EUROPEI. VERVENNE RE DEI CRONOMEN UNDER 23
Il percorso è sempre lo stesso, 24 i chilometri da affrontare
Copyright © TBW
13:50
Arriva Decomble con il 4° tempo
13:48
ARRIVA ANCHE VERVENNE: MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO PER IL BELGA 30'27" Il connazionale Van Kerckhove paga 1".65 
13:48
Giunge al traguardo il danese Landbo.
13:46
Attendiamo gli ultimi cinque alteti.
13:44
Arriva ora il tempo di Donati 31'53". tredicesimo tempo finale provvisorio. 
13:44
Chiude la prova l'irlandese Rafferty con 4" di ritardo da Van Kerckhove. Milesi è ora terzo.
13:42
Attendiamo Donati, il suo sembra essere un tempo alto purtroppo. 
13:36
Intanto abbiamo a disposizione il parziale di Decomble ai 12 chilometri 14'42''02
13:36
Concentriamoci sul traguardo ora. 
13:34
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO. Il belga Van Kerckhove fa registrare 30'29".62. Milesi scivola secondo a 28" di ritardo
13:33
LA SITUAZIONE ATTUALE AL TRAGUARDO
13:31
MILESI AL TRAGUARDO COL MIGLIOR TEMPO PROVVISORIO 30'57". 1"36 meglio dello spagnolo Alvarez
13:30
All'intermedio dei 12 chilometri Rafferty ha fatto fermare le lacette su 14'18".
13:28
Torniamo in cronaca col campionato europeo crono U23 maschile per segnalare il secondo tempo al traguardo di Schwarzbacher. Lo slovacco ha concluso la prova con 19" di ritardo da Alvarez. Terzo per ora è il polacco Gajdulewicz a 38" di distacco. 
13:26
Apriamo con piacere una "finestra" sulla prova femminile che vi ha raccontato Carlo Malvestio per segnalarvi l'oro di Federica Venturelli

 
13:24
La situazione al traguardo vede sempre Alvarez col miglior tempo e 58" di vantaggio sul cipriota Zabelinskiy.
13:23
LA SITUAZIONE ALL'INTERMEDIO DEI 12 KM
13:21
AL TRAGUARDO ORA CON IL MIGLIOR TEMPO DI ALVAREZ: 30'59.22 per lo spagnolo
13:20
Donati è passato ai 7 KM con un tempo alto: 8'30''35
13:19
NUOVO MIGLIOR PARZIALE DOPO 12 KM: 14'32", lo fa registrare il belga Van Kerckhove.
13:17
Buon primo parziale dopo 7 Km per l'olandese Van der Wal, è secondo a 5'40" di ritardo da Van Kerckhove. 
13:16
E' sul percorso anche Donati, attendiamo i suoi rilevamenti cronometrici. 
13:15
MILESI PASSA AL 12 KM con IL MIGLIOR TEMPO. 14'47". 
13:14
Torniamo un attimo al primo rilevamento cronometrico dove il belga Van Kerckhove ha superato Milesi di 8".
13:12
Diamo uno sgurado all'intermedio dopo 12 Km dove troviamo il miglior tempo di Matthias Schwarzbacher 14'49", seconda posizione per Alvarez. Lo spagnolo paga 4". 
13:10
L'irlandese Seth Dunwoody, altro protagonista del Giro Next Gen e primo a Salsomaggiore, è secondo a 1".47 da Milesi.  
13:08
MIGLIOR TEMPO PER MILESI DOPO 7 KM 8'07"
13:05
NUOVO MIGLIOR TEMPO dopo 7KM: lo fa registrare Matthias Schwarzbacher che frma il cronometro su 8'10", 1".43 meglio di Alvarez. Matthias Schwarzbacher, lo ricordiamo, è campione nazionale e nel curriculum ha anche la vittoria nella prima tappa del Giro Next Gen 2025. 
13:02
Arrivano i primi rilevamenti cronometrici e il miglio tempo dopo 7 KM è di Hector Alvarez: lo spagnolo ha fatto registrare il tempo di 8'11". Il cipriota Zabelinskiy è secondo per questione di centesimi 
13:00
SCATTA DALLA PEDANA MILESI. 
12:58
E' in zona di partenza Nicolas Milesi
12:55
Si susseguono rapidamente le partenze degli U23 maschi. Il percorso è il medesimo di tutte le altre categorie e i punti di cronometraggio sono piazzati al 7 Km a metà percorso e a 1500 metri dalla conclusione. 
12:49
Sono partiti i primi atleti: Istrafilov, il turco Egin, il rossocrociato Wirz e lo spagnolo Alvarez, protagonista sia nella prova a cronometro che in quella in linea ai recenti mondiali di Kigali. 
12:44
L'Italia si schiara al via di questo campionato continentale con Nicolas Milesi e Davide Donati. I due lombardi, che hanno occupato i primi due posti del campionato nazionale di specialità, sacatteranno rispettivamente alle 13.00 e alle 13.11
12:43
L'ultimo Maxime Decomble, francese bronzo nel mondiale di specialità a Kigali, che scatterà dalla pedana alle 13.19.
12:42
Il primo atleta a prendere via, tra tre minuti, sarà l'azero Tural Israfilov reduce dalla prova a cronometro iridata.
12:41
Dopo avervi raccontato la vittoria della spagnola Paula Ostiz tra le Donne Junior, quella del neerlandese Michiel Mouris tra gli uomini della stessa categoria e mentre è in corso di svolgimento il campionato europeo contro il tempo per le donne U23 che vi sta raccontando il collega Carlo Malvestio, siamo pronti ad immergerci nella sfida al cronometro per gli uomini U23.
12:40
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello che sarebbe stato un breve percorso si è trasformato in un brevissimo percorso: ad ogni modo, il vincitore non è cambiato... La seconda tappa della Cro Race, partita da Zaravecchia, si sarebbe dovuta concludere con un presumibile sprint a...


Dopo averla inseguita per tanto tempo, Marlen Reusser bagna l'esordio in maglia arcobaleno con una splendida vittoria al Campionato Europeo a cronometro in Drôme e Ardèche. La fortissima svizzera ha conquistato la maglia di campionessa continentale - che non indosserà...


Domina il Belgio nella prova dei campionati europei a cronometro riservata agli U23. Jonathan Vervenne, 22enne in forza alla Soudal Quick-Step Devo Team e ottavo ai recenti mondiali di specialità a Kigali, ha completato i 24 chilometri del percorso in 30 minuti...


È una Federica Venturelli in formato super quella che si è laureata campionessa europea a cronometro tra le U23. L'atleta cremonese, nei 24 km di percorso della rassegna continentale nella Drôme e Ardèche, ha disintegrato la concorrenza, non lasciando scampo...


Vittoria in maglia iridata, bissando non solo il successo ai Mondiali di Kigali ma pure quello continentale dello scorso anno: in entrambe le annate da Juniores, l'olandese Michiel Mouris vince gli Europei di categoria a cronometro! Il talento del vivaio...


Ogni tappa del Tour de Langkawi è una grande festa, un evento unico nel suo genere in cui tutte le persone dei paesi vicini accorrono per ammirare quelli che considerano delle specie di alieni. Alla presentazione di ogni squadra c’è...


Con un rush finale imperioso Paula Ostiz si laurea campionessa europea donne junior a cronometro. La talentuosa atleta spagnola ha aperto la rassegna continentale nella regione del Drôme e Ardèche fermando il cronometro in 18'38" nei 12, 2 km previsti...


Si è conclusa con grande successo la prima edizione della Cronoscalata Alpe Motta, evento che ha celebrato la memoria dell'indimenticabile arrivo di tappa del Giro d'Italia 2021, vinto da Damiano Caruso su queste stesse strade che hanno fatto emozionare gli...


Appena tornato a casa dal Ruanda, dove ha vissuto l'emozione del capolavoro pogacariano e delle conferme di Del Toro, il team principal della UAE Mauro Gianetti ha trascorso venti minuti al telefono in nostra compagnia per raccontarci il proprio punto...


Due grandi progetti. Il primo già esistente, il secondo ancora in costruzione. Il primo: un portale unico nel Lazio, con una mappatura di percorsi su rete ciclabile alternativa, sterrati e asfalto, quasi esclusivamente su strade secondarie, si sceglie e si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024