RICCARDO RICCO'
Nato il 01/09/1983
a ITALIA
Nei Professionisti dal 01/01/2006
Riccardo Riccò (Sassuolo, 1º settembre 1983) è un ciclista su strada italiano, squalificato per doping fino al 2024. Nel 2008 si aggiudicò la vittoria di due tappe al Giro d'Italia, che concluse al secondo posto. Brilla al Tour dello stesso anno che per lui si conclude il 17 luglio, al ritrovo di partenza della dodicesima tappa Lavelanet-Narbonne. La gendarmeria francese gli ha notificato una positività al CERA (EPO di terza generazione), rintracciata nelle sue urine al termine della cronometro di Cholet, che lo ha costretto a lasciare la corsa. Squalificato per due anni (uno e mezzo per assunzione di sostanza dopante, ed altri sei mesi per la frequentazione del medico Carlo Santuccione, già radiato dal CONI per questioni di doping), l'UCI ha riconosciuto la collaborazione alle indagini da parte del corridore modenese e quindi ha ripristinato la squalifica di 20 mesi (invece che 24), come da decisione del TAS. "Il Cobra" rientra alle corse nel 2010 e a vincere prima con la Ceramica Flaminia poi con la Vacansoleil ma il 6 febbraio 2011 viene ricoverato in ospedale, dopo aver accusato un malore al termine dell'allenamento, che risulterà dovuto ad un blocco renale. Successivamente il medico rende nota una confessione dell'atleta, reo di aver effettuato una autotrasfusione di sangue che conservava in frigo da diversi giorni, pratica negata dallo stesso atleta. CONI e Procura di Modena aprono due indagini per violazione delle norme antidoping e Riccò viene licenziato dalla Vacansoleil. Il 1º giugno successivo firma un contratto con la Meridiana-Kamen, tuttavia già l'8 giugno viene nuovamente sospeso sul territorio italiano, questa volta dalla Commissione Tutela della Salute della Federazione Ciclistica Italiana, per tutelare la salute del corridore. Due giorni dopo anche il Tribunale Nazionale del CONI sospende il corridore su scala mondiale. Il 22 novembre è stato condannato in appello a 2 mesi di carcere con la condizionale e al pagamento di un'ammenda di 3.000 euro. Il 19 aprile 2012, il Tribunale Nazionale Antidoping infligge al ciclista una squalifica di 12 anni, accogliendo in toto la richiesta pervenuta dalla Procura antidoping del Coni che lo aveva accusato di auto-emotrasfusione. Tale condanna sancirebbe teoricamente la fine dell'attività agonistica di Riccardo Riccò giacché al termine della squalifica il corridore avrà 40 anni.
Anno
Squadra
Vittorie
Note
2006
SAUNIER DUVAL - PRODIR
2
Tappa Settimana Coppi&Bartali, Japan Cup
2007
SAUNIER DUVAL - PRODIR
4
Due tappe Tirreno-Adriatico, tappa Coppi&Bartali, tappa Giro d'Italia
2008
SAUNIER DUVAL - SCOTT
4
Due tappe Giro d'Italia, due tappe Tour de France
2010
VACANSOLEIL PRO CYCLING TEAM
1
(da settembre) Gp Peccioli Coppa Sabatini
2010
CERAMICA FLAMINIA
6
Due Tappe Settimana Lombarda, Tappa Giro del Trentino, due tappe e class finale Giro d'Austria
2011
VACANSOLEIL DCM
0
licenziato a febbraio 2011 per doping