Da Reggio Emilia è tutto, grazie per averci seguito e a domani.
16:55
Nei dieci anche Sacha Modolo, ottavo. La classifica generale resta invariata.
16:50
1. Alberto Dainese (Team DSM), 2. Fernando Gaviria (UAE Team Emirates), 3. Simone Consonni (Cofidis).
16:49
FESTEGGIA L'ITALIA CON IL COLPACCIO DI ALBERTO DAINESE.
16:48
ULTIMO CHILOMETRO.
16:48
Gruppo compatto.
16:46
11'' il ritardo del gruppo.
16:46
2.5 chilometri alla conclusione.
16:45
Salvatore Puccio sta facendo un grande lavoro per la sua Ineos Grenadiers.
16:44
Dries De Bondt sta continuando a spingere sui pedali.
16:41
22'' di vantaggio per De Bondt.
16:38
10 chilometri all'arrivo.
16:37
Superate le quattro ore di corsa.
16:33
Ai 5,5 km dal traguardo c'è una stretta curva a destra prima di entrare a Reggio Emilia.
16:33
Si sta muovendo molto bene Davide Ballerini in gruppo.
16:28
19'' di vantaggio per Dries De Bondt (Alpecin-Fenix).
16:28
18 chilometri alla conclusione.
16:19
177 i chilometri percorsi.
16:13
Caduta per Davide Cimolai e Tobias Bayer.
16:10
30'' il ritardo del gruppo.
16:03
Groupama-FDJ e Lotto Soudal a scandire il ritmo in testa al gruppo.
15:57
Prosegue la fuga di Dries De Bondt. 1'27'' il vantaggio nei confronti del gruppo.
15:49
50 km al traguardo!
15:47
Il vantaggio di De Bondt è di 1'11''.
15:42
Attacco di Dries De Bondt (Alpecin-Fenix).
15:29
Il gruppo ha leggermente rallentato.
15:27
68.5 i chilometri alla conclusione di questa undicesima tappa del Giro d'Italia 2022.
15:25
Il gruppo sta transitando ora a Crocetta.
15:22
Percorsi 130 chilometri.
15:18
Attenzione al traguardo volante con abbuoni: Richard Carapaz, ben spalleggiato dai compagni di squadra, si accaparra i 3 secondi di abbuono.
15:18
Grande bagarre in testa al gruppo.
15:01
Tutte le squadre lottano per tenere davanti i loro capitani.
15:00
Il vento fino ad ora era favorevole, ora invece - visto che il gruppo lascia la via Emilia - soffierà lateralmente al gruppo e quindi c'è rischio di ventagli.
15:00
Gruppo compatto.
15:00
Dopo 111 chilometri sono stati ripresi i due fuggitivi di giornata.
14:59
Stanno per essere ripresi i fuggitivi.
14:58
I corridori sono in uscita da Bologna. Si pedala molto forte, il vento potrebbe cambiare usciti dal capoluogo.
14:50
C'è molta tensione in gruppo.
14:50
E' di 1'30'' il ritardo del gruppo.
14:49
100 chilometri alla conclusione.
14:48
Caduta e cambio bici per Richie Porte (Ineos Grenadiers).
14:45
Sul percorso c'è tanta gente.
14:40
Ricordiamo i due fuggitivi: Filippo Tagliani (Drone Hopper Androni Giocattoli) e Luca Rastelli (Bardiani CSF Faizanè).
14:40
Il vantaggio dei due fuggitivi è sceso a 2'41''.
14:39
Problema meccanico per Fernando Gaviria (UAE Team Emirates).
14:37
Superate le due ore di corsa.
14:21
La distanza tra i due fuggitivi e il gruppo è di 3250 metri, 4' i minuti di vantaggio.
14:15
Il traguardo volante è stato vinto da Filippo Tagliani (Drone Hopper Androni Giocattoli).
14:03
I due battistrada sono adesso ad Imola, città del circuito di F1.
14:00
Superata la prima ora di corsa, 136 i chilometri al traguardo di Reggio Emilia.
14:00
4'40'' il ritardo del gruppo.
13:42
La corsa ha appena superato Faenza.
13:38
Ricordiamo i due fuggitivi: Filippo Tagliani (Drone Hopper Androni Giocattoli) e Luca Rastelli (Bardiani CSF Faizanè).
13:35
In gruppo stanno pedalando forte.
13:32
Problema fisico per Juan Pedro Lopez, la maglia rosa.
13:31
Sul percorso c'è vento forte.
13:30
In gruppo c'è stata una caduta coinvolti: Jaakko Hanninen (AG2R Citroen Team), Mattias Jensen (Trek-Segafredo) e Lawson Craddock (Bike-Exchange - Jayco).
13:23
170 chilometri alla conclusione.
13:23
4'25'' il ritardo del gruppo dopo i primi 32 chilometri di corsa.
13:12
La corsa è appena passata da Forlimpopoli, città di Andrea Dovizioso, pilota di MotoGP tre volte consecutive vicecampione del mondo, dal 2017 al 2019.
13:09
Il corridore della Drone Hopper Androni Giocattoli Filippo Tagliani è in fuga per incrementare il vantaggio nella classifica dei traguardi volanti, dove precede il compagno di squadra Mattia Bais e Diego Rosa della Eolo-Kometa.
13:08
Sul percorso è una bellissima giornata di sole.
12:57
Oggi alla partenza c'era anche l'iridato Baroncini che è andato a salutare la maglia rosa e la sua Trek-Segafredo.
12:56
21 i chilometri percorsi. 3'13'' il ritardo del gruppo.
12:50
Il gruppo sta passando da Cesena.
12:49
E' di 2'48'' il vantaggio dei due battistrada.
12:42
In fuga ci sono Filippo Tagliani (Drone Hopper Androni Giocattoli) e Luca Rastelli (Bardiani CSF Faizanè).
12:33
Oggi non è una tappa banale, sul percorso c'è molto vento.
12:33
Subito attacchi in gruppo.
12:30
SI PARTE!
12:27
Oggi Biniam effettuerà ulteriori accertamenti all'ospedale di Jesi.
12:26
Con l'addio di Bini il Giro d'Italia perde un sicuro protagonista, un corridore che in questa seconda settimana di corsa ci avrebbe fatto molto divertire.
12:25
L'incredibile incidente di cui è stato vittima ieri - il tappo del Prosecco lo ha colpito all'occhio sinistro - non ha causato lesioni ma consiglia qualche giorno di riposo dall'attività fisica e quindi il ritiro è inevitabile.
12:24
Come avete sicuramente letto sulle nostre pagine, Biniam Girmay non prenderà il via oggi in questa undicesima tappa.
12:23
La tappa che attraversa la Pianura Padana e che offre una bella opportunità ai velocisti è un classico del Giro d'Italia, un appuntamento fisso nel corso della seconda settimana di corsa.
12:22
È la seconda tappa più lunga del Giro 2022 ma certamente la più piatta: non c'è nemmeno un cavalcavia, non c'è nessun Gpm in programma.
12:21
Amiche e amici bentrovati dalle strade del Giro d'Italia: vivremo insieme oggi la tappa numero 11, la Santarcangelo di Romagna - Reggio Emilia di 203 km.
12:20
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.