AMICI. «UNA COPPI&BARTALI DI ALTO LIVELLO»

PROFESSIONISTI | 29/03/2017 | 09:51

La Settimana Internazionale Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale da sempre rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’attività organizzativa del Gruppo Sportivo Emilia e quella che si è conclusa domenica 26 marzo con il successo del francese Lilian Calmejane è stata un’edizione entusiasmante.


Abbiamo appena proposto un appuntamento di altissimo livello – spiega Adriano Amici – che ancora una volta ha registrato un seguito notevole in termini di pubblico e di interesse mediatico. Tantissimo è stato infatti il pubblico che ha seguito la gara a bordo strada e in televisione, grazie alle immagini che sono state proposte da Rai Sport, Bike Channel e su internet, e a proposito di questo mi sento in dovere di esprimere la mia gratitudine personale e del Gruppo Sportivo Emilia nei confronti di tutti gli operatori dell’informazione: giornalisti, fotografi, televisioni, radio e siti internet oltre alla Lega Ciclismo Professionistico che, grazie all’accordo con la PMG Sport ha contribuito alla diffusione mediatica dell’evento. Un ringraziamento particolare va anche a tutte le amministrazioni che con entusiasmo ci hanno accolto e a tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto, senza dimenticare le forze dell’ordine senza le quali sarebbe impossibile organizzare una gara di tale portata.”


Ora si guarda al finale di stagione.

Siamo già al lavoro per i prossimi appuntamenti: il Memorial Marco Pantani del 16 settembre e le quattro gare del weekend del 30 settembre e 1 ottobre, Giro dell’Emilia – Granarolo, Giro dell’Emilia – Unipol Banca Internazionale donne elite e il Gran Premio Bruno Beghelli maschile e femminile. Il Giro dell’Emilia – Granarolo raggiungerà il prestigioso traguardo delle 100 edizioni, proprio per questo stiamo curando nei minimi dettagli non solo la parte tecnica della gara, che presenterà alcune novità particolarmente interessanti, ma ci stiamo concentrando anche su una serie di iniziative collaterali all’altezza dell’evento e della storia che il Giro dell’Emilia porta con sé.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Organizzazione eccellente
29 marzo 2017 11:02 geo
Coppi e Bartali: ottima gara molto professionale, peccato che il valore dei ciclisti italiani era mediamente basso.

Complimenti al Sig. AMICI
29 marzo 2017 13:09 Savo
Organizzazione di livello, come in tutte le "sue" manifestazioni ed anche l 'idea delle immagini su internet è positiva...unica nota stonata i nostri italiani....però almeno abbiamo ammirato l'impegno delle squadre francesi e di qualche altro team straniero.

Che il Signore ce lo preservi a lungo.
29 marzo 2017 14:13 Bastiano
Un altro segno dei nostri problemi: dopo questo grande uomo c\'è il nulla!
Tutto il settore è malato, a cominciare da quei finti tifosi che non hanno capito le difficoltà del ciclismo italiano.

buon livello
29 marzo 2017 18:34 antani
se togli Nibali e Aru, di corridori italiani adatti a corse a tappe non ce ne sono quasi più, tuttavia atleti italiani interessanti a questo Coppi e Bartali secondo me invece se ne sono visti. Mi riferisco a Cattaneo, sempre in luce nelle fughe e a Danilo Celano che ha vinto la maglia degli scalatori andandosela a conquistare di forza. Due atleti da tener sicuramente d'occhio anche nelle prossime corse.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024