GIUSEPPE GUERINI
Nato il 14/02/1970 a GAZZANIGA (BG)
Nei Professionisti dal 01/01/1993

(Nato a Gazzaniga – BG – il 14.02.1970). E’ stato professionista dal 1993 al 2007 e ha totalizzato 9 vittorie. Passato professionista con la Navigare di Bruno Reverberi, ha corso al 1996 al 1998 per il Team Polti ed è poi emigrato in Germania, alla Telekom (poi T-Mobile), dove ha corso ininterrottamente fino al suo ritiro avvenuto al termine della stagione 2007. Figlio di Luigi, ex campione italiano di inseguimento a squadre, Beppe Turbo, grande uomo-squadra, è stato uno dei più forti e costanti scalatori italiani degli ultimi anni. Dopo tre vittorie nei suoi primi tre anni da professionista il palcoscenico del grande ciclismo gli si apre nel 1997 quando, con la maglia della Polti, è terzo al giro dietro Gotti e Tonkov. L’anno seguente si ripete e vince una tappa fantastica a Selva di Val Gardena battendo in volata Marco Pantani dopo una fuga a due cominciata sulla Marmolada. Nel 1999 la svolta: da capitano della Polti a guida alpina di Jan Ullrich alla Telekom. Al Tour ’99 Kaiser Jan non partecipa e per Guerini arriva un’altra vittoria di grande prestigio questa volta all’Alpe d’Huez, dopo che a 800 metri dall’arrivo un tifoso sbadato lo aveva fatto cadere mentre tentava di fotografarlo. Negli “anni tedeschi” Beppe Turbo si dedica del tutto alla causa dei capitani (Ullrich, Kloden, Vinokourov) che, anche grazie all’aiuto del bergamasco, colgono sette podi al Tour in nove anni ma allo stesso tempo non si nega, nel 2006, di lasciare ancora il segno alla Grande Boucle vincendo un tappone di montagna a Le Puy En Velay.

Anno
Squadra
Vittorie
Note
1993
NAVIGARE
0
1994
NAVIGARE BLUE STORM
1
tappa Giro del Portogallo
1995
NAVIGARE BLUE STORM
1
tappa Settimana Bergamasca (open)
1996
POLTI
1
tappa Route du Sud (Fra)
1997
TEAM POLTI
0
1998
TEAM POLTI
2
tappa Settimana Bergamasca, tappa Giro d’Italia
1999
TELEKOM
2
tappa Tour de France, Criterium di Rognes (Fra)
2000
TELEKOM
1
crono-squadre Giro di Svizzera
2001
TELEKOM
0
2002
TELEKOM
1
Tappa Settimana Catalana
2003
TELEKOM
0
2004
T-MOBILE TEAM
0
2005
T-MOBILE TEAM
1
Tappa Tour de France
2006
T-MOBILE TEAM
0
2007
T-MOBILE TEAM
0
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024