TROFEO ADDESI. LA STOCCATA DI GAROFOLI

ALLIEVI | 11/04/2017 | 08:17
A Miglianico vittoria ottenuta in maniera autorevole dal marchigiano Gianmarco Garofoli (SC Recanati Marinelli Cantarini), salito sul gradino più alto del podio del Trofeo Addesi Cycling ed avendo la meglio sul toscano Matteo Regnanti (Olimpia Valdarnese) e sul laziale Mattia Pomenti (Il Pirata Evolution IP Zannoni) nella classica giovanile per allievi griffata Addesi Cycling che rientra nel Dittico Abruzzese dei Colli Teatini in abbinamento alla seconda prova di Villamagna (Memorial Giuseppe Lunelli) che si disputerà il 4 giugno.

 

Una giornata di sole dal sapore più estivo che primaverile a dare il valore aggiunto e a regalare un’infinità di emozioni nella manifestazione organizzata in maniera straordinaria ed esemplare dallo staff di Pierpaolo Addesi (azzurro e plurimedagliato della nazionale italiana di paraciclismo).

 

Una “vetrina nella vetrina” per i migliori allievi del Centro-Sud Italia (136 in rappresentanza di 32 squadre) con il plauso allo svolgimento della manifestazione da parte di Fabio Adezio (sindaco di Miglianico), Andrea Iannotti (responsabile degli eventi cittadini per il comune di Miglianico), Mauro Marrone (presidente FCI Abruzzo), Antonio Menicucci (responsabile settore giovanile FCI Abruzzo), Michele Cataldo (presidente comitato provinciale FCI Chieti), Fausto Capodicasa (presidente comitato provinciale FCI Pescara), Giuseppe Bernardi (coordinatore tecnico giovanile FCI Abruzzo), Antonio Di Lizio (presidente del consorzio Abruzzo Pista) e Virginio Rapone (delegato regionale FCI Molise) presenti nel corso della gara e della cerimonia di premiazione.

 

Sui 56 chilometri del percorso collinare nei dintorni di Miglianico, ripetendo 7 volte un anello di otto chilometri, in avanscoperta inizialmente da solo Simone Berardi (Team Masciarelli), poi hanno tentato l’evasione ma senza fortuna Antonio Tiberi (Olimpia Valdarnese), Giuseppe De Laurentiis (Acd Guarenna), Paolo Bevelacqua (Il Pirata Evolution IP Zannoni), Luca Russo (D’Aniello Cycling Wear) e Garofoli.

 

L’attacco in solitudine di Pomenti a 25 chilometri dall’arrivo è stato il momento cruciale della corsa cedendo successivamente alla rimonta di Regnanti, Garofoli, Russo, Paolo Marchetti (SC Recanati Marinelli Cantarini), Andrea Iulianella (GS Gulp Val Vibrata) e Gidas Umbri (Scap Trodica di Morrovalle) rimescolando le carte per il successo finale.

 

Sono stati gli ultimi 1500 metri in salita fino al centro cittadino di Miglianico a selezionare il drappello dei sette battistrada con Garofoli (al secondo successo stagionale dopo il Trofeo Primavera del 26 marzo scorso a Corridonia) che ha dettato legge con la sua stoccata vincente verso l’arrivo mettendosi alle spalle i compagni di fuga Regnanti, Pomenti, Russo, Iulianella, Umbri e Marchetti.

 

Al femminile onorevole performance per le donne juniores Elisa Ronchetti (UC Porto Sant'Elpidio Monte Urano), Anastasia Carbonari (UC Porto Sant'Elpidio Monte Urano), Sara Rossi (Club Ciclistico Corridonia) e Sara Umbri (UC Porto Sant'Elpidio Monte Urano) che hanno terminato la propria fatica fino in fondo in promiscuità con gli allievi uomini.

 

Menzione speciale per Antonio Pio Bevilacqua (SC Recanati Marinelli Cantarini) in evidenza alla fine del quarto giro per aggiudicarsi l’unico traguardo volante di giornata: la sua azione è stata premiata con un Trofeo messo in palio da Dario Cataldo (professionista dell’Astana Pro Team) che ha voluto dare risalto alla combattività dei ragazzi impegnati nella corsa.

ORDINE D’ARRIVO

1. Gianmarco Garofoli (SC Recanati Marinelli Cantarini)
54 chilometri in 1.31’21” media 35,468 km/h
2. Matteo Regnanti (Olimpia Valdarnese)
3. Pomenti Mattia (Il Pirata Evolution-Ip Zannoni)
4. Luca Russo (D’Aniello Cycling Wear)
5. Andrea Iulianella (GS Gulp Pool Val Vibrata)
6. Gidas Umbri (Scap Trodica Di Morrovalle)
7. Paolo Marchetti (SC Recanati Marinelli Cantarini)
8. Immanuel D’Aniello (D’Aniello Cycling Wear)
9. Michael Grisanti (Scap Trodica Di Morrovalle)
10. Francesco Sacchini (Tre Emme Morrovalle Acd)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024