IL GIRO DI SICILIA. ALEXEY LUTSENKO SI PRENDE TUTTO
La quarta e ultima tappa prevede la partenza da Barcellona Pozzo di Gotto con arrivo a Giarre dopo 216 km
Copyright © TBW
15:27
Oggi abbiamo assistito ad un'emozionante tappa regina del giro di Sicilia che ha incoronato uno scatenato Alexey Lutsenko. Da parte della redazione di tuttobiciweb vi ringrazio per aver seguito con noi questa giornata finale in terra di Sicilia e vi ricordo di seguire il nostro sito per rimanere aggiornati su tutte le news e le prossime gara
15:26
A completare il podio della generale ci sono Meintjes e Albanese che porta a casa anche la maglia a punti
15:24
Colpo doppio per uno stratosferico Alexey Lutsenko che vince una bellissima frazione finale e la classifica generale del giro di Sicilia
15:23
E' volata nel gruppetto, Albanese conquista la terza posizione
15:22
Seconda posizione per Louis Meintjes a 45"
15:21
Esulta Alexey Lutsenko, è sua l'ultima tappa del giro di Sicilia e anche la vittoria della classifica generale
15:20
La strada si impenna proprio nel finale, c'è anche una pavimentazione con sanpietrini
15:19
ULTIMO CHILOMETRO. Lutsenko pedala con 50" nei confronti del primo inseguitore, ormai è fatta per il kazako
15:18
2 km al traguardo
15:17
Meintjes è a 44", il gruppetto a 1'09"
15:16
Con Lutsenko entriamo negli ultimi 3 km, il Kazako pedala davvero molto bene, è ormai nell'abitato di Giarre
15:14
Ultimi 5 km, Lutsenko ha ancora una cinquantina di secondi su Meintjes, sembra ormai fatta per il kazako
15:13
Il vantaggio di Lutsenko si mantiene inalterato, sembra davvero impossibile andare a riprenderlo
15:12
6 km al traguardo
15:10
Con Lutsenko entriamo negli ultimi 8 km, siamo ancora nel tratto di discesa. In testa al gruppo Majka è l'unico che sta tirando, ricucire sembra sempre più difficile
15:08
10 km al traguardo: Lutsenko è proprio scatenato e mantiene 44" su Louis Meintjes e 1'04" sul gruppo del leader Fisher Black. Lutsenko potrebbe fare colpo doppio con vittoria di tappa e della classifica generale
15:06
12 km al traguardo
15:05
Lutsenko continua a guadagnare in discesa, sta affrontando spericolato tutta la discesa
15:03
A 15 km al traguardo Lutsenko mantiene 34" su Meintjes e 54" sul gruppo Fisher Black
15:02
Tutti i giochi sono aperti per la generale, ricordiamo che questa mattina alla partenza Fisher Black aveva 6" su Albanese e 18" su Lutsenko, Petilli, Donovan, Goossens
15:01
Nel gruppo di fisher black, oltre al leader della generale fanno parte Majka, Albanese; Goossens, Petilli, Donovan e Voisard
15:00
Il gruppo è guidato da Majka che sta facendo un grandissimo lavoro per il leader fisher black
14:59
Lutsenko è lanciato in picchiata
14:57
Siamo al gpm. Lutsenko scollina con 26" su Meintjes e 45" sul gruppo di Fisher Black
14:54
Mancano 22 km al traguardo e Lusenko mantiene 36" di vantaggio su Meintjes che ha preso un discreto vantaggio sul gruppo
14:54
Anche Donovan e Goossens vengono ripresi dal plotoncino, subito parte Meintjes
14:52
Damiano Caruso viene ripreso dal gruppetto guidato da Majka, dl plotoncino, oltre al leader Fisher Black fanno anche parte Albanese, Petilli e Mentjes
14:51
Momento di difficoltà per Caruso che perde contatto da Donovan che intanto si è riportato su Goossens
14:50
Lutsenko pedala con una decina di secondi di vantaggio su Goossens, a 15" Caruso e Donovan, a 26" il gruppo con Fisher Black
14:49
25 km al traguardo
14:48
In difficoltà Damiano Caruso, Lutsenko rimane solo al comando
14:46
Lutsenko è decisamente il più attivo in testa alla corsa, con alla ruota Goossens prova a guadagnare qualche metro
14:45
A 26 km dal traguardo il gruppetto del leader Fisher Black è a 27"
14:43
Ecco la situazione della corsa: in testa ci sono Donova, Lutsenko, Caruso e Goosens, a una decina di secondi Garofoli, poco più indietro Petilli, poi Albanese e Zoccarato, più indietro il gruppo guidato da Majka
14:42
Tutti i 4 corridori in testa alla corsa hanno il medesimo ritardo dal leader Fisher Black, ci aspettiamo quindi una grande battaglia per la classifica generale
14:41
Accelerata di Lutsenko, i 3 compagni di fuga sono subito sulla sua ruota
14:40
Garofoli perde contatto dalla testa della corsa
14:38
Davanti ci sono quindi 5 corridori: Damiano Caruso (Bahrain Victorious), Gianmarco Garofoli e Alexey Lutsenko (Astana Qasaqstan team), Kobe Goosenes (intermarche circus) e Mark Donovan (Q36)
14:37
Caruso e Lustenko su riportano sulla testa della corsa. 29 km al traguardo. Nel gruppo degli inseguitori Ulissi e la Uae stanno facendo un grande lavoro per provare a ricucire il ritardo
14:36
Caruso sta facendo un forcing incredibile e sta andando a chiudere sui 3 fuggitivi
14:35
30 km al traguardo: Goosens, Garofoli e Donovan hanno 18" su Caruso e Lutsenko, Petilli ha perso ormai contatto
14:32
In difficoltà Albanese, nel gruppo degli inseguitori rimangono in 3: Caruso, Petilli e Lutsenko
14:30
Inizia la salita di Scorciavacca
14:29
33 km al traguardo
14:28
E' staccato di oltre 50" il leader della generale Fisher Black
14:27
All'inseguimento della testa della corsa troviamo 6 corridori in ritardo di 20": Damiano Caruso (Bahrain Victorious), Alexey Lutsenko (astana); Alexis Guerin (Bingoal), Vincenzo Albanese (Eolo Kometa), Samuele Zoccarato (Green Poject Bardiani) e Simone Petilli (intermarche)
14:26
Ecco la situazione di corsa: a guidare la tappa c'è uno scatenato Gianmarco Garofoli (Astana) insieme a Mark Donovan (Q36,5) e Kobe Goosens (intermarche)
14:25
In questa fase di discesa la situazione è in continuo cambiamento
14:24
Rimane davanti Goossens che viene raggiunto da Garofoli, gli altri ex fuggitivi sono stati ripresi dal gruppo
14:23
40 km al traguardo
14:22
C'è solo una manciata di secondi di vantaggio per i fuggitivi, il gruppo è allungatissimo
14:17
Il gruppo è guidato da Garofoli e sta cercando di chiudere il ritardo nei confronti di battistrada
14:16
A 45 km dal traguardo Goosens si riporta sulla testa della corsa, il gruppo è a una quindicina di secondi di ritardo
14:15
Rientrano alcuni corridori nel plotone che si lancia all'inseguimento di Goossens
14:14
Sono rimasti solo una quindicina nel gruppo che rischia di spezzarsi
14:13
La squadra più numerosa in gruppo è la Uae che può contare sul leader della generale Fisher Black, Ulissi, Bennet e Majka
14:13
Prova ad allungare Kobe Goossens della Intermarche,
14:11
50 km al traguardo, sotto la spinta del team Uae il gruppo è a una trentina di secondi
14:08
Il gruppo è a 1'10"
14:07
Il gruppo è allungatissimo e guidato dal team Uae
14:06
Kepplinger si riporta sulla testa della corsa portandosi dietro anche Guerin. Sono ora 3 gli uomini al comando
14:04
Zoccarato mantiene una quindicina di secondi di vantaggio rispetto alla coppia degli inseguitori. 55 km al traguardo
14:03
Nel tratto di discesa Kepplinger riprende Guerin
14:01
Allunga Samuele Zoccarato
13:59
Ecco la situazione della corsa: in testa resistono Guerin e Zoccarato, a 35" Kepplinger, il gruppo è a 1'30"
13:54
Eccoci allo scollinamento
13:53
Kepplinger insegue la testa della corsa a circa una trentina di secondi di ritardo
13:52
Ecco altri atleti provare ad uscire dal gruppo, ci sono Simone Petilli, Mark Donovan e George Bennet
13:51
Siamo a meno di 1 chilometro allo scollinamento, intanto prova ad evadere dal gruppo Rainer Kepplinger della Bahrain Victorious
13:47
Solo 1'30" di vantaggio per i fuggitivi nei confronti del gruppo
13:46
Il gruppo riassorbe anche Lemmen e Abreha
13:42
Mancano 3 km allo scollinamento
13:38
Ecco la situazione di gara: a guidare la corsa ci sono Alexis Guerin e Samuele Zoccarato, il primo inseguitore è Luc Wirtgen che paga 30", Negasi Haylu Abreha è a 40", Bart Lemmen a 1'00. Il gruppo che ha appena riassorbito Marcellusi e Fetter è a circa 2 minuti
13:37
La testa della corsa è completamente scoppiata
13:35
Allungo per Guerin e Zoccarato
13:33
I fuggitivi mantengono 2'30" di vantaggio durante l'ascesa verso l'Etna
13:28
Per i 6 battistrada ci sono ancora 10 km prima di arrivare allo scollinamento
13:26
Cala ancora il ritardo del gruppo
13:20
La Bahrain Victorious sta facendo un grandissimo lavoro in testa al gruppo, sembra proprio che oggi Damiano Caruso voglia onorare la corsa al meglio
13:19
In testa alla corsa sono rimasti 6 atleti: Alexis Guerin (Bingoal WB), Erik Fetter (Eolo Kometa),Samuele Zoccarato (Green Project Bardiani), Bart Lemmen (Human Powered Health), Negasi Haylu Abreha (Q36.5 Pro Cyycling Team), e Luc Wirtgen (tudor pro cycling team)
13:16
Intanto è arrivata la notizia di altri ritiri in gara: Andrea Cocca, Marco Oliosi, Omar Dal Cappello, Miguel Florez, Mattia Di Felice, Filippo Dignani, Samuele Bonetto e Samuele Mion
13:15
Ecco iniziata la salita verso l'Etna ed ecco che Marcellusi perde subito contatto dalla testa della corsa
13:13
Tra circa 3 chilometri inizierà l'ascesa verso Etna- Due monti. Si tratta di una salita di 17,6 km con media del 6.1%
13:10
Siamo sotto ai 3 minuti di vantaggio per i 7 fuggitivi
13:08
Continua il lavoro massiccio della Bahrain Victorious, l'uomo più atteso della giornata è proprio il capitano Damiano Caruso che è anche il campione uscente del Giro di Sicilia
13:05
A 90 km al traguardo il ritardo del gruppo è di 3'30"
13:03
Il lavoro della Bahrain sta già dando i suoi frutti, il vantaggio dei fuggitivi cala vertiginosamente sotto i 4 minuti
13:00
La Baharain Victorious è arrivata in testa al gruppo ed ha aumentato notevolmente il ritmo
12:51
È terminato il tratto di discesa. Ora ci sarà un tratto di falsopiano e poi si ricomincerà a salire
12:50
Il vantaggio dei battistrada si mantiene costante intorno ai 4 minuti
12:49
Superato il cartello di metà gara
12:47
Ricordiamo i nomi degli uomini all'attacco:Alexis Guerin (Bingoal WB), Erik Fetter (Eolo Kometa), Martin Marcellusi e Samuele Zoccarato (Green Project Bardiani), Bart Lemmen (Human Powered Health), Negasi Haylu Abreha (Q36.5 Pro Cyycling Team), e Luc Wirtgen (tudor pro cycling team)
12:43
I fuggitivi sono ancora impegnati nel lungo tratto di discesa da Floresta
12:40
In testa alla corsa la squadra meglio rappresenta è la Green Project Bardiani che può contare su due atleti, sono gli unici italiani in fuga
12:37
115 km al traguardo, prosegue l'azione dei fuggitivi che hanno oramai trovato un accordo
12:35
Segnaliamo che il primo a transitare al Gpm è stato Bart Lemmen ed è virtualmente il leader della classifica dei gpm
12:29
Cresce ancora il vantaggio dei fuggitivi, ora sfiora i 5 minuti
12:21
Per i fuggitivi inizia la discesa, il gruppo insegue a 4'42"
12:17
Ormai siamo in prossimità del gpm di Floresta
12:15
Intanto segnaliamo che nelle prime due ore di gara la media è stata di 38,5 km/h
12:12
Tra circa 3 km i fuggitivi arriveranno al primo gpm di giornata
12:09
Superate ampiamente anche le due ore di gara
12:07
Mancano 130 km all'arrivo e il gruppo sta salendo verso Floresta. Ricordiamo però che siamo solo all'inizio di una giornata particolarmente impegnativa per la carovana del giro di Sicilia che dovrà poi affrontare la salita diell'Etna-Due Monti e poi quella verso Scorcivacca. Aspettiamoci grande battaglia
12:05
Il gruppo sta lasciando letteralmente fare ai 7 fuggitivi che ora pedalano con 4'36" di vantaggio
12:01
In testa alla corsa il meglio posizionato in generale è il Lussemburghese Luc Wirtgen che ha una cinquantina di secondi da Fisher Black
11:52
Cresce ancora il vantaggio dei fuggitivi
11:49
Ricapitoliamo la situazione di corsa. Davanti troviamo 7 atleti con 3'20" sul gruppo, ecco i loro nomi: Alexis Guerin (Bingoal WB), Erik Fetter (Eolo Kometa), Martin Marcellusi e Samuele Zoccarato (Green Project Bardiani), Bart Lemmen (Human Powered Health), Negasi Haylu Abreha (Q36.5 Pro Cyycling Team), e Luc Wirtgen (tudor pro cycling team)
11:46
Cresce il vantaggio dei battistrada che sono ora al chilometro 72 di gara. Il gruppo è a 3'20"
11:44
Sono ora 7 gli uomini al comando della corsa
11:41
La situazione è in evoluzione, dal gruppo evadono altri due corridori: Martin Marcellusi e Negasi Abreha si lanciano all'inseguimento della testa della corsa
11:36
I battistrada guadagnano subito 1 minuto di vantaggio
11:31
Ecco i 5 attaccanti: Alexis Guerin, Erik Fetter, Samuele Zoccarato, Bart Lemmen, Luc Wirtgen
11:29
Prova ad avvantaggiarsi un gruppetto di 5 corridori
11:22
La salita di Floresta è molto lunga, oltre 40 km che salgono regolari
11:19
Il gruppo è impegnato sulla prima salita di giornata e per il momento non si segnalano attacchi
11:17
Un altro ritiro in gruppo: Anthoni Silenzi ha lasciato la corsa
11:11
È stata superata la prima ora di gara
11:06
Per il gruppo inizia la salita verso Floresta
11:01
Intanto segnaliamo un ritiro: Marco Oliva (sofer savini due) ha abbandonato la corsa
11:00
Annullato il tentativo di Tonelli e Rosskopf
10:55
Ricordiamo alla testa della corsa ci sono Alessandro Tonelli e Joey Rosskopf che sono evasi dal gruppo intorno al chilometro 27
10:54
Proseguono gli attacchi in testa al gruppo, ma nessuno per il momento riesce a riportarsi sul duo di testa
10:47
Siamo al trentasettesimo chilometro e davanti resiste l'azione di Tonelli e Rosskopf. In testa l gruppo si registrano diversi scatti
10:41
Il gruppo continua l'inseguimento non lasciando molto spazio ai due fuggitivi
10:33
E' di circa una trentina di secondi il vantaggio dei battistrada, 28 chilometri percorsi
10:32
E' stato Tonelli il primo a scattare in testa al gruppo e poi l'americano si è portato sulla sua ruota
10:29
Provano ad avvantaggiarsi due corridori: sono Alessandro Tonelli (Green Project Bardiani CSF Faizanè) e Joey Rosskopf (Q365.3 Pro Cycling Team)
10:20
Mentre attendiamo che la corsa entri nel vivo vi suggeriamo la lettura del racconto del bel progetto di Moreno di Biase
10:18
15 km percorsi, la situazione in gruppo è invariata. Procedono gli scatti e nessun corridore sembra essere in grado di riuscire ad evadere
10:14
Al via la classifica generale è molto corta, al comando vediamo Finn Fisher Black, Vincenzo Albanese insegue a 6". Sicuramente durante la giornata odierna assisteremo a grandi stravolgimenti
10:09
10 km percorsi. Il gruppo si mantiene compatto e procede a velocità sostenuta
10:06
I primi 50 km di gara saranno i più facili, poi si inizierà a salire verso Floresta e le prime asperità di giornata
10:04
Già 7 km percorsi
10:03
In gruppo la velocità è elevatissima e si procede a scatti
10:01
Segnaliamo che ci sono state 3 defezioni: Tommaso Bergagna (general store), Francesco Della Lunga e Alessandro Romele (Team Colpack) non hanno preso il via alla tappa finale del giro di Sicilia
10:00
Iniziano subito gli scatti in testa al gruppo
09:55
PARTITI! E' ufficialmente iniziata la quarta ed ultima tappa del Giro di Sicilia
09:54
La tappa odierna con 216 km sarà la seconda più lunga nelle edizioni del Giro di Sicilia
09:50
Siamo in attesa che venga dato il via ufficiale
09:47
Ormai manca davvero poco al via ufficiale
09:40
E' iniziato il tratto di trasferimento verso il chilometro 0
09:39
Stanno terminando le operazioni preliminari e tra poco la carovana si allineerà sulla griglia di partenza
09:36
La maglia ciclamino di leader della classifica a punti è sulle spalle di Vincenzo Albanese (Eolo-Kometa Cycling Team), la maglia verde pistacchio di leader del Gran Premio della Montagna su quelle di Michael Belleri (Biesse - Carrera).
09:35
Ricordiamo che la maglia Giallo Rossa di leader della classifica generale è sulle spalle del neozelandese Finn Fisher-Black (UAE Team Emirates). Sua anche la maglia di leader della classifica dei giovani indossata da Walter Calzoni (Q36.5 Pro Cycling Team).
09:34
Si tratta infatti di salite molto lunghe, la prima addirittura di 40 km al 3% di pendenza media, che faranno sicuramente grande selezione.
09:33
Tappa decisamente impegnativa, quella di oggi, con 3700 metri di dislivello da affrontare e tre Gpm della montagna con la classica conformazione siciliana.
09:32
Si parte molto presto per questa ultima e quarta tappa che ci porterà da Barcellona Pozzo di Gotto a Giarre: sono 216 i km da percorrere.
09:31
Amiche e amici buongiorno e bentrovati dalle strade de Il Giro di Sicilia.
09:30
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le squadre in lotta per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024