TOUR OF THE ALPS 2021 LIVE. VOLA GROSSSCHARTNER, IL TOUR E' DI SIMON YATES
Seguite con noi la diretta della quinta tappa
Copyright © TBW
15:24
Grazie per averci seguito in questo Tour of the Alps e appuntamento a domenica per una nuova diretta di tuttobiciweb, la Liegi!
15:22
Simon Yates conquista il successo finale nel Tour of the Alps.
15:21
Roche è secondo, De Marchi terzo. E Gianni Moscon regola il gruppo al quarto posto.
15:20
Ed è vittoria per Felix Großschartner, autore di un numero da applausi.
15:19
Großschartner all'ingresso di Riva del Garda.
15:19
Intanto il gruppo sta bracccando De Marchi e Roche.
15:19
ULTIMO CHILOMETRO.
15:17
L'austriaco della Bora ha terminato la discesa e vola verso la vittoria.
15:16
4,5 km all'arrivo continua la picchiata verso Riva del Garda. De Marchi e Roche non sono stati ancora ripresi
15:13
7 km all'arrivo
15:13
Non sbaglia nulla in discesa Großschartner
15:10
10 km all'arrivo e ancora più di un minuto per Großschartner
15:09
Il gruppo ha nel mirino anche De Marchi e Roche, ultimi fuggitivi rimasti oltre all'austriaco
15:08
Terminata la salita, Großschartner sembra ormai inarrivabile
15:06
Ripreso Storer
15:04
Lievita a 1'30" il vantaggio di Großschartner che a questo punto può vedere la vittoria
15:03
Situazione molto tranquilla in gruppo, continua l'andatura della BikeExchange
15:01
Sempre un minuto per Großschartner
15:01
15 km al traguardo
14:59
L'austriaco ha 25" su De Marchi e Roche
14:57
Rientrati prontamente in gruppo Bilbao e Vlasov
14:56
In gruppo sono quindi circa 25, mentre Großschartner continua a spingere e ora ha ben 1'20" sul gruppo!
14:55
Vlasov si è arruotato con un compagno di squadra e ha tirato giù almeno 4-5 corridori
14:54
Attenzione caduta in gruppo. Coinvolto Vlasov, rallentato Bilbao
14:54
47" il vantaggio di Großschartner
14:53
Si stacca Pinot
14:53
C'è ancora Moscon in gruppo
14:52
Attacco di Großschartner che fa il vuoto davanti. Provano a seguirlo De Marchi e Gallopin
14:51
Dietro sono gli uomini della BikeExchange a fare il ritmo
14:50
Prova ad alzare il ritmo Großschartner
14:50
20 km all'arrivo
14:50
Cominciata la salita verso il Lago di Tenno
14:48
Tra fuggitivi e gruppo è rimasto solamente Storer, ripresi tutti gli altri, compreso Brambilla
14:45
Brambilla ha guadagnato una decina di secondi sul gruppo e ha raggiunto Dan Martin, che ha confermato nuovamente le sue difficoltà in discesa
14:44
24 km al traguardo, ancora tre chilometri e si torna a salire verso Lago di Tenno
14:41
Attacco di Brambilla in discesa e in una curva ha rischiato di finire oltre il guardrail. Che numero per salvarsi!
14:39
A 30" dalla testa c'è un gruppo con Martin, Fabbro, Pronskiy, Storer e Pernsteiner
14:38
30 km al traguardo
14:35
1'10" per il gruppo, che approccia a sua volta la discesa
14:33
Steinhauser transita per primo davanti a Amezqueta e Pinot
14:32
Antonio Nibali a tenere alto il ritmo in gruppo
14:30
I fuggitivi mantengono 1'33" e stanno venendo ripresi da altri 5 atleti, ex fuggitivi
14:28
2 km al GPM
14:27
Sempre la Trek-Segafredo a scandire il ritmo nel gruppo, ridotto a circa 60 unità
14:22
38 km all'arrivo, gruppo sempre a due minuti
14:22
In testa, invece, è riuscito a rientrare Gallopin
14:20
C'è un uomo della Trek-Segafredo davanti in gruppo, Gianluca Brambilla vuole provare a fare la tappa
14:19
Scatto di Felline in gruppo
14:17
Cominciata la prima salita verso il Lago di Tenno
14:16
14:15
I sei davanti han trovato un buon accordo e hanno aumentato il vantaggio sul gruppo a 2'00"
14:13
Davanti sono rimasti Pinot, De Marchi, Amezqueta, Steinhauser, Roche e Großschartner
14:13
Primo passaggio da Riva del Garda intanto
14:12
In discesa si è spezzato il gruppo di testa, con sei uomini rimasti davanti
14:10
Terminata la discesa, un paio di chilometri e comincerà la prima scalata al Lago di Tenno (8,5 km al 6,2%)
14:10
45 km al traguardo, 1'25" per gli uomini di testa
14:03
La corsa è in vista del Lago di Tenno, 53 km all'arrivo
13:59
Il friulano, tra le altre cose, è passato per primo anche al traguardo volante di Fiavè
13:47
Dopo aver conquistato il Passo Duron, De Marchi è molto vicino alla conquista della maglia di miglior scalatore
13:46
Il miglior corridore in classifica generale tra gli uomini davanti è il nostro Fabbro, che è 13° a 3'59"
13:40
68 km all'arrivo
13:39
In modo irregolare la strada adesso comincia a risalire verso Ballino
13:38
1'50" il distacco tra i 16 uomini al comando e il gruppo terminata la discesa del Passo Duron
13:22
Transita per primo De Marchi, seguito da Pinot e Sosa
13:22
2'30" il vantaggio degli uomini al comando, quando siamo in prossimità del GPM
13:10
Questi gli uomini davanti: Matteo Fabbro e Felix Großschartner (Bora-hansgrohe),Tejay Van Garderen (EF-Nippo), Tony Gallopin, François Bidard (Ag2r-Citroen), Michael Storer e Nicolas Roche (Team DSM), Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), Vadim Pronskiy (Astana-PremierTech), Alessandro De Marchi, Daniel Martin (Israel Start-Up Nation), Hermann Pernsteiner (Bahrain-Victorious), Julen Amezqueta (Caja Rural-Seguros RGA), Ivan Ramiro Sosa (Ineos Grenadiers), Georg Steinhauser (Tirol-KTM), Callum Scotson (BikeExchange)
13:02
E intanto stiamo approcciando il Passo Duron (6,4 km al 7,9%)
13:01
Sembra che alcuni corridori siano riusciti a prendere il largo
12:56
Continua la bagarre davanti, si stanno muovendo anche alcuni pezzi da novanta come Dan Martin (Israel Start-Up Nation) e Matteo Fabbro (Bora-hansgrohe)
12:46
In questa fase la strada sale leggermente verso Roncone
12:45
Molto attivo Fabio Felline (Astana-PremierTech) in testa al gruppo
12:38
Con una frazione così corta fa gola a molti provare a centrare la fuga
12:37
Coperti 15 km di gara, ancora nessuno ha avuto il via libera dal gruppo
12:29
Tanti scatti, ma per ora il gruppo prosegue compatto
12:22
PARTITI! Stamattina non si è presentato Jai Hindley (Team DSM), caduto ieri
12:03
Tappa breve, quella odierna, ma non facile, con quasi 2000 metri di dislivello: da affrontare il Passo Duron e poi due passaggi sulla salita del Lago di Tenno, l'ultima delle quali a 11 km dalla conclusione.
12:01
Buongiorno amici e ben trovati alla quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2021, la Valle del Chiese/Idroland - Riva del Garda di 120,8 km.
12:00
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
giro di romagna
23 aprile 2021 12:35 booser
Sarebbe interessante che faceste la diretta del Giro di Romagna, il Tour of the alps lo si vede un pò dappertutto

giro di romagna
23 aprile 2021 12:33 booser
Sarebbe interessante che faceste la diretta del Giro di Romagna, Il tour of de alps lo si vede un pò dappertutto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024