TOUR. CORT NIELSEN ESALTA LA DANIMARCA
18,5 chilometri da Millau a Carcassonne
Copyright © TBW
18:00
Il gruppo maglia gialla arriva al traguardo a ritmo blando. Tutti insieme i migliori della classifica generale.
17:50
Brutta caduta nel gruppetto comprendete i fuggitivi della prima ora in vista del traguardo.
17:49
Sesto posto per Domenico Pozzovivo, che chiude alle spalle di Toms Skujins.
17:48
Quarto posto per Valgren, che festeggia per la doppietta Astana dopo il successo di ieri di Fraile.
17:47
Vittoria del danese dell'Astana davanti a Ion Izaguirre e Bauke Mollema.
17:46
Magnus Cort Nielsen lancia in testa la volata...
17:45
Dal terzetto di testa scatta Izaguirre a 1,5 km dalla fine, subito stoppato da Cort Nielsen, sulla carta il più veloce allo sprint.
17:43
A Rafal Majka viene assegnato il numero rosso di più combattivo di giornata.
17:42
Aumenta il ritmo anche in gruppo, dove il vento può giocare qualche scherzo a chi non sta attento...
17:41
La vittoria di tappa sarà una questione tra questi tre.
17:38
Vanno via Izaguirre, Cort Nielsen e Mollema a 6,5 km dalla fine.
17:37
Ci prova Mollema, chiude ancora Cort Nielsen.
17:36
Iniziano gli scatti: si muove Pozzovivo, risponde Cort Nielsen.
17:35
Forte vento laterale rispetto alla marcia della corsa.
17:34
10 km al traguardo per gli 8 di testa.
17:31
Il gruppo maglia gialla riassorbe in questo momento Daniel Martin e Peter Sagan, che è stato fondamentale per far entrare nella fuga giusta il compagno Majka.
17:29
Trek, Astana e Bahrain Merida sono in superiorità numerica con 2 uomini a testa, Calmejane e Majka possono stare sulle ruote.
17:27
Al cartello dei 15 km al traguardo Majka si rialza e viene riassorbito dagli immediati inseguitori.
17:22
Diminuisce il margine di Dan Martin intanto, che ha ormai solo 30" sui rivali per la generale.
17:19
Izaguirre e Valgren si impegnano nell'inseguimento di Majka, che sta per essere ripreso dagli ex compagni di fuga.
17:16
Grande rischio in discesa per Bardet, che riesce a correggere all'ultimo l'impostazione di una curva a sinistra.
17:12
A 30 km dal traguardo alle spalle di Majka, a 28", si raggruppano in 7: Mollema, Cort Nielsen e Valgren, Izaguirre e Pozzovivo, Skujins e Calmejane.
17:08
Daniel Martin transita al GPM del Pic de Nore 12' dopo Majka e 1' prima del gruppo maglia gialla.
17:04
Tra gli inseguitori, poco più indietro di Mollema e Cort Nielsen, molto attivo il nostro Domenico Pozzovivo, che sta pedalando con Izaguirre, Valgren e Calmejane.
17:00
Al GPM Mollema e Cort Nielsen scollinano con 31" di ritardo da Majka.
16:57
Alle spalle del battistrada sono rimasti in 4, tra cui un pimpantissimo Pozzovivo.
16:55
Un tifoso rischia di far cadere Majka e di essere investito dalla moto. Per fortuna, nonostante il grande spavento, non è successo nulla di grave.
16:52
Insiste Daniel Martin, nel gruppo maglia gialla nessuno ha fatto una piega. Sempre Sky a dettare il passo.
16:48
Torniamo davanti con Majka che supera e salta Grellier e Bernard.
16:45
Nel gruppo maglia gialla allunga Daniel Martin, 10° in classifica generale.
16:43
Attacco deciso di Majka a cui cercano di replicare Cort Nielsen e Pozzovivo.
16:41
Tra i corridori davanti che perdono testa anche il campione del mondo Peter Sagan.
16:37
A 50 km dal traguardo il ritardo del gruppo dalla testa della corsa è di 13'19".
16:31
La coppia al comando inizia la salita di Pic de Nore con 1'32" sugli immediati inseguitori.
16:25
Tirano dritto Bernard e Grellier, il drappello alle loro spalle va via via selezionandosi.
16:17
Terza piazza per Peter Sagan, che oggi potrebbe assicurarsi a tavolino la vittoria della maglia verde, con una settimana di anticipo. Gli basterà arrivare tra i primi 9 al traguardo.
16:15
Bernard e Grellier passano nell'ordine al traguardo volante di Mazamet.
16:11
Il ritardo del gruppo, sempre tirato da Moscon e Rowe, ha superato i 10'.
16:07
Su Grellier si riporta Bernard della Trek Segafredo.
16:02
Insiste in solitaria Fabien Grellier, anche se mancano ancora 70 km al traguardo. Strana la tattica dei Direct Energie...
15:58
Si ricompone il gruppetto di testa, ma si susseguono gli scatti.
15:55
Continua a crescere il ritardo del gruppo, ora in zona rifornimento. Il gap ormai sfiora i 9'.
15:51
In discesa allungano Van Avermaet, Grellier e Skujins.
15:49
Tra i più attivi nel drappello di testa Terpstra, prontamente stoppato da Sagan.
15:45
La strada torna a salire per i battistrada e iniziano le scaramucce.
15:38
La maglia gialla Thomas rientra in gruppo dopo una sosta pipì.
15:32
Come sempre, tanta gente a bordo strada ad applaudire i corridori.
15:27
Quando mancano 100 km al traguardo i 29 di testa hanno 6'36" sul gruppo maglia gialla.
15:24
A 102 km dal traguardo si ricompone il gruppetto di testa.
15:20
L'ammiraglia della Direct Energie invita Calmejane ad aspettare gli altri fuggitivi.
15:16
Arnaud Démare rientra in gruppo con Ramon Sinkeldam e Kurt van Keirsbulck dopo 70 km di inseguimento.
15:13
Insiste Calmejane nella sua azione in solitaria, crediamo più per farsi applaudire dal suo pubblico che non per vincere la tappa.
15:07
Il gruppo passa con 6'25" di ritardo.
15:01
I 28 attaccanti guidati da Pauwels, Skujins e Vichot scollinano dopo 1'05".
14:58
Calmejane transita in questo momento al GPM del Col de Sié.
14:52
Il gruppo è ovviamente tirato dal Team Sky.
14:49
L'idolo di casa pedala con 57" sugli altri 28 fuggitivi, che a loro volta viaggiano con 5'22" sul gruppo maglia gialla.
14:47
Calmejane accelera sull'ascesa del Col de Sié.
14:45
Sei team non sono rappresentanti in fuga: Sky, UAE Emirates, Katusha-Alpecin, Lotto NL-Jumbo, Lotto-Soudal e Wanty-Groupe Gobert.
14:43
Il meglio piazzato in classifica generale è Greg Van Avermaet, 21° a 29'02''.
14:41
Tra i protagonisti di giornata c'è Lilian Calmejane, che oggi corre sulle strade di casa, essendo della provincia di Tarn.
14:39
I battistrada sono 29, eccoli: Daniel Martínez (EF Education First), Silvan Dillier (Ag2r La Mondiale), Nikias Arndt (Team Sunweb), Amäel Moinard e Florian Vachon (Fortuneo - Samsic), Sonny Colbrelli, Ion Izagirre e Domenico Pozzovivo (Bahrain - Merida), Damian Howson e Daryl Impey (Mitchelton - Scott), Daniele Bennati, Imanol Erviti e Marc Soler (Movistar Team), Greg van Avermaet (BMC Racing Team), Niki Terpstra (Quick-Step Floors), Peter Sagan, Rafal Majka e Pawel Poljanski (Bora - Hansgrohe), Magnus Cort e Michael Valgren (Astana Pro Team), Serge Pauwels (Team Dimension Data), Arthur Vichot (Groupama - FDJ), Lilian Calmejane, Fabian Grellier e Romain Sicard (Direct Energie), Bauke Mollema, Julien Bernard e Toms Skujins (Trek - Segafredo) e Jesús Herrada (Cofidis).
14:36
Il gruppo lascia fare, la fuga è andata. Appena possibile vi forniremo la composizione.
14:33
All'attacco ci sono Colbrelli e Pozzovivo, Ion Izagirre, Vichot, Van Avermaet, Mollema, Impey, Calmejane...
14:28
Tra i fuggitivi c'è Peter Sagan, che salvo sorprese oggi vestirà la sua centesima maglia verde, dopo aver chiuso ieri nella top 5 di una tappa del Tour per la 55a volta.
14:25
Sta prendendo il largo un gruppo di una trentina di unità.
14:21
La prima ora di corsa è volata a 44,2 km/h.
14:17
Continuano gli scatti in testa al gruppo.
14:14
Dopo 40 km Arnaud Démare, Ramon Sinkeldam e Guillaume van Keirsbulck pagano 5'30''.
14:11
Nessuno per ora è riuscito a fare la differenza.
14:08
Missione compiuta per Alaphilippe: il gruppo torna compatto al km 35.
14:04
Forcing della Quick Step, che ha messo al lavoro in testa al gruppo De Clercq e Gilbert.
14:00
Reazione di Alaphilippe, che ha in Barguil il rivale più temibile per la maglia a pois.
13:57
15" per i tre uomini al comando: Barguil, Yates e Mühlberger. 25 km percorsi.
13:54
Sulla coppia di testa si riporta Georg Mühlberger.
13:52
Al km 19 ci provano Yates e Barguil.
13:49
Annullato il tentativo al km 16, continuano gli scatti.
13:45
Tenta un attacco in solitaria il corridore di casa Anthony Perez (Cofidis).
13:40
Staccati oltre 25 corridori tra cui scorgiamo Phinney, Scully, Stuyven e Degenkolb.
13:39
Julian Alaphilippe conquista i due punti in palio al GPM della Côte de Luzançon. Un punto per Dani Martinez.
13:38
Staccato sulla prima salita di giornata, oltre a Démare, anche Van Keirsbulck.
13:37
Problemi meccanici per Jay Thompson.
13:36
Reagiscono prontamente Pozzovivo e Van Garderen.
13:35
Ripreso Yates dopo 4 km dal via, parte in contropiede Warren Barguil.
13:30
Il primo a staccarsi dal gruppo è invece Arnaud Démare.
13:27
La strada è subito all'insù. Il primo a scattare è Adam Yates.
13:24
151 i corridori ancora in gara.
13:21
Prudhomme dà in questo momento il via ufficiale alla 15a tappa.
13:19
Numeri gialli per i corridori della Movistar, che guidano la classifica a squadre davanti a Bahrain Merida e Sky.
13:16
Ricordiamo che in maglia troviamo Thomas (gialla - classifica generale), Sagan (verde - classifica a punti), Alaphilippe (a pois - classifica scalatori) e Latour (bianca - classifica giovani).
13:13
Sono 6 i chilometri di trasferimento verso il km 0.
13:10
Gruppo schierato sulla linea di partenza, tutto è pronto per il via.
13:08
Come ieri, la sfida tra i big potrebbe animarsi nel finale con il Pic de Nore e poi la discesa che porta verso Carcassonne.
13:06
Ci sono tutte le premesse per assistere ad un bis della tappa di ieri, che ha visto il successo di Omar Fraile.
13:04
Oggi in programma c'è la Millau-Carcassonne di 181,5 km, terreno ideale per attaccanti.
13:02
Buongiorno amici e ben trovati, siamo arrivati alla conclusione della seconda settimana del Tour de France.
13:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024