MILANO-TORINO 2023. SORPRESA DE KLEIJN NELLA VOLATA DI ORBASSANO
Da Rho a Orbassano sono 192 i chilometri praticamente pianeggianti
Copyright © TBW
15:54
Per tutti gli aggiornamenti vi invitiamo a visitare la home page del nostro sito, grazie per averci seguiti e appuntamento alla Milano-Sanremo di sabato!
15:51
Completa il podio Casper Van Uden (DSM), in top ten anche Moschetti e Vendrame
15:49
E in volata VINCE ARVID DE KLEIJN DELLA TUDOR, il quasi 29enne olandese precede nientemeno che Fernando Gaviria!
15:48
Ultima curva a 300 metri dall'arrivo...
15:47
Ultimo chilometro pianeggiante
15:45
3 km all'arrivo
15:44
I corridori volano e fluttuano su quelle bici, tante squadre (Professional comprese) stanno sgomitando per mettersi in pole position
15:43
Da qui tra l'altro sono 5 chilometri in discesa fino alla flamme rouge
15:42
Un imprevisto però accade a 6 km dall'arrivo: Matteo Malucelli si tocca con Dylan Groenewegen all'uscita da una rotonda e cade! Il romagnolo si rimette a pedalare, ma il treno della volata è definitivamente andato
15:41
Sì, sarà una Milano-Torino secondo copione: fuga immediata, distacco controllato, riassorbimento verso lo sprint
15:36
Il gruppone procede compatto verso quella che sarà molto probabilmente la volata
15:35
Al km 180 termina la fuga!
15:33
La corsa transita dal lago di Avigliana
15:32
Al km 177 il vantaggio della fuga resiste a 10''
15:23
15 secondi di distacco
15:21
Al km 169 (su 192) il gruppo inizia a vedere i fuggitivi sullo stradone
15:20
Il 26enne De Bod è invece campione sudafricano a cronometro
15:18
Tra i fuggitivi, il classe '99 Meens è alla seconda stagione da professionista: nella Bingoal ci sono pure gli italiani Malucelli e Tizza, che stanno pedalando in gruppo
15:16
Al km 165 parte il forcing del gruppo, il cui ritardo scende in picchiata
15:11
Al km 161 il gap è di un minuto tondo tondo: il gruppo tiene a bagnomaria i quattro fuggitivi
14:59
Resta un poker di battistrada: Johan Meens (Bingoal), Stefan De Bod (EF), Alessio Nieri (Green Project Bardiani CSF Faizané) e Alessandro Iacchi (Corratec)
14:58
Veljko Stojnic ha terminato il proprio lavoro
14:57
Adesso non si salirà più nemmeno di un centimetro
14:56
CENTOCINQUANTA CHILOMETRI macinati in 3 ore e 8 minuti
14:50
Con loro c'era Pietrobon, che però poi ha aspettato il gruppo dopo una foratura
14:49
I fuggitivi, partiti poco dopo il km 0, sono De Bod, Meens, Nieri, Iacchi e Stojnic
14:48
Nel giro di tre chilometri, da 1'30'' a 45''
14:47
Come previsto, il plotone sta approfittando di questo unico segmento in leggerissima salita: al km 143 i giri del motore aumentano e il vantaggio si dimezza
14:41
Al km 140 è esattamente di un minuto e mezzo il vantaggio dei 5 battistrada
14:33
Una Milano-Torino che oggi parla molto toscano: i fuggitivi Iacchi e Stojnic fanno parte di un team di stanza a Montecatini, mentre Nieri è originario della provincia di Pisa
14:25
Km 128 (su 192) distacco a 1'43''
14:22
E il gruppo comincia a far sul serio
14:20
Comincia ora l'unica "pendenza" di oggi, 25 km in falsopiano da Lombardore a Fiano
14:15
Al km 120 il vantaggio sul plotone è di 2'10''
14:14
Alleggeritosi di un elemento, la fuga torna a guadagnare terreno
14:10
Rimangono in cinque a fuggire: Meens, De Bod, Nieri, Iacchi e Stojnic
14:09
Pietrobon paga la fatica del rientro in fuga post foratura e si rialza
13:58
Ed è qui per "vendicare" quel secondo posto Nacer Bouhanni
13:57
Tra gli uomini più attesi oggi c'è Mark Cavendish, che ha vinto la scorsa edizione con arrivo a Rivoli
13:54
Mentre il corridore della Eolo Kometa rientra nel sestetto di testa, il loro vantaggio scende a 1'40''
13:52
Foratura tra i fuggitivi: si tratta di Pietrobon, che si deve far assistere dall'assistenza neutra
13:51
Un riferimento tempistico impressionante, che ci dice tanto sì dell'altimetria pressoché nulla di questa gara, ma anche del vento in poppa
13:50
CENTO CHILOMETRI PERCORSI in 2 ore e 2 minuti
13:48
Sono 114 i corridori partiti da Rho, sono 113 quelli che stanno passando da Caluso (dato il ritiro di Quick): siamo in provincia di Torino
13:45
Ricordiamo i sei fuggitivi: Johan Meens (Bingoal), Stefan De Bod (EF), Alessio Nieri (Green Project Bardiani CSF Faizané), Andrea Pietrobon (Eolo Kometa), Alessandro Iacchi e Veljko Stojnic (Corratec)
13:41
Al km 93 il gap scende a 2'04''
13:24
Sono 80 i chilometri percorsi, scende a 2'12" il vantaggio dei sei attaccanti.
13:18
Nuovo rilevamento, 2'40 per i sei attaccanti quando siamo a 119 km dal traguardo di Orbassano.
13:05
Siamo al cartello dei 130 chilometri alla conclusione.
12:51
Come detto, il vento favorevole fa volare la corsa: 50,2 chilometri percorsi nella prima ora.
12:49
il gruppo rallenta e risale a tre minuti il vantaggio dei battistrada.
12:48
Ci sono le condizioni ideali per un'accelerazione in testa al gruppo e andare a caccia del nostro rifornimento.
12:46
Ricordiamo che all'attacco ci sono Alessandro Iacchi e Veljko Stojnic del Team Corratec, Johan Meens della Bingoal WB, Stefan De Bod della EF Education Easypost, Alessio Nieri della Green Project Bardiani CSF Faizané e Andrea Pietrobon della Eolo Kometa.
12:41
Con il vento che spira spesso favorevole, la corsa sta arrivando velocemente a Vercelli.
12:40
Mancano 150 chilometri alla conclusione e il vantaggio dei sei attaccanti si stabilizza attorno ai 2'40".
12:33
Nuovo rilevamento al km 37, 2'40" il vantaggio dei battistrada.
12:29
RITIRO. Quick è costretto a mettere piede e a terra.
12:26
Caduta in gruppo, finisce a terra Blake Quick della Jayco AlUla che tra l'altro è alla sua prima corsa da professionista in Italia.
12:24
Scende a 3 minuti il vantaggio dei sei battistrada.
12:23
La corsa non entrerà nel cuore di Novara ma aggirerà la città in direzione sud per entrare poi in provincia di Vercelli.
12:21
Movistar, Team DSM e Jayco AlUla sono le formazioni che si fanno carico per prime dell'inseguimento.
12:20
Il vantaggio dei 6 arriva a 3'40" e in gruppo ci si comincia ad organizzare.
12:19
Intanto la Intermarché informa che Teunissen accusa un leggero stato febbrile, da qui a decisione di fermarsi per non compromettere i prossimi appuntamenti.
12:16
20 km di gara percorsi, i battistrada sono ormai alle porte di Trecate. Ricordiamo che all'attacco ci sono Alessandro Iacchi e Veljko Stojnic del Team Corratec, Johan Meens della Bingoal WB, Stefan De Bod della EF Education Easypost, Alessio Nieri della Green Project Bardiani CSF Faizané e Andrea Pietrobon della Eolo Kometa.
12:14
Sale a 3'30" il vantaggio dei sei uomini all'attacco.
12:09
La corsa passa da Boffalora Ticino e ci corre l'obbligo di salutare un pilastro della famiglia di tuttoBICI, il mitico Lele!
12:06
Dopo 14 chilometri di corsa il vantaggio è salito a 2'18".
12:02
La fuga è andata, 1'12" il vantaggio dei battistrada che si avvicinano al ponte sul Ticino che li porterà in Piemonte.
11:58
L'impressione è che la prima fuga possa già essere quella buona, il gruppo sembra intenzionato a lasciar fare: 39 secondi il vantaggio.
11:56
25 secondi il vantaggio degli attaccanti al km 5.
11:54
ATTACCO. La prima azione vede sei corridori all’attacco: Alessandro Iacchi e Veljko Stojnic del Team Corratec, Johan Meens della Bingoal WB, Stefan De Bod della EF Education Easypost, Alessio Nieri della Green Project Bardiani CSF Faizané e Andrea Pietrobon della Eolo Kometa.
11:53
A proposito di Cornaredo, un saluto speciale a tutto il team di Roberto e Luca Bettini: i re dei fotografi hanno proprio qui la loro base operativa.
11:52
Il gruppo pedala in direzione ovest e, dopo Cornaredo, toccherà Vittuone e Magenta prima di entrare in provincia di Novara.
11:50
Radiocorsa ci informa subito che non ha preso il via l'olandese Mike Teunissen della Intermarché Circus Wanty.
11:49
PARTITI!
11:44
I corridori sono ormai in prossimità del km zero.
11:39
Splende il sole sul gruppo che sta raggiungendo il km 0 ma spira anche un forte vento che potrebbe condizionare la corsa.
11:38
Grande attesa anche per Biniam Girmay, impegnato con le prove generali per la Sanremo.
11:37
La Eolo Kometa si prepara come sempre ad animare la corsa.
11:36
La Q36.5 Pro Cycling Team punta su Matteo Moschetti per la vittoria finale.
11:35
È il giorno dell'esordio stagionale in Europa per il campione olimpico e dell'Ecuador Richard Carapaz.
11:34
Sono 192 i chilometri da percorrere tra Rho, dove il gruppo sta muovendo ora le prime pedalate per raggiungere il km 0, e Orbassano, dove è posto il traguardo.
11:33
A tre giorni dalla Classicissima non poteva certo esservi una gara impegnativa ed ecco quindi la scelta di avere un percorso praticamente pianeggiante.
11:32
La classica più vecchia del mondo, nata addirittura nel 1876, è tornata ad occupare il ruolo di "aperitivo" per la Milano-Sanremo.
11:31
Buongiorno amici! Il grande ciclismo continua sulle strade d'Italia e siamo oggi all'appuntamento con la Milano-Torino.
11:30
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024