TRICOLORI CRONO DONNE. E' FESTA PER GUAZZINI E VENTURELLI
Stessa gara su 23,2 km e due titoili per le élite e le under 23
Copyright © TBW
16:32
Il titolo italiano è quindi di VITTORIA GUAZZINI, con Longo Borghini medaglia d'argento ed Elena Pirrone confermata medaglia di bronzo.
16:30
ATTENZIONE! Dopo un lungo conciliabolo la Giuria ha deciso di penalizzare di 20 secondi Elisa Longo Borghini perché la sua ammiraglia non ha rispettato la distanza prevista dal regolamento.
16:02
Grazie per essere stati con noi, per cronaca e classifica rimandiamo all'articolo in uscita in apertura del nostro sito!
16:00
Un epilogo entusiasmante che incrementa la leggenda della nostra Elisa, bravissima anche Vittoria e applausi per Elena Pirrone a completare il podio con una prova solidissima, senza dimenticarci del primo titolo post-trafila giovanile della Venturelli
15:57
... e per un secondo, anzi 95 centesimi (29'09''57 contro i 29'10''52 di Guazzini) ELISA LONGO BORGHINI VINCE IL QUINTO TRICOLORE CRONO CONSECUTIVO, OTTAVO IN TOTALE
15:56
Adesso aspettiamo solo il passaggio di Longo Borghini...
15:55
Vi avevamo invece avvisati... male sul possibile ruolo di Elena Pirrone come "alternative" alle due grandi favorite: Vittoria Guazzini passa da 45.38 km/h di media a 47.71 e con 29'10'' abbassa di un minuto e due secondi il tempo della Pirrone!
15:54
Vi avevamo avvisato su FEDERICA VENTURELLI... la stellina lombarda completa la sua gara in 30'37'', è settima provvisoria appena un secondo dietro Paternoster ma è VINCITRICE DELLE U23 facendo un minuto e dieci meglio di Carlotta Cipressi!
15:53
Alessia Vigilia intanto si pone sul podio provvisorio! La bolzanina fa 30'31'' appena un secondo meglio di Gaia Realini
15:51
Chiude in 31'18'' Elena Cecchini e in 32'09'' Matilde Vitillo
15:50
Letizia Paternoster chiude in 30'36'' (24 secondi da Pirrone, 20 da Masetti, 4 da Realini)
15:49
Continuano ad arrivare cicliste intanto, che continuano a inserirsi nelle prime posizioni senza però scalzarle
15:47
E subito dopo di lei Gaia Masetti chiude in 30'16'' solo 4 secondi più della Pirrone, che resta seduta sullo scranno della leader
15:46
Che Gaia Realini! La scalatrice abruzzese con un forcing nella seconda parte di gara chiude a 30'32'' (20 secondi dalla Pirrone)
15:45
Giorgia Serena chiude a quasi 4 minuti da Pirrone, Gemma Sernissi della K2 a due minuti
15:43
Cominciano a tagliare il traguardo finale le prime atlete del "secondo blocco" a essere partite...
15:40
All'intertempo Elisa Longo Borghini ha 3 secondi di vantaggio su Vittoria Guazzini, 10 su Pirrone, 15 su Letizia Paternoster, 22 su Gaia Masetti (AG Soudal), 25 su Alessia Vigilia, mezzo minuto abbondante su Carlotta Cipressi etc etc
15:37
L'eventuale "terza incomoda" tra loro due sarà Elena Pirrone, che ha avuto una progressione micidiale nel secondo settore che l'ha portata al 30'12'' con cui sta conducendo la classifica provvisoria
15:35
Vedendo pedalare la Longo e la Guazzini, appare chiaro che questa crono sarà una lotta tra loro due sul filo dei secondi: sono le uniche che stanno tenendo una media di 45 km/h nella prima metà del percorso
15:27
E con la partenza di Elisa Longo Borghini, tutte le cicliste del "secondo blocco" sono in strada: fra una decina di minuti cominceremo a vedere le "seconde 11" inserirsi nella classifica finora composta dalle "prime 11"
15:18
Carlotta Cipressi quindi è la provvisoria leader delle U23 con 15'' di vantaggio sulla compagna di squadra Pellegrini
15:16
Completati gli arrivi del "primo blocco" ricapitoliamo la situazione: Elena Pirrone (Fiamme Oro - Roland) sulla "hot seat" con 30'12'' con un minuto esatto su Maria Giulia Confalonieri (Fiamme Oro anche lei, ma della Uno X), 1'21'' su Federica Piergiovanni (UAE Development), 1'35'' su Carlotta Cipressi, 1'50'' su Francesca Pellegrini e via tutte le altre
15:14
Ma arriva subito a scalzarla Maria Giulia Confalonieri
15:13
A proposito di UAE Development... Federica Piergiovanni è seconda provvisoria davanti a Cipressi!
15:11
Francesca Pellegrini (UAE Development) sale sul podio virtuale provvisorio: terza a 1'50'' dalla Pirrone e 15'' dalla Cipressi
15:10
Mentre 8 delle 11 atlete del "primo blocco" hanno portato a termine la loro gara, scatta il "secondo blocco"
15:09
Emma Redaelli (UAE Development) e Alice Papo (K2) fanno tempi più alti della Giuliani, Linda Laporta (BTC Lubiana Zhiraf) si frappone tra Cipressi e Giuliani… ma Elena Pirrone, con un super secondo settore, fa meglio di tutte: 30'12'' ossia un minuto e 35 secondi meglio di Carlotta Cipressi
15:06
... che difatti abbassa l'asticella di oltre un minuto: 31'47'' il tempo della campionessa U23 in carica
15:05
Beatrice Caudera (UAE Development) completa la sua gara con un tempo più alto di Giuliani, ma ora giunge Carlotta Cipressi...
15:03
Ecco arrivare Giulia Giuliani (figlia di Enrico, suo direttore sportivo in K2) in 32'53'' un tempo destinato a essere presto abbassato
15:00
Ora aspettiamo la giostra dei passaggi al traguardo finale, posto nei pressi dello stadio di baseball Roberto Jannella
14:57
Tutte transitate all'intertempo, intanto: solo Elena Pirrone (che è un'Elite) ha fatto meglio di Cipressi, con 13'20'' in 10 km
14:53
Oggi però avrà un'avversaria di nome Federica Venturelli, che partirà nel "secondo blocco" come ultima delle Under e terzultima assoluta (dopo di lei, Guazzini e Longo Borghini)
14:51
Partita forte Carlotta Cipressi, che sta mostrando serie intenzioni di conferma del titolo U23
14:48
Nel frattempo, una notazione sul percorso: poche curve e tanti rettilinei alle porte della città toscana, per una prova da autentiche specialiste
14:44
Adesso è dunque in strada la prima metà delle atlete in gara, a breve arriveranno i primi risultati parziali
14:38
Le partenze di questa corsa a cronometro femminile avvengono in due "blocchi" distinti: alle 14:44 partirà l'undicesima atleta (Maria Giulia Confalonieri) che sarà l'ultima del primo blocco, alle 15:10 si riprenderà con le successive undici, a partire da Giorgia Serena della BTC Lubiana Zhiraf
14:34
Andando a guardare le portacolori dei gruppi militari: a livello di "club" Pirrone corre per la Roland, Confalonieri per la Uno X, Cecchini per la SD Worx, Paternoster per la Liv AlUla Jayco (qui rappresentata "pienamente" da Matilde Vitillo) e Guazzini per la FDJ Suez (qui rappresentata "pienamente" da Alessia Vigilia)
14:32
Sono 9 le squadre in gara (dalla già citata K2 alla UAE Development di Cipressi & co. fino alla Lidl Trek della Longo e di Gaia Realini, troviamo anche BTC Lubiana Zhiraf, Liv AlUla Jayco, AG Soudal, FDJ Suez, Fiamme Oro e Fiamme Azzurre) per un totale di 22 cicliste: 9 U23 e 13 Elite
14:30
Scatta dai blocchi la prima partecipante: Giulia Giuliani della K2 (ex GB Team)
14:29
Siamo sempre a Grosseto e le atlete sono impegnate su una prova di 23,2 chilometri
14:28
La campionessa U23 in carica è Carlotta Cipressi (UAE Development) in gara pure quest'oggi per la medesima categoria, mentre la detentrice tra le Elite è ovviamente Elisa Longo Borghini: 4 titoli consecutivi, 7 in tutto, un record che la supercampionessa d'Italia proverà ad ampliare
14:27
Come di consueto, infatti, questa prova a cronometro decreta i titoli femminili sia Elite che Under 23
14:26
Bentrovati amici e amiche del ciclismo: la lunga giornata tricolore "contro il tempo" prosegue con la crono donne, che mette in palio due maglie!
14:25
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE
Vittoria Guazzini
20 giugno 2024 14:30 maurop
Vediamo come sta Vittoria Guazzini, con un percorso del genere per avere chances olimpiche dovrebbe battere la Longo Borghini.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024