TOUR OF THE ALPS 2022. SUL GROSSGLOCKNER FA FESTA MIGUEL ANGEL LOPEZ
Da Villabassa si passa in Tirolo per il primo arrivo in salita
Copyright © TBW
15:13
Vi aspettiamo domani, vi ringraziamo per averci seguito e vi invitiamo a restare su tuttobiciweb per tutte le altre notizie di giornata.
15:13
Promette grande spettacolo, con queste premesse, la tappa di domani a Lienz.
15:12
Secondo posto per Pinot, terzo per Bardet che guadagna 4 secondi su Bilbao e si porta a due secondi nella classifica generale.
15:11
Il colombiano torna a vincere dopo il successo ottenuto a settembre 2021 alla Vuelta.
15:11
MIGUEL ANGEL LOPEZ VINCE LA QUARTA TAPPA.
15:10
Lopez ha messo il francese nel mirino.
15:10
Lopez sorpassa e stacca Pinot, che si arrende.
15:10
ULTIMO CHILOMETRO.
15:09
Pinot insiste con un rapporto durissimo.
15:07
Attacca anche Sivakov ma Landa fa buona guardia.
15:06
Esce dal gruppo Miguel Angel Lopez.
15:02
Continua il forte recupero del gruppo: 36" a 5 km per Thibaut Pinot.
15:02
5 km al traguardo
15:02
Ripresi tutti gli altri fuggitivi
15:01
La strada è un semplice falsopiano da qui all'arrivo
15:01
Il gruppo è a 44" a 6 km dall'arrivo
15:00
Continua l'azione solitaria di Pinot, che comincia a cullare il sogno di vincere la tappa
14:57
Il gruppo è a 50" dal leader solitario Pinot
14:56
In gruppo sono rimasti una trentina
14:56
9,5 km all'arrivo
14:55
Se ne va da solo Pinot!
14:55
Alla ruota del francese si francobolla Goldstein
14:55
Ed ecco che prova a rinforzare l'azione Thibaut Pinot!
14:54
I due battistrada sono stati ora raggiunti da Henao, Arrieta, Pinot e Tesfazion
14:53
Caicedo e Goldstein proseguono con qualche secondo di vantaggio sul resto dei fuggitivi
14:52
Il gruppo però sta recuperando ed è segnalato a 55"
14:52
Davanti forza ulteriormente l'israeliano Goldstein e con lui rimane solo Caicedo
14:51
Il vero Grossglockner avrebbe altri 10 km di scalata, ma oggi ci fermeremo solo a Kals am Grossglockner
14:49
Caicedo, Goldstein, Iribar e Swift hanno guadagnato qualche metro sul resto dei fuggitivi
14:48
Cominciata la salita verso Kals am Grossglockner
14:47
1'20" il ritardo del gruppo, 13 km all'arrivo
14:45
Sta cominciando a saltare l'accordo tra i corridori davanti
14:44
42,6 km/h la media dopo tre ore di corsa
14:39
La salita finale è dura pressoché solamente nei primi 3 km con pendenze intorno al 9-10%, dopodiché sarà piuttosto pedalabile fino all'arrivo
14:34
1'40" il vantaggio del gruppo sui 14 fuggitivi
14:34
23 km all'arrivo, ci avviciniamo alla salita finale di Kals am Grossglockner
14:31
Ripreso ora dal gruppo il piemontese
14:24
31 km al traguardo, 1'45" il vantaggio dei fuggitivi
14:24
Problema meccanico per Felline che è costretto a perdere diverso tempo e verrà ripreso dal gruppo
14:23
Strada che sale leggermente in questa fase verso Oberlienz
14:23
Ricordiamo i battistrada: Sebastian Henao, Fabio Felline (Astana Qazaqstan), Andrey Amador, Ben Swift (Ineos Grenadiers), Nicolas Prodhomme (AG2R Citroën), Matteo Fabbro, Anton Palzer (Bora-hansgrohe), Jonathan Caicedo, Mehrawi Kudus (EF Education-EasyPost), Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), Omer Goldstein (Israel-PremierTech), Abner Gonzalez (Movistar), Natnael Tesfazion (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Igor Arrieta (Equipo Kern Pharma), Unai Iribar (Euskaltel Euskadi)
14:17
Transita per primo Palzer, seguito da Prodhomme e Tesfazion
14:17
Siamo ormai al traguardo volante di Lienz Zettersfeldbahn
14:02
46 km al traguardo
14:01
Stamattina tanti dei corridori intervistati hanno ammesso che lo scenario con l'arrivo di una fuga è uno dei più credibili
14:01
Torna a salire il vantaggio dei fuggitivi: 1'58" all'ultimo rilevamento
14:00
Segnalato anche il ritiro di Lilian Calmejane (AG2R Citroën)
13:48
55 km al traguardo
13:48
Cominciata la discesa, il gruppo è ancora lontano 1'30"
13:48
Al GPM è transitato primo Iribar, seguito da Arrieta e Kudus
13:37
Siamo in salita, il ritardo del gruppo è salito a 1'50"
13:29
A brevissimo comincerà la salita di Gailberg Sattel (6,3 km al 4,4%)
13:27
Il loro vantaggio sul gruppo è di 1'20" a 72 km dall'arrivo
13:26
A loro si unisce ora anche Nicolas Prodhomme (AG2R Citroën). Diventano quindi 15 gli uomini in avanscoperta
13:24
Sono 14 gli uomini al comando: Sebastian Henao, Fabio Felline (Astana Qazaqstan), Andrey Amador, Ben Swift (Ineos Grenadiers), Matteo Fabbro, Anton Palzer (Bora-hansgrohe), Jonathan Caicedo, Mehrawi Kudus (EF Education-EasyPost), Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), Omer Goldstein (Israel-PremierTech), Abner Gonzalez (Movistar), Natnael Tesfazion (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Igor Arrieta (Equipo Kern Pharma), Unai Iribar (Euskaltel Euskadi)
13:17
In discesa si è staccato un drappello di una dozzina di atleti
13:03
86 km all'arrivo, gruppo ancora compatto
13:02
Corsa in questo momento lanciata in discesa, difficile riuscire ad evadere
12:51
Coinvolto anche il leader della generale Pello Bilbao, che però si è subito rialzato e ripartito
12:48
Caduta e ritiro per Clement Berthet dell’AG2R
12:44
100 km all’arrivo. Sempre gruppo compatto
12:31
E infatti la situazione si ricompatta appena inizia la discesa. Tutto da rifare
12:30
Il gruppo però è molto vicino
12:29
Al GPM transita per primo Bouchard, seguito da De La Cruz e Ravanelli
12:26
Rimangono quindi 6 in avanscoperta: De La Cruz, Bouchard, Rastelli, Ravanelli, Fetter e Parra
12:24
Si sono staccati Gamper, Rangel Costa, El Gouzi, Ballarin e Engelhardt
12:22
Dietro stanno recuperando così De La Cruz provare a forzare il ritmo
12:15
Comincia la salita di Kartitscher Sattel (7,3 km al 5,9%)
12:15
Il gruppo paga un minuto al km 25
12:09
Superati i 20 km di corsa, siamo già in Austria
12:09
Si tratta di: David De La Cruz (Astana Qazaqstan), Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën), Patrick Gamper (Bora-hansgrohe), Vinicius Rangel Costa (Movistar), Omar El Gouzi, Luca Rastelli (Bardiani-CSF-Faizanè), Simone Ravanelli (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Erik Fetter (Eolo-Kometa), José Parra (Equipo Kern Pharma), Iker Ballarin (Euskaltel Euskadi), Felix Engelhardt (Tirol-KTM)
12:08
Riescono ad evadere 11 corridori
12:00
IMMAGINI. Ricordate che dalle 14 tuttobiciweb trasmette in diretta anche le immagini della tappa per offrirvi il più completo dei servizi ovunque voi siate.
11:54
Dopo nemmeno 15 km di corsa la gara sconfinerà in Austria e ci resterà fino al finale di Lienz di domani
11:53
Subito ritmo alto in avvio, tanti scatti
11:52
PARTITI!
11:43
Al comando della corsa c'è lo spagnolo Pello Bilbao che oggi dovrà sicuramente difendersi dagli attacchi che gli porteranno in particolare i corridori della Ineos Grenadiers e quelli del Team DSM.
11:42
Partenza fissata a Villabassa, in Val Pusteria, e traguardo in salita a Kals am Grossglockner: sono 142,4 i chilometri da percorrere.
11:41
Bentrovati amici dalle strade del Tour of the Alps: si disputa oggi la quarta tappa della corsa.
11:40
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024