TOUR. ROGLIC SHOW NELL'ULTIMO TAPPONE
Tourmalet e Aubisque giganti di una frazione attesissima
Copyright © TBW
17:50
A domani per la diretta della cronometro che deciderà il podio del Tour de France 2018.
17:47
Nelle classifica generale Roglic ora è vicinissimo alla seconda posizione occupata da Dumoulin.
17:45
Applausi per Primoz Roglic che vince la tappa e taglia il traguardo 18" secondi prima di Thomas e Bardet.
17:43
Ad attenderlo al traguardo oltre alla vittoria di tappa anche 10" di abbuono preziosissimi in vista della cronometro di domani.
17:41
Lo sloveno della Lotto NL Jumbo ha 18" di vantaggio sul gruppo maglia gialla 3 km dal traguardo.
17:38
Alle sue spalle è Dumoulin a tirare il gruppo maglia gialla, che ora riceve la collaborazione di Froome.
17:35
10 km al traguardo. Roglic riesce a fare la differenza.
17:32
Incurante delle nuvole basse continua a "menare" Roglic.
17:30
Majka viene ripreso a 17 km dall'arrivo.
17:28
Leggermente più staccato Froome, che rientrerà sul gruppo maglia gialla in discesa.
17:26
Majka conquista il GPM del Col d'Aubisque, a 10" transita Roglic con a ruota Dumoulin e Thomas.
17:24
Rilancia Bardet a 1 km dal GPM e forza nuovamente il ritmo Roglic, che questa volta fa male...
17:22
Scatta Primoz Roglic, oggi davvero da applausi.
17:20
Il gruppo maglia gialla, da cui allunga ancora Kruijswijk, ha ormai nel mirino Landa e Bardet.
17:19
Si rialza Ilnur Zakarin.
17:18
A 22 km dal traguardo tra i 4 di testa attacca Majka.
17:16
Bernal, ritornato in testa al gruppo maglia gialla, lo riprende con un passo regolare.
17:15
Kruijswijk attacca nuovamente prima che inizino le asperità finali per poter dare manforte al compagno Roglic.
17:14
A 25 km dal traguardo il ritardo del gruppo maglia gialla è ridotto a 15".
17:13
Froome e Bernal, con Daniel Martin, riescono a riportarsi su Thomas e gli altri migliori della classifica generale.
17:11
I battistrada attaccano la parte conclusiva dell'Aubisque con 28" sugli immediati inseguitori.
17:09
Froome viene virtualmente buttato giù dal podio da Roglic, che lo ha già staccato di una trentina di secondi.
17:07
Roglic&co riprendono Jungels e Izaguirre.
17:05
Continua a spingere sui pedali Roglic, mentre Bernal è riuscito a tornare su Froome.
17:04
A 30 km dal traguardo Landa, Bardet, Majka e Zakarin hanno 40" di vantaggio su Thomas, Roglic, Dumoulin e Kruijswijk.
17:03
Roglic ora può contare sul sostegno di Kruijswijk, ripreso dal terzetto con la maglia gialla.
17:02
Si stacca Froome, che non riesce a tenere le ruote di Roglic, Dumoulin e Thomas.
17:01
Insiste nuovamente Roglic, interviene in prima persona Roglic.
17:00
Accelerata di Primoz Roglic, chiude Chris Froome.
16:59
Prova a forzare Daniel Martin, lo lasciano andare.
16:58
Sul terzetto Sky, Dumoulin e Roglic, rientrano Martin e Pozzovivo.
16:57
Ottimo lavoro del debuttante colombiano, che riporta il campione uscente sui migliori della generale.
16:56
Egan Bernal attende Froome, che anche oggi sembra in difficoltà.
16:55
Secondo affondo di Dumoulin, che va via con Thomas e Roglic.
16:54
Scatta Tom Dumoulin, chiudono Roglic e Thomas. Si stacca Quintana.
16:53
Le ammiraglie vengono fermate, il gruppo si sta avvicinando ai fuggitivi.
16:52
Davanti intanto ha rotto gli indugi Landa, a cui resistono solo Bardet e Majka.
16:51
Il gruppo maglia gialla è ridotto a 11 unità.
16:50
Allunga Steven Kruijswijk, sesto in classifica generale.
16:47
Nel gruppo maglia gialla, molto assottigliato, ci sono due italiani: Domenico Pozzovivo e Damiano Caruso.
16:41
I 7 di testa transitano al GPM con Kangert in prima posizione. Il gruppo scollina con 1'35" di ritardo.
16:39
Il gap scende fino a 1'30", ma ora si rialza Gesink e ritorna in testa al gruppo la Sky.
16:36
Dal gruppo di testa perdono contatto Barguil e Nieve.
16:32
Il forcing di Gesink riporta il gruppo a 2'15'' dalla testa della corsa.
16:29
Radio Tour informa del ritiro di Jelle Vanendert (Lotto-Soudal).
16:25
Nel drappello di testa perdono contatto Alaphilippe e Barguil.
16:23
Il gruppo maglia gialla è tirato da Robert Gesink, al lavoro per difendere il quarto posto di Primoz Roglic.
16:20
Alaphilippe si sta sacrificando per il compagno Jungels, che vuole la top ten della generale.
16:15
A 52 km dal traguardo allunga Bardet. Chiude prontamente Landa.
16:07
A 55 km dal traguardo gli attaccanti hanno 3'15" sul gruppo maglia gialla. La classifica provvisoria vede Landa al 2° posto a 1'19" da Thomas, Bardet 3° a 1'58", Dumoulin 4° a 1'59" e Froome 5° a 2'31".
16:04
I battistrada iniziano ora la scalata al Col des Bordères.
15:58
Il gruppo è a 3'10", il gruppetto dei velocisti (con Sagan) a 19'11".
15:53
I contrattaccanti si riportano sui primi, in testa ora quindi abbiamo 11 uomini: Mikel Nieve (Mitchelton-Scott), Julian Alaphilippe e Bob Jungels (Quick Step), Tanel Kangert (Astana), Warren Barguil (Fortuneo-Samsic), Gorka Izagirre (Bahrain-Merida), Mikel Landa e Andrey Amador (Movistar), Romain Bardet (AG2R-La Mondiale), Ilnur Zakarin (Katusha-Alpecin) e Rafal Majka (Bora-Hansgrohe).
15:47
I battistrada completano la discesa di Luz-Saint-Sauveur con 25" di margine sugli immediati inseguitori.
15:42
Invariato il ritardo del gruppo, sempre tirato dagli Sky.
15:38
A 80 km dal traguardo Jungels, Barguil, Kangert, Nieve, Izaguirre e Alaphilippe hanno 24" sugli immediati inseguitori.
15:30
Il gruppo maglia gialla paga 2'50", Sagan è a oltre 11' scortato da due compagni.
15:28
I battistrada, con Alaphilippe in prima posizione, scollinano con 45" su Majka, Landa, Amador, Bardet, Zakarin e Yates.
15:24
Alaphilippe, Jungels, G. Izagirre, Barguil, Nieve e Kangert sono a 1 km dal GPM che mette in palio il Souvenir Jacques-Goddet.
15:20
Dopo tre ore di corsa la media è di 35 km/h.
15:17
Il gruppo maglia gialla è tirato dal Team Sky, in particolare da Poels.
15:13
Mikel Landa accelera a La Mondie. Bardet e Zakarin non riescono a seguirlo.
15:09
Fuglsang si riporta su Bardet, Landa, Zakarin e Majka. Leggermente più staccato troviamo Mollema.
15:06
Appare in difficoltà Bob Jungels. Non riesce a tenere il ritmo dei compagni di fuga anche Amador.
15:01
Adam Yates e Mikel Nieve (Mitchelton-Scott), Julian Alaphilippe e Bob Jungels (Quick Step), Tanel Kangert (Astana), Warren Barguil (Fortuneo-Samsic), Gorka Izagirre (Bahrain-Merida) e Andrey Amador (Movistar) hanno 2’30’’ su Bardet, Zakarin e Landa. Il gruppo maglia rosa è a 2’45’’.
14:58
A 100 km dal traguardo il gap tra la testa della corsa e il gruppo maglia gialla è di 2'45".
14:56
Si muove anche Fuglsang, a cui reagisce prontamente Majka.
14:55
Scatta Romain Bardet, che incontra sulla sua strada il compagno Dillier.
14:52
Dal gruppo maglia gialla si muove Zakarin, si porta alla sua ruota Mikel Landa.
14:49
Si assottiglia ulteriormente il drappello di testa. Perde contatto anche il "nostro" Daniele Bennati.
14:43
Torna a salire la strada, prossima asperità in programma è il Col du Tourmalet.
14:38
A dettare il passo in gruppo è sempre la Katusha Alpecin, che vuole difendere il 12° in classifica generale di Ilnur Zakarin da Bob Jungels, questa mattian 13°.
14:33
Sono 12 gli uomini rimasti in avanscoperta: Adam Yates e Mikel Nieve (Mitchelton-Scott), Julian Alaphilippe e Bob Jungels (Quick Step), Tanel Kangert (Astana), Warren Barguil e Romain Hardy (Fortuneo-Samsic), Gorka Izagirre (Bahrain-Merida), Andrey Amador e Daniele Bennati (Movistar), Tom-Jelte Slagter (Dimension Data) e Bauke Mollema (Trek-Segafredo).
14:30
4'20" il ritardo del gruppo dalla testa della corsa in questo momento.
14:26
Alle spalle del gruppo soffre maledettamente Sagan, che siamo sicuri darà l'anima per arrivare a Parigi in maglia verde.
14:23
Julian Alaphilippe conquista il Col d'Aspin. La maglia a pois di questo Tour è matematicamente sua.
14:21
Media dopo due ore di corsa: 38,1 km/h.
14:15
Tra i primi si staccano anche Dillier, Burghardt e Hardy.
14:11
Dal drappello di testa perde contatto anche Chavanel. Paiono in diccioltà pure Vichot e Pöstlberger.
14:07
Il drappello di testa, tirato da Bob Jungels, è a 5 km dalla vetta.
14:02
Peter Sagan perde contatto dal gruppo, evidentemente dolorante per la caduta di due giorni fa.
14:00
Il gruppo è segnalato a 3'10".
13:57
Tra i 18 di testa il primo a perdere le ruote è Damien Gaudin.
13:53
I battistrada stanno già affrontando le pendenze del Col d'Aspin.
13:48
Al traguardo volante di Sarrancolin transitano nell'ordine Gaudin, Bennati e Slagter.
13:45
Il gruppo si riporta a una distanza di sicurezza di 3'30".
13:43
Ricapitoliamo i componenti della fuga: Jungels (Quick Step), Barguil (Fortuneo), Yates (Mitchelton-Scott), Vichot (Groupama), Dillier (AG2R), Hardy (Fortuneo), Mollema (Trek), Nieve (Mitchelton-Scott), Alaphillipe (Quick Step), Amador (Movistar), Burghardt (Bora-hansgrohe), Pöstlberger (Bora-Hansgrohe), Kangert (Astana), Gorka Izagirre (Bahrain Merida), Chavanel (Direct Energie), Slagter (Dimension Data), Bennati (Movistar) e Gauden (Direct Energie).
13:40
Al km 58 si forma un gruppetto di 18 corridori in testa alla corsa.
13:37
Il gruppo, tirato dalla Katusha, ha 4'50" di ritardo.
13:34
55 km percorsi, pochi secondi separano i due gruppetti al comando.
13:30
42 km/h di media nella prima ora di corsa.
13:15
Secondo GPM, transita primo Gaudin.
13:07
40 chilometri di corsa: 1'06" di vantaggio per i sei sul gruppetto di Alaphilippe e 4'02" sul gruppo maglia gialla.
13:04
Sul secondo gruppetto rientrano Mollema, Nieve, Amador, Slagter, Burghardt e Bennati.
13:01
Il gruppo si rialza, si apre e il distacco sale a 2'32".
12:58
I sei attaccanti hanno 54 secondi di vantaggio su Gorza Izagirre, Barguil, Alaphilippe, Chavanel, Vichot e Amador. Il gruppo maglia gialla è a 1'13".
12:51
Si sgancia anche un altro gruppetto.
12:49
Attacca anche Alaphilippe, intanto il gruppo si è spezzato.
12:48
Si riuniscono i due terzetti, hanno 37 secondi di vantaggio.
12:38
Provano ad allungare Jungels, Yates e Kangert.
12:33
C'è agitazione in testa al gruppo, continuano le accelerazioni, anche se in testa i tre attaccanti hanno raggiunto i 50 secondi di vantaggio.
12:27
GPM. Dillier transita per primo al Gpm. Il gruppo è staccato di 21 secondi.
12:23
Si sale già verso il Gpm della Côte du Loucrup.
12:22
Arriva anche Dillier in testa: 18 secondi di vantaggio.
12:21
Tentano l'allungo Postlberger e Gaudin.
12:17
Prudhomme sventola la bandiera, parte la tappa.
12:06
Comincia la sfilata per le vie di Lourdes.
12:02
Corridori allineati sotto un cielo che ospita anche qualche nuvola.
11:52
Via ufficioso previsto alle 12.05, via ufficiale alle 12.15.
11:50
Molti corridori credenti hanno colto l'occasione per una visita alla grotta della Madonna.
11:49
La partenza della tappa è fissata proprio ai piedi del Santuraio dedicato alla Vergine Maria.
11:48
Da Lourdes a Laruns ci sarà l'ultima scorpacciata di montagne con un vero tappone pirenaico anche se con arrivo in discesa.
11:47
Da affrontare oggi due miti come Tourmalet e Aubisque, poi l'Aspin e il Col des Bordères, oltre a due salite di 4a categoria nella parte iniziale, giusto per scaldare i motori.
11:46
Buongiorno amici e ben trovati all'appuntamento con la terz'ultima tappa del Tour de France.
11:45
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024