GIRO D'ITALIA 2023. CAVENDISH E' IL RE DI ROMA
La frazione conclusiva dell'edizione numero 106 misuta 126 chilometri
Copyright © TBW
18:37
Tutta la redazione di tuttobiciweb, tuttoBICI e tuttobicitech vi ringrazia per aver seguito la diretta dell'ultima tappa del Giro con noi. Vi attendiamo in homepage per gli approfondimenti
18:34
PRIMOZ ROGLIC PUO' LA VITTORIA DEL GIRO D'ITALIA 2023
18:33
Intanto viene ufficializzato il podio: Mark Cavendish (Astana Qazaqstan Team) ha anticipato Alex Kirsch (Trek - Segafredo) e Filippo Fiorelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè)
18:31
Il britannico della Astana Qazaqstan ottiene una grande vittoria nella sua ultima tappa al Giro d'Italia.
18:30
C'è stata una caduta negli ultimi metri tra i coinvolti Ackermann
18:30
CAVENDISH VINCE NETTO.
18:30
Cavendish e Gaviria lottano
18:29
ULTIMO CHILOMETRO
18:29
Attenzione agli allunghi
18:29
Milan, Gaviria e Cavendish
18:28
Intanto la famiglia Milan attende e sostiene Jonathan
18:27
Ripresi Gee e Maestri, arriva la Movistar e attenzione anche alla UAE
18:26
- 3 KM AL TRAGUARDO. Si stacca dal gruppo Ben Healy (EF Education-EasyPost)
18:25
C'è uno scatto: lo propone Derek Gee (Israel - Premier Tech) lo insegue Mirco Maestri della EOLO-Kometa
18:24
Si alza l'andatura Roglic rimane nelle prime posizioni per evitare problemi. Nelle posizioni di testa notiamo anche Trek Segafredo e Bahrain - Victorious
18:22
A 7 KM DALLA CONCLUSIONE E' la Ineos Grenadiers va condurre il plotone sempre compatto
18:21
Senne Leysen (Alpecin-Deceuninck) è in coda al gruppo
18:20
Si sta preparando la pressa per imprimere sulla maglia rosa il logo del team del vincitore della corsa
18:19
- 10 KM AL TRAGUARDO. Il Trofeo Senza Fine attende Roglic
18:18
E' impegnato nel rientro in gruppo Eddie Dunbar. Lo attendono i compagni della Jayco AlUla
18:17
Problema meccanico per Marius Mayrhofer (Team DSM)
18:16
IL GRUPPO E' TORNATO COMPATTO
18:14
E' INIZIATO L'ULTIMO GIRO: ultimi tredici chilometri di questo Giro d'Italia.
18:13
Dal gruppo è evaso Magnus Cort (EF Education-EasyPost)
18:11
Oltre al Presidente Mattarella ad applaudire i "girini" sono giunti in zona traguardo anche il Presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni e il presidente della Federazione internazionale David Lappartient oltre al Presidente del Coni Malagò ‎
18:10
SONO SEMPRE AL COMANDO Maxime Bouet (Team Arkéa Samsic), Cesare Benedetti (BORA - hansgrohe) e Toms Skujiņš (Trek - Segafredo)
18:05
- 21 KM AL TRAGUARDO La velocità in gruppo aumenta e nelle prime posizioni del gruppo notiamo anche il campione italiano Filippo Zana (Team Jayco AlUla)
18:01
PROBLEMA MECCANICO E CAMBIO BICI per Michael Matthews (Team Jayco AlUla)
17:59
- 2 GIRI AL TERMINE. Il vantaggio del terzetto di testa, cronometrato al passaggio dalla linea d'arrivo, era di 20"
17:57
Ed ecco il Presidente che raggiunge la zona premiazioni
17:56
Ricordiamo che oggi sarà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a premiare il vincitore del Giro d'Italia. In zona arrivo sono presenti anche i Corazzieri
17:53
Astana Qazaqstan Team, Cofidis e Bahrain - Victorious a condurre l'inseguimento
17:52
Gli attaccanti sono segnalati con 26" di vantaggio sul gruppo.
17:42
- 3 GIRI AL TERMINE. Sono sempre al comando Maxime Bouet (Team Arkéa Samsic), Cesare Benedetti (BORA - hansgrohe) e Toms Skujiņš (Trek - Segafredo)
17:41
Ecco un nuovo passaggio al traguardo per i fuggitivi, alle cui spalle c'è la vettura neutra Shimano
17:40
A condurre l'inseguimento ai tre fuggitivi ora è un corridore della Cofidis
17:39
PROBLEMA MECCANICO E CAMBIO BICI per Luis León Sánchez (Astana Qazaqstan Team)
17:31
Parlando di informazioni e controlli cronometrici ci fa piacere citare chi questi dati li fornisce: gli addetti di Radio - corsa che, al Giro e in tutte le altre competizioni professionistiche, svolgono un compito essenziale per chi racconta e vive la corsa
17:29
- 50 KM AL TRAGUARDO. I fuggitivi Maxime Bouet (Team Arkéa Samsic), Cesare Benedetti (BORA - hansgrohe) e Toms Skujiņš (Trek - Segafredo) hanno un vantaggio di circa quaranta secondi sul gruppo
17:23
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE DEL SECONDO GIRO- 1. Toms Skujiņš (Trek - Segafredo) 2. Maxime Bouet (Team Arkéa Samsic) 3. Cesare Benedetti (BORA - hansgrohe) 4. Alex Kirsch (Trek - Segafredo) 5. Derek Gee (Israel - Premier Tech). Il canadese non impensierisce la leadership "ciclamino" di Milan
17:21
I fuggitivi Maxime Bouet (Team Arkéa Samsic), Cesare Benedetti (BORA - hansgrohe) e Toms Skujiņš (Trek - Segafredo) hanno 36" di vantaggio nei confronti del plotone
17:19
A breve i ciclisti si contenderanno il primo TRAGUARDO VOLANTE di giornata
17:18
FORATURA Per Davide Formolo (Uae Team Emirates)
17:17
Sono stati recuperati dal gruppo principale Marcellusi e Sivilla
17:15
Sono venti i secondi di vantaggio dei tre attaccanti nei confronti del gruppo che si sta avvicinando ai contro - attaccanti Marcellusi e Sivilla
17:14
FORATURA per Brandon McNulty 8UAE Team Emirates prontamente ripartito)
17:10
Stanno arrivando sul terzetto di testa altri atleti: si tratta del romano Martin Marcellusi (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) e dello spagnolo Diego Pablo Sevilla (EOLO-Kometa)
17:09
ECCO LA COMPOSIZIONE DEL TERZETTO Maxime Bouet (Team Arkéa Samsic), Cesare Benedetti (BORA - hansgrohe) e Toms Skujiņš (Trek - Segafredo)
17:07
Lo avevamo anticipato: ecco un primo allungo. Sembra Maxime Bouet (Team Arkéa Samsic) a prendere l'iniziativa
17:07
Se ne vanno in tre. Arkea, Trek Segafredo, Bora Hansgrohe le maglie
17:04
Primoz Roglic ha parlato alla radio con i compagni: può essere che tra poco i giallo-neri lascino le posizioni di testa per dare la "ribalta" ad altri atleti
17:01
Sempre la Jumbo Visma al comando: siamo a quattro chilometri da un nuovo passaggio al traguardo
16:59
Il sole illumina lo splendore dei monumenti della Città Eterna
16:54
In questo momento più che mai è corretto descrivere il plotone come "lungo serpentone colorato" e a fare da cornice la splendida Roma
16:50
Ed eccoci al passaggio: ad accogliere il gruppo il pubblico e le voci di Stefano Bertolotti, Paolo Mei e Anthony Mc Crossan gli speaker del Giro d'Italia che in queste tre settimane, affiancati da Barbara Pedrotti, hanno commentato le gesta degli atleti
16:47
La Jumbo Visma al completo ora prende le posizioni di testa del plotone, come di consueto sono i compagni della maglia rosa a transitare in parata sotto il traguardo
16:44
Mancano pochi chilometri al primo transito dal traguardo
16:38
Il plotone è in zona Eur, il pubblico acclama i "girini"
16:36
Alessandro De Marchi e Filippo Zana scherzano e ridono
16:30
Nelle prime posizioni del plotone ora notiamo gli atleti della Eolo Kometa
16:26
In casa Jumbo Visma oggi si festeggia la vittoria di Primoz Roglic nella corsa rosa ma anche il compleanno di Rohan Dennis che oggi soffia su 33 candeline
16:25
Nel suo continuo su e giù tra la testa e la coda del gruppo ora il leader della Generale sta conversando e scherzando con Cavendish
16:21
- 100 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo, dopo aver fatto rotta verso Ostia, è ora sulla strada del ritorno nella Città Eterna
16:17
Bella l'immagine che ci hanno appena restituito le telecamere: Roglic si è lasciato sfilare dal plotone per andare a brindare, flute in mano, con i propri tecnici
16:11
Fernando Gaviria, uno dei velocisti rimasti in gara, è segnalato ora in coda al plotone
16:09
In un clima di assoluta tranquillità abbiamo visto poco fa Alberto Bettiol conversare con Rossella Bonfanti, una degli assistenti della Direzione di Corsa che siede nell'auto del Presidente di Giuria
16:05
La Jumbo Visma detta il ritmo di questi primi chilometri. Alle spalle di Roglic e compagni ora ci sono gli atleti del Team Corratec - Selle Italia
16:02
Le telecamere hanno indugiato sul campione italiano Filippo Zana e su Geraint Thomas. Il gallese, secondo in generale, stava scherzando con i colleghi
16:00
La velocità ora comincia ad aumentare, ma non molto. Ci sono ancora molti prima chilometri prima che entrino in scena i velocisti per la vittoria di tappa
15:54
I calabroni oggi hanno aggiunto un colore ai consueti giallo e nero: i corridori hanno il nastro del manubrio, guanti e calzini rosa mentre in ammiraglia si indossano occhiali da sole rosa. ROGLIC PEDALA SU BICI TUTTA ROSA
15:50
Ed ecco la Jumbo Visma schierata per la foto di rito a ranghi compatti, spalla a spalla per festeggiare il risultato ottenuto da Roglic
15:44
PROBLEMI ALLA SCARPA PER MARK CAVENDISH. Il velocista dell'isola di Mann è subito ripartito
15:43
Gli atleti sono transitati dal KM0 ma l'andatura è ancora controllata e la macchina della direzione d'organizzazione è ancora davanti al gruppo. C'è molta tranquillità
15:42
Prima di entrare in cronaca ci piace segnalare questo post social di Martin Marcellusi: il corridore della Green Project-Bardiani CSF-Faizanè oggi corre sulle strade di casa
15:37
I corridori sono sempre dietro alla macchina della direzione d'organizzazione da dove fra poco sventolerà la bandiera del via
15:30
Sullo schieramento di partenza sta suonando l'inno di Mameli, a breve gli atleti muoveranno verso il Km0
15:29
Saranno come di consueto due i Traguardi Volanti di tappa: il primo al secondo passaggio dal traguardo assegnerà punti mentre il successivo, al quarto giro, assegnerà secondi di bonus
15:28
Dopo il ribaltone di ieri nella spendida cronotappa di Monte Lussari, è Primoz Roglic a giungere nella capitale con la maglia rosa sulle spalle Lo sloveno della Jumbo Visma ha 14” su Geraint Thomas (INEOS Grenadiers) e 1’15” di vantaggio su João Almeida della UAE Team Emirates che veste la maglia bianca e guida la classifica dei giovani. Quarto in generale, e primo degli italiani, Damiano Caruso (Bahrain – Victorious). Jonathan Milan indossa la maglia ciclamino e guida la classifica a punti con 55 lunghezze di vantaggio rispetto a Derek Gee (Israel - Premier Tech) e 120 su Pascal Ackermannv (UAE Team Emirates). La maglia azzurra Mediolanum è sulle spalle di Thibaut Pinot (Groupama – FDJ) che guida classifica davanti a Gee e a Ben Healy (EF Education-EasyPost)..
15:27
Sono 126 i chilometri da percorrere: si parte dall'Eur per raggiungere Ostia, tornare in città e affrontare un circuito da percorrere 6 volte.
15:26
Amici bentrovati e... ben atterrati a Roma per la tappa conclusiva del Giro d'Italia numero 106.
15:25
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel ha ricevuto un altro riconoscimento di prestigio, uno dei premi più importanti nel suo paese d'origine. Il corridore della Soudal Quick-Step, che si prepara all'imminente training camp di Calpe, è stato nominato sportivo belga dell'anno per la terza...


Il Team Corratec - Selle Italia ha gettato l'amo su X nella giornata di ieri: «Il nostro calendario dell'Avvento 2024 ha già 20 caselle. Domani annunceremo la 21esima». E questa casella sarà occupata da Mark Padun. Il 27enne ucraino di...


Caro Direttore, si dice, e ancora lo si sostiene, che il confronto e il contraddittorio siano parti essenziali di ogni comunità che individui nel miglioramento, o "progresso" che dir si voglia, la finalità fondante il proprio determinarsi ed agire....


È ancora in cerca di una squadra per il 2024, intanto Domenico Pozzovivo diventa ambasciatore della Basilicata. Il ciclista è uno dei cinque testimonial - insieme al nuotatore Domenico Acerenza, al danzatore Claudio Coviello, alla schermitrice Francesca Palumbo e alla...


Ivano Fanini e tutto lo staff di Amore e Vita sono stati travolti in queste ore da una inaspettata quanto piacevole sorpresa: vedere una stella fra le più importanti nel mondo dello spettacolo indossare per lunghi tratti la maglietta Amore...


Tomoya Koyama è un giramondo. Partendo dal suo Giappone, in pochi anni di carriera, ha difeso i colori di diverse squadre: dalla statunitense Hincapie Leomo Bmc, alla venezuelana la Java Kiwi Atlántico, dalla neozelandese Global 6 Cycling (dove in questa...


Su una bici c’è un monitor e in quel monitor ci si districa nel traffico cittadino, su una pista ciclabile, tra camioncini e passanti, passaggi pedonali e incroci stradali. Su una bici c’è un contenitore circolare su cui si pone...


I guasti capitano,  poche storie, tanto che anche una piccola noia meccanica vi può costringere a fare retromarcia e tornare a casa con la bici a spinta. Non vi è mai capitato? A me sì e come la legge di...


  Venerdì 15 dicembre alle ore 21 e domenica prossima 17 dicembre alle ore 17 si vivranno moment insoliti con il ciclismo al Teatro Magnolfi di via Gobetti a Prato. Il Circolo “I Risorti” de La Querce con il patrocinio...


Quanti eventi ciclistici ha organizzato quest'anno Terenzi Sport Eventi? Di primo acchito viene da rispondere due: Campionato Italiano Ciclocross a gennaio e Gran Premio della Liberazione ad aprile. Volendo fare una disamina più approfondita, sommando i singoli eventi (agonistici e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi