BORA, NIENTE GIRO PER KONIG

PROFESSIONISTI | 04/04/2017 | 10:13
La BORA - Hansgrohe annuncia che Leo König, che avrebbe dovuto essere il leader della squadra al Giro d'Italia, non sarà al via della corsa rosa. Leo sta soffrendo a causa di problemi al ginocchio, che lo costringono a prendere un periodo di riposo, dopodiché inizierà la preparazione in vista della seconda parte della stagione.
 
Konig riesce ad allenarsi a bassa intensità, ma ogni volta che si spinge al limite il dolore al ginocchio si ripresenta. Un problema che lo ha condizionato anche lo scorso anno e che ora i sanitari del team hanno deciso di affrontare in modo diverso, prescrivendo al corridore un periodo di riposo.
 
«Ho veramente provato di tutto nelle ultime settimane: quando pedalo senza forzare non ho problemi, ma se spingo il dolore si ripresenta. E a questo punto non ha più senso continuare in questo modo. Mi prenderò una pausa ora per recuperare pienamente e poi cominciare a lavorare per la seconda parte della stagione. Di sicuro sono deluso, non solo per me, ma anche per la squadra. Era stato costruito un bel team attorno a me, spero possano fare comunque un grande Giro» spiega Leopold König
 



BORA – hansgrohe has to announce, that Leo König, who was supposed to be the team’s leader in this year’s Giro, will not be able to take on the fight for the pink jersey in the 100th edition of the race. Leo is suffering a knee irritation, that forces the Czech GC specialist to take a rest and start a new build up for the second part of the season.
 
After hard and intense efforts from both, Leo and the team, it has been decided that Leo won’t ride this year’s Giro d’Italia. Leo can train at low intensity, but whenever he pushed himself more to the limit, knee-pain occurs. This problem has also been an issue last season, therefore the medical department of the team, together with the sports directors and Leo, took the decision to take a period of rest now, without any bike riding, to fully recover his knee irritation.
 
“I really tried everything in the last weeks. I don’t feel it on easy rides, that’s why I kept training and hoping. But whenever we started with intervals I felt pain and we had to take it easy again. So, we ended up making new plans week after week, which makes at some point no sense any more. I will take a rest now to fully recover and then start building up again for the second part of the season. For sure I am disappointed, not only for myself, but also for the team. They did everything to build a strong line-up around me. Now I hope they still can do a good race in Italy without me, maybe it’s even a good opportunity for the young guys to take their own chances and show their potential.” – Leopold König
 
“We have to take care about the health of our riders, that’s one of the main priorities. At the point we are now, there was no other option than to give Leo the time he needs to fully recover, even if this means a big regression to our Giro campaign. I am confident that he will come back even stronger in the second half of the season.” – Enrico Poitschke, sports director

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024