Grazie per aver seguito con noi questo Tour de France.
19:14
Restate con noi per seguire le premiazioni e interviste dei protagonisti.
19:13
Secondo posto di Degenkolb, terzo per Demare.
19:12
In volata la spunta Alexander Kristoff che regala un bellissimo successo alla UAE Emirates.
19:11
Lampaert viene ripreso a 220 mt dal traguardo.
19:10
Il campione belga Lampaert va via da solo.
19:09
Ripreso Marcato, insistono Oss e Lampaert.
19:08
Chiude Daniel Oss con Lampaert sulla ruota.
19:07
Marco Marcato ci prova a 2,5 km dal traguardo.
19:06
Gruppo lanciato verso lo sprint a tutta velocità.
19:04
Ripreso Politt, iniziano ad organizzarsi i vari treni delle squadre dei velocisti.
19:02
Ripresi i battistrada, ad eccezione di Politt. Suona la campana. 1 giro alla fine.
18:59
9" a 10 km al traguardo per il quintetto di testa.
18:57
Scende il margine dei battistrada sotto l'impulso di Cofidis, Groupama FDJ e Bora Hansgrohe: 20".
18:53
Oltre che in lui, oggi in chiave azzurra confidiamo in Sonny Colbrelli e Andrea Pasqualon.
18:49
In gruppo c'è un solo corridore che ha già vinto sui Campi Elisi, si tratta del "Benna" Daniele Bennati.
18:46
3 giri alla conclusione, i 5 di testa hanno dalla loro sempre 35".
18:40
Non si risparmia anche la Bora Hansgrohe di Sagan in testa al gruppo.
18:37
Problemi meccanici per Phinney, assistito in movimento dalla sua ammiraglia.
18:35
A dettare il passo in gruppo c'è la Groupama FDJ di Demare, grande favorito di oggi.
18:29
Completata un'altra tornata. Il gap è di 34".
18:24
25" per loro a 40 km dal traguardo.
18:22
Si tratta di Silvan Dillier (AG2R-La Mondiale), Taylor Phinney (EF), Michael Schär (BMC), Damien Gaudin (Direct Energie), Nils Politt (Katusha-Alpecin) e Guillaume van Keirsbulck (Wanty-Groupe Gobert).
18:20
Abbiamo sei uomini all'attacco al termine del secondo degli 8 giri in programma.
18:15
Si accende la corsa e in cielo si esibisce la pattuglia acrobatica dell'areonautica francese.
18:13
Se non riusciranno a spuntarla oggi, torneranno a casa a secco Education First, AG2R-La Mondiale, Fortuneo-Samsic, Bahrain-Merida, Mitchelton-Scott, Dimension Data, Katusha-Alpecin, Lotto-Soudal, Direct Energie, Cofidis e Wanty-Groupe Gobert.
18:11
La BMC si è imposta nella cronosquadre. A quota uno si fermano anche UAE Team Emirates (tappa 6 Mûr-de-Bretagne, Dan Martin), Trek-Segafredo (tappa 9 sul pavè, John Degenkolb), Movistar (tappa 17, Nairo Quintana), Groupama-FDJ (tappa 18, Arnaud Démare) e Sunweb (crono di ieri con Tom Dumoulin).
18:07
Seguono a quota due vittorie di tappa Astana, che ha formato una doppietta consecutiva con Omar Fraile e Magnus Cort Nielsen, e Sky, con le due tappe alpine dominate da Thomas.
18:03
Tre vittorie di tappa anche per Lotto NL Jumbo: due sprint con Groenewegn e una con Roglic.
17:59
Tornando al bilancio di questo Tour, la Bora Hansgrohe ha conquistato tre tappe con Peter Sagan, che nonostante le conseguenze della caduta oggi proverà a centrare la quarta.
17:55
Il gruppo rende omaggio a Sylvain Chavanel, all'ultimo Tour de France, e gli dà il via libera per entrare per primo a Parigi.
17:52
Un anno fa il "wolf pack" fece meglio, conquistando addirittura 5 frazioni con Marcel Kittel.
17:51
Il team più vincente è stato il Quick Stepf Floors, che ha portato al successo due volte Gaviria e altre due Alaphilippe.
17:46
Solo 11 dei 22 team in gara hanno festeggiato un successo di tappa in questa edizione.
17:40
Galles in festa per la vittoria di Thomas.
17:35
Come ogni giorno, c'è tantissima gente in strada ad applaudire i corridori.
17:28
Siamo a 80 km dal traguardo, il gruppo procede compatto ad alta andatura.
17:24
Nella prima ora di corsa sono stati percorsi 32,3 km.
17:19
Sono 145 i corridori che potranno vantarsi di aver concluso questo travagliato Tour de France.
17:14
Come da tradizione, le celebrazioni sono iniziate già ieri sera. Hamburger e birra hanno rappresentato il menù prediletto dai corridori in gruppo.
17:08
Tra i partner della squadra vincente, c'è un altro prezioso marchio italiano, Castelli, che ha tinto di giallo le divise di Thomas e compagni.
17:00
Questa mattina Fausto Pinarello ha consegnato personalmente una bici completamente gialla al vincitore di questo Tour.
16:56
Team Sky che oggi ha un'ammiraglia speciale... Una GT per G.
16:52
È tempo di brindisi e foto per il Team Sky al completo. Peccato manchi Gianni Moscon...
16:45
Andatura blanda in questa prima parte di tappa, come da tradizione fino alle porte di Parigi sarà una passerella.
16:37
Il numero rosso di "super combattivo" è stato invece assegnato a Dan Martin.
16:32
Numeri gialli quindi per Landa, Quintana, Valverde, Soler, Amador, Erviti e il nostro Daniele Bennati.
16:29
Il Team Movistar ha conquistato la classifica a squadre con 12'09" sulla Bahrain Merida.
16:25
Nelle prime posizioni pedalano i vincitori delle classifiche: Thomas in maglia gialla, Alaphilippe in maglia a pois, Sagan in verde e Latour in bianca.
16:23
Parte ufficialmente l'ultima tappa di quest'edizione.
16:20
Il gruppo è in strada verso il km 0.
16:17
Come sempre in queste circostanze, aria di festa e di ultimo giorno di scuola al termine di una corsa massacrante.
16:14
I corridori si stanno allineando per l'ultima volta: tra pochi minuti la partenza, alle 16.20 il via ufficiale.
16:11
La crono di ieri a Espelette ha regalato il volto definitivo di questo Tour de France e oggi sarà il giorno della consacrazione di Geraint Thomas.
16:08
Si parte da Houilles per arrivare ai Campi Elisi ed affrontare nove giri del percorso tradizionale nella capitale francese.
16:05
Dopo il lungo trasferimento dalla Biscaglia, siamo pronti a raccontarvi l'ultimo atto della Grande Boucle 2018.
16:03
Buongiorno amici, eccoci all'ultima giornata di un Tour de France lungo e difficile.
16:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.