GIRO D'ITALIA 2022. LA MARMOLADA INCORONA COVI, HINDLEY IN ROSA
La ventesima tappa parte da Belluno e si conclude sulla Marmolada dopo 168 km
Copyright © TBW
17:18
JAY HINDLEY SI VESTE DI ROSA
17:17
Ricapitolando il PODIO DI TAPPA 1. Covi (UAE) 2. Novak (Bahrain) 3. Ciccone (Trek Segafredo)
17:15
NIBALI AL TRAGUARDO
17:14
CARAPAZ Arriva con Formolo a 3'58" da Covi
17:13
Non c'è Carapaz
17:13
Arrivano Carthy e Landa
17:12
CARAPAZ E' IN CRISI Kämna lo stacca
17:12
LANDA ATTACCA CARAPAZ
17:12
AL TRAGUARDO Hindley a 2'30" da Covi
17:11
Arriva Novak (Bahrain ) a 32" Terza piazza per Ciccone
17:10
FA FESTA ALESSANDRO COVI. LA MARMOLA E' SUA (cosi come il premio Torriani)
17:09
Carapaz in difficoltà, torna Landa
17:09
Hindley al triangolo rosso
17:08
Kämna stoppa Carapaz nel miglior dei modi
17:08
Alessandro Covi tiene duro, Novak fa fatica. Si avvicina Ciccone
17:06
TRIANGOLO ROSSO PER COVI
17:05
LA SITUAZIONE Covi a condurre, Novak a 33", il gruppo Ciccone più distante, Hindley a 3'20" la Maglia Rosa Carapaz a 3'49"
17:05
COVI PER LA VITTORIA DEVE AMMINISTRARE 33" SU NOVAK
17:04
HINDLEY HA STACCATO CARAPAZ
17:03
ATTACCA HINDLEY . CARAPAZ NON RISPONDE SUBITO.
17:02
- 2 KM AL TRAGUARDO PER COVI. 28" di vantaggio su Novak
17:02
Carthy è con Landa
17:01
Hindley si ritrova Kemna a fare l'andatura
17:00
CI PROVA HINDLEY FRANCOBOLLATO DA CARAPAZ. LANDA NON RISPONDE
16:58
LA LOTTA PER LA ROSA vede sempre Carapaz,Hindley studiarsi: Carapaz può contare ancora su Sivakov
16:58
- 3 KM AL TRAGUARDO PER COVI. 57" di vantaggio su Novak (Bahrain)
16:57
Sale del suo passo anche la maglia bianca Lopez
16:56
Poco brillante anche Bilbao. Stringe i denti Vincenzo Nibali
16:55
DIFFICOLTA' per Pozzovivo
16:55
La maglia rosa passa ai . 5KM e viene ripreso Martin
16:54
ARRIVA LA INEOS IN TESTA AL GRUPPO MAGLIA ROSA
16:53
Covi al comando ha 1'13" su Novak e 1'33" su Arensman e Ciccone
16:51
Allunga Novak e si porta solo all'inseguimento di Covi: da recuperare 1'25"
16:50
- 5 KM AL TRAGUARDO PER COVI
16:49
Il gruppo dei migliori recupera Ballerini
16:49
Dal gruppo maglia rosa allunga Martin (Cofidis)
16:46
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE DI MALGA CIAPELA 1. Alessandro Covi (UAE Team Emirates)
16:45
Gruppo maglia rosa ridotto nel numero
16:44
Rientra Pedrero sugli inseguitori
16:43
LA SITUAZIONE. Alessandro Covi (UAE Team Emirates) al comando. a 1'58" sono segnalati Domen Novak(Bahrain - Victorious), Thymen Arensman(Team DSM) e Giulio Ciccone (Trek Segafredo)
16:42
Dal gruppo degli immediati inseguitori di Covi perdono contatto Leemreize e Kämna. In difficoltà anche Formolo e Pedrero
16:41
- 8 KM AL TRAGUARDO per COVI
16:40
Il gruppo maglia rosa è sempre condotto dalla Bahrain Victorius, attaccherà (e quando) Landa?
16:39
IL BATTISTRADA COVI E' SEGNALATO CON 2'18" di vantaggio ai - 9 KM AL TRAGUARDO
16:37
Dal gruppo maglia rosa si staccano Bouwman e Poels
16:35
RIMANGONO IN SETTE AD INSEGUIRE COVI Novak, Kämna, Leemreize, Pedrero, Arensman, Ciccone e Formolo
16:34
Il gruppo maglia rosa recupera Zardini e Moniquet
16:33
Dal gruppo degli immediati inseguitori prova a cambiare ritmo Ciccone.
16:32
Il gruppo della maglia rosa recupera Mauri Vansevenant (Quick-Step Alpha Vinyl Team)
16:30
LA SITUAZIONE. Alessandro Covi (UAE Team Emirates) al comando con 2'16" su un gruppo di nove inseguitori composto da Domen Novak (Bahrain - Victorious), Lennard Kämna(BORA - hansgrohe), Gijs Leemreize (Jumbo-Visma), Sam Oomen (Jumbo-Visma),Antonio Pedrero (Movistar Team), Davide Ballerini (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Thymen Arensman (Team DSM ), Giulio Ciccone (Trek - Segafredo) e Davide Formolo
16:29
INIZIA LA MARMOLADA PER IL BATTISTRATA COVI, al suo fianco in ammiraglia c'è Fabio Baldato
16:28
Sul gruppo alle spalle di Covi è rientrato Davide Ballerini che appena rientrato si è buttato in discesa ad inseguire Covi
16:27
Il gruppo maglia rosa passa ora ai - 20 KM
16:26
- 15 KM AL TRAGUARDO per il giovane lombardo.
16:25
Ancora nei tornanti in discesa Alessandro Covi (UAE Team Emirates): 2'21 di vantaggio su Domen Novak (Bahrain - Victorious), Lennard Kämna(BORA - hansgrohe), Gijs Leemreize (Jumbo-Visma), Sam Oomen (Jumbo-Visma),Antonio Pedrero(Movistar Team),Thymen Arensman (Team DSM ), Giulio Ciccone (Trek - Segafredo) e Davide Formolo (UAE Team Emirates)
16:22
Domenico Pozzovivo si mantiene in coda al gruppo degli uomini di classifica in questa fase
16:20
Arriva ora al GPM del Passo Pordoi il gruppo delle ruote veloci con un ritardo di 26 minuti
16:20
- 20 KM AL TRAGUARDO. Per il battistrada Covi
16:17
Il gruppo ( che recupera ora Van der Poel e Vendrame) viene segnalato a 6'10" dalla testa corsa
16:14
- 25 KM AL TRAGUARDO PER COVI
16:12
LA SITUAZIONE. Alessandro Covi (UAE Team Emirates) al comando con 2'10" su Domen Novak (Bahrain - Victorious), Lennard Kämna(BORA - hansgrohe), Gijs Leemreize (Jumbo-Visma), Sam Oomen (Jumbo-Visma),Antonio Pedrero(Movistar Team),Thymen Arensman (Team DSM ), Giulio Ciccone (Trek - Segafredo) e Davide Formolo (UAE Team Emirates)
16:08
-30 KM AL TRAGUARDO.
16:07
Il gruppo maglia rosa è segnalato a 6'04" da Covi che conduce la tappa.
16:06
Tra gli immediati inseguitori Novak (Bahrain Victorius) alza il braccio e si fa sfilare dagli altri inseguitori per parlare con l'ammiraglia.
16:04
Sempre a tutta in discesa Alessandro Covi che guida alla perfezione la sua bici Colnago in testa alla ventesima tappa del Giro d'Italia 2022
16:03
- 35 KM AL TRAGUARDO. Van der Poel sta per essere raggiunto dagli uomini di classifica
16:01
La carovana è in discesa con Covi (UAE Team Emirates) al comando; alle sue palle distanti più di 1'30" omen Novak (Bahrain - Victorious), Lennard Kämna (BORA - hansgrohe),Gijs Leemreize (Jumbo-Visma), Sam Oomen (Jumbo-Visma) Antonio Pedrero(Movistar Team),Thymen Arensman (Team DSM), Giulio Ciccone (Trek - Segafredo) e Davide Formolo (UAE Team Emirates). Il gruppo degli uomini di classifica a 5'40"
15:56
Passa il gruppo maglia rosa al GPM del PORDOI: Ritardo 5'45" dalla testa della corsa rappresentata da Covi
15:56
- 40 KM AL TRAGUARDO
15:55
COVI A TUTTA IN DISCESA
15:54
Nel gruppo maglia rosa vengono segnalati in coda al plotone Puccio e Narvaez
15:53
Ciccone (Trek Segafredo) passa al GPM in seconda posizione davanti a Formolo (UAE Team Emirates). Il gruppo inseguitore è segnalato a 1'24"
15:51
PASSAGGI AL GPM DEL PORDOI 1. Alessandro Covi (UAE Team Emirates) La cima Coppi è per il 23enne di Taino.
15:50
Il varesino è sempre più vicino al GPM del Pordoi
15:49
- 45 KM AL TRAGUARDO. Per Alessandro Covi che ha 1'22" sugli inseguitori e 5'53" sul gruppo degli uomini di classifica
15:46
DIVENTANO 8 GLI INSEGUITORI DI COVI Domen Novak (Bahrain - Victorious), Lennard Kämna (BORA - hansgrohe),Gijs Leemreize (Jumbo-Visma), Sam Oomen (Jumbo-Visma) Antonio Pedrero(Movistar Team),Thymen Arensman (Team DSM), Giulio Ciccone (Trek - Segafredo) e Davide Formolo (UAE Team Emirates)
15:43
PASSA IL GRUPPO MAGLIA ROSA A - 50 KM AL TRAGUARDO: quasi sei minuti il ritardo
15:40
Non c'è accordo tra gli inseguitori di Covi, il duo Jumbo Visma si sta riportando sul sestetto composto da Domen Novak (Bahrain - Victorious), Lennard Kämna (BORA - hansgrohe), Antonio Pedrero(Movistar Team),Thymen Arensman (Team DSM), Giulio Ciccone (Trek - Segafredo) e Davide Formolo (UAE Team Emirates )
15:37
- 50 KM AL TRAGUARDO. Un uomo solo è al comando verso il Passo Pordoi, è originario di Taino il suo nome è Alessandro Covi e corre per UAE Team Emirates. Il suo vantaggio 34" sugli immediati inseguitori
15:36
Il gruppo degli uomini di classifica è condotto sempre dalla Bahrain Victorius con Wout Poels.
15:35
Più indietro vengono segnalati Gijs Leemreize e Sam Oomen della Jumbo-Visma
15:30
AL COMANDO ABBIAMO Alessandro Covi ( UAE Team Emirates) a 16" Domen Novak (Bahrain - Victorious), Lennard Kämna (BORA - hansgrohe), Antonio Pedrero (Movistar Team), Thymen Arensman (Team DSM),Giulio Ciccone (Trek - Segafredo) e Davide Formolo (UAE Team Emirates)
15:27
Si spezza il gruppo di testa. Difficoltà per Mauri Vansevenant (Quick-Step Alpha Vinyl Team) atteso dal compagno Ballerini
15:27
Ci prova Alessandro Covi (UAE Team Emirates)
15:26
- 53 KM AL TRAGUARDO. Situazione molto fluida in testa alla corsa
15:25
ALLUNGA ZARDINI SULLA TESTA: qualche metro di vantaggio per l'uomo della Drone Hopper Androni
15:24
Anche Van der Poel perde qualche metro dai compagni d'avventura
15:23
Andrea Vendrame perde le ruote dei fuggitivi
15:22
Leggera difficoltà per Andrea Vendrame
15:21
Il gruppo di testa entra nel territorio comunale di Canazei
15:20
Nel gruppo di testa si mantiene in ultima ruota Sylvain Moniquet (Lotto Soudal)
15:17
Sempre interessante segnalare tra il blocco Bahrain e il blocco Ineos un uomo della Jumbo Visma
15:15
Ciccone e Ballerini dettano il ritmo ora. Il plotoncino si è ricomposto
15:14
Il gruppo di testa si spezza leggermente. C'è chi lavora di più e chi meno.
15:12
- 60 KM AL TRAGUARDO DELLA MARMOLADA. Con i fuggitivi (partiti dopo una trentina di chilometri dopo la partenza) che hanno 5'05" di vantaggio sul plotone
15:10
Ci ripetiamo, è doveroso: Ballerini è veramente infaticabile oggi.
15:08
Il gruppo degli uomini di classifica sta recuperando terreno: ora il distacco tra battistrada e inseguitori è di 5'10"
15:07
Nel gruppo di testa Formolo e Van der Poel si danno da fare.
15:05
Mancano una ventina di chilometri alla cima del Pordoi per i fuggitivi
15:02
Dopo aver lavorato molto Ballerini parla con i compagni d'avventura e chiede di collaborare. Poco accordo.
15:00
Wout Poels (Bahrain - Victorious) si stacca dal plotone maglia rosa, pedala di spalle e sembra in difficoltà
14:56
- 70 KM AL TRAGUARDO per gli uomini che conducono la corsa: Andrea Vendrame (AG2R Citroën) Mathieu van der Poel (Alpecin-Fenix), Domen Novak (Bahrain - Victorious), Lennard Kämna (BORA - hansgrohe) Edoardo Zardini (Drone Hopper - Androni Giocattoli), Gijs Leemreize (Jumbo-Visma), Sam Oomen (Jumbo-Visma), Sylvain Moniquet (Lotto Soudal), Antonio Pedrero (Movistar Team), Davide Ballerini (Quick-Step Alpha Vinyl Team) Mauri Vansevenant (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Thymen Arensman (Team DSM), Giulio Ciccone (Trek - Segafredo), Alessandro Covi (UAE Team Emirates) e Davide Formolo (UAE Team Emirates)
14:55
Nel gruppo degli uomini di classifica, in discesa, sono ora quattro gli uomini di Landa a fare il ritmo. Da recuperare ci sono ancora 6'00"
14:53
Verso Moena il gruppo di testa torna leggermente in salita
14:51
Sam Oomen (Jumbo-Visma) si mantiene in coda al gruppo dei battistrada
14:47
Il gruppo è transitato poco fa al GPM con un ritardo di 5'50"
14:45
- 80 KM AL TRAGUARDO. I fuggitivi sono in discesa
14:44
Il gruppo maglia rosa è a 1000 metri dal GPM
14:41
PASSAGGI AL GPM DI PASSO SAN PELLEGRINO PRIMA CAT. 1. Davide Formolo (UAE Team Emirates) 2. Giulio Ciccone (Trek - Segafredo) 3. Alessandro Covi (UAE Team Emirates)
14:40
- 86 KM AL TRAGUARDO per i fuggitivi Andrea Vendrame (AG2R Citroën) Mathieu van der Poel (Alpecin-Fenix), Domen Novak (Bahrain - Victorious), Lennard Kämna (BORA - hansgrohe) Edoardo Zardini (Drone Hopper - Androni Giocattoli), Gijs Leemreize (Jumbo-Visma), Sam Oomen (Jumbo-Visma), Sylvain Moniquet (Lotto Soudal), Antonio Pedrero (Movistar Team), Davide Ballerini (Quick-Step Alpha Vinyl Team) Mauri Vansevenant (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Thymen Arensman (Team DSM), Giulio Ciccone (Trek - Segafredo), Alessandro Covi (UAE Team Emirates) e Davide Formolo (UAE Team Emirates)
14:40
Il vantaggio del gruppo di testa è 5'41" attualmente
14:38
Gli occhi concentrati di Andrea Vendrame che è in fuga in questa tappa venti del Giro 105
14:36
In coda al gruppo principale notiamo Thomas De Gendt (Lotto Soudal) e Anthony Perez (Cofidis)
14:32
Nel gruppo della maglia rosa è il tedesco Jasha Sütterlin (Bahrain - Victorious) a fare l'andatura. Gli inseguitori devono recuperare 5'25" ai fuggitivi
14:31
Mancano 3000 metri al transito dal GPM di Passo San Pellegrino
14:29
Perde qualche pedalata sul gruppo in fuga Edoardo Zardini (Drone Hopper - Androni Giocattoli)
14:26
RITIRO Segnalato l'abbandono di David de la Cruz (Astana Qazaqstan Team)
14:24
Gruppone in lunghissima fila indiana sui tornanti in salita.
14:22
Jumbo Visma che continua a mantenere un uomo nelle prime posizioni del gruppo degli uomini di classifica
14:20
- 90 KM AL TRAGUARDO. Davide Ballerini da Cantù "porta a spasso" la fuga facendo il ritmo. 5'31" il vantaggio dei battistrada
14:18
La carovana rosa sta lasciando la provincia di Belluno per entrare in quella di Trento. Nel gruppo dei migliori sono sempre i rossi della Bahrain Victorius a scandire il ritmo. Si vedono anche i ragazzi della BikeExchange
14:17
Le immagini televisive ci mostrano i tre sfidanti per la vittoria in questo Giro
14:13
Si continua a salire verso Passo San Pellegrino. Il gap tra fuggitivi e gruppo 5'35"
14:12
Scambio di opinioni tra i fuggitivi
14:08
RICORDIAMO I FUGGITIVI di questa ventesima tappa del Giro d'Italia 2022 Andrea Vendrame (AG2R Citroën) Mathieu van der Poel (Alpecin-Fenix), Domen Novak (Bahrain - Victorious), Lennard Kämna (BORA - hansgrohe) Edoardo Zardini (Drone Hopper - Androni Giocattoli), Gijs Leemreize (Jumbo-Visma), Sam Oomen (Jumbo-Visma), Sylvain Moniquet (Lotto Soudal), Antonio Pedrero (Movistar Team), Davide Ballerini (Quick-Step Alpha Vinyl Team) Mauri Vansevenant (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Thymen Arensman (Team DSM), Giulio Ciccone (Trek - Segafredo), Alessandro Covi (UAE Team Emirates) e Davide Formolo (UAE Team Emirates)
14:02
Tra i fuggitivi il meglio piazzato nella classifica generale è Lennard Kämna (BORA - hansgrohe) partito da Belluno con un ritardo di 42'52" da Carapaz (18° posizione)
13:58
Intanto dalla corsa viene segnalato una caduta nella quale è stato coinvolto qualche chilometro fa Edoardo Zardini (Drone Hopper - Androni Giocattoli) Il ragazzo di Peschiera del Garda è comunque sempre in fuga
13:57
- 100 KM AL TRAGUARDO. Per i fuggitivi. Ricordiamo i loro nomi: Andrea Vendrame (AG2R Citroën) Mathieu van der Poel (Alpecin-Fenix), Domen Novak (Bahrain - Victorious), Lennard Kämna (BORA - hansgrohe) Edoardo Zardini (Drone Hopper - Androni Giocattoli), Gijs Leemreize (Jumbo-Visma), Sam Oomen (Jumbo-Visma), Sylvain Moniquet (Lotto Soudal), Antonio Pedrero (Movistar Team), Davide Ballerini (Quick-Step Alpha Vinyl Team) Mauri Vansevenant (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Thymen Arensman (Team DSM), Giulio Ciccone (Trek - Segafredo), Alessandro Covi (UAE Team Emirates) e Davide Formolo (UAE Team Emirates)
13:56
ARRIVA IL GRUPPO AL TRAGUARDO VOLANTE. Ritardo: 6'00"
13:54
Si inizia a salire verso Passo San Pellegrino con i fuggitivi
13:50
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE DI CENCENIGHE AGORDINO 1. Davide Ballerini (Quick-Step Alpha Vinyl Team) 2. Giulio Ciccone (Trek Segafredo) 3. Mauri Vansevenant (Quick-Step Alpha Vinyl Team)
13:46
Nel gruppo di testa Van der Poel (Alpecin Fenix) alza il braccio per chiamare l'ammiraglia. In coda al plotone principale Rui Costa (UAE Team Emirates) chiama la propria vettura
13:45
Sono ben definite le posizioni e i blocchi squadra: Bahrain, Ineos, Bora, Astana. Nelle prime posizioni del gruppo anche un uomo Jumbo Visma)
13:43
Interessante notare come in questa fase in fuga Domen Novak (Bahrain - Victorious) si mantiene in coda, i suoi compagni in testa al plotone maglia rosa stanno invece scandendo il ritmo
13:41
58 KM di gara. I fuggitivi hanno 6'15" di vantaggio sul gruppo degli uomini di classifica
13:38
La testa della corsa entra ora nel territorio di Toccol. Mancano una decina di chilometri al Traguardo Volante di Cencenighe Agordino
13:33
Nella fuga i team possono contare su due corridori sono: Jumbo Visma (Leemreize e Oomen); Quick-Step Alpha Vinyl Team (Ballerini, Vansevenant) e UAE Team Emirates (Covi, Formolo)
13:32
52 KM di corsa. Il gruppo maglia rosa è allungatissimo all'inseguimento dei fuggitivi: il ritardo è ora di 6'08"
13:26
Il gruppo inseguitore è condotto dal velocista della Bahrain Victorius Bauhaus. Alle spalle dei compagni di Landa vediamo la INEOS Grenadiers e il blocco Bora Hansgrohe
13:23
In coda al gruppo maglia rosa, vediamo la maglia blu Koen Bouwman (Jumbo-Visma) alle prese con un gel
13:21
43 KM di corsa. I fuggitivi viaggiano in doppia fila: andatura sostenuta quando mancano una ventina di chilometri al Traguardo Volante di Cencenighe Agordino
13:19
Questi quindici uomini hanno 4'54" di vantaggio nei confronti del gruppo condotto da Bahrain Victorius di Landa
13:18
RICORDIAMO I NOMI DEI FUGGITIVI Andrea Vendrame (AG2R Citroën) Mathieu van der Poel (Alpecin-Fenix), Domen Novak (Bahrain - Victorious), Lennard Kämna (BORA - hansgrohe) Edoardo Zardini (Drone Hopper - Androni Giocattoli), Gijs Leemreize (Jumbo-Visma), Sam Oomen (Jumbo-Visma), Sylvain Moniquet (Lotto Soudal), Antonio Pedrero (Movistar Team), Davide Ballerini (Quick-Step Alpha Vinyl Team) Mauri Vansevenant (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Thymen Arensman (Team DSM), Giulio Ciccone (Trek - Segafredo), Alessandro Covi (UAE Team Emirates) e Davide Formolo (UAE Team Emirates)
13:11
Il gruppo maglia rosa procede ora molto allargato sulla sede stradale. Il vantaggio dei fuggitivi aumenta
13:05
33 KM di gara. La situazione è molto fluida. Il gruppo di testa è segnalato con una quindicina di secondi di vantaggio sul gruppo maglia rosa. Il plotone dei migliori era poco fa diviso in più tronconi
12:57
AGGIORNAMENTO. In fuga troviamo: Andrea Vendrame (AG2R Citroën) Mathieu van der Poel (Alpecin-Fenix), Domen Novak (Bahrain - Victorious), Lennard Kämna (BORA - hansgrohe) Edoardo Zardini (Drone Hopper - Androni Giocattoli), Gijs Leemreize (Jumbo-Visma), Sam Oomen (Jumbo-Visma), Sylvain Moniquet (Lotto Soudal), Antonio Pedrero (Movistar Team), Davide Ballerini (Quick-Step Alpha Vinyl Team) Mauri Vansevenant (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Thymen Arensman (Team DSM), Giulio Ciccone (Trek - Segafredo), Alessandro Covi (UAE Team Emirates) e Davide Formolo (UAE Team Emirates)
12:56
Si aggiungono altri atleti nel tratto in discesa, il gruppo è vicino
12:52
22 KM di gara. EVADONO IN 5: Sam Oomen (Jumbo-Visma), Edoardo Zardini (Drone Hopper - Androni Giocattoli), Mauri Vansevenant (Quick-Step Alpha Vinyl Team),Giulio Ciccone (Trek - Segafredo) e Davide Formolo (UAE Team Emirates)
12:51
Si stacca dalla coda del gruppo Patrick Gamper (BORA - hansgrohe)
12:51
Alle spalle di Ciccone provano in cinque o sei a uscire dal gruppo
12:50
La leggera salita invoglia gli attacchi. Sui tornanti sono in molti gli uomini che scattano: si vede anche Ciccone (Trek Segafredo)
12:49
Dries De Bondt (Alpecin-Fenix) è ora in coda al gruppo. Cominciano a staccarsi alcuni corridori in coda al plotone
12:48
Strada molto bagnata verso San Gregorio nelle Alpi
12:47
Gruppo compatto... Rilanciano AG2r Citroen e DSM
12:46
La testa della corsa esce da Santa Giustina. Qualche metro di vantaggio per Dries De Bondt (Alpecin-Fenix) e Christopher Juul-Jensen (Team BikeExchange - Jayco)
12:45
Jumbo Visma e UAE Team Emirates non ci stanno e guidano il gruppo
12:43
Ci provano Dries De Bondt (Alpecin-Fenix) e Christopher Juul-Jensen (Team BikeExchange - Jayco)
12:42
Drone Hopper Androni e Bardiani CSF Faizanè suonano la carica ora.
12:41
UAE Team Emirates e Eolo Kometa a condurre il plotone
12:40
Il gruppo torna compatto
12:39
QUALCHE GOCCIA DI PIOGGIA SULLA CORSA
12:37
Dalla galleria esce un tandem davanti al gruppo: Sylvain Moniquet (Lotto Soudal) e Reto Hollenstein (Israel - Premier Tech)
12:36
Tutti davanti, tutti allargati sulla sede stradale... ed ora in galleria
12:35
10 KM di gara. Ora è la Movistar assieme alla Drone Hopper Androni a mettere uomini davanti al gruppo. Si vede anche la Bahrain Victorius
12:34
Velocità sostenutissima. Anche la Jumbo Visma con la sua divisa giallo-nera si fa vedere in testa al gruppo
12:32
Sempre Alpecin Fenix, Eolo Kometa ma anche UAE Team Emirates e Quick-Step Alpha Vinyl Team
12:31
Il gruppo procede allungatissimo e a zig-zag: ancora nulla da fare per chi vuol fuggire
12:30
Provano ad uscire ancora uomini Lotto Soudal, Alpecin Fenix, Bardini CSF Faizanè e Eolo Kometa
12:29
Nulla da fare per i fuggitivi. Il gruppo si ricompone ma la bagarre continua
12:28
Lo tallonano da vicino uomini Israel - Premier Tech
12:27
Cominciano gli scatti: è un uomo Lotto Soudal a prendere leggero margine, si tratta di Moniquet
12:26
SI PARTE. Il gruppo transita ora dall'arco del Km0. inizia così la Belluno - Marmolada 168 km da vivere assieme
12:23
Il gruppo dopo aver lasciato Piazza dei Martiri a Belluno sta pedalando verso il km0
12:22
VOCI DALLA PARTENZA. Nibali commenta così ai microfoni Rai: "Siamo all'ultima tappa di montagna del giro, del mio ultimo giro d'Italia. E' stato molto emozionante, alcuni momenti sono stati difficili e di sofferenza come succede in ventuno giorni. Io ho lottato con grinta e siamo arrivati fino a qui. La crono di domani potrà fare piccole differenze ma penso che il gradino più alto si giocherà oggi. Fare un pronostico sulla vittoria finale è molto difficile, soprattutto i primi tre sono molto livellati. Il livello è molto alto, si va forte lo dimostrano le medie orarie e i tempi di scalata. Landa è un po' più indietro e oggi dovrà provare qualche cosa in vista del rush finale di domani"
12:21
Da ricordare che chi passerà oggi per primo in cima al Pordoi vincerà il premio Cima Coppi; il vincitore di tappa farà suo il premio intitolato a Vincenzo Toriani
12:20
Partirà oggi con il numero rosso del più combattivo conquistato nella tappa di ieri Andrea Vendrame (AG2R Citroën Team)
12:19
Arnaud Démare (Groupama - FDJ) guida la classifica della maglia ciclamino con 254 punti, secondo è Fernando Gaviria (UAE Team Emirates), terzo Mark Cavendish (Quick-Step Alpha Vinyl Team). Miglior scalatore di questo Giro è il vincitore di ieri Koen Bouwman (Jumbo-Visma) con Ciccone (Trek Segafredo) e Rosa (Eolo Kometa) in seconda e terza posizione. Miglior giovane Lopez (Trek Segafredo)
12:18
Richard Carapaz (INEOS Grenadiers) si presenta al via di questa tappa numero 20 del Giro 2022 in maglia rosa, alle sue spalle distanziato di 3" Jai Hindley (BORA - hansgrohe), terzo è Mikel Landa (Bahrain - Victorious) che accusa 1'05" dal leader. Nei migliori 10 anche Vincenzo Nibali (4° a 5'53") e Domenico Pozzovivo (8° a 12'55")
12:17
Da affrontare, prima della salita finale, anche il Passo San Pellegrino e il Passo Pordoi. In totale sono 4.490 i metri di dislivello da superare. Per ciò che riguarda i Traguardi Volanti oggi saranno posti a Cencenighe Agordino e a Malga Ciapela
12:16
Partenza da Belluno, traguardo fissato ai 2.057 metri della Marnolada Passo Fedaia.
12:15
Buongiorno amici e ben trovati all'appuntamento con la tappa decisiva del Giro d'Italia.
12:14
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


la città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024