WIGGINS, YORKSHIRE E IL VENTO CHE CAMBIA

PROFESSIONISTI | 24/03/2017 | 10:10
Tutto il mondo è paese, Gran Bretagna compresa. E quando cambia il vento, anche per i grandi le cose si fanno difficili. Accade al Team Wiggins: fino a pochi mesi fa era considerato un fiore all'occhiello del ciclismo britannico, una scuola, un progetto da imitare. Adesso, invece, è l'unico team Continental britannico non invitato al Tour dello Yorkshire, che si svolgerà a fine aprile.

Al via ci saranno JLT-Condor, One Pro Cycling, Bike Channel Canyon, Raleigh GAC e Madison-Genesis, ma non il Team Wiggins.

Simon Cope, direttore sportivo del team, ha confessato la sua delusione ai colleghi di Cycling Weekly: «Siamo delusi e sorpresi per questa decisione. Non la comprendiamo, non ne conosciamo i motivi e ci sembra tutto molto strano. Anche perché la squadra va bene, i ragazzi crescono, i risultati arrivano e sono convinto che Scott Davies, per fare un nome, avrebbe potuto puntare alla top ten. Nel ranking europeo tra le formazioni britanniche siamo secondi solo alla One Pro Cycling, abbiamo il campione nazionale U23 della corno, proprio Davies, e il campione europeo dell'inseguimento individuale, Corentin Ermenault. Perché siamo fuori?»

Un portavoce dell'organizzazione si è limitato a dire: «Abbiamo avuto l'iscrizione di 49 squadre tra gli uomini e 36 tra le donne, abbiamo dovuto scegliere. Avevamo cinque posti per i team britannici ed è rimasto fuori il Team Wiggins. Siamo in buoni rapporti con loro, li invitiamo ad iscriversi alle prossime edizioni».

È cambiato il vento, Wiggins è in disgrazia, l'inchiesta parlamentare sul doping nello sport ha puntato il dito sul Team Sky e i suoi errori di scarsa trasparenza (ammessi peraltro dallo stesso team manager Dave Brailsford), il grande campione non ha saputo o voluto dire nulla sull'ormai famoso pacchetto volato da Londra alle Alpi durante il Delfinato 2011, e la sua squadra paga dazio. Funziona così dappertutto, anche in Gran Bretagna.
Copyright © TBW
COMMENTI
Vieni in Italia.
24 marzo 2017 11:01 valentissimo
Da noi se hai avuto problemi con il doping, un invito non te lo nega nessuno.
Vero RCS????

Caro Valentissimo
24 marzo 2017 12:37 melisso
Tipo l\'Androni di Taborre e Appollonio?

Non toccate la Androni.
24 marzo 2017 15:01 Bastiano
Per gli ignoranti, è bene ricordare che la squadra di Savio è stata l'unica a pagare per le scelleratezze di due poco di buono.
Non mi pare che nessun altro abbia denunciato i propri ciclisti anzi, qualcuno è stato di una tenerezza unica verso che ha sbagliato più volte e questo li ha premiati agli occhi di RCS.

wiggins
24 marzo 2017 15:48 lodz
mah! gli inglesi son discutibili in molte decisioni, il baronetto del quinto oro olimpico a Rio, caduto in disgrazia dopo 6 mesi, che ridere, voltafaccia ;)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024