Grazie per l'attenzione, restate sulle pagine di tuttobiciweb per tutte le motizie di giornata e appuntamento a domenica con la diretta della Veneto Clasic.
16:37
Volata lunghissima del neozelandese della Isarel Premier Tech che ha avuto la meglio su Xandro Meurisse (Alpecion Deceuninck) e Romain Gregorie (Groupama FDJ) con Davide De Pretto (Jayco AlUla) davanti a Marc Hirschi (UAE Emirates) al quale sono mancate le gambre per fare la diìfferenza dopo una corsa tutta all'attacco.
16:37
VITTORIA DI CORBIN STRONG!
16:35
Ripreso Pellizzari, cominciano le manovre per la volata.
16:35
ULTIMO CHILOMETRO!
16:34
DUE CHILOMETRI. Frigo insegue Pellizzari e tira per Strong!
16:33
ULTIMI 3 CHILOMETRI!
16:32
Alla sua ruota si porta Filippo Zana.
16:32
E attacca in pianura Giulio Pellizzari!
16:31
Rientra Laurance sui due all'attacco.
16:31
Ma è Baroncini che ancora unba volta chiude il buco.
16:30
A cinque chilometri dalla conclusione allunga Tobias Johannessen con De Pretto alle sue spalle.
16:29
Anche Frigo, Toneatti, Fiorelli e Laurance nel gruppetto di testa. Hirschi tira ma sta spendendo tanto e non riesce a fare la differenza.
16:28
La Alpecin Deceuninck ha chiuso il gap, tra i battistrada c'è sempre Corbin Strong che potrebbe essere ora il favorito.
16:27
Discesa bagnata, il gruppetto inseguitore ha ormai i 4 nel mirino.
16:24
10 KM alla conlcusione, 12 secondi per i 4 battistrada.
16:22
Alle loro spalle il gruppo si è sgretolato, ora sarà difficile organizzare l'inseguiento.
16:21
ARRIVA L'ITALIA. Filippo Zana e Samuele Battistella rientrano sui due battistrada.
16:18
ANCORA LORO. Nuovo allungo in salita per Hirschi e Gregoire.
16:16
Inizia l'ultimo giro, ripreso Brambilla, riparte il forcing della UAE.
16:11
La pioggia aumenta di intensità mentre il gruppo degli inseguitori si avvicina ai battistrada: resta solo Brambilla in avascoperta.
16:09
ALLUNGO. Gianluca Brambilla sfrutta le sue doti in discesa sulle strade di casa e allunga: 11 secondi di vantaggio per lui.
16:07
CADUTA. Strada bagnata, scivola Marcel Camprubi. Per fortuna si rialza senza gravi conseguenze ma deve dire addio ai sogni di gloria.
16:07
22 km alla conclusione, all'attacco ci sono Vine e Hirschi della UAE Emirates, Gruel e Gregorie della Groupama FDJ, Foldager e De Pretto della Jayco AlUla, Brambilla e Camprubi della Q35.5, Rota della Intermarché Wanty, Barrenetxea della Movistar, Frigo e Stiong della Israel Premier Tech, Tobias Johannessen della Uno X Mobility, Magli della VF Group Bardiani CSF Faizané e Battistella della Astana Qazaqstan.
16:05
25 secondi, in gruppo comincia il forcing della Alpecin Deceuninck con Conci.
16:02
15 secondi il ritardo del gruppo tirato dalla Arkea B&B Hotels.
15:59
L'azione della UAE ha spaccato il gruppo, restano davanti meno di vento corridori.
15:58
Ripreso Tonelli, è Jay Vine a scandire un passo dedisamente sostenuto.
15:57
Nuovo passaggio sul traguardo, siamo a due giri dalla fine.
15:56
Siamo ai -30, 10 secondi di vantaggio per Tonelli.
15:54
NUOVO TENTATIVO. A 33 km dalla conclusione ci prova Alessandro Tonelli della VF Group Bardiani CSF Faizané.
15:49
Annullato anche questo tentativo, ma in testa al gruppo c'è frenesia, si aspettano altri tentativi.
15:48
Ci prova lo spagnolo Camprubi (Q36.5), 6 secondi di vantaggio per lui a 37 km dalla conclusione.
15:43
-40. Gruppo allungato in discesa a 40 chilometri dalla conclusione.
15:42
Ripreso Rochas dal gruppo tirato da un Diego Ulissi molto attivo.
15:39
Nel tratto finale della salita attacca il francese Remy Rochas della Groupama FDJ.
15:37
Tre giri alla conclusione, 45 km ancora da percorrere.
15:36
E siamo di nuovo in salita.
15:34
E cominciano subito nuovi scatti.
15:32
TUTTI INSIEME. A 48 chilometri dalla conclusione, il gruppo torna praticamente compatto.
15:31
Ripreso anche Davide Baldaccini, restano davanti in tre con 10 secondi di vantaggio.
15:25
Il norvegese Holter si è arreso, Pezzo Rosola rientra sulla testa della corsa.
15:23
Arriva sempre più forte il gruppo, solo 16 secondi per i battistrada con Holter e Pezzo Rosloa in difficoltà.
15:18
Movimenti in testa al gruppo, Covi e Rubio stanno cercando di portare via un gruppetto. L'accelerazione porta il distacco del gruppo a soli 39 secondi.
15:17
Scende sotto il minuto il vantaggio dei cinque attaccanti, intantmo in salita si staccano Molard e Dunbar, corridori protagonisti della fuga sabato a Il Lombardia.
15:15
Quattro giri alla conclusione per i 5 attaccanti che iniziano ora il tratto più impegnativo della salita.
15:13
IN DIFFICOLTA'. Il lavoro della Jayco AlUla comincia a mettere in crisi uomini veloci come Kaden Groves e Benjamin Thomaa. In ritardio anche il tedesco Georg Zimmermann.
15:12
Sempre la Jayco AlUla in testa al gruppo a tenere alta l'andatura.
15:11
Superato il cartello dei 100 km percorsi, sempre 1'30" il vantaggio dei cinque attaccanti.
15:06
Al km 95 i battistrada viaggiano con 1'04" su Gomez e 1'32" sul gruppo.
15:05
Rientra sui fuggitivi Granger mentre Gomez si è rialzato e sta attendendo il gruppo.
15:00
RESTANO IN 4. Si fraziona il gruppetto al comando con Gomez e Granger che perdono terreno. In fuga restano Adne Holter della UnoX Mobility, Nicolas Zukowsky della Q36.5, Kevin Pezzo Rosola della General Store e Davide Baldaccini della Corratec Vini Fantini.
14:51
GRUPPO IN RIMONTA. Al km 88 il ritardo del plotone scende a 1'47" mentre ci avviciniamo al primo passaggio sotto lo striscione del traguardo.
14:49
Ora la corsa affronterà la prima salita del Monte Berico, poi entrerà nel percorso che affronterà per cinque volte.
14:48
MEDIA ORARIA. Dopo due ore di corsa, la media è di 42,200 kmh.
14:48
La corsa è ormai alle porte di Vicenza e sta per entrare nel circuito finale: 2'14" il vantaggio dei sei battistrada.
14:37
Fase interlocutoria, posizioni stabilizzate mentre da Montecchio Maggiore i corridori stanno pedalando verso Altavila Vicentina.
14:29
AL COMANDO. Sei gli uomini all'attacco: Ben Granger della MGKVis, Adne Holter della UnoX Mobility, German Gomez della Polti Kometa, Nicolas Zukowsky della Q36.5, Kevin Pezzo Rosola della General Store e Davide Baldaccini della Corratec Vini Fantini.
14:28
RITIRO. Lorenzo Milesi costretto al ritiro dopo la caduta.
14:27
Sale a 2'40" il vantaggio dei sei al comando quando siamo al km 69 di corsa.
14:23
CADUTA. Tra i battistrada, finisce a erra in un tornante Lorenzo Milesi della Movistar, prontamente assistito. Ma la fuga per lui è finita...
14:21
100 KM - Il plotone procede un po' ad elastico e al km 6 il ritardo risale a 2'07". Siamo a 100 km dalla conclusione.
14:17
RITIRO. Si è fermato il canadese Hugo Houle della Israel Premier Tech.
14:14
Recupera ancora il gruppo: al km 61 il vantaggio dei battistrada scende a 1'18". Jayco AlUla in testa al plotone.
14:07
Al km 56 il gruppo è in rimonta e viente cronometrato a 1'35".
14:03
ALL'ATTACCO. Ricordiamo la composizione del gruppo di etsta: Ben Granger della MGKVis, Adne Holter della UnoX Mobility, German Gomez della Polti Kometa, Nicolas Zukowsky della Q36.5, Lorenzo Milesi della Movistar, Kevin Pezzo Rosola della General Store e Davide Baldaccini della Corratec Vini Fantini.
14:02
TRENTINO MONDIALE? Il Trentino di candida per ospitare il SuperMondiale del 2013. Per saperne di più:
TV LONIGO. A Lonigo, traguardo volante dedicato a Davdie Rebellin, vinto da Kevin Pezzo Rosola, veronese e doppio figlio d'arte.
13:50
ALTA VELOCITA'. Media della prima ora di corsa, 44,400 km orari.-
13:49
Eccoci al km 44 di corsa, 2'18" il distacco del gruppo.
13:40
Km 38 di corsa, 2'13" il vantaggio dei sette attaccanti.
13:32
Intanto dagli amici che precedono la corsa ecco lo striscione posto a Lonigo per ricordare Davide Rebellin.
13:26
Al km 28, 2'03" il ritardo del gruppo che, evidentemente, ha deciso di non concedere troppo spazio alla fuga.
13:19
ARRIVA LA JAYCO. Sempre due minuti il vantaggio dei sette battistrada al km 22 mentre in testa al gruppo sono arrivati anche gli uomini della Jayco AlUla.
13:15
Aggiornamento al km 20, ingresso del territorio di San Bonifaccio: 2 minuti il ritardo del gruppo, condotto dagli uomini della UAE Emirates.
13:10
LA FUGA E' PARTITA! Finalmente il gruppo ha rallentato e i sette al comando hanno 1'17" di vantaggio al km 16. Ricordiamo la composizione del gruppo di etsta: Ben Granger della MGKVis, Adne Holter della UnoX Mobility, German Gomez della Polti Kometa, Nicolas Zukowsky della Q36.5, Lorenzo Milesi della Mobistar, Kevin Pezzo Rosola della General Store e Davide Baldaccini della Corratec Vini Fantini.
13:07
Km 14, diventano sette gli uomini all'attacco: ai sei si è uniti anche Lorenzo Milesi della Movistar: 10 secondi il loro vantaggio sul gruppo che procede allungatissimo.
13:04
Km 13, stiamo arrivando nel comune di Soave, qualche atleta con alcuni metri di vantaggio sul gruppo ma non si può parlare di una vera e propria azione. Continuano gli scatti e la fuga sta facendo fatica a nascere.
13:02
Km 10, il gruppo come detto è in rimonta, tra i battistrada tenta l'allungo il norvegese Adne Holter.
12:56
Situazione comunque ancora in evoluzione perché il gruppo sta reagendo con veemenza mentre stiamo attraversando il comune di Colognola ai Colli.
12:55
Sui battistrada rientra anche Kevin Pezzo Rosola della General Store.
12:53
Inizio scoppiettante, diversi tentativi e al km 6 cinque atleti transitano con 10 secondi di vantaggio: si tratta di Ben Granger della MGKVis, Adne Holter della UnoX Mobility, German Gomez della Polti Kometa, Nicolas Zukowsky della Q36.5 e Davide Baldaccini della Corratec Vini Fantini.
12:51
RADIOCORSA. Un saluto e un augurio di buon lavoro a tutti gli uomini di Radiocorsa che anche oggi sono attesi ad una giornata difficile e... bagnata.
12:47
119 gli atleti in corsa, non hanno preso il via Vincenzo Albanese della Arkea B&B Hotels e Gaddo Gavilli della MgKVis.
12:46
PARTITI!
12:38
Qui potete consultare l'elenco dei partenti di una gara che sta prendendo il via sotto una pioggia che proprio in questi frangenti si sta facendo più intensa.
Ultime tre gare della stagione in Italia: si comincia domani com il #GirodelVeneto: da Verona a Vicenza una corsa aperta a mille soluzioni. Sarà valida come quarta e decisiva prova della Coppa Italia delle Regioni 2024https://t.co/dFjxNLsXQFpic.twitter.com/N1gFB5m2nk
Intanto i corridori stanno pedalando attraverso le strade di Verona per raggiungere il km 0 posto a San Martino Buonalbergo.
12:34
Ci piace sottolineare che a Lonigo è posto un traguardo volante dedicato a Davide Rebellin, 3 volte vincitore della corsa (dal 1998 al 2000)m che proprio a Ride the Dreamland ha corso le ultime gare della carriera primadell'incidente che gli è costato la vita e che proprio nelle ultime ore è tornato di drammatica attualità.
Sono 165,350 i chilometri da percorrere con il cuore della corsa che sarà a Vicenza dove si affronteranno cinque giri del percorso del Monte Bericom con sei passaggi sulla salita omonima, che misura esattamente un chilometro con una pendenza media del 7,1%
12:31
Buongiorno amici da una delle piazze più belle d'Italia: è da Piazza Bra, cuore di Verona, che prende il via il Giro del Veneto edizione 2024.
12:30
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.