CHIAPPUCCI, EL DIABLO SI RACCONTA. GALLERY

LIBRI | 04/04/2017 | 09:10
Presumiamo non abbiano avuto molti dubbi l’editore, l’autore e il protagonista sulla scelta del titolo per il libro “EL DIABLO RACCONTA – Chiappucci, una vita in fuga”.
La pubblicazione è stata presentata lunedì 3 aprile, in modo svelto, informale, molto piacevole, ricco di personaggi e momenti significativi, presso l’accogliente struttura di Anselmo’s, in un’atmosfera rilassata e rilassante, a Buccinasco, prima cintura periferica a sud di Milano.

El Diablo, soprannome coniato dai colombiani per Claudio Chiappucci, calzante con la tipologia del corridore, era al centro dell’attenzione durante la presentazione con, al suo fianco l’autore, Beppe Conti – e qui ci sentiamo esentati da ulteriori precisazioni -, Tito Tacchella, titolare della Carrera Jeans, la squadra storica di Chiappucci e di molti altri campioni che ha un posto di rilievo nella galleria d’onore delle squadre italiane. Roberto Giachino, l’editore, titolare della torinese Graphot che ha già proposto varie e piacevoli pubblicazioni sul ciclismo, la sua storia, i suoi protagonisti, completava la squadra dei relatori.

Naturalmente, viene da dire, c’erano Davide Boifava, Sandro Quintarelli, i direttori sportivi – oltre che amici – storici di Chiappucci, Luciano Bracchi, fine meccanico in corsa e sempre con Boifava nella Podium, il figlio di Davide, Simone Boifava, che sono intervenuti nel dibattito che si è sviluppato e animato, con gli interventi incisivi, diretti, com’è nel suo stile, di Alcide Cerato. Poi Nino Minoliti, giornalista della Gazzetta dello Sport che ha vissuto sul campo il periodo del Diablo – ora è nelle sfere direttive del giornale rosa - ha ricordato e mitigato, anche con il ricordo di Candido Cannavò, certe situazioni e posizioni in argomento evocate da Chiappucci.

C’era don Agostino Frasson della Casa don Guanella di Lecco, sacerdote e ciclista assiduo, l’avv. Gianluca Santilli, promotore della bike-economy nella sua più recente veste (e non solo), il varesino Francesco Frattini, Dino Zandegù e giornalisti come Sergio Meda, Pier Augusto Stagi e Roberto Di Silvio, unitamente a molti amici del Diablo che, come lui, sono sempre e comunque legati alla bicicletta.

Il libro, scritto sotto forma d’intervista, ripercorre in maniera dettagliata e scorrevole, piacevole da leggere, la carriera di Claudio Chiappucci unendo ricordi familiari (il libro Chiappucci l’ha dedicato a mamma Renata, mancata lo scorso anno e a papà Arduino, con toccanti parole) a quelli sportivi. Ricorda così l’esordio con il Pedale Saronnese, il passaggio alla brianzola Isal Tessari dove incontra il d.s. Enrico Maggioni, persona per lui importante e il suo incrociarsi sulle strade, praticamente da sempre, con Gianni Bugno, da lui sempre sconfitto, afferma in apertura Chiappucci. E’ stata una delle rivalità storiche, sentite, e benefiche per la popolarità del ciclismo italiano.

E’ stato ricordato nel corso dell’incontro Marco Pantani che, all’esordio nel professionismo e per varie stagioni, è stato il compagno di camera del Diablo. E tanti, molti, altri episodi di una storia lunga che la pubblicazione ripercorre, oltre che con la brillante penna, pardon tastiera, di Beppe Conti con una documentata galleria fotografica dell’archivio personale del protagonista e dove appaiono vari personaggi con, fra questi, don Piero Carnelli, molto legato al ciclismo e alla famiglia Chiappucci.

Il libro comprende nel capitolo “dicono di lui” una cinquantina di testimonianze di campionissimi, campioni, corridori di varie epoche e altri personaggi legati al ciclismo giornalisti, che inquadrano e commentano, dal loro angolo di visuale, il profilo e la figura del campione di Uboldo, bassa provincia di Varese, alla confluenza fra quelle di Milano e Como, con la famiglia originaria della Lunigiana.

La prefazione è di Gianni Mura. Visto il personaggio e le sue molteplici e profonde conoscenze in vari ambiti, verrebbe da dire che la prefazione è un “antipasto”, raffinato e completo, che da solo vale quanto un pranzo d’autore.

Il libro è edito da Graphot Editrice
Lungo Dora Colletta 113/10 bis – 10153 Torino
tel. 011 – 238.62.81 – fax 011 – 235.88.82
www.graphot.com - e-mail: graphot@graphot.com

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Chiappucci....
4 aprile 2017 12:30 geo
Eccezionale in bici, ma solo in bici.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024