TOUR OF THE ALPS 2021 LIVE. VOLA GROSSSCHARTNER, IL TOUR E' DI SIMON YATES
Seguite con noi la diretta della quinta tappa
Copyright © TBW
15:24
Grazie per averci seguito in questo Tour of the Alps e appuntamento a domenica per una nuova diretta di tuttobiciweb, la Liegi!
15:22
Simon Yates conquista il successo finale nel Tour of the Alps.
15:21
Roche è secondo, De Marchi terzo. E Gianni Moscon regola il gruppo al quarto posto.
15:20
Ed è vittoria per Felix Großschartner, autore di un numero da applausi.
15:19
Großschartner all'ingresso di Riva del Garda.
15:19
Intanto il gruppo sta bracccando De Marchi e Roche.
15:19
ULTIMO CHILOMETRO.
15:17
L'austriaco della Bora ha terminato la discesa e vola verso la vittoria.
15:16
4,5 km all'arrivo continua la picchiata verso Riva del Garda. De Marchi e Roche non sono stati ancora ripresi
15:13
7 km all'arrivo
15:13
Non sbaglia nulla in discesa Großschartner
15:10
10 km all'arrivo e ancora più di un minuto per Großschartner
15:09
Il gruppo ha nel mirino anche De Marchi e Roche, ultimi fuggitivi rimasti oltre all'austriaco
15:08
Terminata la salita, Großschartner sembra ormai inarrivabile
15:06
Ripreso Storer
15:04
Lievita a 1'30" il vantaggio di Großschartner che a questo punto può vedere la vittoria
15:03
Situazione molto tranquilla in gruppo, continua l'andatura della BikeExchange
15:01
Sempre un minuto per Großschartner
15:01
15 km al traguardo
14:59
L'austriaco ha 25" su De Marchi e Roche
14:57
Rientrati prontamente in gruppo Bilbao e Vlasov
14:56
In gruppo sono quindi circa 25, mentre Großschartner continua a spingere e ora ha ben 1'20" sul gruppo!
14:55
Vlasov si è arruotato con un compagno di squadra e ha tirato giù almeno 4-5 corridori
14:54
Attenzione caduta in gruppo. Coinvolto Vlasov, rallentato Bilbao
14:54
47" il vantaggio di Großschartner
14:53
Si stacca Pinot
14:53
C'è ancora Moscon in gruppo
14:52
Attacco di Großschartner che fa il vuoto davanti. Provano a seguirlo De Marchi e Gallopin
14:51
Dietro sono gli uomini della BikeExchange a fare il ritmo
14:50
Prova ad alzare il ritmo Großschartner
14:50
20 km all'arrivo
14:50
Cominciata la salita verso il Lago di Tenno
14:48
Tra fuggitivi e gruppo è rimasto solamente Storer, ripresi tutti gli altri, compreso Brambilla
14:45
Brambilla ha guadagnato una decina di secondi sul gruppo e ha raggiunto Dan Martin, che ha confermato nuovamente le sue difficoltà in discesa
14:44
24 km al traguardo, ancora tre chilometri e si torna a salire verso Lago di Tenno
14:41
Attacco di Brambilla in discesa e in una curva ha rischiato di finire oltre il guardrail. Che numero per salvarsi!
14:39
A 30" dalla testa c'è un gruppo con Martin, Fabbro, Pronskiy, Storer e Pernsteiner
14:38
30 km al traguardo
14:35
1'10" per il gruppo, che approccia a sua volta la discesa
14:33
Steinhauser transita per primo davanti a Amezqueta e Pinot
14:32
Antonio Nibali a tenere alto il ritmo in gruppo
14:30
I fuggitivi mantengono 1'33" e stanno venendo ripresi da altri 5 atleti, ex fuggitivi
14:28
2 km al GPM
14:27
Sempre la Trek-Segafredo a scandire il ritmo nel gruppo, ridotto a circa 60 unità
14:22
38 km all'arrivo, gruppo sempre a due minuti
14:22
In testa, invece, è riuscito a rientrare Gallopin
14:20
C'è un uomo della Trek-Segafredo davanti in gruppo, Gianluca Brambilla vuole provare a fare la tappa
14:19
Scatto di Felline in gruppo
14:17
Cominciata la prima salita verso il Lago di Tenno
14:16
14:15
I sei davanti han trovato un buon accordo e hanno aumentato il vantaggio sul gruppo a 2'00"
14:13
Davanti sono rimasti Pinot, De Marchi, Amezqueta, Steinhauser, Roche e Großschartner
14:13
Primo passaggio da Riva del Garda intanto
14:12
In discesa si è spezzato il gruppo di testa, con sei uomini rimasti davanti
14:10
Terminata la discesa, un paio di chilometri e comincerà la prima scalata al Lago di Tenno (8,5 km al 6,2%)
14:10
45 km al traguardo, 1'25" per gli uomini di testa
14:03
La corsa è in vista del Lago di Tenno, 53 km all'arrivo
13:59
Il friulano, tra le altre cose, è passato per primo anche al traguardo volante di Fiavè
13:47
Dopo aver conquistato il Passo Duron, De Marchi è molto vicino alla conquista della maglia di miglior scalatore
13:46
Il miglior corridore in classifica generale tra gli uomini davanti è il nostro Fabbro, che è 13° a 3'59"
13:40
68 km all'arrivo
13:39
In modo irregolare la strada adesso comincia a risalire verso Ballino
13:38
1'50" il distacco tra i 16 uomini al comando e il gruppo terminata la discesa del Passo Duron
13:22
Transita per primo De Marchi, seguito da Pinot e Sosa
13:22
2'30" il vantaggio degli uomini al comando, quando siamo in prossimità del GPM
13:10
Questi gli uomini davanti: Matteo Fabbro e Felix Großschartner (Bora-hansgrohe),Tejay Van Garderen (EF-Nippo), Tony Gallopin, François Bidard (Ag2r-Citroen), Michael Storer e Nicolas Roche (Team DSM), Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), Vadim Pronskiy (Astana-PremierTech), Alessandro De Marchi, Daniel Martin (Israel Start-Up Nation), Hermann Pernsteiner (Bahrain-Victorious), Julen Amezqueta (Caja Rural-Seguros RGA), Ivan Ramiro Sosa (Ineos Grenadiers), Georg Steinhauser (Tirol-KTM), Callum Scotson (BikeExchange)
13:02
E intanto stiamo approcciando il Passo Duron (6,4 km al 7,9%)
13:01
Sembra che alcuni corridori siano riusciti a prendere il largo
12:56
Continua la bagarre davanti, si stanno muovendo anche alcuni pezzi da novanta come Dan Martin (Israel Start-Up Nation) e Matteo Fabbro (Bora-hansgrohe)
12:46
In questa fase la strada sale leggermente verso Roncone
12:45
Molto attivo Fabio Felline (Astana-PremierTech) in testa al gruppo
12:38
Con una frazione così corta fa gola a molti provare a centrare la fuga
12:37
Coperti 15 km di gara, ancora nessuno ha avuto il via libera dal gruppo
12:29
Tanti scatti, ma per ora il gruppo prosegue compatto
12:22
PARTITI! Stamattina non si è presentato Jai Hindley (Team DSM), caduto ieri
12:03
Tappa breve, quella odierna, ma non facile, con quasi 2000 metri di dislivello: da affrontare il Passo Duron e poi due passaggi sulla salita del Lago di Tenno, l'ultima delle quali a 11 km dalla conclusione.
12:01
Buongiorno amici e ben trovati alla quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2021, la Valle del Chiese/Idroland - Riva del Garda di 120,8 km.
12:00
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024