FISCO, COSÌ PER SPORT. IL RENDICONTO ANNUALE

SOCIETA' | 13/04/2017 | 07:12
La vita di un ente associativo deve essere abitualmente trascritta sui Libri Sociali che devono essere aggiornati tramite la redazione di verbali del Consiglio Direttivo e dell’Assemblea dei Soci di cui approfondiremo gli aspetti nell’intervento successivo.

Nell’articolo odierno affrontiamo invece il tema del rendiconto Economico Finanziario che annualmente l’associazione è obbligata a predisporre e ad approvare in sede assembleare.
Nel periodo immediatamente successivo alla chiusura dell’anno sociale l’associazione deve ultimare le registrazioni contabili relative a tutte le entrate ed uscite. Qualsiasi sia la dimensione dell’ente esso è obbligato a predisporre un rendiconto che rappresenti in modo veritiero l’andamento contabile e che riporti i saldi di cassa e banca oltre a tutte le variazioni positive e negative intervenute. Non esistono obblighi contabili cui attenersi, anche se ovviamente seguire il criterio previsto dal codice civile per la redazione del Conto Economico è la soluzione migliore, soprattutto per gli enti che sono affiancati nella gestione da un commercialista.

Una volta ultimato il Rendiconto si riunisce il Consiglio Direttivo il quale discute in merito alla bozza del Rendiconto e stabilisce la data di convocazione dell’Assemblea dei soci per la sua approvazione. In questa occasione è buona norma che il Direttivo deliberi anche la radiazione dei soci “morosi” ossia quelli che non hanno rinnovato l’affiliazione per il nuovo anno sociale e che quindi non hanno diritto a partecipare alla riunione.

Lo Statuto di norma prevede che entro il termine di 4 mesi dalla chiusura dell’esercizio venga convocata l’Assemblea dei soci per la convalida del Rendiconto; alcuni Statuti prevedono un termine superiore, mentre se non è indicata una data si consiglia di rispettare il consueto termine di 4 mesi; questa assemblea è l’unica richiesta dal legislatore e prevista come obbligo dall’art. 148, comma 8, lett. D, DPR 917/1986.

Durante la riunione dei soci il Direttivo, di norma nella figura del Presidente, illustrerà le voci del Rendiconto, possibilmente effettuando un confronto con le voci contabili dell’anno precedente. In seguito racconterà l’andamento dell’annata da poco conclusa ed esporrà gli intenti per l’annata da poco iniziata tramite una cosidetta “relazione morale”. Da ultimo il consesso dei soci procederà con delibera (per alzata di mano, scrutinio segreto o altro previsto dalle norme statutarie) all’approvazione o meno del Rendiconto annuale.

Di tutto ciò dovrà essere redatto un verbale il più esaustivo possibile nel quale riportare i dati della convocazione, i punti oggetto di discussione, la trascrizione esaustiva di quanto discusso, la delibera di approvazione del rendiconto ed ogni altro elemento ritenuto necessario e/o oggetto di discussione.

Si allegherà al verbale la Convocazione dell’Assemblea, il Rendiconto ed anche l’elenco dei soci presenti alla riunione. Quest’ultimo documento, spesso sconosciuto o sottovalutato, dovrà raccogliere nomi, cognomi e firme dei soci presenti tenendo conto che solo i soci maggiorenni hanno diritto di voto. In caso di verifica, l’assenza dell’elenco firmato dei presenti, potrebbe essere considerato come indice di inesistenza della riunione, di conseguente non approvazione del Rendiconto, di violazione delle norme tributarie e così via.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024