Ghiretti, un uomo nuovo per il ciclismo

| 12/10/2004 | 00:00
Se un personaggio con la storia e le capacità di Roberto Ghiretti si avvicina al ciclismo, non ci piove: il mondo della bici sta cercando il salto di qualità. Che, sulla carta, è già pronto: pochi mesi e scatterà il Pro Tour, una sorta di Champions League su due ruote riservata a venti squadroni. Per quanto bello, è soltanto il primo passo: più che darsi un’organizzazione, conta migliorarla e soprattutto farla rendere. Far rendere al meglio gli investimenti nello sport è l’ultimo mestiere di Roberto Ghiretti, uno che quattro anni fa ha chiuso da direttore generale della Lega volley una lunga e ricca esperienza sotto rete, con ruoli da primattore a Parma e nella Milano berlusconiana. Idee ed eventi sono le altre medaglie di un curriculum che non si nega nemmeno qualche bell’incarico di prestigio: aver dirottato queste esperienze in una struttura di marketing è stata l’ultima scelta, aver affiancato in questi anni nomi importanti, vedi sponsor (Coca Cola, Banca Popolare di Novara, Danone, Ip, Nestlè), federazioni (atletica, basket, canottaggio, tennis), società (Milan, Juve), ed enti pubblici (università di Bologna, provincia di Rimini e Milano), è un risultato alla continua ricerca di aggiornamenti. Il prossimo dovrebbe essere il ciclismo, terreno fertile perchè la managerialità è un lusso che pochi si sono concessi e tanti non hanno capito: senza quella, non c’è promozione. Contattato di recente da un grande team, Ghiretti guarda, studia, progetta: dovesse mettersi all’opera, sarebbe una bella novità. Per lui, che la bici non l’ha mai frequentata, per il ciclismo, che da uno così ha soltanto da guadagnare. Ghiretti, il suo nome fa già pensare a uno sport che volta pagina... «Il ciclismo deve esser pronto per cambiare. E le condizioni per capitalizzare un patrimonio popolare ci sono: con l’organizzazione e la comunicazione, deve cercare una strada per esaltare i valori che propone». Come non ha mai fatto. «Non dico questo: fin qui ha cercato una visibilità per vie tradizionali, mentre oggi le esigenze di chi investe sono cambiate: se non sei il Milan, la Juve, la F1 e la moto intesa come Valentino Rossi, la pubblicità tabellare non rende. Bisogna individuare le capacità di uno sport e farle rendere tutte: sfruttarne una sola è limitativo». La sua ricetta? «Nessuno ha la bacchetta magica: bisogna costruire qualcosa che vada al di là della necessità di far apparire il singolo marchietto». Crede che l’interesse delle aziende verso il ciclismo sia ancora alto? «Lo è, ma in un mercato difficilissimo come quello attuale lo sponsor cerca qualcosa di più completo. Noi vogliamo capire come funziona questo sport e che esperienza possiamo portare, se diventeremo un traino lo dirà il mercato». Ghiretti nel ciclismo non significa solo sponsor, vero? «L’errore che fa quasi tutto il nostro sport è proprio quello: il marketing è l’ultimo pezzo di un percorso, prima ci vuole la struttura per costruire un prodotto. Nel ciclismo si può lavorar bene: c’è un patrimonio di base, cominciamo a costruire su quello». Angelo Costa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l' assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi faccia fare solo tanta fatica inutile. Uno delle coperture migliori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024