TROFEO MATTEOTTI. POKER DEL TORO
Tradizionale appuntamento sulle rive dell'Adriatico
Copyright © TBW
17:43
In attesa di scoprirlo, noi vi ringraziamo per essere stati in nostra compagnia e per quanto riguarda le nostre dirette vi diamo appuntamento alle prossime gare del calendario italiano e internazionale. Una buona serata e a presto!
17:40
Il messicano ha regalato all'UAE Team Emirates-XRG l'84° successo stagionale avvicinando ancor di più la sua squadra al record di 85 della Columbia HTC 2009: chissà se sarà proprio lui a ottenere nelle prossime settimane le vittorie che potrebbero portare la squadra emiratina a siglare un primato storico.
17:37
Un piccolo pezzo di storia dunque è stato scritto oggi al 77° Trofeo Matteotti, corsa che, per l'ennesima volta questa settimana, ha visto brillare la stella di un corridore che verosimilmente è destinato a scrivere pagine importantissime della futura storia del ciclismo: Isaac Del Toro.
17:23
Terzo trionfo straniero consecutivo dunque e primo podio della storia tutto internazionale al Trofeo Matteotti.
17:20
Seconda piazza per Rui Costa (EF Education-Easypost) e terzo posto invece per Pau Miquel (Equipo Kern Pharma) che dopo esser rimasto agganciato al gruppo inseguitore ha potuto mettere a frutto il suo spunto veloce.
17:09
Quarta vittoria nelle ultime cinque gare per il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG che ha hatto valere il suo spunto veloce in volata dopo che gli inseguitori erano riusciti a ricucire su di lui e gli altri 6 attaccanti.
17:08
VITTORIA PER ISAAC DEL TORO!
17:05
Ultimo chilometro!
17:03
Si potrebbe rimescolare tutto!
17:02
Rientrano anche Rui Costa e Tesfatsion: 7 uomini davanti con pochissimi secondi sul drapello di inseguitori alle loro spalle!
17:00
2 chilometri al traguardo: si annuncia una volata ristretta!
16:59
4 chilometri all'arrivo.
16:58
Da dietro accelerano in salita Del Toro, Scaroni e Delettre che riescono a fare la differenza sul resto della concorrenza riportandosi sui due battistrada. Cinque uomini al comando.
16:54
15" di vantaggio per l'azzurro della Movistar e il belga della Cofidis.
16:53
Meno di 10 chilometri all'arrivo e scattano Formolo e Moniquet.
16:48
Il Traguardo Sicurezza, novità di quest'edizione del Trofeo Matteotti, è stato vinto da Berasategi (Euskaltel-Euskadi).
16:47
Sui cinque al comando si sono riportati Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG), Davide Formolo e Natnael Tesfatsion (Movistar), Richard Carapaz e Rui Costa (EF Education Easypost), Sylvain Moniquet (Cofidis), Christian Scaroni (XDS-Astana), Joris Delbove e Alexandre Delettre (TotalEnergies), Xabier Berasategi (Euskaltel-Euskadi) e Ludovico Crescioli (Polti-VisitMalta). Sono in 16, dunque, a guidare ora la corsa.
16:45
SUONA LA CAMPANA, INIZIA L'ULTIMO GIRO!
16:39
Plotone ormai alle viste dei cinque al comando a cui rimane poco più di una decina di secondi.
16:37
Non si muove nessuno in gruppo verso Montesilvano Colle e così il quintetto al comando approccia la penultime discesa con ancora 30" di vantaggio.
16:34
33" i secondi che rimangono a Frederik Wandahl (Red Bull BORA hansgrohe), Stefano Oldani e Benjamin Thomas (Cofidis), Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies) e Mattia Gaffuri (Polti-VisitMalta) a -25 km dalla conclusione.
16:33
Chi potrebbe rovinare i piani di Astana e UAE sono la Uno-X con il già citato Hoelgaard, la EF Education Easypost con la coppia Vincenzo Albanese-Richard Carapaz e la TotalEnergies con un Alexandre Delettre in superbe condizioni di forma (mai fuori dai 5 nelle ultime tre apparizioni su strada).
16:31
A 28 chilometri dal traguardo scende sotto il minuto il vantaggio degli attaccanti: 55" secondi.
16:30
La compagine kazaka può contare sul duo Diego Ulissi-Christian Scaroni, mentre la formazione emiratina ha dalla sua il trio composto da Alessandro Covi, Isaac Del Toro e Jan Christen che sicuramente può fare parecchi danni.
16:29
Il pensiero va soprattutto ai capitani in seconda di UAE Tea Emirates-XRG e XDS-Astana ovvero le formazioni con maggior ambizioni di vittoria quest'oggi.
16:27
Attenzione massima al prossimo giro, il penultimo, perchè potremmo già veder entrare in scena alcuni degli attesi protagonisti di giornata.
16:26
In discesa sia i battistrada che il gruppo il quale continua a diminuire il distacco dalla testa della corsa: 1'14".
16:20
1'20" in questo momento per il gruppo che sta rimontando in maniera sensibile.
16:17
La formazione scandinava, al via oggi con gli stessi uomini che hanno corso il Memorial Pantani ieri, potrebbe andare a caccia di un buon risultato con l'ex campione norvegese su strada Markus Hoelgaard che 24 ore a Cesenatico fa ha chiuso al settimo posto.
16:15
È la Uno-X Mobiluty a fare l'andatura in testa al plotone a limare secondi agli attaccanti.
16:11
Inizia a ridursi il gap tra il gruppo e il drappello al comando della corsa: 1'37" il margine al rilevamento cronometrico effettuato ai -43 km dalla conclusione.
16:05
Gli atleti transitano nuovamente sul traguardo di Pescara e questo indica che mancano solo tre giri al termine.
16:02
Alla fine della discesa Frederik Wandahl (Red Bull BORA hansgrohe), Stefano Oldani e Benjamin Thomas (Cofidis), Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies) e Mattia Gaffuri (Polti-VisitMalta) conservano 2'13" di vantaggio.
15:55
Resta stazionario il margine tra gruppo e uomini in avanscoperta: 2'28" per quest'ultimi che iniziano ora la discesa da Montesilvano Colle.
15:47
Mentre a 59 chilometri dal traguardo il gap dei 5 attaccanti nei confronti del gruppo (che intanto ha ripreso Balmer e Bracalente) è di 2'30".
15:46
Dopo tre ore di gara la media resta piuttosto alta: 44,9 km/h.
15:42
2'05" lo svantaggio del gruppo nei confronti dei 5 fuggitivi.
15:34
Balmer e Bracalente hanno evidentemente perso il momento giusto perchè ora inseguono i cinque fuggitivi a 1'31" con il gruppo che è a soli 19" da loro.
15:30
Sale a 48" il ritardo di Balmer e Bracalente e a 1'36" invece quello del gruppo.
15:28
Per la seconda volta quest'oggi sia Stefano Oldani che Mattia Gaffuri provano ad anticipare inserendosi, al fianco di altri attaccanti, in un tentativo di fuga.
15:26
A 30" inseguono Alexandre Balmer (Solution Tech Vini Fantini) e Diego Bracalente (MBH Bank), mentre il gruppo viaggia con 53" di ritardo dalla testa.
15:24
E quando mancano 5 giri al termine la situazione si evove ancora una volta: davanti abbiamo Frederik Wandahl (Red Bull), Stefano Oldani e Benjamin Thomas (Cofidis), Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies) e Mattia Gaffuri (Polti-VisitMalta). 
15:21
Si sta per concludere anche l'ottavo giro dei 13 in programma quest'oggi.
15:14
Tutti di nuovo assieme quando inizia una nuova ascesa verso Montesilvano Colle.
15:09
Calzoni ripreso dalla prima parte del plotone che sta per essere a sua volta riacciuffata dalla seconda.
15:07
La prima parte del gruppo insegue il corridore bresciano con 23" di ritardo.
15:05
Allungo di Walter Calzoni (Q36.5).
15:04
Si amplia la forbice tra le due parti in cui si è spezzato il gruppo: la prima ora conduce con 34" di vantaggio sulla seconda.
15:00
Al termine della discesa il gruppo si spezza in due tronconi: 15 secondo il margine fra la prima e la seconda parte del plotone.
14:54
Si risale verso Montesilvano Colle e nelle prime posizioni del gruppo si fa vedere anche Isaac Del Toro.
14:51
E dopo 95 chilometri percorsi, quindi a 100 dalla conclusione, il gruppo torna compatto: annullato anche il secondo tentativo di giornata.
14:49
19 secondi il vantaggio per i 16 uomini al comando.
14:45
E puntuale arriva il dato relativo alla media oraria dopo la seconda ora di gara: 45,1 km/h.
14:42
Si attesta sui 40 secondi il ritardo del gruppo al termine del sesto giro: 7 tornate alla conclusione.
14:39
Bardiani che, ricordiamo, sta dando vita a una battaglia (virtuale) sempre più accesa con la Solution Tech Vini Fantini per il 30° posto del ranking a squadre UCI 2025: la formazione di Serge Parsani aveva operato il sorpasso con i punti conquistati nell'ultima trasferta cinese ma nelle classiche italiane di questa settimana gli uomini di Reverberi si sono rivelati maggiormente sul pezzo e così facendo hanno concretizzato il controsorpasso.
14:36
28 secondi il nuovo rilevamento cronometrico a Montesilvano Colle.
14:30
Non avendo uomini in avanscoperta, a tirare si è messa anche la VF Group-Bardiani-CSF-Faizanè e così facendo il ritardo del gruppo scende a 30".
14:26
Molto interessante la composizione della fuga attualmente in corso: al suo interno vi sono, infatti, il vicecampione d'Italia Covi, il 5° classificato del Memorial Pantani di ieri Milesi, una delle maggior soprese della stagione come Tsarenko, il vincotore della Coppa San Geo Ambrosin, il campione d'Italia gravel Gaffuri e il promesso sposo della Bahrain-Victorious Miquel.
14:21
5 giri percorsi, 8 al termine: 58" per i 16 uomini al comando sul gruppo sempre dall'XDS-Astana.
14:19
Sempre di poco superiore ai 50 secondi il margine degli attaccanti che sono ormai prossimi a transitare sul traguardo.
14:14
Mentre i fuggitivi stanno per iniziare la discesa, alle loro spalle, come avvenuti in precedenza, è l'XDS-Astana a farsi carico dell'inseguimento.
14:10
Aumenta a 55" il vantaggio dei battistrada che in tutto sono 16: Sergi Darder (Caja Rural-Seguros RGA), Stefano Oldani e Clement Izquierdo (Cofidis), Alessandro Covi (UAE Team Emirates-XRG) Lorenzo Milesi (Movistar), Emil Herzog (Red Bull BORA hansgrohe), Samuele Battistella (EF Education-Easypost), Thomas Bonnet (TotalEnergies), Louis Sutton (Euskaltel-Euskadi), Wessel Mouris (Unibet Tietema Rockets), Tobias Svarre (Uno-X Mobility), Kyrylo Tsarenko (Solution Tech Vini Fantini), Dario German Gomez e Mattia Gaffuri (Polti-VisitMalta), Pau Miquel (Equipo Kern Pharma) e Matteo Ambrosin (MBH Bank).
14:05
8 i loro secondi di vantaggio in questo frangente.
14:00
E proprio in vista del passaggio sulla linea d'arrivo si avvantaggiano 13 corridori.
13:56
Nessuno però si lancia all'attacco e così, in formazione compatta, il gruppo affronta la discesa per poi dirigersi nuovamente verso il traguardo.
13:52
Nuovo passaggio su Montesilvano Colle dove, assieme alla Cofidis, si fa vedere molto attiva nelle prime posizioni del gruppo anche la Polti-VisitMalta.
13:49
50 i chilometri di gara coperti e l'andatura resta molto sostenuta.
13:45
Nel frattempo è la Cofidis che si è messa a fare il ritmo in testa al gruppo.
13:43
44,7 km/h il dato della media oraria dopo la prima ora di corsa.
13:39
10 giri al termine.
13:37
4 chilometri al nuovo passaggio sulla linea d'arrivo: gruppo molto allungato.
13:34
E il plotone, seppur non integralmente visto che diversi corridori stanno perdendo contatto, si rifà sotto: tutti di nuovo insieme.
13:31
Si attacca nuovamente la salita di Montesilvano Colle.
13:29
Sotto l'impulso degli uomini della XDS-Astana si riduce ad appena 10" il ritardo del gruppo.
13:27
12 dunque le squadre rappresentate nel tentativo che sta animando questa prima parte di corsa.
13:23
28 secondi per gli uomini in avanscoperta dopo 32 chilometri di gara. Il gruppo, probabilmente anche per via dall'ampio numero di corridori in fuga, non pare al momento voler lasciare molto spazio.
13:14
Anche Theo Lévêque e Alexandre Delettre (TotalEnergies), Luca Giaimi (UAE Team Emirates-XRG) e Walter Calzoni (Q36.5) rientrano sui battistrada: davanti, dopo 25 km di gara, sono al momento in 15.
13:11
Con un notevole sforzo, da dietro rientra sulla corsa anche Alex Martin (Polti-VisitMalta). Sale a 11 quindi il numero degli attaccanti in avanscoperta ma il gruppo non è lontanissimo: 15 i secondi di ritardo.
13:10
I tre inseguitori rientrano sul drappello dei 7 attaccanti: sono in 10 ora a guidare la corsa.
13:08
A 10 secondi dai 7 al comando inseguono Tobias Svarre (Uno-X Mobility), Clement Alleno (Burgos Burpellet BH) e Nicolò Garibbo (JCL Team Ukyo). Il gruppo pare lasciar fare e viaggia con un ritardo di 38".
13:07
E le cose si muovono: al chilometro 18 allungano Tyler Stites (Caja Rural-Seguros RGA), Cedrik Bakke Christophersen (Unibet Tietema Rockets), Martin Marcellusi, Roberto Carlos Gonzalez (Solution Tech Vini Fantini), Samuele Zoccarato (Polti-VisitMalta), Marc Cabedo (JCL Team Ukyo) e Filippo D'Aiuto (Petrolike).
13:04
Primi timidi allunghi quando siamo al chilometro 16.
13:01
Inizia a salire l'andatura in gruppo: vedremo se a breve qualcuno prenderà il largo in maniera decisa.
12:54
Si procede ad affrontare per la prima volta la veloce discesa verso il traguardo e ai -4 km dal primo passaggio la situazione non cambia: sempre tutti insieme in gruppo.
12:51
Dopo 8 chilometri gruppo ancora compatto.
12:48
Favorito d'obbligo però non può che essere Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG) che, prima del 31° posto di ieri al Memorial Pantani, ha infilato una fantastica tripletta tra GP Industria & Artigianato, Giro della Toscana e Coppa Sabatini.
12:46
Fra costoro vi sono anche tre atleti che hanno già vinto il Trofeo Matteotti in passato: Vincenzo Albanese nel 2016, Valerio Conti nel 2020 e l'olandese Sjoerd Bax due anni fa.
12:41
Nessun non partente e dunque tutti i 147 iscritti hanno effettivamente preso il via.
12:39
PARTITI!
12:38
Tra i 147 iscritti a questa edizione è da segnalare come vi siano ben dieci stagisti, corridori che proveranno a mettersi in luce o a dare un contributo signficiativo alla causa delle proprie squadre per provare a strappare un ingaggio per l'anno prossimo.
12:36
A sfoggiare il dorsale numero uno sulla schiena è Julen Arriola-Bengoa, spagnolo della Caja-Rural che l'anno scorso s'impose a Pescara con Orluis Aular (quest'anno alla Movistar).
12:34
All'interno del circuito, lungo 15 chilometri, saranno tre le asperità chiave da affrontare: quella di via Tiberi, quella di Colle Scorrano e, infine, quella di Montesilvano Colle da dove ci si lancerà, attraverso una discesa tecnica e veloce, verso il traguardo di Piazza Duca degli Abruzzi.
12:32
Sono 195 i chilometri da percorrere con 13 giri del tradizionale ed esigente percorso che lega Pescara a Montesilvano.
12:31
Lo spettacolare mese di settembre del grande ciclismo italiano prosegue oggi con la tappa abruzzese: si corre infatti l'edizione numero 77 del Trofeo Matteotti.
12:30
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024