TOUR OF THE ALPS 2022. SUL GROSSGLOCKNER FA FESTA MIGUEL ANGEL LOPEZ
Da Villabassa si passa in Tirolo per il primo arrivo in salita
Copyright © TBW
15:13
Vi aspettiamo domani, vi ringraziamo per averci seguito e vi invitiamo a restare su tuttobiciweb per tutte le altre notizie di giornata.
15:13
Promette grande spettacolo, con queste premesse, la tappa di domani a Lienz.
15:12
Secondo posto per Pinot, terzo per Bardet che guadagna 4 secondi su Bilbao e si porta a due secondi nella classifica generale.
15:11
Il colombiano torna a vincere dopo il successo ottenuto a settembre 2021 alla Vuelta.
15:11
MIGUEL ANGEL LOPEZ VINCE LA QUARTA TAPPA.
15:10
Lopez ha messo il francese nel mirino.
15:10
Lopez sorpassa e stacca Pinot, che si arrende.
15:10
ULTIMO CHILOMETRO.
15:09
Pinot insiste con un rapporto durissimo.
15:07
Attacca anche Sivakov ma Landa fa buona guardia.
15:06
Esce dal gruppo Miguel Angel Lopez.
15:02
Continua il forte recupero del gruppo: 36" a 5 km per Thibaut Pinot.
15:02
5 km al traguardo
15:02
Ripresi tutti gli altri fuggitivi
15:01
La strada è un semplice falsopiano da qui all'arrivo
15:01
Il gruppo è a 44" a 6 km dall'arrivo
15:00
Continua l'azione solitaria di Pinot, che comincia a cullare il sogno di vincere la tappa
14:57
Il gruppo è a 50" dal leader solitario Pinot
14:56
In gruppo sono rimasti una trentina
14:56
9,5 km all'arrivo
14:55
Se ne va da solo Pinot!
14:55
Alla ruota del francese si francobolla Goldstein
14:55
Ed ecco che prova a rinforzare l'azione Thibaut Pinot!
14:54
I due battistrada sono stati ora raggiunti da Henao, Arrieta, Pinot e Tesfazion
14:53
Caicedo e Goldstein proseguono con qualche secondo di vantaggio sul resto dei fuggitivi
14:52
Il gruppo però sta recuperando ed è segnalato a 55"
14:52
Davanti forza ulteriormente l'israeliano Goldstein e con lui rimane solo Caicedo
14:51
Il vero Grossglockner avrebbe altri 10 km di scalata, ma oggi ci fermeremo solo a Kals am Grossglockner
14:49
Caicedo, Goldstein, Iribar e Swift hanno guadagnato qualche metro sul resto dei fuggitivi
14:48
Cominciata la salita verso Kals am Grossglockner
14:47
1'20" il ritardo del gruppo, 13 km all'arrivo
14:45
Sta cominciando a saltare l'accordo tra i corridori davanti
14:44
42,6 km/h la media dopo tre ore di corsa
14:39
La salita finale è dura pressoché solamente nei primi 3 km con pendenze intorno al 9-10%, dopodiché sarà piuttosto pedalabile fino all'arrivo
14:34
1'40" il vantaggio del gruppo sui 14 fuggitivi
14:34
23 km all'arrivo, ci avviciniamo alla salita finale di Kals am Grossglockner
14:31
Ripreso ora dal gruppo il piemontese
14:24
31 km al traguardo, 1'45" il vantaggio dei fuggitivi
14:24
Problema meccanico per Felline che è costretto a perdere diverso tempo e verrà ripreso dal gruppo
14:23
Strada che sale leggermente in questa fase verso Oberlienz
14:23
Ricordiamo i battistrada: Sebastian Henao, Fabio Felline (Astana Qazaqstan), Andrey Amador, Ben Swift (Ineos Grenadiers), Nicolas Prodhomme (AG2R Citroën), Matteo Fabbro, Anton Palzer (Bora-hansgrohe), Jonathan Caicedo, Mehrawi Kudus (EF Education-EasyPost), Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), Omer Goldstein (Israel-PremierTech), Abner Gonzalez (Movistar), Natnael Tesfazion (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Igor Arrieta (Equipo Kern Pharma), Unai Iribar (Euskaltel Euskadi)
14:17
Transita per primo Palzer, seguito da Prodhomme e Tesfazion
14:17
Siamo ormai al traguardo volante di Lienz Zettersfeldbahn
14:02
46 km al traguardo
14:01
Stamattina tanti dei corridori intervistati hanno ammesso che lo scenario con l'arrivo di una fuga è uno dei più credibili
14:01
Torna a salire il vantaggio dei fuggitivi: 1'58" all'ultimo rilevamento
14:00
Segnalato anche il ritiro di Lilian Calmejane (AG2R Citroën)
13:48
55 km al traguardo
13:48
Cominciata la discesa, il gruppo è ancora lontano 1'30"
13:48
Al GPM è transitato primo Iribar, seguito da Arrieta e Kudus
13:37
Siamo in salita, il ritardo del gruppo è salito a 1'50"
13:29
A brevissimo comincerà la salita di Gailberg Sattel (6,3 km al 4,4%)
13:27
Il loro vantaggio sul gruppo è di 1'20" a 72 km dall'arrivo
13:26
A loro si unisce ora anche Nicolas Prodhomme (AG2R Citroën). Diventano quindi 15 gli uomini in avanscoperta
13:24
Sono 14 gli uomini al comando: Sebastian Henao, Fabio Felline (Astana Qazaqstan), Andrey Amador, Ben Swift (Ineos Grenadiers), Matteo Fabbro, Anton Palzer (Bora-hansgrohe), Jonathan Caicedo, Mehrawi Kudus (EF Education-EasyPost), Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), Omer Goldstein (Israel-PremierTech), Abner Gonzalez (Movistar), Natnael Tesfazion (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Igor Arrieta (Equipo Kern Pharma), Unai Iribar (Euskaltel Euskadi)
13:17
In discesa si è staccato un drappello di una dozzina di atleti
13:03
86 km all'arrivo, gruppo ancora compatto
13:02
Corsa in questo momento lanciata in discesa, difficile riuscire ad evadere
12:51
Coinvolto anche il leader della generale Pello Bilbao, che però si è subito rialzato e ripartito
12:48
Caduta e ritiro per Clement Berthet dell’AG2R
12:44
100 km all’arrivo. Sempre gruppo compatto
12:31
E infatti la situazione si ricompatta appena inizia la discesa. Tutto da rifare
12:30
Il gruppo però è molto vicino
12:29
Al GPM transita per primo Bouchard, seguito da De La Cruz e Ravanelli
12:26
Rimangono quindi 6 in avanscoperta: De La Cruz, Bouchard, Rastelli, Ravanelli, Fetter e Parra
12:24
Si sono staccati Gamper, Rangel Costa, El Gouzi, Ballarin e Engelhardt
12:22
Dietro stanno recuperando così De La Cruz provare a forzare il ritmo
12:15
Comincia la salita di Kartitscher Sattel (7,3 km al 5,9%)
12:15
Il gruppo paga un minuto al km 25
12:09
Superati i 20 km di corsa, siamo già in Austria
12:09
Si tratta di: David De La Cruz (Astana Qazaqstan), Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën), Patrick Gamper (Bora-hansgrohe), Vinicius Rangel Costa (Movistar), Omar El Gouzi, Luca Rastelli (Bardiani-CSF-Faizanè), Simone Ravanelli (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Erik Fetter (Eolo-Kometa), José Parra (Equipo Kern Pharma), Iker Ballarin (Euskaltel Euskadi), Felix Engelhardt (Tirol-KTM)
12:08
Riescono ad evadere 11 corridori
12:00
IMMAGINI. Ricordate che dalle 14 tuttobiciweb trasmette in diretta anche le immagini della tappa per offrirvi il più completo dei servizi ovunque voi siate.
11:54
Dopo nemmeno 15 km di corsa la gara sconfinerà in Austria e ci resterà fino al finale di Lienz di domani
11:53
Subito ritmo alto in avvio, tanti scatti
11:52
PARTITI!
11:43
Al comando della corsa c'è lo spagnolo Pello Bilbao che oggi dovrà sicuramente difendersi dagli attacchi che gli porteranno in particolare i corridori della Ineos Grenadiers e quelli del Team DSM.
11:42
Partenza fissata a Villabassa, in Val Pusteria, e traguardo in salita a Kals am Grossglockner: sono 142,4 i chilometri da percorrere.
11:41
Bentrovati amici dalle strade del Tour of the Alps: si disputa oggi la quarta tappa della corsa.
11:40
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024