LIEGI-BASTOGNE-LIEGI. POGACAR IN SCIOLTEZZA, CICCONE "PRIMO DEGLI UMANI"
Sono 252 i chilometri da affrontare nell'ultimo monumento di primavera
Copyright © TBW
16:25
Per questa Liegi-Bastogne-Liegi è tutto! Vi lasciamo alle battute finali della gara femminile. Grazie di essere stati con noi
16:18
La volata per il 4° posto viene vinta da un grande Simone Velasco (XDS Astana)! E 6° Andrea Bagioli (Lidl Trek)
16:16
Ciccone batte Healy e si prende il 2° posto!
16:15
Ed eccolo qui! TADEJ POGAČAR vince la Liegi-Bastogne-Liegi 2025!
16:14
ULTIMO KM!
16:14
Liegi si appresta ad applaudire per la terza volta il fuoriclasse sloveno 
16:10
Pogačar mantiene 1'30" su Ciccone e Healy, 1'53" sul grosso del gruppo
16:10
5 km all'arrivo!
16:05
Nel gruppo all'inseguimento dovrebbero esserci anche Andrea Bagioli (Lidl Trek) e Christian Scaroni (XDS Astana)
16:03
Ciccone e Healy devono tirare a tutta per sperare di resistere al ritorno del gruppo
16:01
Terminata anche l'ultima asperità, il campione del mondo mantiene 1'25" su Healy e Ciccone, 1'50" su un gruppo di circa 15 atleti
15:58
Ciccone e Healy hanno staccato Alaphilippe e Pidcock 
15:58
13 km all'arrivo!
15:57
Dietro si stacca Evenepoel, giornata no per il campione olimpico 
15:57
Ciccone forza ancora l'andatura! Grande gamba per l'abruzzese, uscito dal Tour of the Alps
15:56
Ed eccoci sulla Côte de la Roche-aux-Faucons (1.3 Km all'11%)
15:55
Il gruppo Evenepoel, forte di almeno 40 corridori, ha nel mirino Ciccone, Healy, Pidcock e Alaphilippe
15:54
Il momento risolutivo di questa Liegi? 

15:49
20 km all'arrivo! Pogačar mantiene 1'05" sul quartetto con Ciccone e 1'20" sul gruppo, molto numeroso, con Evenepoel 
15:48
Manca solo la Côte de la Roche-aux-Faucons 
15:48
Superata ormai anche la Côte des Forges (1.3 Km al 7.4%)
15:47
Evenepoel intanto è tornato sul gruppetto di McNulty
15:45
Poco più indietro sta provando a chiudere il gap Brandon McNulty (UAE Team Emirates-XRG), che è insieme ad Alex Baudin, Neilson Powless (EF Education-EasyPost), Mauro Schmid (Jayco AlUla) e Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers)
15:44
Sembra non esserci storia, Pogačar viaggia con 46" su Alaphilippe, Ciccone, Healy e Pidcock
15:38
Molto bravi Ciccone e Alaphilippe, che si riportano su Healy e Pidcock
15:36
Pogačar viaggia con 20" su Healy e Pidcock, 35" su Ciccone e Alaphilippe, 45" sul gruppo Evenepoel
15:34
I primi inseguitori del campione del mondo sono ora Tom Pidcock e Ben Healy. 31 km all'arrivo
15:34
Ancora più indietro un gruppo trainato da Evenepoel, che ora pare reagire
15:32
Pogačar scollina con una dozzina di secondi su un gruppetto di una decina di atleti con anche Ciccone
15:31
Evenepoel è rimasto incastrato dietro. Da capire se è solo una questione di posizionamento o una mancanza di gambe
15:30
Ecco che si muove Giulio Ciccone! Con lui anche Alaphilippe e Ben Healy
15:29
Per il momento nessuno prova nemmeno a seguirlo 
15:29
SI MUOVE TADEJ POGAČAR!
15:28
Comincia la micidiale Redoute! Molto indietro Evenepoel, che ora deve fare uno sforzo per risalire il gruppo
15:26
Bene anche la Tudor con Julian Alaphilippe e Marc Hirschi nelle primissime posizioni
15:25
Sempre molto brava la Lidl Trek in testa al gruppo
15:24
Velocità altissima, si sta letteralmente volando verso la Côte de la Redoute (1.6 Km al 8.9%)
15:13
Eccoci sulla Côte de Desnié (1.6 Km al 7.3%, ultimo ostacolo prima della Redoute
15:10
Meno di 50 km all'arrivo
15:08
Mancano ancora 4 côtes prima dell'arrivo. Il gruppo è ancora molto numeroso
15:06
Grande lavoro della Lidl Trek in questa fase, che resta davanti ancor di più che la UAE Team Emirates-XRG
15:00
Sul suo dorsale Tadej ha scritto una dedica alla compagna Urska Zigart, che tre anni fa, alla vigilia della Liegi, aveva perso la mamma

14:58
Ripresi i fuggitivi, gruppo compatto! 60 km all'arrivo
14:52
Caduta in salita per Warren Barguil (Picnic PostNL), che è molto dolorante al ginocchio 
14:51
Nuova salita, c'è il Col du Rosier (4.5 Km al 5.7%). Ben schierata nelle prime posizioni del gruppo la Lidl Trek
14:44
Ripresi tutti gli altri fuggitivi
14:36
Sono quindi in 5 davanti: Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), Jack Haig (Bahrain Victorious), Sakarias Koller Løland (Uno-X Mobility), Eduardo Sepúlveda (Lotto) e Rayan Boulahoite (TotalEnergies), il gruppo è a un minuto
14:31
Nuovo strappo, c'è la Côte de la Haute Levée (3 Km al 6.3%)
14:31
Si sfalda il drappello dei fuggitivi, il più brillante è Haig. Lo seguono poco distanti Le Berre, Sepulveda, Løland e Boulahoite
14:30
Davanti sta provando a forzare Jack Haig, mentre dietro guida sempre la UAE Team Emirates-XRG
14:23
La corsa arriva ora sulla durissima Côte de Stockeu (Stele dedicata a Merckx) (1.0 Km al 12.0%)
14:22
Ormai hanno i secondi contati anche i 12 fuggitivi, Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), Hannes Wilksch (Tudor), Stan Van Tricht (Alpecin-Deceuninck), Jack Haig (Bahrain Victorious), Sakarias Koller Løland (Uno-X Mobility), Kamiel Bonneu (Intermarché-Wanty), Eduardo Sepúlveda (Lotto), Rayan Boulahoite, Valentin Retailleau (TotalEnergies), Ceriel Desal, Johan Meens, Henri-François Renard-Haquin (Wagner Bazin WB)
14:22
80 km all'arrivo!
14:21
Ripresi Jungels e Foss!
14:19
Si sta per esaurire l'azione della coppia della Ineos Grenadiers, che si è portata a soli 55" dai fuggitivi, ma il gruppo è subito dietro 
14:08
Ora tocca alla Côte de Wanne (2.8 Km al 4.5%)!
14:02
Se ne va senza sussulti la Côte de Mont-le-Soie (1.8 Km al 7.4%)
14:00
Foss e Jungels si sono portati a 1'37" dai fuggitivi, il gruppo è a 2'30"
13:53
Sta pian piano aumentando la velocità del gruppo
13:53
Meno di 100 km al traguardo!
13:42
A breve la corsa entrerà nella sua fase calda. Le prime due asperità da affrontare sono la Côte de Mont-le-Soie (1.8 Km al 7.4%) e la Côte de Wanne (2.8 Km al 4.5%)
13:29
Continua, convinta, l'azione di Foss e Jungels, che hanno ridotto il gap dai fuggitivi a 2'18". Il gruppo è invece a 3'48"
13:27
Intanto anche la Lidl Trek ha messo un uomo davanti al gruppo. Buon segnale per Skjelmose, Nys e Ciccone
13:15
Foss e Jungels viaggiano a 4'50" dai 12 fuggitivi, col gruppo che invece è a 5'35"
13:15
Siamo esattamente a metà gara: percorsi 126 km
13:13
Jungels viene raggiunto dal compagno Tobias Foss e i due si mettono a caccia della fuga
13:10
Intanto dal gruppo prova ad uscire Bob Jungels (Ineos Grenadiers), che qui ha vinto nel 2018, nel momento più alto della sua carriera
12:55
Seconda asperità di giornata, il Col de Haussire (Stèle Criquielion) (3.9 Km al 7.2%)
12:53
La corsa ha già raggiunto e superato Bastogne
12:47
La 7-Eleven, inoltre, è stata una squadra professionista tra il 1985 e il 1990, guidata da Jim Ochowicz, poi diventata Motorola. Tra i corridori di punta c'era anche Dag Otto, primo norvegese a vincere una tappa al Tour de France e che, per l'occasione, sarà oggi nell'ammiraglia della Uno-X
12:38
La Uno-X oggi corre con la maglia speciale 7-Eleven, che fa parte dello stesso gruppo (Reitan). Uno-X e 7-Eleven collaborano in ben 107 punti di distributori di benzina tra Norvegia e Danimarca

12:30
42,5 km/h la media dopo due ore di corsa
12:19
A trainare il gruppo sono in particolare Gil Gelders (Soudal-QuickStep) e Vegard Stake Laengen (UAE Team EMirates-XRg)
12:10
L'ultimo italiano ad aver vinto La Doyenne, invece, è Danilo Di Luca nel 2007 
12:05
L'ultimo italiano ad essere salito sul podio è Davide Formolo, 2° nel 2019 alle spalle di Jakob Fuglsang. Poi bisogna tornare al 2012, quando Vincenzo Nibali e Enrico Gasparotto chiusero alle spalle del discusso Maxim Iglinskij 
11:57
Come prevedibile sono Soudal-QuickStep e UAE Team Emirates-XRG a tenere le redini del gruppo. I due grandi favoriti, come di consueto, non si nascondono dalle proprie responsabilità 

11:53
Intanto c'è la prima vera asperità di giornata, la Côte de Saint-Roch (0.9 Km all' 11%)
11:50
Chissà se con il ritiro di Van Gils si aprirà qualche possibilità per Giulio Pellizzari. Il marchigiano quest'anno è stato coinvolto solo al Challenge Mallorca e alla Volta a Catalunya, ed è naturalmente alla prima Liegi in carriera. Ci sono inoltre voci sempre più insistenti riguardo un suo impiego al Giro d'Italia, su richiesta di capitan Roglič. In principio Giulio avrebbe dovuto correre la Vuelta
11:42
Tra i battistrada il più titolato è sicuramente Jack Haig, che è salito sul podio finale della Vuelta nel 2021. Van Tricht invece ha vinto lo scorso anno la Coppa Bernocchi proprio grazie a una fuga da lontano. Grande esperienza anche per il 33enne Sepulveda, che conta 6 vittorie tra i professionisti, e Bonneu, che ne ha invece centrate 3. Il più giovane è Boulahoite, classe 2004 al primo anno tra i professionisti 
11:37
60 km percorsi, 5'45" il vantaggio dei 12 fuggitivi
11:34
La corsa è appena transitata da Baraque de Fraiture, che con i suoi 650 metri di altitudine è uno dei punti più alti del Belgio
11:33
Arriva subito un ritiro importante, ha abbandonato la corsa Maxim Van Gils (Red Bull-Bora-hansgrohe). Il belga era caduta all'Amstel Gold Race e aveva ammesso di avere ancora problemi al coccige
11:10
3'30" il vantaggio dei fuggitivi al km 40 di gara
10:59
Quando si dice onorare l'invito... la Wagner Bazin WB ne ha piazzati ben 3 in fuga!
10:58
Il gruppo lascia fare, habemus fuga: Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), Hannes Wilksch (Tudor), Stan Van Tricht (Alpecin-Deceuninck), Jack Haig (Bahrain Victorious), Sakarias Koller Løland (Uno-X Mobility), Kamiel Bonneu (Intermarché-Wanty), Eduardo Sepúlveda (Lotto), Rayan Boulahoite, Valentin Retailleau (TotalEnergies), Ceriel Desal, Johan Meens, Henri-François Renard-Haquin (Wagner Bazin WB)
10:57
Diventano quindi 12 gli uomini in avanscoperta e il gruppo pare rallentare. Superati i 30 km di gara
10:55
Al loro inseguimento si lanciano Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels) e Johan Meens (Wagner Bazin WB)
10:54
10 corridori provano a prendere il largo: Hannes Wilksch (Tudor), Stan Van Tricht (Alpecin-Deceuninck), Jack Haig (Bahrain Victorious), Sakarias Koller Løland (Uno-X Mobility), Kamiel Bonneu (Intermarché-Wanty), Eduardo Sepúlveda (Lotto), Rayan Boulahoite, Valentin Retailleau (TotalEnergies), Ceriel Desal, Henri-François Renard-Haquin (Wagner Bazin WB)
10:46
Parlavamo di Ciccone, l'abruzzese è l'unico tra i protagonisti (corridori in Top 10) del Tour of the Alps, assieme a Bardet, ad essere arrivato a Liegi direttamente dalla corsa euroregionale
10:45
Si susseguono gli scatti, inizio di gara davvero intenso 
10:42
Ci hanno provato Loïc Vliegen (Wagner Bazin WB) e Simon Guglielmi (Arkéa-B&B Hotels) tra gli altri, ma il gruppo non lascia spazio per il momento
10:38
Per la prima côte dovremo attendere 70 km. I primi 150 km ne prevedono solo due, quindi possiamo considerare questa prima parte di corsa abbastanza "semplice", anche se da queste parti di pianura vera e propria ce n'è poca
10:37
Siamo al km 15 ma ancora nessuno è riuscito ad ottenere il via libera del gruppo
10:35
E non ci dimentichiamo del grande giustiziere dell'Amstel Gold Race, Mattias Skjelmose (Lidl Trek), che però è caduto alla Freccia Vallone e va testato quest'oggi. La Lidl Trek può contare anche su Thibau Nys e Giulio Ciccone
10:34
Tra gli attesi protagonisti, dietro ai due fenomeni, quest'oggi ci sono anche Tom Pidcock (Q36.5), Romain Bardet (Picnic PostNL), 2° lo scorso anno, Julian Alaphilippe (Tudor), Maxim Van Gils (Red Bull-Bora-hansgrohe), Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers), Romain Grégoire e Guillaume Martin (Groupama-FDJ), Santiago Buitrago e Pello Bilbao (Bahrain Victorious), Ben Healy e Neilson Powless (EF Education-EasyPost), Mauro Schmid (Jayco AlUla) e Lennert Van Eetvelt (Lotto)
10:27
I primi chilometri sono subito in leggera salita, diversi atleti stanno provando a fare la differenza
10:26
PARTITI! Comincia la 111ª edizione de La Doyenne
10:21
Rispetto alla startlist ufficiale non è partito George Bennett (Israel-PremierTech)
10:13
Favori del pronostico, ovviamente equamente divisi fra i due giganti che si sono equamente divisi le ultime quattro edizioni: due Tadej Pogačar (2021 e 2024) e due Remco Evenepoel (2022 e 2023).
10:12
Ultima corsa monumento di primavera, 252 km di adrenalina pura con 11 côtes da affrontare, dieci delle quali sulla strada del ritorno da Bastogne a Liegi.
10:11
Amiche e amici buongiorno, buona domenica e soprattutto buona Liegi-Bastogne-Liegi!
10:10
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024