Dopo le salite di Biscaglia e prima di quelle decisive di Andorra, la Vuelta propone oggi una tappa semplice che sembra destinata ad essere preda dei velocisti.
13:03
Buongiorno e ben ritrovate sulle strade della Vuelta a España.
13:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.