GIRO D'ITALIA U23 2021. SESTOLA, NUOVO SHOW DI JUAN AYUSO
Il live della quinta tappa che popone un arrivo in salita
Copyright © TBW
14:35
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! A domani con la sesta tappa del Giro U23
14:28
Ayuso è ovviamente anche la nuova maglia rosa
14:26
Nono posto per Alessandro Verre della Colpack Ballan, migliore italiano
14:25
1’04” il ritardo di Johannessen e Healy
14:23
Secondo Johannessen che ha superato Healy sul traguardo
14:22
Vince AYUSO!
14:20
Il primo italiano è Alessandro Verre che è transitato in nona posizione al GPM
14:20
1,5 km all'arrivo
14:20
Dominio di Ayuso!
14:19
Healy è a 48" da Ayuso, Johannessen a 1'10"
14:19
Healy ha raggiunto T.Johannessen
14:18
Ayuso conquista il Colle Passerino
14:18
2,5 km all'arrivo
14:17
Vola Ayuso, che dopo la deludente cronometro di ieri si sta riscattando alla grande
14:15
Meno di un chilometro dal GPM del Colle Passerino
14:15
La maglia rosa è segnalata a più di 1'30"
14:15
Soffre Turner!
14:14
Lontano 23" T.Johannessen
14:14
Continua nella sua azione Ayuso
14:11
A 24" ci sono Gloag, Healy, Voisard, Vandenabeele e l'altro Johannessen, Anders
14:10
11" il ritardo di Johannessen
14:10
5 km al traguardo
14:10
Ayuso stacca anche Johannessen e rimane da solo al comando
14:08
Con lui rimane solo Tobias Halland Johannessen della Uno-X
14:07
Forcing di Ayuso!
14:06
Turner è a 15" dai 7 di testa e con lui ci sono Thompson e Peña
14:06
Gloag, Healy, Ayuso, Vandenabeele, Voisard, T.Johannessen, A.Johannessen sono davanti
14:04
7 km all'arrivo, siamo a Fanano
14:04
Ripreso Healy in discesa. Davanti sono in 7
14:04
Comincia la salita!
14:03
Sta per cominciare la salita di Colle Passerino (4,2 km al 9,9%), che terminerà a circa 2,5 km dall'arrivo. Da lì ci sarà un breve falsopiano verso l'arrivo di Sestola
14:00
10 km all'arrivo
14:00
Piove sulla corsa, discesa molto insidiosa
13:59
Comincia la discesa verso Fanano. 12 km all'arrivo
13:58
A 24" il gruppo maglia rosa. Vandenabeele transita per secondo, davanti a Belleri e Ayuso
13:57
Healy transita da solo in testa
13:56
Ci avviciniamo al GPM di Poggioraso
13:56
Ecco il gruppo maglia rosa: Gloag, Turner, Ayuso, Gazzoli, Belleri, Ciuccarelli, Raccani, Charrin, Mifsud, Voisard, Garcia, Vandenabeele, Thompson, Pena, Van Tricht, Wood, Andrade, Porta, Mignolli, Baldaccini, T.Johannessen e A.Johannessen
13:48
Riparte però Pietrobon
13:47
Il gruppo della maglia rosa, forte di 24 unità, è a circa 20"
13:46
Il gruppo maglia rosa si riporta sui 3 inseguitori di Healy
13:46
C'è quindi solo il campione nazionale irlandese davanti!
13:45
Dietro ad Healy ci sono Pietrobon, Thompson e A.Johannessen a 12"
13:43
C'è un rallentamento, così riparte Healy
13:42
Forcing di Vandenabeele!
13:41
Davanti ci sono Healy, Gazzoli, Charrin, Mifsud, Thompson, Peña, Van Tricht, Wood A.Johannessen. Il gruppo maglia rosa sta rinvenendo molto forte. Solo 20"
13:40
Nel gruppo maglia rosa sono rimasti: Tom Gloag, Ben Turner, Juan Ayuso, Robin Froidevaux, Reto Muller, Gianmarco Garofoli, Henri Vandenabeele, Alexandre Balmer, Valter Ghigno, Anthon Charmig, Tobias Halland Johannessen
13:37
Si rimescola la situazione! Esplode la corsa sia tra i fuggitivi che nel gruppo maglia rosa
13:33
Thompson rientra in testa. A 20" ci sono Guzzo, Healy e Peña, a 40" il resto dei fuggitivi
13:33
Comincia la salita di Poggioraso (12,2 km al 4,2%)
13:32
25 km all'arrivo!
13:31
1'18" il ritardo del gruppo
13:30
Anche Thompson perde le ruote dei primi
13:28
Forcing del Team DSM in discesa, gruppo allungatissimo
13:27
Si rialzano però Healy, Guzzo e Peña che attendono gli inseguitori
13:27
Siamo in discesa prima dell'inizio della salita di Poggioraso
13:26
Mifsud e Charrin rientrano sui 6 di testa
13:25
Recupera ora il gruppo: 1'25"!
13:14
Stanno spingendo forte i 6 di testa. Hanno 25" sugli inseguitori e due minuti sul gruppo
13:14
Guadagnano i 6 davanti, mentre il gruppo è a 1'50"
13:12
Prova quindi a reagire Pietrobon
13:11
Healy, Guzzo, Thompson, Peña, Wood e Johannessen hanno guadagnato una decina di secondi sugli altri fuggitivi
13:11
Attaccano 6 corridori davanti!
13:09
1'40" il ritardo del gruppo dai 23 di testa a meno di 45 km dall'arrivo
13:08
Mayrhofer e Heinschke si sono rialzato per attendere il gruppo. Il Team DSM vuole fare la tappa con Henri Vandenabeele, secondo classificato al Giro dell'anno passato
13:04
Gazzoli transita per primo al TV davanti a Mifsud e Charrin
13:02
Siamo in una fase con continui sali-scendi. Ci avviciniamo al traguardo volante di Mocogno
13:00
50 km all'arrivo!
12:59
Intanto comincia a piovere con insistenza sulla corsa
12:56
12:53
1'35" per il gruppo dopo 55 km
12:53
12:47
Ha perso contatto anche Masotto davanti. Rimangono in 25
12:35
Petrelli riassorbito dal gruppo, che viaggia con 1'10" dai fuggitivi
12:32
Davanti è segnalato anche Pedro Andrade (Hagens Berman Axeon), mentre ha perso contatto Petrelli a causa di una foratura
12:24
1'15" a 75 km dal traguardo
12:22
Ma sono tanti i corridori davanti a non essere lontani in generale. Sotto i due minuti ci sono anche Baldaccini, Van Tricht, Thompson, Mifsud, Johannessen, Porta e Healy, con Peña a 2'02"
12:22
Raccani è virtualmente maglia rosa
12:21
Attenzione proprio a Raccani, che è 13° in generale a 1'05" dalla maglia rosa Turner
12:20
Il gruppo è a un minuto dal numeroso drappello di testa
12:19
Altri tre corridori si sono riportati davanti: Simone Raccani (Zalf Euromobil Fior), Andrea Mifsud (Swiss Racing Academy), Leon Heinschke (Team DSM)
12:19
26 uomini al comando!
12:18
Il gruppo è a 35 secondi dai 23 di testa
12:17
Sul gruppo di testa sono rientrati altri 7 corridori: Michael Belleri (Biesse Arvedi), Marius Mayrhofer (Team DSM), Reuben Thompson (Groupama-FDJ), Jesus Peña (Colombia Tierra de Atletas), Daan Hoole (SEG Racing Academy), Anders Halland Johannessen (Uno-X), Andrea Guerra (Interregionale)
12:17
85 km all'arrivo
12:16
Sul GPM di Sant'Antonio di Pavullo transita per primo Gazzoli, seguito da Guzzo, Baldaccini e Pietrobon
12:11
Ci avviciniamo al GPM, altri corridori stanno provando a rientrare sui 16 uomini di testa
12:07
Rientra in testa anche Riccardo Ciuccarelli (Biesse Arvedi)
12:07
Ben Healy (Trinity Racing), Michele Gazzoli (Colpack Ballan), Matteo Carboni (Biesse Arvedi), Gabriele Petrelli, Andrea Pietrobon (CT Friuli), Federico Guzzo (Zalf Euromobil Fior), Alois Charrin (Swiss Racing Academy), Pablo Garcia, Richard Huera (Caja Rural-Seguros RGA), Stan Van Tricht, Harrison Wood (SEG Racing Academy), Gabriele Porta (Gallina Ecotek Colosio), Gianluca Mignolli (General Store), Leandro Masotto (Iseo Rime Carnovali), Davide Baldaccini (Petroli Firenze-Hopplà-Don Camillo).
12:07
In salita rimangono in 15 davanti
12:04
Continuano però gli scatti, si frazionano davanti e anche in gruppo
12:04
Davanti ci sono quindi Ben Healy (Trinity Racing), Luca Van Boven (Lotto Soudal), Michele Gazzoli (Colpack Ballan), Matteo Carboni (Biesse Arvedi), Nicolò Buratti, Gabriele Petrelli, Andrea Pietrobon (CT Friuli), Federico Guzzo (Zalf Euromobil Fior), Alois Charrin (Swiss Racing Academy), Pablo Garcia, Richard Huera (Caja Rural-Seguros RGA), Stan Van Tricht, Harrison Wood (SEG Racing Academy), Davide Bauce, Gabriele Porta (Gallina Ecotek Colosio), Nicholas Agostini, Gianluca Mignolli (General Store), Davide Baldaccini (Petroli Firenze-Hopplà-Don Camillo), Robin Skivild (Uno-X)
11:53
Altri corridori sono tornati in testa e ora i battistrada sono circa in 20: il gruppo, trainato dalla Trinity Racing, è comunque molto vicino
11:47
18" il ritardo del gruppo dagli 8 di testa: situazione in divenire
11:47
Intanto comincia la salita di Sant'Antonio di Pavullo (2a cat.)
11:46
Questi gli 8 al comando: Nicolò Buratti, Gabriele Petrelli (CT Friuli), Federico Guzzo (Zalf Euromobil Fior), Harrison Wood (SEG Racing Academy), Nikita Martynov (Gazprom-Rusvelo), Davide Bauce (Gallina Ecotek Colosio), Nicholas Agostini (General Store), Samuele Zambelli (Iseo Rime Carnovali)
11:46
Il gruppo insegue a 10" e per il momento non sembra aver mollato la presa
11:43
Provano ora ad avvantaggiarsi 8 uomini
11:40
Molto attivi gli uomini della Gazprom-Rusvelo in questa fase
11:40
Quasi 45 di gara e la situazione non cambia
11:28
35 km trascorsi, siamo a Vignola
11:26
Niente da fare, chiunque provi ad avvantaggiarsi per ora viene riassorbito
11:16
20 km percorsi, sempre gruppo compatto
11:05
Continuano gli scatti, per il momento nessuno riesce ad evadere
10:52
Ritmo molto alto in questa prima fase, la strada scende leggermente
10:50
PARTITI! Cominciata la quinta tappa
10:47
Oggi sarà scontro frontale tra i pretendenti alla classifica generale
10:46
Sono 5,5 i km di trasferimento prima del km 0
10:44
Prima del via, mentre i corridori raggiungono il km 0, vi consigliamo come tutti i giorni di scoprire i segreti della tappa nell'articolo del nostro Giuseppe Figini.
10:43
È un arrivo che conosciamo bene, quello di Sestola, visto che ci siamo arrivati meno di un mese fa con il Giro dei professionisti.
10:42
Buongiorno amici e ben trovati all'appuntamento con la quintatappa della corsarosa, la Fanano-Sestola di 142,5 km.
10:41
Il Giro d'Italia Under 23 che ieri ha cambiato leader non concede un attimo di respiro e promette anche oggi grande spettacolo.
10:40
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
??
7 giugno 2021 12:57 italia
10.44: evidente refuso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024