PER SEMPRE ALFREDO. MARC HIRSCHI ROMPE IL GHIACCIO
Partenza da Firenze e traguardo finale a Sesto Fiorentino
Copyright © TBW
17:30
Grazie per averci seguito, appuntamento a martedì con le dirette di tuttobiciweb: comincia la Settimana Internazionale Coppi&Bartali.
17:29
Seconda posizione per Dion Smith della BikeExchange Jayco e terza per Remy Mertz (Bingoal Pauwels).
17:28
È suo il successo nella seconda edizione della Per Sempre Alfredo.
17:28
MARC HIRSCHI CE LA FA!
17:27
8 secondi il vantaggio di Hirschi.
17:27
ULTIMO CHILOMETRO.
17:26
Due chilometri, 9 secondi per Hirschi.
17:25
Ora c'è la nazionale di Bennati a guidare l'inseguimento.
17:24
Tre chilometri alla conclusione, finale davvero molto incerto.
17:23
Hirschi è al cartello dei 4 km, il suo vantaggio è ancora di 8 secondi.
17:21
Dalla regia ci comunicano che siete davvero in tantissimi a seguire con noi le fasi finali della Per Sempre Alfredo e di questo vi ringraziamo.
17:20
Intanto dietro di lui il gruppo è esploso ed è tutto sgranato.
17:19
Lo svizzero scollina con 12 secondi di vantaggio, gli restano da percorrere 8 km.
17:18
Sono 6 i secondi di vantaggio per l'elvetico della UAE Emirates.
17:17
Lo svizzero è al debutto stagionale dopo una serie di guai fisici.
17:15
Attacca Marc Hirschi!
17:14
Lo scollinamento avverrà a 8,1 km dal traguardo.
17:13
Gruppo compatto a meno di 10 km dalla conclusione.
17:11
In salita il gruppo rimonta e si porta a soli 8 secondi.
17:08
SITUAZIONE. A 12 km dalla conclusione Canola (Naz. Italia), Gamper e Uijtdebroeks (Bora), Fiorelli (Bardiani), Tizza e Molly (Bingoal) al comando con 12 secondi.
17:05
Il vantaggio dei sei attaccanti sale a 20". Il gruppo tarda a reagire, probabilmente aspetterà la salita.
17:03
La testa della corsa ha raggiunto Calenzano, tra quattro chilometri comincerà l'ultima ascesa delle Colline.
17:02
I due gruppetti si fondono, abbiamo sei uomini al comando con 10" di vantaggio sul gruppo.
17:00
Escono in contropiede Marco Canola della Nazionale Italiana, Patrick Gamper della Bora Hansgrohe e Kenny Molly della Bingoal.
16:57
Otto secondi il vantaggio dei tre attaccanti.
16:56
Ci provano in tre: Marco Tizza della Bingoal Pauwels Sauces WB, Fiorelli della Bardiani CSF Faizané e il giovane belga Uitdebroeks della Bora Hansgrohe.
16:54
Ed ecco il passaggio sul traguardo di Sesto Fiorentino, mancano 22km alla conclusione.
16:48
È il belga Mertz della Bingoal a transitare primo al Gpm: ora si va in discesa verso Sesto Fiorentino dove comincerà l'ultimo giro.
16:42
Allo scollinamento mancheranno 30 km alla conclusione.
16:40
Gruppo in fila indiana sul secondo passaggio sulla salita di Collina, è sempre la UAE a fare l'andatura.
16:33
A 38 chilometri dalal conclusione, un gruppo già molto ridotto raggiunge Milesi.
16:26
Veemente l'azione della UAE Team Emirates che sgrana il gruppo e ormai mette nel mirino il battistrada.
16:21
Al primo passaggio sul traguardo, 42 i chilometri che mancano al traguardo, Milesi pedala con 1'10" di vantaggio sul gruppo.
16:18
Aggiornamento a 48 chilometri dalla conclusione, Milesi ha 1'28" di vantaggio sul gruppo che ha ripreso Merchan ed è sempre tirato dalla UAE Emirates.
16:03
Scende a 2'50" il vantaggio di Lorenzo Milesi sul gruppo.
16:00
Milesi scollina al Gpm delle Croci di Calenzano e si lancia in discesa.
15:57
Nuovo aggiornamento da radiocorsa: il gruppo si riporta a a 3'17" da Milesi.
15:54
A un km dal GPM il vantaggio di Milesi è ancora di 4'02". Siamo a 70 km dalla conclusione.
15:51
Tutti in salita verso il nuovo GPM, Milesi continua la sua azione solitaria.
15:45
Milesi si avvicina ora all'attacco della salita delle Croci di Calenzano.
15:40
Al km 98 di corsa il vantaggio di Lorenzo Milesi rimane invariato: 4'19".
15:34
DIRETTE. In attesa di nuovi aggiornamenti ricordiamo che martedì scatta una Settimana Coppi&Bartali con grandi nomi - Van der Poel e Froome su tutti - che tuttobiciweb vi racconterà naturalmente in diretta ogni giorno.
15:31
Nuovo passaggio della corsa da Ponte Lago Bilancino, 88 i km percorsi.
15:30
Sempre 4 minuti il distacco del gruppo dal battistrada Milesi, con Mechan che insegue ad una trentina di secondi dal leader.
15:27
Ci avviciniamo intanto al giro di boa di metà gara.
15:24
Il battistrada transita ora al cartello dei 90 km alla conclusione.
15:23
Lorenzo Milesi è un ragazzo di San Pellegrino Terme, proprio ieri ha compiuto 20 anni. In carriera è stato campione italiano della crono juniores.
15:15
Salendo verso Montecarelli, Milesi stacca Merchan e se ne va tutto solo, ma il gruppo è in forte recupero e viene cronometrato a 4'08".
15:12
4'48" il ritardo del gruppo al traguardo volante di Barberino del Mugello.
15:08
I due battistrada sono al cartello dei 100 km alla conclusione: siamo a Barberino del Mugello.
15:05
I corridori stanno pedalando nello splendido scenario delle colline del Mugello.
15:02
SITUAZIONE. Ricordiamo che al comando ci sono Didier Merchan della Drone Hopper Androni e Lorenzo Milesi del Team DSM Continental, oggi in gara con la maglia della Nazionale Italiana.. Il loro vantaggio è ancora di 5 minuti sul gruppo.
14:58
Federico Burchio si è arreso e pochi istanti fa è stato ripreso dal gruppo.
14:52
Sempre superiore ai 5 minuti il vantaggio di Merchan e Milesi sul plotone, in testa al quale pedala ora la UAE Emirates.
14:45
Burchio non riesce più a recuperare terreno e pedala a metà strada fra i fuggitivi ed il gruppo.
14:31
50 km percorsi, il vantaggio di Milesi e Merchan è salito a 2'07" su Federico Burchio mentre il gruppo si è rialzato e pedala con un distacco di 5'28".
14:21
A caccia dei due battistrada, che hanno 50" di vantaggio, si è lanciato Federico Burchio della Work Sevrice.
14:17
Corridori ormai in vista del Gpm di Vetta Le Croci.
14:04
Purtroppo ci sono problemi con Radiocorsa per noi che siamo a Sesto Fiorentino, le comunicazioni sono molto saltuarie. Ci scusiamo con i lettori per questo inconveniente.
13:55
All'attacco ci sono Didier Merchan della Drone Hopper e Lorenzo Milesi della Nazionale Italiana.
13:50
Allungo in testa di due corridori.
13:37
Primo passaggio da Fiesole, gruppo ancora compatto.
13:20
Continuano i tentativi ma nessun attacco finora a segno.
13:10
Andatura subito elevata e primi scatti in testa al gruppo.
13:04
PARTITI!
13:00
Non sarà al via Ravadi della Eolo Kometa fermato dall’influenza.
12:59
Il traguardo sarà posto a Sesto Fiorentino in omaggio ad Alfredo Martini, figura indimenticabile del ciclismo italiano.
12:58
In questa gara organizzata dal Gs Emilia di Adriano Amici ci saranno da percorrere oggi 172,7 chilometri.
12:57
I corridori si stanno muovendo dallo splendido Piazzale Michelangelo a Firenze per raggiungere il km 0.
12:56
Buongiorno amici, bentrovati all'appuntanebto con la "Per sempre Alfredo" edizione 2022.
12:55
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024