VUELTA, PINOT VINCE AI LAGHI DI COVADONGA
Doppia ascesa del Mirador del Firo e poi durissima salita finale
Copyright © TBW
17:58
Simon Yates va al giorno di riposo in maglia rossa.
17:57
Più staccati Uran, Buchmann e Izaguirre.
17:56
Seguono Valverde, Kruijswijk, Mas e Quintana.
17:55
Vittoria di tappa per Thibaut Pinot. Lopez coglie il secondo posto e dà 2" a Yates, terzo.
17:54
Pinot passa al triangolo rosso con 21" su Lopez e 33" sul gruppetto maglia rossa.
17:53
Yates manda a quel paese Quintana, che non reagisce.
17:52
Accelera ancora Lopez e questa volta fa il vuoto.
17:51
Pinot è a 2 km dalla vetta e ha 20" sugli inseguitori che si controllano.
17:50
Tezro scatto di Yates, più per mettere alla prova i rivali che per fare la differenza.
17:49
Nuovo scatto di Yates, tallonato da Quintana, Lopez e Mas.
17:48
Perdono contatto Valverde e Kruijswijk.
17:47
A 4 km dalla fine Pinot insiste con 15" di vantaggio sugli immediati inseguitori.
17:46
Ci riprova nuovamente Mas, alla cui ruota si porta prontamente Simon Yates.
17:45
Scatta Mas, chiude Valverde.
17:44
Rilancia ancora l'andatura Yates, alla cui sua ruota resistono solo Lopez, Quintana, Valverde, Mas e Kruijswijk.
17:43
Provano a riportarsi sotto i Movistar.
17:42
Nessuno risponde, allora si muove in prima persona la maglia rossa.
17:41
A 6 km dal traguardo allunga Thibaut Pinot.
17:40
Chiude Quintana. Simon Yates controlla la situazione.
17:39
Forza ancora il ritmo Lopez. Si stacca Rigoberto Uran.
17:38
Chiude Richard Carapaz, che si porta dietro i compagni Nairo Quintana e Alejandro Valverde.
17:37
Scatta deciso Miguel Angel Lopez, che oggi sfoggia la maglia bianca di leader della combinata.
17:35
A 8 km dal traguardo si esaurisce il tentativo di Cortina, che passa una barretta al compagno Jon Izaguirre prima di staccarsi.
17:31
Grande selezione da dietro in gruppo. Tra gli staccati Fabio Aru, già in difficoltà nella salita precedente, e Wilco Keldermann.
17:28
Cortina è a 10 km dal traguardo con 1' sul gruppo che sta riprendendo man mano gli attaccanti della prima ora.
17:24
Dopo Villella, tocca a Cataldo e Fraile fare il passo in gruppo.
17:22
Il gruppo, sempre tirato dalla Astana, attacca la salita di Lagos de Covadonga.
17:16
A 15 km dal traguardo Ivan Cortina pedala con 38'' sugli immediati inseguitori. Il gruppo viaggia a 2'42''.
17:13
Cortina conquista il traguardo volante di Cangas de Onis davanti a Schultz e King.
17:10
Accelera Ivan Cortina, che cerca di guadagnare qualcosa in vista della salita finale.
17:08
I battistrada si presentano ai - 20 km con 2'30" di vantaggio.
17:00
Torna compatto intanto il gruppetto degli attaccanti.
16:57
Finiscono a terra Michal Kwiatkowski (Team Sky) e Alexandre Geniez (AG2R-La Mondiale).
16:55
Tra i primi forzano il ritmo Ivan Garcia Cortina (Bahrain-Merida), George Bennett (LottoNL-Jumbo) e Bauke Mollema (Trek-Segafredo).
16:52
A 30 km dalla fine i battistrada hanno 3'15" sul gruppo maglia rossa.
16:49
Iniziano le scaramucce tra i fuggitivi.
16:44
Nicolas Roche ha perso contatto nella parte finale di salita e ora sta provando a recuperare terreno in discesa.
16:40
Questa volta è King a passare per primo in cima al Mirador del Fito, davanti a Mollema, Bennett, Conti e Rolland.
16:36
Fabio Felline sta facendo il ritmo nel drappello di testa in favore di capitan Bauke Mollema.
16:30
Danny Van Poppel si rialza dopo aver lavorato tanto per il compagno George Bennett.
16:24
In salita il grupo rosicchia qualcosa ai battistrada, che procedono ad andatura regolare.
16:18
Ivan Garcia Cortina (Bahrain-Merida), Nicolas Roche (BMC Racing Team), Imanol Erviti (Movistar), Ben King (Dimension Data), Pierre Rolland (Education First-Drapac), George Bennett, Danny Van Poppel (LottoNL-Jumbo), Tao Geoghegan Hart (Team Sky), Bauke Mollema, Fabio Felline (Trek-Segafredo), Valerio Conti (UAE Team Emirates) e Nick Schultz (Caja Rural-Seguros RGA) attaccano per la seconda volta il Mirador del Fito con 4'02'' sul gruppo.
16:09
Il gap intanto ritorna sui 4'.
16:05
A 57 km dal traguardo dal drappello di testa accelera Ivan Garcia Cortina (Bahrain-Merida).
15:54
In gruppo continua a dettare un passo infernale l'Astana di Miguel Angel Lopez.
15:47
Mollema, che si era avvantaggiato in discesa, viene ripreso dagli altri attaccanti a 70 km dalla conclusione.
15:43
Il gruppo ha scollinato con 3'40" di ritardo.
15:40
Al GPM Bauke Mollema (Trek-Segafredo) precede Ben King (Dimension Data). Seguono Rolland, Schultz e Cortina.
15:37
A 75 km dall'arrivo l'alta andatura imposta dai compagni di Lopez riporta il gruppo a 3'33" dalla testa della corsa.
15:33
Il lavoro degli uomini in maglia celesta riporta il vantaggio dei battistrada sotto i 4'.
15:27
Forcing della Astana nel gruppo maglia rossa.
15:22
Problema meccanico anche per Bauke Mollema, che si riporta in questo momento sui compagni di fuga.
15:16
Miguel Angel Lopez (Astana) rientra in gruppo dopo un problema meccanico.
15:12
Siamo ormai prossimi alla salita che porta al Mirador del Fito.
15:09
A condurre il gruppo troviamo il campione australiano Alexander Edmondson.
15:04
Il gap si è stabilizzato sui 5'30". 90 km alla fine.
14:57
Continuano a guadagnare i battistrada, che ora vantano 5'40" sul gruppo.
14:49
Dietro per ora nessuna squadra dà man forte alla Mitchelton Scott.
14:41
Quando siamo a 100 km dal traguardo il margine della fuga sfiora ormai i 5'.
14:32
Il gap sale a 4'17'' dopo 67 km dal via.
14:26
C'è accordo nel drappello di testa, i battistrada si danno cambi regolari.
14:15
Dopo 55 km il vantaggio dei battistrada è di 3'40".
14:09
A dettare il passo in gruppo è la Mitchelton Scott.
14:04
Tra i battistrada il meglio piazzato in classifica generale è George Bennett (LottoNL-Jumbo): 21° a 10'03'' da Simon Yates.
14:00
Il gruppo dà il via libera: cresce il margine della fuga.
13:56
La prima ora è volata via a 43.5 km/h.
13:50
I 12 che hanno allungato hanno 1'32'' dopo 39 km dal via.
13:47
Ecco un altro attacco, che pare essere quello buono. In avanscoperta troviamo Ivan Garcia Cortina (Bahrain-Merida), Imanol Erviti (Movistar), Ben King (Dimension Data), Pierre Rolland (Education First-Drapac), George Bennett, Danny Van Poppel (LottoNL-Jumbo), Tao Geoghegan Hart (Team Sky), Bauke Mollema, Fabio Felline (Trek-Segafredo), Valerio Conti (UAE Team Emirates), Nick Schultz (Caja Rural-Seguros RGA) e Nicolas Roche (BMC Racing Team).
13:44
Continuano gli scatti, mentre si è già formato il gruppetto dei velocisti che comprende una cinquantina di corridori.
13:39
Mitchelton Scott e Lotto Soudal annullano anche questo tentativo.
13:35
Ora si muovono Alexandre Geniez (AG2R-La Mondiale), Brent Bookwalter (BMC Racing Team), Michal Kwiatkowski (Team Sky), Simon Clarke (Education First-Drapac), Jonathan Castroviejo, Sergio Henao (Team Sky) e Bauke Mollema (Trek-Segafredo).
13:32
In discesa si rimescolano le carte: ci hanno provato in 22 ma il gruppo ha chiuso su tutti i tentativi.
13:28
Al GPM De Gendt conquista altri punti preziosi per la maglia a pois che vorrebbe sfilare a Mate, passando per primo davanti a Kwiatkowski e Majka.
13:24
Il quartetto scollina con 9" sul gruppo.
13:20
Scattando sul finale di questa prima ascesa Rafal Majka (Bora-Hansgrohe) e Thomas De Gendt (Lotto Soudal) riescono a riportarsi sui due battistrada.
13:16
Sulle rampe della prima salita di giornata si muove Michal Kwiatkowski (Team Sky), già all'attacco ieri, con Lukas Pöstlberger (Bora-Hansgrohe).
13:13
Ci prova Mike Teunissen (Team Sunweb), ma non riesce a prendere il largo.
13:10
Avvio veloce. Più corridori provano ad allungare prima che la strada inizi a impennarsi.
13:05
E poi la salita finale ai Lagos de Covadonga, categoria Especial, con i suoi 11,7 km al 7,2% e un tratto che raggiunge addirittura il 20%.
13:01
Poi la tappa entra nel vivo con la doppia scalata al Mirador del Fito: salita di prima categoria che misura 7,1 km al 7,7% di pendenza media con primo passaggio al km 100 e secondo al km 137.
12:57
Si comincia subito a salire, al km 20, con l’Alto de Santo Emiliano di 3a categoria.
12:53
Sarà un test importante oggi per la maglia rossa Simon Yates e per coloro che vogliono restargli in scia ed impensierirlo in vista della terza durissima settimana di corsa.
12:49
Non ha preso il via Bjorg Lambrecht (Lotto Soudal), mentre dopo il capitombolo di ieri è in gruppo Louis Meintjes (Dimension Data).
12:45
Completato il tratto di trasferimento, viene dato il via ufficiale alla tappa.
12:42
Quattro GPM in programma per una tappa che è tutta su e giù.
12:39
La Ribera de Arriba - Lagos de Covadonga. Centenarios 2018, con i suoi178,2 km, chiuderà la seconda settimana della Vuelta.
12:36
Si tratta della terza frazione consecutiva di montagna e di una delle più impegnative con oltre 4.000 metri di dislivello.
12:33
Buongiorno e ben trovati per la 15a tappa della Vuelta a España.
12:30
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024