Vi lasciamo agli approfondimenti post tappa! Grazie per essere stati con noi, a domani
17:46
Ed ecco la Top 10 odierna
17:45
O'Connor perde 37", ma tiene la maglia rossa
17:37
A 3'31" arrivano Roglic, Mas, Carlos Rodriguez, Skjelmose, Landa e Gaudu
17:37
Il drappello Roglic ha intanto trovato Martinez, che tira per il suo capitano
17:35
Zana chiude 6°, Garofoli 9°
17:35
2° Quinten Hermans, 3° Max Poole
17:34
COLPO DA FINISSEUR DI EDDIE DUNBAR!
17:34
VINCE EDDIE DUNBAR! Colpaccio dell'irlandese!
17:34
Non lo prendono più...
17:33
Ma McNulty si accoda insieme a 6 atleti
17:33
ULTIMO KM! Sono in 11 a giocarsi la vittoria!
17:32
Torna sotto anche Quinten Hermans
17:32
Il primo a rientrare in testa è Narvaez! 2 km all'arrivo
17:32
Sui tre battistrada potrebbero rientrare una decina di atleti, compresi Zana e Garofoli
17:30
4 km al traguardo, 3 corridori al comando, Verona, Berrade e Poole
17:29
Su Roglic e Mas rientrano ora Landa, Gaudu e Skjelmose
17:28
Roglic e Mas intanto continuano a spingere e viaggiano con 15-20 secondi sugli altri favoriti
17:28
E adesso soffre O'Connor! La maglia rossa ha perso le ruote anche del gruppo con Landa, Carapaz e altri...
17:28
6 km al traguardo!
17:27
Purtroppo si è staccato Zana davanti, mentre su Berrade e Verona è rientrato Max Poole. 3 uomini al comando, ma ci sono diversi corridori appena dietro
17:26
Ben O'Connor sale del suo passo, senza strafare
17:25
Però Berrade accelera e tiene viva l'azione con Verona e Zana
17:25
ATTACCA PRIMOZ ROGLIC in gruppo! Lo segue il solito Enric Mas! 8 km all'arrivo
17:24
Sta tenendo bene anche Garofoli, che è ancora nel gruppo dei migliori
17:23
Giovanni Aleotti alza l'andatura in gruppo
17:23
Davanti sono a un chilometro dal GPM, ma stanno rientrando un po' tutti ora
17:22
Intanto in gruppo la Red Bulla ha approcciato molto forte la salita
17:21
Alle spalle del trio con Zana, ci sono Rivera e Miholjevic
17:20
Molto pimpante Verona, ma anche Zana sembra stare bene. Il vicentino è stato lesto a saltare alla ruota di Campenaerts e ora dietro devono spingere per riportarsi su questi 3 atleti
17:19
Se ne vanno in 3: Berrade, Verona e Zana
17:19
10 km all'arrivo
17:19
Si sfalda subito il gruppetto Campenaerts, attacca Urko Berrade (Kern Pharma)
17:18
Campenaerts si è portato dietro 6-7 corridori, tra i quali Zana
17:17
Comincia il Puerto Cruxeiras (2,8 km al 9,2%)!
17:16
Prova ad accelerare Campenaerts, che vorrebbe anticipare l'inizio della salita
17:15
4'45" il ritardo del gruppo maglia rossa
17:14
14 km all'arrivo
17:14
Con Frigo sacrificato, l'Italia deve sperare in Zana e Garofoli
17:14
Ora tira la dsm-firmenich che pu contare su Poole e Hamilton
17:13
Sono tutti a ruota di Frigo, pronti a scatenarsi sulle prime pendenze del Puerto Cruxeiras
17:11
Non c'è dubbio che saranno i fuggitivi a giocarsi la vittoria
17:08
Interessante vedere se qualcuno si muoverà anche in gruppo, lontano 5'05"
17:07
Sarà la salita a decidere le sorti della tappa, mentre tra i fuggitivi continua a tirare un imperterrito Marco Frigo
17:01
25 km alla fine
17:00
Dal punto di vista altimetrico manca solo il Puerto Cruxeiras, che comincerà a poco meno di 11 km dall'arrivo
16:59
Il gruppo maglia rossa è a 5'10". Tirano la Decathlon e la Movistar di Enric Mas
16:58
Al comando sono quindi in 31: Steven Kruijswijk, Attila Valter (Team Visma | Lease a Bike), Brandon McNulty (UAE Team Emirates), Jhonatan Narvaez, Brandon Rivera (Ineos Grenadiers), Sam Oomen, Carlos Verona (Lidl Trek), Daniel Martinez (Red Bull-Bora-hansgrohe), Quinten Hermans, Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck), George Bennett, Marco Frigo, Matthew Riccitello (Israel-PremierTech), Victor Campenaerts, Arjen Livyns, Eduardo Sepulveda (Lotto Dstny), Sven Erik Bystrøm, Reuben Thompson (Groupama-FDJ), Pelayo Sanchez (Movistar), Fran Miholjevic (Bahrain Victorious), Eddie Dunbar, Filippo Zana (Jayco AlUla), Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), Max Poole, Chris Hamilton (DSM-firmenich PostNL), Guillaume Martin, Ion Izagirre, Jesus Herrada (Cofidis), Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck), Gianmarco Garofoli (Astana Qazaqstan), Urko Berrade, Ibon Ruiz (Equipo Kern Pharma) e Xabier Isasa (Euskaltel Euskadi)
16:57
Ai -30 si è esaurita l'azione di Meurisse
16:42
Si è ricompattato il gruppo alle spalle di Meurisse, sono una trentina ora. Il battistrada ha perso molto tra discesa e falsopiano: 32" a 36 km dall'arrivo. Gruppo sempre a 6 minuti
16:41
Il belga ha scollinato per primo, con Frigo che si è portato a casa altri 3 punti
16:33
Dietro Meurisse ci sono Steven Kruijswijk, Attila Valter (Team Visma | Lease a Bike), Brandon McNulty (UAE Team Emirates), Jhonatan Narvaez (Ineos Grenadiers), Sam Oomen, Carlos Verona (Lidl Trek), Daniel Martinez (Red Bull-Bora-hansgrohe), Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), George Bennett, Marco Frigo, Matthew Riccitello (Israel-PremierTech), Sven Erik Bystrøm (Groupama-FDJ), Eddie Dunbar, Filippo Zana (Jayco AlUla), Max Poole, Chris Hamilton (DSM-firmenich PostNL), Guillaume Martin, Ion Izagirre (Cofidis), anche se altri corridori rientreranno a breve
16:28
Meurisse sta però andando davvero forte e mantiene 1'10" sui primi inseguitori
16:26
Sono rimasti in 18 ad inseguire Meurisse. 50 km all'arrivo, ci avviciniamo al GPM
16:22
In gruppo tira la Decathlon AG2R, che non vuol fare avvicinare troppo Bennett a O'Connor in classifica generale
16:21
Il lavoro del vicentino sta mandando in frantumi il gruppo dei 37. In diversi si sono già staccati e il vantaggio di Meurisse è sceso a 57".
16:20
Grande lavoro di Frigo tra gli inseguitori per favorire George Bennett
16:19
I corridori sono nuovamente sul Puerto Aguasantas (2a cat., 5,6 km al 6,1%)
16:13
Il vincitore di oggi uscirà da questo gruppone?
16:06
Nuovo passaggio sotto il traguardo di Campus Tecnológico Cortizo Padron. Ancora 60 km da percorrere
16:03
Sono quindi 4 gli italiani all'attacco: Frigo, Germani, Zana e Garofoli
16:00
Intanto Meurisse mantiene 1'15" sugli inseguitori e 6 minuti sul gruppo
15:52
72 km all'arrivo. Tra i fuggitivi tira la Israel, che ha buone possibilità di riportare Bennett in Top 10
15:47
Tra i corridori in avanscoperta, in ottica classifica generale, ci sono 3 corridori che oggi potrebbero guadagnare qualche posizione: George Bennett (16°, +9'50" da O'Connor), Guillaume Martin (19°, +12'23") e Eddie Dunbar (22°, +15'55")
15:44
Il gruppo si è invece fermato e viaggia con 6'15" di ritardo
15:43
Il belga scollina sul Puerto Aguasantas con un minuto sugli inseguitori. Frigo transita per secondo
15:42
Tra i fuggitivi si è pero avvantaggiato Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck) che ora viaggia con qualche secondo di vantaggio sui 37 inseguitori
15:41
Questi gli atleti in avanscoperta: Steven Kruijswijk, Attila Valter (Team Visma | Lease a Bike), Brandon McNulty (UAE Team Emirates), Jhonatan Narvaez, Brandon Rivera (Ineos Grenadiers), James Knox (T-Rex Quick-Step), Sam Oomen, Carlos Verona (Lidl Trek), Nico Denz, Patrick Gamper, Daniel Martinez (Red Bull-Bora-hansgrohe), Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), George Bennett, Marco Frigo, Matthew Riccitello, Corbin Strong (Israel-PremierTech), Victor Campenaerts, Arjen Livyns, Eduardo Sepulveda (Lotto Dstny), Sven Erik Bystrøm, Lorenzo Germani, Reuben Thompson (Groupama-FDJ), Carlos Canal, Pelayo Sanchez (Movistar), Fran Miholjevic (Bahrain Victorious), Eddie Dunbar, Filippo Zana (Jayco AlUla), Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), Max Poole, Chris Hamilton, Gijs Leemreize (DSM-firmenich PostNL), Guillaume Martin, Ion Izagirre, Jesus Herrada (Cofidis), Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck), Gianmarco Garofoli (Astana Qazaqstan), Urko Berrade, Ibon Ruiz (Equipo Kern Pharma) e Xabier Isasa (Euskaltel Euskadi)
15:32
Si sale intanto verso il Puerto Aguasantas (2a cat., 5,6 km al 6,1%)
15:29
Si è formato un gruppo di 38 atleti davanti. Tra poco vi diamo la composizione
15:16
Ci sono 26 corridori alle spalle di Campenaerts ora, con il gruppo a 40"
15:14
Intanto la corsa transita per la prima volta sotto il traguardo del Campus Tecnológico Cortizo Padron. Ci ripasserà tra 36 km e poi, ovviamente, all'arrivo
15:08
Campenaerts prosegue nella sua azione solitaria, ma diversi gruppetti si sono formati alle sue spalle
15:05
Superati i 60 km di gara
15:03
Al contrattacco sono partiti Jhonatan Narvaez (Ineos Grenadiers), Reuben Thompson (Groupama-FDJ), Filippo Zana (Jayco AlUla), Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), Max Poole (DSM-Firmenich-PostNL), Ion Izagirre (Cofidis), Gianmarco Garofoli (Astana Qazaqstan) e Xabier Isasa (Euskaltel-Euskadi)
15:02
Il belga viaggia con circa 20" di vantaggio sul gruppo, dal quale stanno provando ad uscire altri corridori
14:54
In discesa la situazione si rimescola. Attacca quindi Victor Campenaerts (Lotto Dstny)
14:51
Frigo scollina per primo, seguito da Castrillo e Ruben Fernandez (Cofidis)
14:47
Il gruppo continua a chiudere su qualsiasi tentativo. In questo momento c'è Frigo con un breve gap di vantaggio
14:44
Ci avviciniamo intanto al GPM, situazione ancora tutta da definire quando abbiamo superato i 40 km di gara
14:43
Si vedono davanti anche Marco Frigo (Israel-PremierTech) e Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck), i due italiani più convincenti di questa Vuelta fino a questo momento
14:38
Davanti invece il più volitivo è Narvaez, che si sta inserendo su tutti i tentativi
14:38
Arriva l'annuncio del ritiro di Chris Harper (Jayco AlUla) intanto
14:34
Col plotone molto allungato, alcuni corridori stanno provando ad evadere di forza
14:29
E il gruppo si fraziona sull'onda dei corridori che attaccano
14:28
È tempo della prima salita di giornata, il Puerto San Xusto (2a cat., 10,2 km, 4.2%)
14:26
Ma non c'è spazio neanche per loro, si torna a compattarsi
14:25
Si avvantaggiano Jhonatan Narvaez (Ineos Grenadiers), Kasper Asgreen (T-Rex Quick-Step), Mathias Vacek (Lidl-Trek), Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), Stefan Küng (Groupama-FDJ), Mauro Schmid, Callum Scotson (Jayco-AlUla) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma)
14:18
Quasi tutte le squadre avrebbero voglia di piazzare un proprio uomo in fuga. La strada sale leggermente ora, vediamo se qualcuno riesce ad avvantaggiarsi di forza
14:08
Siamo ormai al km 20 di gara e non c'è ombra di una fuga
14:04
Velocità costantemente sopra i 50 km/h in questa prima fase di corsa
14:03
Ci prova anche Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma), stoppato a sua volta
13:55
6 km percorsi, attacchi a destra e sinistra
13:52
Il primo a muoversi, senza successo, è Julius van den Berg (DSM-Firmenich-PostNL)
13:51
PARTITI! Anche oggi ci aspetta una bella lotta per centrare la fuga
13:38
I 156 corridori rimasti sono in movimento verso il km 0
13:36
Intanto siamo al giro di boa e Ben O'Connor si mantiene saldamente in maglia rossa
13:35
Quella di oggi è una tappa da fughe, ma non è da escludere un po' di bagarre anche tra i big visto che il Puerto Cruxeiras (2,8 km al 9,2%) verrà superato a soli 8 km dall'arrivo
13:34
Non partiranno anche Thymen Arensman (Ineos Grenadiers) e Patrick Konrad (Lidl Trek), entrambi colpiti dal covid
13:33
Altri ritiri oggi, compreso quello di Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty)
Quattro i gpm di una giornata che propone terreno ideale per gli attaccanti: l'ultimo scollinamento è a 7,9 km dal traguardo e potrebbe essere il punto decisivo per la corsa.
13:31
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade della Vuelta: ci apprestiamo a vivere insieme la tappa numero 11. Partenza e arrivo sono fissati al Campus Tecnologico Cortizo, a Padron: sono 165,5 i km da percorrere.
13:30
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...
Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.