TOUR DE FRANCE. CAVENDISH ENTRA NELLA STORIA
Da Saint-Jean-de-Maurienne si lasciano le Alpi per andare a Saint-Vulbas: 177,4 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
17:46
Con questo è tutto per la diretta di oggi: vi rimandiamo al nostro sito tuttobiciweb.it per gli aggiornamenti, le parole e tutte le notizie dalla Grande Boucle. Per quanto riguarda i prossimi live invece, l'appuntamento è con la Mâcon-Dijon di domani. Nel frattempo una buona serata e un buon proseguimento a tutti!
17:45
Il proscenio però è tutto per Mark Cavendish, protagonista di una vittoria e di una pagina memorabile della storia del ciclismo.
17:43
Nulla cambia in classifica generale con Pogacar (UAE Team Emirates) che mantiene la maglia gialla con 45" su Evenepoel (Soudal Quick-Step) e 50" su Vingegaard (Visma Lease a Bike).
17:42
Dietro a Cavendish, secondo posto per Philipsen (Alpecin). 3° Kristoff (Uno-X Mobility), 4° De Lie (Lotto Dstny), 5° Jakobsen (dsm-firmenich).
17:41
Caduta nel finale per Mads Pedersen (Lidl-Trek) del quale si dovranno valutare le condizioni.
17:40
Abbracci e congratulazioni per Cannonball.
17:39
Missione compiuta per l'Astana che con lo sprinter dell'Isola di Man inseguiva da un anno questo momento.
17:39
Sono 35 al Tour: battuto il record di Merckx!
17:38
Volata lanciata.
17:38
VINCE MARK CAVENDISH!
17:37
ULTIMO CHILOMETRO!
17:37
Risalgono di gran carriera gli Alpecin con MVDP a ruota di Philipsen.
17:36
Inizia l'ultimo lunghissimo rettilineo: siamo ai -2.
17:35
Intermarchè e Lotto-Dstny a battagliare davanti a tutti.
17:34
5000 metri al traguardo.
17:33
Si fanno vedere in testa anche i dsm-firmenich per Jakobsen.
17:32
57 km/h la velocità a cui sta viaggiando il gruppo.
17:30
Molto compatti i treni di Astana (per Cavendish) e Bahrain-Victorious (per Bauhaus).
17:28
-10 chilometri e la velocità cresce sempre di più.
17:26
Intanto arriva la notizia che Clement Russo riceverà al traguardo il premio di combattiva di giornata.
17:19
Andatura sempre più alta in gruppo dove sia le squadre dei velocisti che quelle degli sprinter vogliono tenere davanti i rispettivi uomini di punta.
17:17
Ritrova la coda del gruppo Alexander Kristoff (Uno-X Mobility).
17:15
20 chilometri all'arrivo.
17:13
Rientrato in gruppo il francese, mentre Kristoff ha ancora 40" di buco da chiudere.
17:10
Finisce a terra anche Cristophe Laporte (Visma Lease a Bike): il campione europeo si rimette subito in sella.
17:09
Foratura alla ruota anteriore invece per Laurenz Rex (Intermarchè).
17:07
Caduta per Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) che dopo aver cambiato la bici riparte scortato da un compagno.
17:03
Forature per Politt (UAE) e Bisseger (EF Education-Easypost).
16:58
Approfitta della situazione Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) che fa suo l'unico punto in palio al GPM e rafforza il proprio primato nella classifica della maglia a pois.
16:56
A 35,8 chilometri dal traguardo il gruppo torna compatto: fuga annullata.
16:53
Un'asperità di 3 chilometri al 4.8% di pendenza media.
16:50
E meno di 5 chilometri al secondo e ultimo GPM di giornata, la Côte de Lhuis.
16:49
Meno di trenta secondi il residuo margine dei fuggitivi quando siamo dentro gli ultimi 40 chilometri.
16:44
Attenzione in questi chilometri all'asfalto che verrà reso insidioso dall'acqua che si sta riversando copiosamente sulla corsa.
16:38
Sotto il minuto lo svantaggio del gruppo che si avvicina a rapidi passi al duo al comando.
16:36
Torna a piovere sulla corsa quando siamo a 50 chilometri dall'arrivo.
16:31
Il gruppo viene regolato da Mads Pedersen (Lidl-Trek) davanti a Bennett (Decathlon-AG2R La Mondiale), Girmay (Intermarchè), Philipsen (Alpecin-Deceuninck), Coquard (Cofidis) e Demare (Arkea-B&B Hotels).
16:30
Russo (Groupama-FDJ) e Vercher (TotalEnergies) si aggiudicano le prime due posizioni (e rispettivamente 20 e 17 punti) allo sprint di Aoste.
16:28
1 chilometro al traguardo volante per la fuga che ora ha 1'40" sul gruppo.
16:26
Tra i coinvolti Mohoric e Bilbao (Bahrain-Victorious), Oliveira e Muhlberger (Movistar) e Grignard (Lotto Dstny): tutti sono ripartiti.
16:24
Il capitombolo è stato involontariamente causato da Tadej Pogacar (UAE) che con una derapata ha evitato uno spartitraffico portando però chi era dietro di lui a toccarsi.
16:23
CADUTA IN GRUPPO!
16:23
Graduatoria questa per la quale, tra meno di dieci chilometri, alcune delle ruote veloci in gruppo si giocheranno i punti in palio allo sprint di Aoste (Saint-Didier).
16:16
Il norvegese, grande protagonista di questa prima parte di Tour, indossa oggi per il terzo giorno consecutivo anche la maglia verde della classifica a punti
16:11
A prescindere comunque da quale sarà l'esito al prossimo GPM, non cambierà il leader della classifica del miglior grimpeur visto che Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) con i suoi 24 punti non può essere raggiunto da nessuno oggi.
16:07
A transitare per primo in vetta è Clement Russo (Groupama-FDJ).
16:04
Comincia ufficialmente la Côte du Cheval Blanc, salita di quarta categoria che mette in palio 1 punto per la classifica dei Gran Premi della Montagna.
16:02
Sotto i tre minuti il gap tra il duo di testa e il gruppo: 2'55" l'ultimo aggiornamento.
15:59
Intanto sulla corsa ha iniziato a piovere.
15:58
Côte du Cheval Blanc che misura 1,5 chilometri e presenta una pendenza media del 4,3%.
15:51
Poco più di 10 chilometri al passaggio sul primo dei due GPM di giornata, la Côte du Cheval Blanc.
15:45
Scende ancora il vantaggio di Russo (Groupama-FDJ) e Vercher (TotalEnergies) che ora viaggiano insieme in un tratto di leggera discesa con 3'25" sul gruppo.
15:37
Avendo percorso 39,2 km nella seconda ora, il dato generale della media si alza a 38.4 km/h.
15:32
E prosegue senza sosta dietro alla fuga il lavoro di Dillier (Alpecin-Deceuninck) e Declerq (Lidl-Trek): 3'43" il ritardo del plotone attraversando la zona di rifornimento fisso.
15:29
100 chilometri al traguardo!
15:18
Brivido nelle retrovie del gruppo dove con un salvataggio magistrale Robbe Ghys (Alpecin) ha evitato di finire a terra.
15:14
Sotto i 4 minuti il vantaggio dei due coraggiosi in avanscoperta: 3'48".
15:07
Russo e Vercher avevano qualche motivazione extra per lanciarsi all'attacco oggi: entrambi, infatti, sono nati a Lione, città sita a 30 chilometri dalla sede d'arrivo odierna, Saint-Vulbas, e quindi (almeno nel finale) ritroveranno strade a loro familiari.
14:57
Operazione che al momento gli sta riuscendo visto che il ritardo del gruppo è sceso da 4'50" a 4'22".
14:48
Il loro obiettivo è controllare il tentativo in corso affinchè il margine non assuma proporzioni pericolose.
14:46
Sono Astana, Lidl-Trek e Alpecin-Deceuninck a incaricarsi dell'inseguimento in questo frangente.
14:39
Arriva il dato relativo alla media della prima ora di corsa: 37,8 km/h.
14:35
Anche per questo il loro vantaggio è al momento di 4'26".
14:28
Nessuno della coppia in testa spaventa in classifica generale: Russo infatti ha un ritardo di 1h17'08" da Pogacar, mentre Vercher ha accumulato 1h15'30" dalla maglia gialla.
14:22
Dopo qualche chilometro d'inseguimento, il 23enne di Lione riagguanta Russo e dunque ora abbiamo una coppia al comando della corsa con 2 minuti sul resto del gruppo.
14:18
Alle spalle di Russo si è mosso un altro transalpino: Matteo Vercher (TotalEnergies).
14:13
Qualche uomo sta provando a strappare il gruppo: in particolare ora è Clement Russo (Groupama-FDJ) ad aver acquisito qualche secondo di margine.
14:08
Uno dei motivi più credibili per spiegare l'assenza di tentativi in questo avvio è il forte vento contrario che sta interessando la marcia dei corridori.
13:58
Torna presto ad acquietarsi l'andatura in gruppo.
13:54
Accelerazione nel plotone che ora appare molto più allungato.
13:51
L'azione dell'iridato, unita a quella di Tim Declerq (Lidl-Trek), ha permesso al gruppo di riportarsi su Lazkano e Ayuso.
13:49
Davanti al gruppo intanto si pone il campione del Mondo Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck) che oggi avrà un ruolo chiave per le ambizioni di successo del compagno Jasper Philipsen.
13:47
Problemi con la sella intanto nelle retrovie per Cristian Rodriguez (Arkea).
13:44
I due spagnoli senza sforzarsi hanno guadagnato 40 secondi.
13:42
Ayuso (UAE) e Lazkano (Movistar) prendono quasi senza volerlo qualche metro di vantaggio.
13:37
Ritmo molto blando in gruppo con diversi corridori che parlottano tra loro: nessuno pare avere intenzione di attaccare.
13:31
Nessun attacco in queste primissime fasi di tappa.
13:30
PARTITI!!!
13:25
I corridori si trovano ora all'interno del tratto di trasferimento di 4,6 chilometri.
13:24
In programma oggi due soli gpm di quarta categoria, saranno le squadre dei velocisti a controllare la corsa per favorire un nuovo arrivo allo sprint.
13:23
Dopo le emozioni della frazione di ieri, che ha portato Tadej Pogacar a conquistare il Galibier e la maglia gialla, la corsa volta le spalle alle Alpi per ritrovare la pianura.
13:22
La quinta tappa propone la partenza da Saint-Jean-de-Maurienne e l'arrivo a Saint-Vulbas dopo 177,4 km.
13:21
Amiche e amici bentrovati sulle strade del Tour de France. Prima tappa interamente in territorio francese e nuova occasione per i velocisti.
13:20
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Continua la striscia di piazzamenti del team ECOTEK che ormai, in virtù di una costante presenza negli ordini d’arrivo, dimostra di essere sempre più unarealtà sempre più affermata e consolidato nel panorama ciclistico italiano. Nel segno della continuità infatti sono...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024