UAE, TRE PUNTE PER L'AMSTEL

PROFESSIONISTI | 13/04/2017 | 09:32
L'UAE Team Emirates si prepara al primo appuntamento delle Classiche delle Ardenne, l'Amstel Gold Race.

 La corsa olandese sarà caratterizzata dall'incertezza, dovuta alla modifica del finale del percorso: il Cauberg non sarà più il palcoscenico finale della gara, dato che verrà affrontato a 19 km dal traguardo. Prima di giungere sull'arrivo, posto a Berg en Terblijt, i corridori scaleranno ancora Geulhemmerberg e il Bemelerberg.
 Saranno 35 i "berg" da affrontare lungo i 264,4 km del percorso. 


Sotto la direzione del tecnico Marco Marzano, coadiuvato dal collega Simone Pedrazzini, correranno: Matteo Bono, Rui Costa, Marco Marcato, Matej Mohoric, Manuele Mori, Simone Petilli, Ben Swift e Diego Ulissi.



Uno degli atleti più attesi è Rui Costa: "Quella di quest'anno sarà la mia ottava partecipazione all'Amstel Gold Race. E' una gara che mi piace, richiede un'attenta attenzione delle energie fisiche e, vista la tortuosità del percorso, anche di quelle mentali. 
E' fondamentale prendere le salite nelle posizioni migliori, evitando cadute o senza spendere energie per recuperare terreno.

 Il mio miglior risultato è stato il 4° posto del 2015, mi piacerebbe essere ancora protagonista, anche se il cambiamento del finale di gara, con l'ultima ascesa, il Bemelerberg, a 7,3 km dal traguardo, potrà dare maggiori possibilità ad atleti veloci".



E' veloce Ben Swift (foto Bettini): "Il nuovo finale di gara potrebbe essere favorevole a corridori con le mie caratteristiche, l'Amstel Gold Race è una nuova sfida che assume un certo interesse per me. Questa corsa è comunque così movimentata che è difficile possa avere un sviluppo lineare, quindi non sarà semplice poter essere davanti nel finale".



UAE Team Emirates are heading to the first event of the Ardenne Classics, which is the Amstel Gold Race (264,4 km).

The Ducht race will be even more uncertain than usual, because of the change of the final part of the course: Cauberg won't be anymore the key point at the end of the race, because this year it will be covered at 19 km to the arrival.
Before the arrival, which will be in Berg en Terblijt, the riders will climb the Geulhemmerberg and the Bemelerberg, the two last of a series of 35 "berg".

In the line-up of the Emirati team, which will be directed by Marco Marzano with the support of Simone Pedrazzini, there will be: Matteo Bono, Rui Costa, Marco Marcato, Matej Mohoric, Manuele Mori, Simone Petilli, Ben Swift and Diego Ulissi.

Rui Costa is one of the most awaited riders: «This year I’ll participate in the Amstel Gold Race for the 8th time in career. This is a race I like, it requires that you can manage your energies in a proper way and that you succeed in approaching the hills in the best positions, without crashing or wasting energies in order to recover positions.

I was 4th in 2015, this means I could aim to be protagonist: the last passage on the Cauberg used to be the most important moment of the race, however this year the course will be modified and the last climb will be Bemelerberg at -7,3 km, so probably the fast riders will have mor chance than in the past.»

Ben Swift (photo Bettini) is the fast rider from UAE Team Emirates: «The new final part of the race course could be more suitable for riders with my characteristics, so Amstel Gold Race could be a new interesting challenge for me. This race is always so difficult to predict that it won't be easy to be in the front position in the final part of the course».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024