BORA, NIENTE GIRO PER KONIG

PROFESSIONISTI | 04/04/2017 | 10:13
La BORA - Hansgrohe annuncia che Leo König, che avrebbe dovuto essere il leader della squadra al Giro d'Italia, non sarà al via della corsa rosa. Leo sta soffrendo a causa di problemi al ginocchio, che lo costringono a prendere un periodo di riposo, dopodiché inizierà la preparazione in vista della seconda parte della stagione.
 
Konig riesce ad allenarsi a bassa intensità, ma ogni volta che si spinge al limite il dolore al ginocchio si ripresenta. Un problema che lo ha condizionato anche lo scorso anno e che ora i sanitari del team hanno deciso di affrontare in modo diverso, prescrivendo al corridore un periodo di riposo.
 
«Ho veramente provato di tutto nelle ultime settimane: quando pedalo senza forzare non ho problemi, ma se spingo il dolore si ripresenta. E a questo punto non ha più senso continuare in questo modo. Mi prenderò una pausa ora per recuperare pienamente e poi cominciare a lavorare per la seconda parte della stagione. Di sicuro sono deluso, non solo per me, ma anche per la squadra. Era stato costruito un bel team attorno a me, spero possano fare comunque un grande Giro» spiega Leopold König
 



BORA – hansgrohe has to announce, that Leo König, who was supposed to be the team’s leader in this year’s Giro, will not be able to take on the fight for the pink jersey in the 100th edition of the race. Leo is suffering a knee irritation, that forces the Czech GC specialist to take a rest and start a new build up for the second part of the season.
 
After hard and intense efforts from both, Leo and the team, it has been decided that Leo won’t ride this year’s Giro d’Italia. Leo can train at low intensity, but whenever he pushed himself more to the limit, knee-pain occurs. This problem has also been an issue last season, therefore the medical department of the team, together with the sports directors and Leo, took the decision to take a period of rest now, without any bike riding, to fully recover his knee irritation.
 
“I really tried everything in the last weeks. I don’t feel it on easy rides, that’s why I kept training and hoping. But whenever we started with intervals I felt pain and we had to take it easy again. So, we ended up making new plans week after week, which makes at some point no sense any more. I will take a rest now to fully recover and then start building up again for the second part of the season. For sure I am disappointed, not only for myself, but also for the team. They did everything to build a strong line-up around me. Now I hope they still can do a good race in Italy without me, maybe it’s even a good opportunity for the young guys to take their own chances and show their potential.” – Leopold König
 
“We have to take care about the health of our riders, that’s one of the main priorities. At the point we are now, there was no other option than to give Leo the time he needs to fully recover, even if this means a big regression to our Giro campaign. I am confident that he will come back even stronger in the second half of the season.” – Enrico Poitschke, sports director

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024