GIOVANNI LOMBARDI
Nato il 20/06/1969 a PAVIA
Nei Professionisti dal 17/09/1992

(Nato a Pavia il 20.06.1969). E’ stato professionista dal settembre 1992 al 2006 e ha totalizzato 42 vittorie. Passato professionista con la Lampre nel 1992 fresco di oro olimpico nella corsa a punti a Barcellona si trasferisce alla Polti nel 1995 e alla Telekom nel 1997. Dopo essere tornato in Italia con l’Acqua e Sapone di Cipollini nel 2002 ed essere stato a fianco di SuperMario fino al 2004, negli ultimi due anni di carriera si reinventa regista in corsa nella CSC di Ivan Basso che ha sempre parlato di Lombardi come del suo compagno più importante. Corridore eclettico, da giovane sprinter di grandi speranze si è trasformato in uno degli apripista più forti al mondo prima di Zabel e poi di Cipollini, in un cacciatore di tappe e infine nell’angelo custode di un uomo di classifica come Basso. Le metamorfosi non sono ancora terminate se si considera che da gennaio 2007 è c.t. della nazionale argentina su pista. Nato a Pavia, abita a Madrid, di casa anche a Buenos Aires, dopo aver corso per squadre italiane, tedesche e danesi, l’olimpionico ’92 è davvero un cittadino del mondo e un po’ dappertutto ha anche lasciato il segno vincendo: 4 vittorie al Giro (di cui una in Grecia), 2 alla Vuelta (con 12 secondi posti), 3 al Tour de Suisse e poi in Germania, Olanda, Austria e Danimarca. Uno dei corridori più vincenti e carismatici degli ultimi tempi, molto apprezzato nell’ambiente per la professionalità e la franchezza, Lombardi ha anche preso parte a 35 Sei Giorni vincendone 8.

Anno
Squadra
Vittorie
Note
1992
LAMPRE
0
1993
LAMPRE POLTI
4
tappa Settimana Bergamasca (open), due tappe Hofbrau Cup (Ger), tappa Midi Libre (Fra)
1994
LAMPRE PANARIA
6
due tappe Vuelta Murcia (Spa), due tappe Settimana Bergamasca (open), due tappe Giro di Svizzera
1995
POLTI
2
tappa Giro d’Italia, tappa Giro di Svizzera
1996
POLTI
4
tappa Giro di Calabria, tappa Giro d’Italia, tappa Giro d’Olanda, tappa Giro di Puglia
1997
TELEKOM
5
tappa Tirreno-Adriatico, tappa Bicicletta Basca (Spa), due tappe Giro di Danimarca, tappa Giro d’Olanda
1998
TELEKOM
3
tappa Tirreno-Adriatico, tappa Vuelta Spagna, Criterium di Ebeltoft
1999
TELEKOM
4
tappa Bicicletta Basca (Spa), tappa Giro d’Austria, G.P. Rio Saliceto, tappa Regio Tour (Ger)
2000
TELEKOM
7
tappa Giro d’Aragona, tappa Bicicletta Basca (Spa), due tappe Giro d’Austria, due tappe Giro di Catalogna (Spa), tappa Vuelta a Burgos (Spa)
2001
TELEKOM
0
2002
ACQUA&SAPONE
6
Tappa Giro Aragona, tappa Giro d'Italia, 2 tappe Giro Normandia, tappa Giro Mediterraneo, tappa Vuelta España
2003
DOMINA VACANZE ELITRON
1
Tappa Giro d'Italia
2004
DOMINA VACANZE ELITRON
0
2005
TEAM CSC
0
2006
TEAM CSC
0
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024