PER SEMPRE ALFREDO. MARC HIRSCHI ROMPE IL GHIACCIO
Partenza da Firenze e traguardo finale a Sesto Fiorentino
Copyright © TBW
17:30
Grazie per averci seguito, appuntamento a martedì con le dirette di tuttobiciweb: comincia la Settimana Internazionale Coppi&Bartali.
17:29
Seconda posizione per Dion Smith della BikeExchange Jayco e terza per Remy Mertz (Bingoal Pauwels).
17:28
È suo il successo nella seconda edizione della Per Sempre Alfredo.
17:28
MARC HIRSCHI CE LA FA!
17:27
8 secondi il vantaggio di Hirschi.
17:27
ULTIMO CHILOMETRO.
17:26
Due chilometri, 9 secondi per Hirschi.
17:25
Ora c'è la nazionale di Bennati a guidare l'inseguimento.
17:24
Tre chilometri alla conclusione, finale davvero molto incerto.
17:23
Hirschi è al cartello dei 4 km, il suo vantaggio è ancora di 8 secondi.
17:21
Dalla regia ci comunicano che siete davvero in tantissimi a seguire con noi le fasi finali della Per Sempre Alfredo e di questo vi ringraziamo.
17:20
Intanto dietro di lui il gruppo è esploso ed è tutto sgranato.
17:19
Lo svizzero scollina con 12 secondi di vantaggio, gli restano da percorrere 8 km.
17:18
Sono 6 i secondi di vantaggio per l'elvetico della UAE Emirates.
17:17
Lo svizzero è al debutto stagionale dopo una serie di guai fisici.
17:15
Attacca Marc Hirschi!
17:14
Lo scollinamento avverrà a 8,1 km dal traguardo.
17:13
Gruppo compatto a meno di 10 km dalla conclusione.
17:11
In salita il gruppo rimonta e si porta a soli 8 secondi.
17:08
SITUAZIONE. A 12 km dalla conclusione Canola (Naz. Italia), Gamper e Uijtdebroeks (Bora), Fiorelli (Bardiani), Tizza e Molly (Bingoal) al comando con 12 secondi.
17:05
Il vantaggio dei sei attaccanti sale a 20". Il gruppo tarda a reagire, probabilmente aspetterà la salita.
17:03
La testa della corsa ha raggiunto Calenzano, tra quattro chilometri comincerà l'ultima ascesa delle Colline.
17:02
I due gruppetti si fondono, abbiamo sei uomini al comando con 10" di vantaggio sul gruppo.
17:00
Escono in contropiede Marco Canola della Nazionale Italiana, Patrick Gamper della Bora Hansgrohe e Kenny Molly della Bingoal.
16:57
Otto secondi il vantaggio dei tre attaccanti.
16:56
Ci provano in tre: Marco Tizza della Bingoal Pauwels Sauces WB, Fiorelli della Bardiani CSF Faizané e il giovane belga Uitdebroeks della Bora Hansgrohe.
16:54
Ed ecco il passaggio sul traguardo di Sesto Fiorentino, mancano 22km alla conclusione.
16:48
È il belga Mertz della Bingoal a transitare primo al Gpm: ora si va in discesa verso Sesto Fiorentino dove comincerà l'ultimo giro.
16:42
Allo scollinamento mancheranno 30 km alla conclusione.
16:40
Gruppo in fila indiana sul secondo passaggio sulla salita di Collina, è sempre la UAE a fare l'andatura.
16:33
A 38 chilometri dalal conclusione, un gruppo già molto ridotto raggiunge Milesi.
16:26
Veemente l'azione della UAE Team Emirates che sgrana il gruppo e ormai mette nel mirino il battistrada.
16:21
Al primo passaggio sul traguardo, 42 i chilometri che mancano al traguardo, Milesi pedala con 1'10" di vantaggio sul gruppo.
16:18
Aggiornamento a 48 chilometri dalla conclusione, Milesi ha 1'28" di vantaggio sul gruppo che ha ripreso Merchan ed è sempre tirato dalla UAE Emirates.
16:03
Scende a 2'50" il vantaggio di Lorenzo Milesi sul gruppo.
16:00
Milesi scollina al Gpm delle Croci di Calenzano e si lancia in discesa.
15:57
Nuovo aggiornamento da radiocorsa: il gruppo si riporta a a 3'17" da Milesi.
15:54
A un km dal GPM il vantaggio di Milesi è ancora di 4'02". Siamo a 70 km dalla conclusione.
15:51
Tutti in salita verso il nuovo GPM, Milesi continua la sua azione solitaria.
15:45
Milesi si avvicina ora all'attacco della salita delle Croci di Calenzano.
15:40
Al km 98 di corsa il vantaggio di Lorenzo Milesi rimane invariato: 4'19".
15:34
DIRETTE. In attesa di nuovi aggiornamenti ricordiamo che martedì scatta una Settimana Coppi&Bartali con grandi nomi - Van der Poel e Froome su tutti - che tuttobiciweb vi racconterà naturalmente in diretta ogni giorno.
15:31
Nuovo passaggio della corsa da Ponte Lago Bilancino, 88 i km percorsi.
15:30
Sempre 4 minuti il distacco del gruppo dal battistrada Milesi, con Mechan che insegue ad una trentina di secondi dal leader.
15:27
Ci avviciniamo intanto al giro di boa di metà gara.
15:24
Il battistrada transita ora al cartello dei 90 km alla conclusione.
15:23
Lorenzo Milesi è un ragazzo di San Pellegrino Terme, proprio ieri ha compiuto 20 anni. In carriera è stato campione italiano della crono juniores.
15:15
Salendo verso Montecarelli, Milesi stacca Merchan e se ne va tutto solo, ma il gruppo è in forte recupero e viene cronometrato a 4'08".
15:12
4'48" il ritardo del gruppo al traguardo volante di Barberino del Mugello.
15:08
I due battistrada sono al cartello dei 100 km alla conclusione: siamo a Barberino del Mugello.
15:05
I corridori stanno pedalando nello splendido scenario delle colline del Mugello.
15:02
SITUAZIONE. Ricordiamo che al comando ci sono Didier Merchan della Drone Hopper Androni e Lorenzo Milesi del Team DSM Continental, oggi in gara con la maglia della Nazionale Italiana.. Il loro vantaggio è ancora di 5 minuti sul gruppo.
14:58
Federico Burchio si è arreso e pochi istanti fa è stato ripreso dal gruppo.
14:52
Sempre superiore ai 5 minuti il vantaggio di Merchan e Milesi sul plotone, in testa al quale pedala ora la UAE Emirates.
14:45
Burchio non riesce più a recuperare terreno e pedala a metà strada fra i fuggitivi ed il gruppo.
14:31
50 km percorsi, il vantaggio di Milesi e Merchan è salito a 2'07" su Federico Burchio mentre il gruppo si è rialzato e pedala con un distacco di 5'28".
14:21
A caccia dei due battistrada, che hanno 50" di vantaggio, si è lanciato Federico Burchio della Work Sevrice.
14:17
Corridori ormai in vista del Gpm di Vetta Le Croci.
14:04
Purtroppo ci sono problemi con Radiocorsa per noi che siamo a Sesto Fiorentino, le comunicazioni sono molto saltuarie. Ci scusiamo con i lettori per questo inconveniente.
13:55
All'attacco ci sono Didier Merchan della Drone Hopper e Lorenzo Milesi della Nazionale Italiana.
13:50
Allungo in testa di due corridori.
13:37
Primo passaggio da Fiesole, gruppo ancora compatto.
13:20
Continuano i tentativi ma nessun attacco finora a segno.
13:10
Andatura subito elevata e primi scatti in testa al gruppo.
13:04
PARTITI!
13:00
Non sarà al via Ravadi della Eolo Kometa fermato dall’influenza.
12:59
Il traguardo sarà posto a Sesto Fiorentino in omaggio ad Alfredo Martini, figura indimenticabile del ciclismo italiano.
12:58
In questa gara organizzata dal Gs Emilia di Adriano Amici ci saranno da percorrere oggi 172,7 chilometri.
12:57
I corridori si stanno muovendo dallo splendido Piazzale Michelangelo a Firenze per raggiungere il km 0.
12:56
Buongiorno amici, bentrovati all'appuntanebto con la "Per sempre Alfredo" edizione 2022.
12:55
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024