DONNE | 30/03/2017 | 09:13 Per il settore femminile italiano la provincia di Vicenza ha sempre rappresentato un importante punto di riferimento. Ad evidenziarlo sono state le numerose campionesse che si sono formate in quella scuola e tra loro le sorelle Valeria ed Alessandra Cappellotto. A confermare la tradizione ed il grande impegno nella crescita del movimento i due importanti appuntamenti riservati alle Donne Open in programma sabato 22 e domenica 23 aprile rispettivamente a San Giorgio di Perlena e a Breganze, in provincia di Vicenza.
A presentare le due attesissime corse valide per il 4° Giro dei Cinque Comuni e per il 3° Memorial dedicato a Franco Basso (ex consigliere della Federciclismo del Veneto e tra i maggiori promotori della categoria) sono stati ieri sera i dirigenti dei gruppi organizzatori della due giorni ciclistica femminile vicentina, la Polisportiva ed il Comitato Gare Perlena e la Wilier Triestina Breganze guidati rispettivamente da Domenico Ragusa e da Federico Zattera.
Ospiti d'onore della cerimonia, svoltasi nell'Hotel Ristorante Pedrocchi di San Giorgio di Perlena, sono stati il patron del Giro d'Italia Femminile, Giuseppe Rivolta, il presidente della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto, che era accompagnato dal coordinatore della Struttura Tecnica Regionale, Mario Penariol, dal consigliere Riccardo Donato, dalla componente del settore femminile, Silvia Grotto, dal vice presidente della Fci du Vicenza, Devis Tosin ed il consigliere onorario, Italo Bevilacqua. A fare gli onori di casa la sindaca di Fara Vicentino, Maria Teresa Sperotto e l'assessore allo sport del Comune di Breganze, Sebastiano Silvestri.
Prima di presentare i percorsi delle due gare ci sono stati gli interventi delle autorità. Ad inaugurare la serie è stato Michieletto che ha sottolineato come "quella femminile nel Veneto è una realtà importante e la nuova squadra che è stata eletta alla fine dicembre ha tra i suoi principali obiettivi quello di rilanciare il settore. Contiamo anche sulle certezze che l'attività è svolta con impegno e professionalità da società come le vostre formate da persone appassionate. Un movimento forte che è unito dalla passione. Tra i nostri obiettivi quello di rilanciare la nuova classe dirigenti".
"Il ciclismo femminile porta tutto il mondo in Italia - ha rilevato dal canto suo Giuseppe Rivolta - . Nel Veneto c'è grande voglia di amicizia e di stare insieme. Caratteristiche che non esistono in altre regioni del nostro Paese. Fino a 15 anni fa il settore femminile era quasi inesistente ed è grazie a società come le vostre che si è registrata la grande crescita. L'importante ora è quello di tutelarlo affinché le nostre ragazze non vadano in società straniere. Di sicuro è che se non vi fossero gare preparate da società come la Polisportiva ed il Comitato Gare Perlena e la Wilier Triestina Breganze io non potrei organizzare il Giro d'Italia".
"Grazie per l'opportunità che offrite allo sport femminile - ha osservato la sindaca Teresa Sperotto - . Rispetto al passato è stata fatta tanta strada e il mio augurio è che il movimento continui a crescere". La serie è stata conclusa dall'assessore Sebastiano Silvestri che ha evidenziato come "Il ciclismo è una grande famiglia e per questo bisogna rivolgere un grande ringraziamento agli sponsor e a tutti coloro che si impegnano per farlo crescere. Tra loro i numerosi volontari che offrono il loro apporto all'organizzazione delle gare".
E' toccato quindi a Federico Zattera. Nicola Ragusa e Davide Casarotto presentare le due gare. Il 4° Giro dei Cinque Comuni si disputerà su un impegnativo percorso di 80 km (programmato su due circuiti da ripetere rispettivamente 4 e 3 volte; quest'ultimo dotato di una salita di circa 300 metri) con partenza alle ore 14 da San Giorgio di Perlena; mentre il 3° Memorial Franco Basso è stato disegnato sulla distanza di 72 km (con gli iniziali 10 giri pari a 52 km e il circuito finale di 10,8 km) con ritrovo a Breganze alle 10.15 e partenza alle 12.15 da San Giorgio di Perlena. "Un percorso - ha concluso Zattera – meno impegnativo rispetto a quello dello scorso anno".
Ad affiancarle i sodalizi nell'organizzazione la BCC-Banca San Giorgio Quinto Valle Agno, la BiEmme e la Grafiche Leoni e la Selle SMP Elite. Le compagini saranno poi impegnate sabato 22 luglio nel Campionato Veneto a Cronometro a Squadre riservato a tutte le categorie maschili e femminili con partenza da Laverda di Fara Vicentino e arrivo a Sarcedo, sempre in provincia di Vicenza. Francesco Coppola
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.