RICCARDO RICCO'
Nato il 01/09/1983 a ITALIA
Nei Professionisti dal 01/01/2006

Riccardo Riccò (Sassuolo, 1º settembre 1983) è un ciclista su strada italiano, squalificato per doping fino al 2024. Nel 2008 si aggiudicò la vittoria di due tappe al Giro d'Italia, che concluse al secondo posto. Brilla al Tour dello stesso anno che per lui si conclude il 17 luglio, al ritrovo di partenza della dodicesima tappa Lavelanet-Narbonne. La gendarmeria francese gli ha notificato una positività al CERA (EPO di terza generazione), rintracciata nelle sue urine al termine della cronometro di Cholet, che lo ha costretto a lasciare la corsa. Squalificato per due anni (uno e mezzo per assunzione di sostanza dopante, ed altri sei mesi per la frequentazione del medico Carlo Santuccione, già radiato dal CONI per questioni di doping), l'UCI ha riconosciuto la collaborazione alle indagini da parte del corridore modenese e quindi ha ripristinato la squalifica di 20 mesi (invece che 24), come da decisione del TAS. "Il Cobra" rientra alle corse nel 2010 e a vincere prima con la Ceramica Flaminia poi con la Vacansoleil ma il 6 febbraio 2011 viene ricoverato in ospedale, dopo aver accusato un malore al termine dell'allenamento, che risulterà dovuto ad un blocco renale. Successivamente il medico rende nota una confessione dell'atleta, reo di aver effettuato una autotrasfusione di sangue che conservava in frigo da diversi giorni, pratica negata dallo stesso atleta. CONI e Procura di Modena aprono due indagini per violazione delle norme antidoping e Riccò viene licenziato dalla Vacansoleil. Il 1º giugno successivo firma un contratto con la Meridiana-Kamen, tuttavia già l'8 giugno viene nuovamente sospeso sul territorio italiano, questa volta dalla Commissione Tutela della Salute della Federazione Ciclistica Italiana, per tutelare la salute del corridore. Due giorni dopo anche il Tribunale Nazionale del CONI sospende il corridore su scala mondiale. Il 22 novembre è stato condannato in appello a 2 mesi di carcere con la condizionale e al pagamento di un'ammenda di 3.000 euro. Il 19 aprile 2012, il Tribunale Nazionale Antidoping infligge al ciclista una squalifica di 12 anni, accogliendo in toto la richiesta pervenuta dalla Procura antidoping del Coni che lo aveva accusato di auto-emotrasfusione. Tale condanna sancirebbe teoricamente la fine dell'attività agonistica di Riccardo Riccò giacché al termine della squalifica il corridore avrà 40 anni.

Anno
Squadra
Vittorie
Note
2006
SAUNIER DUVAL - PRODIR
2
Tappa Settimana Coppi&Bartali, Japan Cup
2007
SAUNIER DUVAL - PRODIR
4
Due tappe Tirreno-Adriatico, tappa Coppi&Bartali, tappa Giro d'Italia
2008
SAUNIER DUVAL - SCOTT
4
Due tappe Giro d'Italia, due tappe Tour de France
2009
INATTIVO
0
2010
VACANSOLEIL PRO CYCLING TEAM
1
(da settembre) Gp Peccioli Coppa Sabatini
2010
CERAMICA FLAMINIA
6
Due Tappe Settimana Lombarda, Tappa Giro del Trentino, due tappe e class finale Giro d'Austria
2011
VACANSOLEIL DCM
0
licenziato a febbraio 2011 per doping
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024