APPENNINO BIKE TOUR. Un territorio da riscoprire

INIZIATIVE | 31/03/2017 | 07:45
Tutti in sella per rilanciare l’Appennino. Si terrà mercoledì 12 aprile alle 11.30 presso Sala Europa del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare a Roma (Via Cristoforo Colombo, 44) il primo incontro organizzativo di Appennino Bike Tour. Un ciclo viaggio dal 15 luglio al 25 agosto, in 42 tappe dalla Liguria alla Sicilia con staffetta istituzionale, atto a valorizzare l’Appennino attraverso tutte le sue eccellenze. In risposta alle continue catastrofi che colpiscono l’Appennino i Comuni appenninici uniranno le forze affinché il territorio venga sempre più considerato e valorizzato. I primi a salire in sella saranno rappresentanti delle Istituzioni insieme ad Associazioni, Pro-loco, Gruppo Sportivi, Ciclisti professionisti e amatoriali del territorio con indosso la maglia della propria realtà uniti da uno stesso obiettivo: il rilancio dell’Appennino.

Ad ogni tappa del Bike Tour saranno promossi e valorizzati i luoghi dei territori incontrati e le sagre e le feste che accoglieranno l’iniziativa. Sindaci, rappresentanti di Istituzioni, Associazioni (ecc) che pedaleranno per l'Appennino saranno aggiornati online nelle prossime settimane sul sito ufficiale della manifestazione www.appenninobiketour.com. Appennino Bike Tour, attualmente in fase di definizione, sarà ufficialmente presentato alla stampa, nel dettaglio delle tappe e degli eventi, dal 10 al 12 giugno durante il G7 Ambiente a Bologna.

E’ già possibile iscriversi gratuitamente comunicando la propria partecipazione attraverso il modulo di registrazione sul sito al link www.appenninobiketour.com/partecipa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024