ADRIATICA IONICA, VIVIANI NON PERDONA
La seconda tappa della corsa ci porta a Maser
Copyright © TBW
16:00
Grazie per averci seguito in questa diretta, restate su tuttobiciweb e appuntamento a domani per la terza tappa dell'Adriatica Ionica.
15:59
Ovviamente Viviani conserva la maglia di leader della classifica generale.
15:59
Terzo posto per l'estone Mihkel Raim e quarto per Manuel Belletti.
15:57
39,930 kmh la media oraria della tappa.
15:57
Secondo posto per Simone Consonni.
15:57
VITTORIA DI VIVIANI!
15:56
ULTIMO CHILOMETRO!
15:56
Ripresi, è VOLATA!
15:56
Ancora 100 metri per Conti e Canola.
15:55
Due chilometri.
15:54
Alafaci e Conti tirano per Nizzolo.
15:53
Solo 100 metri di vantaggio per i due attaccanti.
15:53
Quattro km alla conclusione.
15:52
10" il loro vantaggio.
15:51
Canola raggiunge Conti, Nippo davvero molto attiva in questo finale.
15:51
5 km al traguardo.
15:50
Conti ci prova di nuovo.
15:50
Si scende nuovamente da Asolo e il plotone torna compatto.
15:50
Bagioli raggiunge e supera Conti, ma il gruppo è vicinissimo.
15:49
Gruppo allungatissimo nel centro storico di Asolo
15:49
Tenta l'allungo Valerio Conti
15:48
Gruppo tirato dalla Bahrain Merida
15:48
Dieci chilometri al traguardo.
15:47
Discesa finita, sempre gruppo compatto
15:46
Si sta scendendo dalla parte alta di Asolo
15:45
Il gruppo è nuovamente compatto
15:45
Caduta di Nibali e Asgreen alle porte di Asolo
15:41
Solo nove secondi per i due fuggitivi, -17km dal traguardo
15:40
Ci provano l'israeliano Guy Niv (Israel Cycling Academy) e Gianluca Brambilla (Trek Segafredo). Hanno un vantaggio di 14 secondi
15:39
Il gruppo è ritornato compatto in località Bocca di Serra
15:37
Montoya ripreso, mancano circa 19 km al traguardo
15:37
E il gruppo tirato dai Trek Segafredo è a breve distanza, solo 32 secondi
15:36
20 km al traguardo per Montoya
15:34
Scende vertiginosamente il vantaggio di Montoya, ora a 47 secondi appena
15:33
Ancora un minuto di margine per Montoya quando ci approcciamo agli ultimi 20 km di gara, tutti da seguire
15:30
Scende ancora il ritardo del gruppo, ora segnalato a 1'20''
15:28
Mori traina il gruppo, il vantaggio scende a 1'34''
15:27
Inizia la parte mossa della tappa con il ritorno a Paderno del Grappa e i dentelli di Asolo
15:25
Rimangono due minuti ancora a Montoya
15:23
Ripresi Logica e Draperi ai 30 km dal traguardo
15:22
Al km 122 di gara, Montoya conserva 2'12'' sul gruppo
15:17
Al 118esimo km Montoya si arrampica fino a 2'21'' di vantaggio sul gruppo
15:13
39,400km/h la media dopo tre ore di corsa
15:08
1'57'' per il gruppo che sta tenendo i fuggitivi nel mirino
15:07
48 secondi di ritardo per i due contrattaccanti in questo momento
15:06
1'58'' per Montoya sul gruppo che sta per riprendere Logica e Draperi
15:01
2'08'' il ritardo del gruppo dopo 106 km
14:59
Il gruppo insegue a 2'28''
14:59
Ha già 16 secondi di vantaggio Montoya
14:57
Montoya prova ad andarsene tutto da solo
14:54
Passaggi al GPM di Paderno di terza categoria: 1. Draperi, 2. Logica, 3. Montoya
14:49
La Quick Step continua a controllare il gruppo principale, al 100esimo km il ritardo è di 3 minuti netti
14:35
Al 95km il ritardo è di 3'23''
14:30
Sale nuovamente il vantaggio dei fuggitivi, che forse erano troppo vicini e mancavano troppi km al traguardo. Ritorna a 4 minuti quando sono stati percorsi 90 km
14:24
I passaggi al traguardo volante di Crocetta: Draperi, Montoya, Logica, a 3’14’’ Asgreen e Martinelli.
14:14
Il ritardo del gruppo scende a 3'15''
14:13
La media di gara dopo due ore è di 39,800 km/h
14:11
Ci avviciniamo alla metà del percorso odierno
14:06
3'40'' per Javier Montoya (Trevigiani Phonix Hemus 1896), Enrico Logica (Biesse Carrera Gavardo) e Matteo Draperi (Sangemini MG. K Vis Vega) sul gruppo
14:02
Si sta pedalando nel territorio di Nervesa della Battaglia, recente sede di arrivo della 13esima frazione al Giro d'Italia vinta da Elia Viviani, attuale leader dell'AIR 2018
14:00
I passaggi sul Montello: 1. Logica, 2. Draperi e 3. Montoya
13:59
Il gap è di 3'32'' dopo 69 km di corsa completati
13:58
Si sta dunque affrontando il Montello, GPM di terza categoria lungo 2.8 km con una pendenza media del 6.5%
13:57
Il passaggio del gruppo ad Arcade
13:52
I fuggitivi stanno iniziando la salita verso il Montello
13:51
3'08'' dopo 66 km di gara
13:47
La Quick Step Floors del leader Viviani guida il gruppo
13:45
Scende ancora il vantaggio, ora a 3'26'' dopo 55 km
13:26
Scende sensibilmente il vantaggio dei tre fuggitivi, ora è di 3'52'' dopo 48km di gara
13:20
Rimane stabile il ritardo del gruppo: 4 minuti dopo 44 km percorsi
13:13
La media della prima ora di corsa è di 42,300km/h
13:13
Al 39esimo km il vantaggio è di 4'08''
13:01
Al km 31 il vantaggio sfiora i quattro minuti, è a 3'58''
12:59
Lido di Jesolo è una delle località estive più popolari della zona e proprio oggi, col solstizio, inizia la bella stagione
12:43
Dopo 15 km il vantaggio sale a 3'45''
12:33
Al km 10 il vantaggio è di 3'24''
12:27
I fuggitivi sono segnalati a 2'33'' dopo otto chilometri
12:23
Primo tentativo di fuga di tre corridori: Javier Montoya (Trevigiani Phonix Hemus 1896), Enrico Logica (Biesse Carrera Gavardo) e Matteo Draperi (Sangemini MG. K Vis Vega)
12:20
Due le maglie assegnate ieri: Viviani è il leader della classifica generale, il compagno di squadra Knox è in bianco, miglior giovane
12:18
Trentin è quasi sicuro della volata oggi: «Al 99% si arriverà allo sprint», ha dichiarato il capitano azzurro
12:16
Grande affetto per Damiano Cunego al foglio firme: «17 anni di carriera sono tanti, ce n'è da scrivere un libro», ha dichiarato il veronese
12:14
Tre uomini all'attacco e il gruppo sembra lasciar fare.
12:11
Subito altissima velocità sulle strade pianeggianti del Veneto.
12:07
PARTITI! Tutti i 110 corridori iscritti hanno firmato e preso il via.
12:04
Il momento del via si sta avvicinando.
11:57
Il gruppo è ormai allineato sulla linea di partenza.
11:43
In pieno svolgimento le operazioni di foglio firma, vi ricordiamo che il via della tappa è fissato per le 12.05.
11:40
Anche oggi una splendida giornata di sole accoglie la carovana e il mare di Jesolo invoglia a fare un bagno. Se non ci fosse la corsa...
11:36
Per conoscere tutti i dettagli tecnici, storici e culturali della tappa vi proponiamo come sempre la lettura della presentazione firmata da Giuseppe Figini.
11:34
In maglia di leader, dopo la vittoria della sua Quick Step Floors nella cronosquadre di ieri, c'è Elia Viviani.
11:34
RICORDATE CHE ALLE 17 SU QUESTA STESSA PAGINA POTRETE SEGUIRE LE IMMAGINI DELLA TAPPA.
11:33
In programma oggi la Lido di Jesolo - Maser di 152,5 km
11:31
Buongiorno amici e ben trovati per la seconda tappa dell'Adriatica Ionica Race.
11:30
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024