TOUR, L'ULTIMA VOLATA È DI KRISTOFF
A Parigi, la tradizionale frazione conclusiva
Copyright © TBW
19:15
Grazie per aver seguito con noi questo Tour de France.
19:14
Restate con noi per seguire le premiazioni e interviste dei protagonisti.
19:13
Secondo posto di Degenkolb, terzo per Demare.
19:12
In volata la spunta Alexander Kristoff che regala un bellissimo successo alla UAE Emirates.
19:11
Lampaert viene ripreso a 220 mt dal traguardo.
19:10
Il campione belga Lampaert va via da solo.
19:09
Ripreso Marcato, insistono Oss e Lampaert.
19:08
Chiude Daniel Oss con Lampaert sulla ruota.
19:07
Marco Marcato ci prova a 2,5 km dal traguardo.
19:06
Gruppo lanciato verso lo sprint a tutta velocità.
19:04
Ripreso Politt, iniziano ad organizzarsi i vari treni delle squadre dei velocisti.
19:02
Ripresi i battistrada, ad eccezione di Politt. Suona la campana. 1 giro alla fine.
18:59
9" a 10 km al traguardo per il quintetto di testa.
18:57
Scende il margine dei battistrada sotto l'impulso di Cofidis, Groupama FDJ e Bora Hansgrohe: 20".
18:53
Oltre che in lui, oggi in chiave azzurra confidiamo in Sonny Colbrelli e Andrea Pasqualon.
18:49
In gruppo c'è un solo corridore che ha già vinto sui Campi Elisi, si tratta del "Benna" Daniele Bennati.
18:46
3 giri alla conclusione, i 5 di testa hanno dalla loro sempre 35".
18:40
Non si risparmia anche la Bora Hansgrohe di Sagan in testa al gruppo.
18:37
Problemi meccanici per Phinney, assistito in movimento dalla sua ammiraglia.
18:35
A dettare il passo in gruppo c'è la Groupama FDJ di Demare, grande favorito di oggi.
18:29
Completata un'altra tornata. Il gap è di 34".
18:24
25" per loro a 40 km dal traguardo.
18:22
Si tratta di Silvan Dillier (AG2R-La Mondiale), Taylor Phinney (EF), Michael Schär (BMC), Damien Gaudin (Direct Energie), Nils Politt (Katusha-Alpecin) e Guillaume van Keirsbulck (Wanty-Groupe Gobert).
18:20
Abbiamo sei uomini all'attacco al termine del secondo degli 8 giri in programma.
18:15
Si accende la corsa e in cielo si esibisce la pattuglia acrobatica dell'areonautica francese.
18:13
Se non riusciranno a spuntarla oggi, torneranno a casa a secco Education First, AG2R-La Mondiale, Fortuneo-Samsic, Bahrain-Merida, Mitchelton-Scott, Dimension Data, Katusha-Alpecin, Lotto-Soudal, Direct Energie, Cofidis e Wanty-Groupe Gobert.
18:11
La BMC si è imposta nella cronosquadre. A quota uno si fermano anche UAE Team Emirates (tappa 6 Mûr-de-Bretagne, Dan Martin), Trek-Segafredo (tappa 9 sul pavè, John Degenkolb), Movistar (tappa 17, Nairo Quintana), Groupama-FDJ (tappa 18, Arnaud Démare) e Sunweb (crono di ieri con Tom Dumoulin).
18:07
Seguono a quota due vittorie di tappa Astana, che ha formato una doppietta consecutiva con Omar Fraile e Magnus Cort Nielsen, e Sky, con le due tappe alpine dominate da Thomas.
18:03
Tre vittorie di tappa anche per Lotto NL Jumbo: due sprint con Groenewegn e una con Roglic.
17:59
Tornando al bilancio di questo Tour, la Bora Hansgrohe ha conquistato tre tappe con Peter Sagan, che nonostante le conseguenze della caduta oggi proverà a centrare la quarta.
17:55
Il gruppo rende omaggio a Sylvain Chavanel, all'ultimo Tour de France, e gli dà il via libera per entrare per primo a Parigi.
17:52
Un anno fa il "wolf pack" fece meglio, conquistando addirittura 5 frazioni con Marcel Kittel.
17:51
Il team più vincente è stato il Quick Stepf Floors, che ha portato al successo due volte Gaviria e altre due Alaphilippe.
17:46
Solo 11 dei 22 team in gara hanno festeggiato un successo di tappa in questa edizione.
17:40
Galles in festa per la vittoria di Thomas.
17:35
Come ogni giorno, c'è tantissima gente in strada ad applaudire i corridori.
17:28
Siamo a 80 km dal traguardo, il gruppo procede compatto ad alta andatura.
17:24
Nella prima ora di corsa sono stati percorsi 32,3 km.
17:19
Sono 145 i corridori che potranno vantarsi di aver concluso questo travagliato Tour de France.
17:14
Come da tradizione, le celebrazioni sono iniziate già ieri sera. Hamburger e birra hanno rappresentato il menù prediletto dai corridori in gruppo.
17:08
Tra i partner della squadra vincente, c'è un altro prezioso marchio italiano, Castelli, che ha tinto di giallo le divise di Thomas e compagni.
17:00
Questa mattina Fausto Pinarello ha consegnato personalmente una bici completamente gialla al vincitore di questo Tour.
16:56
Team Sky che oggi ha un'ammiraglia speciale... Una GT per G.
16:52
È tempo di brindisi e foto per il Team Sky al completo. Peccato manchi Gianni Moscon...
16:45
Andatura blanda in questa prima parte di tappa, come da tradizione fino alle porte di Parigi sarà una passerella.
16:37
Il numero rosso di "super combattivo" è stato invece assegnato a Dan Martin.
16:32
Numeri gialli quindi per Landa, Quintana, Valverde, Soler, Amador, Erviti e il nostro Daniele Bennati.
16:29
Il Team Movistar ha conquistato la classifica a squadre con 12'09" sulla Bahrain Merida.
16:25
Nelle prime posizioni pedalano i vincitori delle classifiche: Thomas in maglia gialla, Alaphilippe in maglia a pois, Sagan in verde e Latour in bianca.
16:23
Parte ufficialmente l'ultima tappa di quest'edizione.
16:20
Il gruppo è in strada verso il km 0.
16:17
Come sempre in queste circostanze, aria di festa e di ultimo giorno di scuola al termine di una corsa massacrante.
16:14
I corridori si stanno allineando per l'ultima volta: tra pochi minuti la partenza, alle 16.20 il via ufficiale.
16:11
La crono di ieri a Espelette ha regalato il volto definitivo di questo Tour de France e oggi sarà il giorno della consacrazione di Geraint Thomas.
16:08
Si parte da Houilles per arrivare ai Campi Elisi ed affrontare nove giri del percorso tradizionale nella capitale francese.
16:05
Dopo il lungo trasferimento dalla Biscaglia, siamo pronti a raccontarvi l'ultimo atto della Grande Boucle 2018.
16:03
Buongiorno amici, eccoci all'ultima giornata di un Tour de France lungo e difficile.
16:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024