PARIGI-ROUBAIX. SONNY COLBRELLI NELLA STORIA
Il brescianao trionfa nel velodromo di Roubaix, Moscon quarto.
Copyright © TBW
17:22
Da Roubaix è tutto, grazie per averci seguito!
17:20
L'Italia è in festa, grazie Sonny!
17:18
1.Sonny Colbrelli (Bahrein-Victorious), 2. Florian Vermeersch (Lotto-Soudal), 3. Mathieu Van der Poel (Alpecin-Fenix).
17:16
TRIONFO DI SONNY COLBRELLI.
17:16
ULTIMO GIRO AL VELODROMO.
17:15
Superate le sei ore di corsa.
17:14
Ultimi 2 km.
17:10
Cinque km alla conclusione.
17:09
Sono in tre davanti: Florian Vermeersch (Lotto Soudal), Sonny Colbrelli (Bahrain-Victorious) e Mathieu Van der Poel (Alpecin-Fenix).
17:05
Affrontano ora il settore 2: Willems to Hem (km 249,5 - 1,4 km).
17:05
248 i km percorsi.
17:01
ULTIMI DIECI KM.
16:56
Stanno affrontando il settore 3: Gruson (km 242,8 - 1,1 km).
16:56
15 km al traguardo.
16:55
Perde contatto Gianni Moscon.
16:54
Attacca Sonny Colbrelli.
16:53
Ripreso Gianni Moscon.
16:52
Attacca Mathieu Van der Poel, risponde Sonny Colbrelli.
16:48
20'' di vantaggio per Gianni Moscon.
16:45
20 km alla conclusione.
16:39
Superate le cinque ore di corsa.
16:38
E' di soli 14'' il vantaggio di Gianni Moscon.
16:38
Caduta per Gianni Moscon.
16:33
Il gruppetto con Sonny Colbrelli, Florian Vermeersch, Guillaume Boivin, Tom Van Asbroeck, Mathieu van der Poel è a 40'' da Gianni Moscon.
16:32
30 km alla conclusione.
16:31
Gianni Moscon ha cambiato bici.
16:31
Foratura per Gianni Moscon.
16:28
1'11'' il vantaggio di Gianni Moscon nei confronti di un gruppetto formato da cinque corridori tra cui Sonny Colbrelli.
16:17
Prosegue la fuga di Gianni Moscon.
16:17
Gianni Moscon sta affrontando il settore 9: Pont-Thibault to Ennevelin (km 218,5 - 1,4 km).
16:17
39 km alla conclusione.
16:04
Gianni Moscon sta affrontando il Mons-en-Pévèle (km 209,1 - 3 km).
16:00
Sul percorso è uscito il sole.
16:00
Va via Gianni Moscon in solitaria, è di 1'03'' il suo vantaggio.
15:56
Attacca Gianni Moscon.
15:56
Altra caduta!
15:55
Superate le quattro ore di corsa.
15:53
Problema meccanico per Yves Lampaert (Deceuninck - Quick-Step).
15:42
Gianni Moscon è nel gruppetto di testa.
15:41
Sono migliorate le condizioni meteo, il cielo si è schiarito e non piove.
15:33
Attacco di Mathieu Van der Poel.
15:29
70 km alla conclusione.
15:29
Il gruppo con Wout Van Aert e Mathieu Van der Poel ha un ritardo di 1'40''.
15:28
Mancano 23 km al settore Mons-en-Pévèle (km 209,1 - 3 km).
15:25
Pedala bene il nostro Gianni Moscon, nel gruppetto di testa.
15:25
Cade anche Sep Vanmarcke (Israel Start-Up Nation).
15:24
Mathieu Van der Poel ha cambiato la bici.
15:23
Superate le quattro ore di corsa.
15:23
Foratura per Mathieu Van der Poel.
15:18
Un gruppetto di 13 corridori in testa al gruppo: Florian Vermeersch, Harry Sweeny, Tosh Van der Sande (Lotto-Soudal), Timo Roosen (Jumbo-Visma), Tom Van Asbroeck (Israel Start-Up Nation), Jasper Philipsen (Alpecin Fenix), Fred Wright (Bahrain-Victorious), Stefan Bissigger (EF Education Nippo), Gianni Moscon (Inoes Grenadiers), Robert Stannard (Bike Exchange), Greg Van Avermaet (AG2R Citroen Team), Nils Eekoff (Team DSM).
15:09
172 i km percorsi fino ad ora.
15:00
C'è stata una netta selezione oggi.
14:57
Continuano le cadute in gruppo.
14:51
Inizia ora la Trouée d'Arenberg (km 162,4 - 2,3 km) per i due battistrada.
14:46
100 km al traguardo.
14:46
Foratura per Florian Senechal (Deceuinick-Quick-Step).
14:42
Sta correndo molto bene Sonny Colbrelli.
14:42
Florian Vermeersch (Lotto-Soudal) e Nils Eeckoff (Team DSM) hanno 44'' di vantaggio.
14:42
Cade anche Maximilian Schachmann (Bora-Hansgrohe).
14:33
Caduta di tre corridori in gruppo.
14:32
Il prossimo settore sarà il numero 20: Haveluy to Wallers (km 154,2 - 2,5 km).
14:30
110 km al traguardo nel suggestivo velodromo di Roubaix.
14:30
Dei nostri italiani nel gruppetto rimangono Davide Ballerini e Gianni Moscon.
14:29
Foratura per Wout Van Art (Jumbo-Visma).
14:23
I corridori sono maschere di fango.
14:22
Attacco di Mathieu Van der Poel.
14:20
Foratura per Matej Mohorič (Bahrain-Victorious).
14:20
Superate le tre ore di corsa.
14:14
Mancano 25 km al Trouée d'Arenberg (km 162,4 - 2,3 km).
14:13
Florian Vermeersch (Lotto-Soudal) e Nils Eeckoff (Team DSM) hanno 50'' di vantaggio.
14:05
126 km al traguardo.
14:04
Caduta per John Degenkolb (Lotto-Soudal).
14:01
Al momento ha smesso di piovere.
13:58
“Il y en a partout”: ci sono corridori ovunque, ormai parlare di gruppo principale è un eufemismo.
13:54
Problemi per Lampaert che perde moltissimo tempo prima di riuscire a ripartire.
13:53
Terza caduta di uno sfortunatissimo Kung, caduta che spezza il gruppo.
13:52
Settore 25, Saint Martin su Ecaillon.
13:50
Caduta, anche Peter Sagan finisce a terra.
13:45
Anche il gruppo nel settore 26, 2'43" il ritardo. Intanto Van der Poel è prontamente rientrato.
13:43
Battistrada nel settore numero 26, quello di Haussy, 800 metri.
13:40
Sono Veermersch, Rowe, Eekhoff e Walscheid all'attacco.
13:40
Problema tecnico per Mathieu Van der Poel che riparte atteso da due compagni di squadra.
13:39
La testa della corsa è uscita dal settore 27, in quattro si sono avvantaggiati sul resto degli attaccanti.
13:39
Superate le due ore di corsa, 142 km alla conclusione.
13:38
Caduta per Marco Haller (Bahrain-Victorious).
13:35
Daniel Oss e Marco Haller sono stati ripresi dal gruppo.
13:31
E' Luke Rowe (Inoes Granadiers) a fare l'andatura nel gruppo dei fuggitivi.
13:27
Percorsi fino a questo momento 95 km.
13:27
Tim Declercq (Deceuninck - Quick-Step) perde contatto dal gruppo dei fuggitivi.
13:26
151 km alla conclusione.
13:26
I fuggitivi sono leggermente diminuiti.
13:26
Settore 28: Quiévy to Saint-Python (km 105,4 – 3,7 km).
13:22
Il ritardo del gruppo è 2'17''.
13:21
Stanno affrontando ora il settore 29: Viesly to Quiévy (km 102,8 – 1,8 km).
13:19
Foratura per Daniel Oss (Bora-Hansgrohe).
13:14
Il gruppo dei fuggitivi sta affrontando il primo settore di pavè: Troisvilles to Inchy (km 96,3 – 2,2 km).
13:13
CADUTA!
13:07
Aumenta il vantaggio dei 30 fuggitivi: 2'02''.
13:07
164 km al traguardo.
12:56
Percorsi 84 km. Il gruppo ha un ritardo di 1'20''.
12:37
Il gruppo è a 1'20''.
12:36
Ricordiamo i 30 fuggitivi: Harry Sweeny, Tosh Van Der Sande (Lotto-Soudal), Daniel Oss (Bora-Hansgrohe), Davide Ballerini, Tim Declercq (Deceuninck-Quick-Step), Edaordo Affini, Timo Roosen, Nathan Van Hoordonck (Jumbo-Visma), Jasper Philipsen (Alpecin-Fenix), Toms Skujins (Trek-Segafredo), Fred Wright (Bahrain-Victorious), Greg Van Avermaet (AG2R Citroen Team), Ștefan Bissigger (EF Education Nippo), Andre Cảrvalho (Cofidis Team), Stake Laengen (UAE Team Emirates), Owain Doull, Gianni Moscon, Luke Rowe (Inoes-Grenadiers), Florian Maitre ( Team Total Energies), Luke Durbridge, Robert Stannard (Bike-Exchange), Evaldas Šiškevičius (Delko), Nils Eekhoff (Team DSM), Max Walscheid (Team Qhubeka-NextHash), Imanol Erviti, Matteo Jorgenson (Movistar Team) e Luca Mozzato (B&B Hotels p/b KTM).
12:35
Cinque gli italiani in fuga: Davide Ballerini, Daniel Oss, Gianni Moscon, Edoardo Affini e Luca Mozzato.
12:35
Tra 28 km inizierà il primo tratto di pavè.
12:34
Superata la prima ora di corsa. 190 i km alla conclusione.
12:29
I battistrada hanno un vantaggio di 58''.
12:29
Stefan Kung è stato ripreso dal gruppo. Rimangono 30 i battistrada.
12:28
Caduta anche per Jordi Meeus (Bora-Hansgrohe).
12:27
Caduta per Stefan Kung (Groupama - FDJ).
12:22
Questo il gruppo dei 31 corridori: Harry Sweeny, Tosh Van Der Sande (Lotto-Soudal), Daniel Oss (Bora-Hansgrohe), Davide Ballerini, Tim Declercq (Deceuninck-Quick-Step), Edaordo Affini, Timo Roosen, Nathan Van Hoordonck (Jumbo-Visma), Jasper Philipsen (Alpecin-Fenix), Toms Skujins (Trek-Segafredo), Fred Wright (Bahrain-Victorious), Greg Van Avermaet (AG2R Citroen Team), Stefan Kung (Groupama-FDJ), Ștefan Bissigger (EF Education Nippo), Andre Cảrvalho (Cofidis Team), Stake Laengen (UAE Team Emirates), Owain Doull, Gianni Moscon, Luke Rowe (Inoes-Grenadiers), Florian Maitre ( Team Total Energies), Luke Durbridge, Robert Stannard (Bike-Exchange), Evaldas Šiškevičius (Delko), Nils Eekhoff (Team DSM), Max Walscheid (Team Qhubeka-NextHash), Imanol Erviti, Matteo Jorgenson (Movistar Team) e Luca Mozzato (B&B Hotels p/b KTM).
12:14
Nel gruppetto ci sono anche i nostri Davide Ballerini, Daniel Oss, Gianni Moscon, Edoardo Affini e Luca Mozzato.
12:12
Si è formato un gruppo con una trentina di corridori.
12:10
Continuano gli attacchi in gruppo. 210 km alla conclusione.
12:04
Percorsi i primi 40 km.
11:56
I corridori stanno cercando di formare una fuga.
11:44
Max Kanter e Edward Theuns hanno 12'' di vantaggio nei confronti del gruppo.
11:37
Il primo settore di pavè sarà il Troisvilles to Inchy (km 96,3 – 2,2 km).
11:33
Allunga anche Davide Ballerini (Deceuninck - Quick-Step).
11:33
Undici gli italiani presenti oggi in corsa.
11:28
Allungo di Matteo Trentin (UAE Team Emirates), Max Kanter (Team DSM) e Edward Theuns (Trek-Segafredo).
11:19
Subito attacchi in gruppo.
11:14
SI PARTE!
11:10
A Roubaix attualmente il termometro segnala 14 gradi.
11:05
I corridori sono ben coperti e sul percorso piove.
11:00
I corridori stanno affrontando il tratto di trasferimento.
10:59
In quest'edizione è presente un settore di pavè in più rispetto all'edizione 2019.
10:59
Ultimo successo, quello nell'edizione 2019, di Philippe Gilbert che batté in uno sprint a due Nils Politt.
10:58
La Roubaix è una corsa che ha ispirato generazioni di corridori e sulle sue strade tante imprese sono diventate una poesia scritta dalle immagini.
10:57
Era dal 2002 che la Roubaix non trovava la pioggia ma stavolta ci sono poche speranze per i corridori: pioggia e vento rischiano di essere compagni per tutta i 257,7 km del percorso, 55 dei quali saranno sulle pietre che saranno dannatamente scivolose, nonostante il grande lavoro svolto da responsabili e appassionati per ripulirle dall'erba e dal fango.
10:55
Mentre i corridori si preparano alla partenza, dal percorso giungono immagini davvero inquietanti.
10:54
Ricordiamo che ieri si è disputata la prima edizione della Roubaix femminile che ha visto il grande trionfo di Lizzie Deignan con Marianne Vos seconda ed Elisa Longo Borghini terza.
10:53
Siamo pronti a raccontarvi 257,7 km e soprattutto i 55 km di pietre divisi in 30 settori. Oggi a farci compagnia saranno acqua e fango.
10:51
Amiche e amici buongiorno e bentrovati da Compiegne dove parte, come da tradizione, la Parigi-Roubaix.
10:50
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si aperta con la vittoria di Matteo Turconi la 7^Challenge Nazionale Bresciana Giancarlo Otelli per juniores in due prove. Il corridore della Bustese Olonia si aggiudica la gara in linea (nel pomeriggio è prevista la cronometro individuale) battendo in volata...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024