CAMPIONATI ITALIANI UNDER 23, TRIONFA ALESSANDRO BORGO
Sono 175,6 i chilometri da percorrere sulle strade della Valle Camonica
Copyright © TBW
15:58
Grazie per averci seguito e appuntamento con le dirette all'ormai imminente Tour de France.
15:57
Secondo posto per Darioo Igor Belletta, terzo per Simone Gualdi e quartio per Enea Sambinello.
15:55
E VITTORIA DI ALESSANDO BORGO!
15:55
Allungo di Alessandro Borgo!
15:52
Sono 4 i corridori al comando: Simone Gualdi, Enea Sambinello, Alessando Borgo e Dario Igor Belletta.
15:50
E proprio in cima Borgo guida il gruppetto a riprendere Bracalente, mentre i suoi compagni Oioli e Masciarelli vanno in difficoltà.
15:48
Inizia l'ultima salita a Cornaleto.
15:47
Torna a 20 secondi il vantaggio di Bracalente, dietro evidentemente non c'è collaborazione.
15:45
Sette chilometri alla conclusione, Bracalente si avvicina all'ultimo passaggio sulla salita di Cornaleto.
15:44
Hanno perso contatto tra gli inseguitori Volpato e Cattani, restano in sette a caccia del battistrada.
15:42
15 secondi il vantaggio del battistrada all'ultimo passaggio sulla linea del traguardo.
15:39
10 secondi il vantaggio rimasto a Bracalente sui 9 inseguitori, particolarmente attivo il romagnolo Enea Sambinello.
15:38
13,5 chilometri al traguardo, siamo di nuovo in salita!
15:31
Al'inseguimnento di Bracalente ci sono Oioli e Masciarelli della MBH Bank, Arrighetti della Biesse Carrera, Belletta della Solme Olmo, Cattani della Technipes #InEmiliaTomagna, Volpato della Campana Imballagi, Borgo della Bahrain Victorious Development, Sambinello della UAE Gen Z, Gualdi della Wanty - Nippo - ReUz. Il gruppetto si sta avvicinando...
15:29
Tratto di pianura, Bracalente continua la sua azione con grande determinazione.
15:25
Siamo a 21 chilometri dalla conclusione, 45 i secondi di vantaggio per Bracalente.
15:18
Bracalente continua la sua azione solitaria, nel gruppo inseguitore i suoi compagni lavorano da stopper.
15:11
Bracalente forza l'andatura e rimane da solo al comando. Mancano 30 km al traguardo.
15:05
Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CBS) si riporta su Alesandro Cattani. Due atleti in testa alla corsa.
15:00
Cattani pedala con 18" di vantaggio sul gruppo. 
14:58
Alessandro Cattani ci riprova, l'atleta del Team Technipes #inemiliaromagna tenta di evadere dal gruppo. 
14:57
40 km al traguardo.
14:57
Il gruppo continua a perdere pezzi, sono rimasti circa 25 corridori. 
14:55
Il plotone transita in zona arrivo, inizia così il secondo giro lungo (33 km) in programma. 
14:49
Frattura in gruppo, rimangono davanti una quindicina di atleti.
14:49
Niente da fare per Cattani, il gruppo procede a veocità elevata.
14:48
Inizia la salita e scatta Alessandro Cattani (Team Technipes #inemiliaromagna).
14:44
Davanti al gruppo si posiziona il Team Technipes #inemiliaromagna.
14:41
Il gruppo ritorna compatto, ormai è ridotto ad una quarantina di atleti. La corsa è apertissima.
14:38
I 7 uomini al comando sono: Lorenzo Montanari e Tommaso Bambagioni (U.C Trevigiani Energiapura), Riccardo Biondani (General Store), Pietro Dapporto (Team Technipes #inemiliaromagna), Gabrio Salomone e Riccardo Lorello (Team Hopplà), Nicholas Travella (Velo Club Mendrisio).
14:34
A 56 km dall'arrivo i contrattaccanti si riportano sui battistrada, ma anche il gruppo è ormai vicino alla testa della corsa.
14:30
Gli inseguitori si avvicinano alla testa della corsa, ora hanno solo una trentina di secondi di ritardo.
14:21
I 4 atleti in testa alla corsa sono ora impegnati sulla salita di Colle Maddalena.
14:17
I battistrada mantengono un vantaggio di 1'13" sugli inseguitori e 3'08" sul gruppo. 
14:15
In testa alla corsa prosegue l'azione di Lorenzo Montanari (U.C Trevigiani Energiapura), Riccardo Biondani (General Store), Pietro Dapporto (Team Technipes #inemiliaromagna), Gabrio Salomone (Team Hopplà).
14:10
É una giornata molto calda e i corridori si recano in continuazione alle ammiraglie alla ricerca di borracce.
14:05
Il gruppo principale è rimasto con una cinquantina di atleti. 
14:03
La testa della corsa è in zona traguardo, inizia il primo dei giri lunghi di 33 km.
14:01
Il gruppo invece è a 2'36". In queste fasi non c'è una squadra che si prende la responsabiità di condurre l'inseguimento. 
13:59
I tre inseguitori sono a 1'09" dal quartetto che guida la corsa.
13:47
Il gruppo si avvicina ulteriormente ai 4 fuggitivi.
13:45
3 atleti provano ad evadere dal gruppo: Tommaso Bambagioni (U.C Trevigiani Energiapura), Riccardo Lorello (Team Hopplà), Nicholas Travella (Velo Club Mendrisio).
13:43
La media dopo due ore di corsa è di 39,500 km/h.
13:40
I 4 fuggitivi conservano 1'54".
13:29
Gruppo segnalato in forte rimonta.
13:18
A proposito della squadra bresciana segnaliamo la curiosità che in corsa schierano papà Marco Milesi, ds, e figlio Alessandro.
13:17
Biesse Carrera Premac a dettare l'inseguimento in un gruppo molto allungato.
13:14
I 4 di testa allo scollinamento hanno dalla loro 2'56" sul gruppo.
13:06
Qualche atleta prova il contrattacco dal gruppo, che non lascia ulteriore spazio.
13:00
Il ritardo del gruppo della testa della corsa risale, dopo 70 km dal via è di 3'35".
12:47
Cresce il ritardo del gruppo che ora pedala a 3'10" nei confronti dei fuggitivi.
12:39
Anche oggi a Darfo Boario Terme è una giornata particolarmente calda, infatti alla partenza alcuni atleti erano attrezzati con del ghiaccio per trovare un po' di refrigerio come il neo campione italiano a cronometro Davide Donati. 
12:37
Ricordiamo la composizione del gruppo di testa: Lorenzo Montanari (U.C Trevigiani Energiapura), Riccardo Biondani (General Store), Pietro Dapporto (Team Technipes #inemiliaromagna), Gabrio Salomone (Team Hopplà).
12:32
É stata superata la prima ora di gara e radiocorsa ci segnala la media oraria: 40,3 km/h.
12:27
I 4 uomini al comando sono impegnati nel tratto di discesa dalla salita di Gianico.
12:24
Al chilometro 34 i fuggitivi pedalano con 2 minuti di vantaggio sul gruppo.
12:19
Una delle squadre più attrezzate è il Team Technipes #inemiliaromagna diretto da Francesco Chicchi che ha già mandato in avanscoperta uno dei suoi atleti.
12:17
Il gruppo si riporta sui due contrattaccanti, rimangono al comando 4 corridori.
12:10
I 4 fuggitivi pedalano con 1'15" sui controattaccanti e 1'34" sul gruppo.
12:07
Lievita il ritardo del gruppo che intanto ha riassorbito Stefano Sacchet. 
12:05
Ecco la situazione in corsa: i 4 fuggitivi pedalano con 36" di vantaggio sui fuggitivi, 58" sul gruppo.
12:03
Stefano Sacchet (Campana Imballaggi) si riporta sugli inseguitori. 
12:02
Matteo Falchetti (Beltrami Tsa Tre Colli) e Andrea Mearelli (Area Zero Caffè Mokambo) evadono dal gruppo e si lanciano all'inseguimento della testa della corsa.
11:57
Ecco i 4 fuggitivi: Lorenzo Montanari (U.C Trevigiani Energiapura), Riccardo Biondani (General Store), Pietro Dapporto (Team Technipes #inemiliaromagna), Gabrio Salomone (Team Hopplà).
11:56
Si avvantaggiano 4 atleti.
11:54
E' una fase concitata in gruppo dove si alternano scatti e controscatti.
11:50
Ricomincia la salita di Gianico e alcuni atleti perdono contatto dal gruppo.
11:48
Inizia il secondo giro del primo circuito di 12 km, il gruppo si mantiene compatto.
11:47
Il gruppo rientra nell'abitato di Darfo, la velocità è sostenuta.
11:44
Nel tratto di discesa da Gianico il gruppo ritorna compatto.
11:42
Il gruppo si avvicina a Chemelli che ha una decina di metri di vantaggio.
11:41
Dal gruppo prova ad evadere Matteo Lapo Bozicevich (MG.K Vis Costruzioni e Ambiente), ma viene immediatamente ripreso.
11:37
Abbiamo già un attaccante: prova il tentativo da lontano Eric Chemelli del Bike Team Sicilia Multicar.
11:34
182 i partenti. Non ha preso il via Giovanni Fanton della MG.K Vis Costruzioni e Ambienti.
11:32
Completato il tratto di trasferimento, prende il via ufficialmente la corsa.
11:27
Partenza tra pochissimi minuti in una giornata molto calda: da percorrere ci sono 175,6 km.
11:26
Seconda giornata tricolore sulle strade di Darfo Boario Terme: dopo la splendida vittoria di Elisa Longo Borghini ieri nella sfida delle donne Elite, con Eleonora Ciabocco che ha vinto il titolo tra le Under 23, oggi di scena ci sono i ragazzi Under 23.
11:25
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO E GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024