GIRO D'ITALIA U23 2021. SESTOLA, NUOVO SHOW DI JUAN AYUSO
Il live della quinta tappa che popone un arrivo in salita
Copyright © TBW
14:35
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! A domani con la sesta tappa del Giro U23
14:28
Ayuso è ovviamente anche la nuova maglia rosa
14:26
Nono posto per Alessandro Verre della Colpack Ballan, migliore italiano
14:25
1’04” il ritardo di Johannessen e Healy
14:23
Secondo Johannessen che ha superato Healy sul traguardo
14:22
Vince AYUSO!
14:20
Il primo italiano è Alessandro Verre che è transitato in nona posizione al GPM
14:20
1,5 km all'arrivo
14:20
Dominio di Ayuso!
14:19
Healy è a 48" da Ayuso, Johannessen a 1'10"
14:19
Healy ha raggiunto T.Johannessen
14:18
Ayuso conquista il Colle Passerino
14:18
2,5 km all'arrivo
14:17
Vola Ayuso, che dopo la deludente cronometro di ieri si sta riscattando alla grande
14:15
Meno di un chilometro dal GPM del Colle Passerino
14:15
La maglia rosa è segnalata a più di 1'30"
14:15
Soffre Turner!
14:14
Lontano 23" T.Johannessen
14:14
Continua nella sua azione Ayuso
14:11
A 24" ci sono Gloag, Healy, Voisard, Vandenabeele e l'altro Johannessen, Anders
14:10
11" il ritardo di Johannessen
14:10
5 km al traguardo
14:10
Ayuso stacca anche Johannessen e rimane da solo al comando
14:08
Con lui rimane solo Tobias Halland Johannessen della Uno-X
14:07
Forcing di Ayuso!
14:06
Turner è a 15" dai 7 di testa e con lui ci sono Thompson e Peña
14:06
Gloag, Healy, Ayuso, Vandenabeele, Voisard, T.Johannessen, A.Johannessen sono davanti
14:04
7 km all'arrivo, siamo a Fanano
14:04
Ripreso Healy in discesa. Davanti sono in 7
14:04
Comincia la salita!
14:03
Sta per cominciare la salita di Colle Passerino (4,2 km al 9,9%), che terminerà a circa 2,5 km dall'arrivo. Da lì ci sarà un breve falsopiano verso l'arrivo di Sestola
14:00
10 km all'arrivo
14:00
Piove sulla corsa, discesa molto insidiosa
13:59
Comincia la discesa verso Fanano. 12 km all'arrivo
13:58
A 24" il gruppo maglia rosa. Vandenabeele transita per secondo, davanti a Belleri e Ayuso
13:57
Healy transita da solo in testa
13:56
Ci avviciniamo al GPM di Poggioraso
13:56
Ecco il gruppo maglia rosa: Gloag, Turner, Ayuso, Gazzoli, Belleri, Ciuccarelli, Raccani, Charrin, Mifsud, Voisard, Garcia, Vandenabeele, Thompson, Pena, Van Tricht, Wood, Andrade, Porta, Mignolli, Baldaccini, T.Johannessen e A.Johannessen
13:48
Riparte però Pietrobon
13:47
Il gruppo della maglia rosa, forte di 24 unità, è a circa 20"
13:46
Il gruppo maglia rosa si riporta sui 3 inseguitori di Healy
13:46
C'è quindi solo il campione nazionale irlandese davanti!
13:45
Dietro ad Healy ci sono Pietrobon, Thompson e A.Johannessen a 12"
13:43
C'è un rallentamento, così riparte Healy
13:42
Forcing di Vandenabeele!
13:41
Davanti ci sono Healy, Gazzoli, Charrin, Mifsud, Thompson, Peña, Van Tricht, Wood A.Johannessen. Il gruppo maglia rosa sta rinvenendo molto forte. Solo 20"
13:40
Nel gruppo maglia rosa sono rimasti: Tom Gloag, Ben Turner, Juan Ayuso, Robin Froidevaux, Reto Muller, Gianmarco Garofoli, Henri Vandenabeele, Alexandre Balmer, Valter Ghigno, Anthon Charmig, Tobias Halland Johannessen
13:37
Si rimescola la situazione! Esplode la corsa sia tra i fuggitivi che nel gruppo maglia rosa
13:33
Thompson rientra in testa. A 20" ci sono Guzzo, Healy e Peña, a 40" il resto dei fuggitivi
13:33
Comincia la salita di Poggioraso (12,2 km al 4,2%)
13:32
25 km all'arrivo!
13:31
1'18" il ritardo del gruppo
13:30
Anche Thompson perde le ruote dei primi
13:28
Forcing del Team DSM in discesa, gruppo allungatissimo
13:27
Si rialzano però Healy, Guzzo e Peña che attendono gli inseguitori
13:27
Siamo in discesa prima dell'inizio della salita di Poggioraso
13:26
Mifsud e Charrin rientrano sui 6 di testa
13:25
Recupera ora il gruppo: 1'25"!
13:14
Stanno spingendo forte i 6 di testa. Hanno 25" sugli inseguitori e due minuti sul gruppo
13:14
Guadagnano i 6 davanti, mentre il gruppo è a 1'50"
13:12
Prova quindi a reagire Pietrobon
13:11
Healy, Guzzo, Thompson, Peña, Wood e Johannessen hanno guadagnato una decina di secondi sugli altri fuggitivi
13:11
Attaccano 6 corridori davanti!
13:09
1'40" il ritardo del gruppo dai 23 di testa a meno di 45 km dall'arrivo
13:08
Mayrhofer e Heinschke si sono rialzato per attendere il gruppo. Il Team DSM vuole fare la tappa con Henri Vandenabeele, secondo classificato al Giro dell'anno passato
13:04
Gazzoli transita per primo al TV davanti a Mifsud e Charrin
13:02
Siamo in una fase con continui sali-scendi. Ci avviciniamo al traguardo volante di Mocogno
13:00
50 km all'arrivo!
12:59
Intanto comincia a piovere con insistenza sulla corsa
12:56
12:53
1'35" per il gruppo dopo 55 km
12:53
12:47
Ha perso contatto anche Masotto davanti. Rimangono in 25
12:35
Petrelli riassorbito dal gruppo, che viaggia con 1'10" dai fuggitivi
12:32
Davanti è segnalato anche Pedro Andrade (Hagens Berman Axeon), mentre ha perso contatto Petrelli a causa di una foratura
12:24
1'15" a 75 km dal traguardo
12:22
Ma sono tanti i corridori davanti a non essere lontani in generale. Sotto i due minuti ci sono anche Baldaccini, Van Tricht, Thompson, Mifsud, Johannessen, Porta e Healy, con Peña a 2'02"
12:22
Raccani è virtualmente maglia rosa
12:21
Attenzione proprio a Raccani, che è 13° in generale a 1'05" dalla maglia rosa Turner
12:20
Il gruppo è a un minuto dal numeroso drappello di testa
12:19
Altri tre corridori si sono riportati davanti: Simone Raccani (Zalf Euromobil Fior), Andrea Mifsud (Swiss Racing Academy), Leon Heinschke (Team DSM)
12:19
26 uomini al comando!
12:18
Il gruppo è a 35 secondi dai 23 di testa
12:17
Sul gruppo di testa sono rientrati altri 7 corridori: Michael Belleri (Biesse Arvedi), Marius Mayrhofer (Team DSM), Reuben Thompson (Groupama-FDJ), Jesus Peña (Colombia Tierra de Atletas), Daan Hoole (SEG Racing Academy), Anders Halland Johannessen (Uno-X), Andrea Guerra (Interregionale)
12:17
85 km all'arrivo
12:16
Sul GPM di Sant'Antonio di Pavullo transita per primo Gazzoli, seguito da Guzzo, Baldaccini e Pietrobon
12:11
Ci avviciniamo al GPM, altri corridori stanno provando a rientrare sui 16 uomini di testa
12:07
Rientra in testa anche Riccardo Ciuccarelli (Biesse Arvedi)
12:07
Ben Healy (Trinity Racing), Michele Gazzoli (Colpack Ballan), Matteo Carboni (Biesse Arvedi), Gabriele Petrelli, Andrea Pietrobon (CT Friuli), Federico Guzzo (Zalf Euromobil Fior), Alois Charrin (Swiss Racing Academy), Pablo Garcia, Richard Huera (Caja Rural-Seguros RGA), Stan Van Tricht, Harrison Wood (SEG Racing Academy), Gabriele Porta (Gallina Ecotek Colosio), Gianluca Mignolli (General Store), Leandro Masotto (Iseo Rime Carnovali), Davide Baldaccini (Petroli Firenze-Hopplà-Don Camillo).
12:07
In salita rimangono in 15 davanti
12:04
Continuano però gli scatti, si frazionano davanti e anche in gruppo
12:04
Davanti ci sono quindi Ben Healy (Trinity Racing), Luca Van Boven (Lotto Soudal), Michele Gazzoli (Colpack Ballan), Matteo Carboni (Biesse Arvedi), Nicolò Buratti, Gabriele Petrelli, Andrea Pietrobon (CT Friuli), Federico Guzzo (Zalf Euromobil Fior), Alois Charrin (Swiss Racing Academy), Pablo Garcia, Richard Huera (Caja Rural-Seguros RGA), Stan Van Tricht, Harrison Wood (SEG Racing Academy), Davide Bauce, Gabriele Porta (Gallina Ecotek Colosio), Nicholas Agostini, Gianluca Mignolli (General Store), Davide Baldaccini (Petroli Firenze-Hopplà-Don Camillo), Robin Skivild (Uno-X)
11:53
Altri corridori sono tornati in testa e ora i battistrada sono circa in 20: il gruppo, trainato dalla Trinity Racing, è comunque molto vicino
11:47
18" il ritardo del gruppo dagli 8 di testa: situazione in divenire
11:47
Intanto comincia la salita di Sant'Antonio di Pavullo (2a cat.)
11:46
Questi gli 8 al comando: Nicolò Buratti, Gabriele Petrelli (CT Friuli), Federico Guzzo (Zalf Euromobil Fior), Harrison Wood (SEG Racing Academy), Nikita Martynov (Gazprom-Rusvelo), Davide Bauce (Gallina Ecotek Colosio), Nicholas Agostini (General Store), Samuele Zambelli (Iseo Rime Carnovali)
11:46
Il gruppo insegue a 10" e per il momento non sembra aver mollato la presa
11:43
Provano ora ad avvantaggiarsi 8 uomini
11:40
Molto attivi gli uomini della Gazprom-Rusvelo in questa fase
11:40
Quasi 45 di gara e la situazione non cambia
11:28
35 km trascorsi, siamo a Vignola
11:26
Niente da fare, chiunque provi ad avvantaggiarsi per ora viene riassorbito
11:16
20 km percorsi, sempre gruppo compatto
11:05
Continuano gli scatti, per il momento nessuno riesce ad evadere
10:52
Ritmo molto alto in questa prima fase, la strada scende leggermente
10:50
PARTITI! Cominciata la quinta tappa
10:47
Oggi sarà scontro frontale tra i pretendenti alla classifica generale
10:46
Sono 5,5 i km di trasferimento prima del km 0
10:44
Prima del via, mentre i corridori raggiungono il km 0, vi consigliamo come tutti i giorni di scoprire i segreti della tappa nell'articolo del nostro Giuseppe Figini.
10:43
È un arrivo che conosciamo bene, quello di Sestola, visto che ci siamo arrivati meno di un mese fa con il Giro dei professionisti.
10:42
Buongiorno amici e ben trovati all'appuntamento con la quintatappa della corsarosa, la Fanano-Sestola di 142,5 km.
10:41
Il Giro d'Italia Under 23 che ieri ha cambiato leader non concede un attimo di respiro e promette anche oggi grande spettacolo.
10:40
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
??
7 giugno 2021 12:57 italia
10.44: evidente refuso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da corridore ha fatto il “triplete”, correndo tutti e tre i Grandi Giri e vincendo quattro tappe al Giro e due alla Vuelta a España. Ora Stefano Allocchio, 63 anni, da direttore di corsa completerà la sua collezione. Sabato il...


A pochi giorni dal via della Vuelta, arriva un brusco stop per Max Poole. Il 22enne britannico, undicesimo al Giro d'Italia, sarà costretto a rinunciare alla corsa spagnola. Il suo cammino di avvicinamento è stato complicato e la situazione è...


Bastien Tronchon, specialista delle classiche, entra a far parte della Groupama-FDJ fino al 2028! «Entro a far parte di Groupama-FDJ con grande entusiasmo e ambizione. Nelle mie discussioni con il team ho percepito un vero senso di fiducia, ed è...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


Tempo di rinnovi in casa Lidl-Trek: il passista belga Edward Theuns ha firmato un'estensione del contratto di due anni, fino al 2027. Theuns è stato un pilastro della squadra per nove stagioni, giocando ruoli chiave nelle classiche, nei leadout e in...


Warner Bros. Discovery (WBD) annuncia la trasmissione di oltre 125 ore di ciclismo in diretta nelle prossime cinque settimane, dalla Vuelta a España (dal 23 agosto al 14 settembre) ai Campionati Mondiali di Ciclismo su strada in Africa (21–28 settembre)....


Una maglia con livrea rossa, alla Vuelta a España, non si può usare (richiama quella del leader della classifica generale), e allora ecco che la Lotto ha rispolverato per l'occasione la maglia multicolor per festeggiare i 40 anni del team, con tanti...


Fred Wright si prepara ad approdare al Q36.5 Pro Cycling Team con un contratto di tre anni. Il 26enne londinese porta esperienza e risultati di alto livello nelle classiche, il più recente è il suo nono posto nella Paris Roubaix...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Per celebrare degnamente la sua 80a edizione e i suoi 90 anni di vita, la Vuelta España si è regalata un viaggio e per la prima volta nella storia sbarca in Italia. Ad accoglierla sarà il Piemonte che, dopo aver...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024