Da Stradella è tutto, grazie per averci seguito e a domani.
17:24
La classifica generale resta invariata alla vigilia dell'attesa tappa dell'Alpe di Mera.
17:23
Il gruppo è transitato in questo momento sul traguardo di Stradella con un ritardo di oltre 23'30.
17:22
Il gruppo è all'ultimo chilometro.
17:06
10 chilometri all'arrivo per il gruppo.
17:01
1. Alberto Bettiol (EF Education Nippo), 2. Simone Consonni (Cofidis) 3. Nicolas Roche (Team Sunweb).
17:00
BRILLA ALBERTO BETTIOL.
16:58
ULTIMO CHILOMETRO.
16:57
2.5 chilometri alla conclusione.
16:55
Alberto Bettiol in solitaria. Ha 17'' di vantaggio su Nicolas Roche.
16:54
ULTIMI 5 CHILOMETRI.
16:53
Si stacca Remi Cavagna.
16:51
Attacco di Alberto Bettiol.
16:46
Prosegue la fuga di Remi Cavagna che ha 17'' di vantaggio su Alberto Bettiol e Nicolas Roche.
16:46
Allungo di Nicolas Roche.
16:45
Ultimi 10 chilometri.
16:39
Accelerazione di Alberto Bettiol.
16:39
Il vantaggio di Remi Cavagna sale a 32''.
16:37
Ultimi 15 chilometri.
16:35
Il gruppo della maglia rosa ha un ritardo di 18'09''.
16:34
Continua la fuga di Remi Cavagna che ha 22'' di vantaggio rispetto ai suoi ex compagni di fuga.
16:34
18 chilometri alla conclusione.
16:29
24 secondi di vantaggio per Cavagna sugli ex compagni di fuga.
16:26
Attacco di Nicolas Roche e Alberto Bettiol.
16:23
Attacco di Remi Cavagna (Deceuninck - Quick-Step).
16:22
Accelerazione di Dario Cataldo (Movistar Team).
16:21
I sei battistrada hanno 14'' di vantaggio.
16:18
Si è formato un gruppetto di sei corridori: Gorga Izagirre (Astana Premier-Tech), Stefano Oldani (Lotto-Soudal), Alberto Bettiol (EF Education Nippo), Patrick Bevin (Israel Start-Up Nation), Nicolas Roche (Team DSM) e Jacopo Mosca (Trek-Segafredo).
16:16
Attacco di Patrick Bevin (Israel Start-Up Nation). Lo segue anche Stefano Oldani (Lotto-Soudal).
16:15
Contraccatto di Nico Denz (Team DSM).
16:15
Allungo di Samuele Battistella (Astana Premier-Tech) e Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè).
15:56
14'39'' il vantaggio dei fuggitivi di giornata.
15:51
Superate le quattro ore di corsa.
15:50
E' la Ineos Grenadiers a fare l'andatura in gruppo.
15:46
Ultimi 50 chilometri.
15:41
Ricordiamo i fuggitivi: Andrea Vendrame (AG2R Citroen Team), Gianni Vermeersch (Alpecin-Fenix), Simon Pellaud, Andrii Ponomar Natnael Tesfatsion (Androni Giocattoli Sidermec), Samuele Battistella, Gorka Izagirre (Astana Premier-Tech), Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè), Simone Consonni (Cofidis), Remi Cavagna (Deceuninck - Quick-Step), Alberto Bettiol (EF Education Nippo), Francesco Gavazzi, Samuele Rivi (EOLO-Kometa), Wesley Kreder (Intermarchè Wanty-Gobert), Patrick Bevin (Israel Start-Up Nation), Stefano Oldani (Lotto-Soudal), Dario Cataldo (Team Movistar), Nikias Arndt, Nico Denz, Nicolas Roche (Team DSM), Jacopo Mosca (Trek-Segafredo), Alessandro Covi e Diego Ulissi (UAE Team Emirates).
15:37
Le immagini dal traguardo di Stradella.
15:33
Problema meccanico per Alberto Bettiol (EF Education Nippo).
15:27
Il vantaggio dei fuggitivi è di 13'16''.
15:19
Superate le tre ore e mezza di corsa in questa 18esima tappa del Giro d'Italia 2021. Ancora 70 chilometri alla conclusione.
15:11
I corridori per ora hanno percorso 155 chilometri.
15:05
Mancano 80 chilometri alla conclusione.
14:57
Il plotone di testa ha un vantaggio di 12'44'' nei confronti del gruppo.
14:57
Superate le tre ore di corsa.
14:44
Ricordiamo i fuggitivi: Andrea Vendrame (AG2R Citroen Team), Gianni Vermeersch (Alpecin-Fenix), Simon Pellaud, Andrii Ponomar Natnael Tesfatsion (Androni Giocattoli Sidermec), Samuele Battistella, Gorka Izagirre (Astana Premier-Tech), Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè), Simone Consonni (Cofidis), Remi Cavagna (Deceuninck - Quick-Step), Alberto Bettiol (EF Education Nippo), Francesco Gavazzi, Samuele Rivi (EOLO-Kometa), Wesley Kreder (Intermarchè Wanty-Gobert), Patrick Bevin (Israel Start-Up Nation), Stefano Oldani (Lotto-Soudal), Dario Cataldo (Team Movistar), Nikias Arndt, Nico Denz, Nicolas Roche (Team DSM), Jacopo Mosca (Trek-Segafredo), Alessandro Covi e Diego Ulissi (UAE Team Emirates).
14:42
Gianni Vermeersch (Alpecin-Fenix) ha vinto lo sprint intermedio di Cremona.
14:37
100 CHILOMETRI AL TRAGUARDO.
14:36
Il vantaggio dei fuggitivi è di 11'18''.
14:25
Superate le due ore e mezza di corsa.
14:22
Ancora 110 chilometri al traguardo.
14:15
Continua a salire il vantaggio dei fuggitivi.
14:00
Mancano 126 chilometri al traguardo di Stradella.
13:58
Il gruppo ha un ritardo di 9'29'' rispetto ai fuggitivi.
13:38
Ricordiamo i fuggitivi: Andrea Vendrame (AG2R Citroen Team), Gianni Vermeersch (Alpecin-Fenix), Simon Pellaud, Andrii Ponomar Natnael Tesfatsion (Androni Giocattoli Sidermec), Samuele Battistella, Gorka Izagirre (Astana Premier-Tech), Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè), Simone Consonni (Cofidis), Remi Cavagna (Deceuninck - Quick-Step), Alberto Bettiol (EF Education Nippo), Francesco Gavazzi, Samuele Rivi (EOLO-Kometa), Wesley Kreder (Intermarchè Wanty-Gobert), Patrick Bevin (Israel Start-Up Nation), Stefano Oldani (Lotto-Soudal), Dario Cataldo (Team Movistar), Nikias Arndt, Nico Denz, Nicolas Roche (Team DSM), Jacopo Mosca (Trek-Segafredo), Alessandro Covi e Diego Ulissi (UAE Team Emirates).
13:38
E' Salvatore Puccio (Ineos Grandiers) a fare l'andatura in gruppo.
13:37
87 i chilometri fino ad ora percorsi.
13:30
Aumenta ancora il vantaggio della fuga: 6'53''.
13:28
Superata la prima ora e mezza di corsa di questa 18esima tappa del Giro d'Italia 2021.
13:07
E' di 4'45'' il vantaggio dei fuggitivi.
13:00
I corridori sono entrati a Peschiera del Garda. Mancano 168 chilometri alla conclusione.
12:52
Sale leggermente il vantaggio del gruppo di testa: 42''.
12:40
Il gruppo dei fuggitivi ha 25'' di vantaggio nei confronti del gruppo.
12:39
Contrattacco di Dries De Bondt (Alpecin-Fenix).
12:26
Si è formato un gruppetto di testa formato da: Andrea Vendrame (AG2R Citroen Team), Gianni Vermeersch (Alpecin-Fenix), Simon Pellaud, Andrii Ponomar Natnael Tesfatsion (Androni Giocattoli Sidermec), Samuele Battistella, Gorka Izagirre (Astana Premier-Tech), Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè), Simone Consonni (Cofidis), Remi Cavagna (Deceuninck - Quick-Step), Alberto Bettiol (EF Education Nippo), Francesco Gavazzi, Samuele Rivi (EOLO-Kometa), Wesley Kreder (Intermarchè Wanty-Gobert), Patrick Bevin (Israel Start-Up Nation), Stefano Oldani (Lotto-Soudal), Dario Cataldo (Team Movistar), Nikias Arndt, Nico Denz, Nicolas Roche (Team DSM), Jacopo Mosca (Trek-Segafredo), Alessandro Covi e Diego Ulissi (UAE Team Emirates).
12:22
I corridori stanno pedalando a velocità molto elevata.
12:09
Continuano gli attacchi in gruppo.
11:57
Allungo di Remi Cavagna (Deceuninck - Quick-Step), Maximilian Richeze (UAE Team Emirtates) e Matteo Moschetti (Trek-Segafredo).
11:50
Subito attacchi in gruppo. Avvio veloce.
11:47
Non è partito Nick Schultz (Team Bike Exchange): dopo la caduta di ieri ha riportato una frattura del metacarpo.
11:45
PARTITI.
11:44
Mancano pochi minuti al via ufficiale.
11:40
In casa Trek Segafredo invece non riparte Giulio Ciccone, nonostante l'annuncio che il team stesso aveva fatto questa mattina.
Come avrete letto, Remco Evenepoel ha lasciato la carovana dopo la brutta caduta di ieri.
Remco #Evenepoel lascia il #Giro: «Non ho fratture ma molte ferite e contusioni. Mi spiace, ma continuare in questo modo non ha senso. E un giorno tornerò»https://t.co/qjefrrvo6K
Prima della partenza, l'invito come sempre è quello di leggervi con calma la ricca presentazione della tappa e dei territori attraversati, firmata dal nostro Giuseppe Figini.
Oggi tappa lunga, ma senza particolari insidie al #Giro, ecco la ricca presentazione del nostro Figiohttps://t.co/U6Nqklrt5A
È la tappa più lunga del Giro d'Italia, praticamente tutta pianeggiante ad esclusione di qualche salitella nell'Oltrepo con il Gpm di 4a categoria a Castana al km 208.
11:36
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade del Giro: oggi appuntamento con la 18a tappa, la Rovereto-Stradella di 231 km.
11:35
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.