UAE, TRE PUNTE PER L'AMSTEL

PROFESSIONISTI | 13/04/2017 | 09:32
L'UAE Team Emirates si prepara al primo appuntamento delle Classiche delle Ardenne, l'Amstel Gold Race.

 La corsa olandese sarà caratterizzata dall'incertezza, dovuta alla modifica del finale del percorso: il Cauberg non sarà più il palcoscenico finale della gara, dato che verrà affrontato a 19 km dal traguardo. Prima di giungere sull'arrivo, posto a Berg en Terblijt, i corridori scaleranno ancora Geulhemmerberg e il Bemelerberg.
 Saranno 35 i "berg" da affrontare lungo i 264,4 km del percorso. 


Sotto la direzione del tecnico Marco Marzano, coadiuvato dal collega Simone Pedrazzini, correranno: Matteo Bono, Rui Costa, Marco Marcato, Matej Mohoric, Manuele Mori, Simone Petilli, Ben Swift e Diego Ulissi.



Uno degli atleti più attesi è Rui Costa: "Quella di quest'anno sarà la mia ottava partecipazione all'Amstel Gold Race. E' una gara che mi piace, richiede un'attenta attenzione delle energie fisiche e, vista la tortuosità del percorso, anche di quelle mentali. 
E' fondamentale prendere le salite nelle posizioni migliori, evitando cadute o senza spendere energie per recuperare terreno.

 Il mio miglior risultato è stato il 4° posto del 2015, mi piacerebbe essere ancora protagonista, anche se il cambiamento del finale di gara, con l'ultima ascesa, il Bemelerberg, a 7,3 km dal traguardo, potrà dare maggiori possibilità ad atleti veloci".



E' veloce Ben Swift (foto Bettini): "Il nuovo finale di gara potrebbe essere favorevole a corridori con le mie caratteristiche, l'Amstel Gold Race è una nuova sfida che assume un certo interesse per me. Questa corsa è comunque così movimentata che è difficile possa avere un sviluppo lineare, quindi non sarà semplice poter essere davanti nel finale".



UAE Team Emirates are heading to the first event of the Ardenne Classics, which is the Amstel Gold Race (264,4 km).

The Ducht race will be even more uncertain than usual, because of the change of the final part of the course: Cauberg won't be anymore the key point at the end of the race, because this year it will be covered at 19 km to the arrival.
Before the arrival, which will be in Berg en Terblijt, the riders will climb the Geulhemmerberg and the Bemelerberg, the two last of a series of 35 "berg".

In the line-up of the Emirati team, which will be directed by Marco Marzano with the support of Simone Pedrazzini, there will be: Matteo Bono, Rui Costa, Marco Marcato, Matej Mohoric, Manuele Mori, Simone Petilli, Ben Swift and Diego Ulissi.

Rui Costa is one of the most awaited riders: «This year I’ll participate in the Amstel Gold Race for the 8th time in career. This is a race I like, it requires that you can manage your energies in a proper way and that you succeed in approaching the hills in the best positions, without crashing or wasting energies in order to recover positions.

I was 4th in 2015, this means I could aim to be protagonist: the last passage on the Cauberg used to be the most important moment of the race, however this year the course will be modified and the last climb will be Bemelerberg at -7,3 km, so probably the fast riders will have mor chance than in the past.»

Ben Swift (photo Bettini) is the fast rider from UAE Team Emirates: «The new final part of the race course could be more suitable for riders with my characteristics, so Amstel Gold Race could be a new interesting challenge for me. This race is always so difficult to predict that it won't be easy to be in the front position in the final part of the course».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024