TROFEO BINDA. CAPOLAVORO RIVERA

DONNE | 19/03/2017 | 16:42
Grande sorpresa a Cittiglio e splendido successo della statunitense Coryn Rivera, 24enne portacolori del Team Sunweb. La 19a edizione del Trofeo Binda, terza prova del calendario del Women's World Tour, ha regalato emozioni lungo tutto il percorso da Taino a Cittiglio ma, proprio come ieri a Sanremo, ha concentrato nel finale le sue più grandi emozioni.

L'ultimo giro infatti è iniziato con Vos al comando insieme ad altre tre atlete e con il gruppo allugatissimo al suo inseguimento: la situazione è cambiata presto, visto che all'inizio della salita di Orino è scattata l'australiana Garfoot all'inseguimento della quale si è portata prontamente Elisa Longo Borghini con un gruppetto di sei compagne d'azione.

Allo scollinamento la piemontese ha cercato di portare via un'altra azione con Niewadoma e Garfoot ma ai tre chilometri dal traguardo di Cittiglio si è riformato il gruppo delle trenta migliori che sono andate a giocarsela allo sprint. Ai 200 metri lo scatto imperioso di Coryn Rivera che non ha avuto tentennamenti sulla rampa in ascesa ed ha saputo resistere al ritorno di tutte le avversarie, con la cubana Arlenis Sierra al secondo posto e la tedesca Cecile Ludwig al terzo posto posto. Quinta e migliore delle italiane la campionessa italiana Elena Cecchini, mentre Elisa Longo Borghini ha chiuso al nono posto.

Giornata di sport davvero spettacolare, quella che è andata in scena a Cittiglio con la regia organizzativa della Cycling Sport Promotion: ancora una volta Mario Minervino ed il suo team hanno allestito uno spettacolo eccezionale, favoriti dal bel tempo e da un plotone femminile che anno dopo anno cresce in termini di valore e di classe pura.

Tanta gente sulle strade, tantissimi tifosi in bicicletta sulla salita e assiepati sul traguardo di una prova che conferma di essere un fiore all'occhiello del ciclismo mondiale al femminile. E dalle sponde del Lago Maggiore, il meglio del ciclismo femminile prepara armi e bagagli per trasferirsi al Nord: muri e pavé aspettano...

Felicissimo della giornata il presidente del Comitato Organizzatore Mario Minervino: “Tutto è andato a meraviglia con due bellissimi podi finali. Sul percorso e all’arrivo c’era tanta gente; è stata una festa grandiosa per il ciclismo e il territorio. Oggi abbiamo sperimentato tante forme di comunicazione, dalla diretta streaming alla web radio ed abbiamo attivato tanti canali social; la risposta è stata entusiasmante. Ringrazio la RAI che si conferma un partner importantissimo ed alla quale va il mio sentito ringraziamento per tutto quello che fa per supportare il ciclismo femminile e la nostra corsa. Grazie alle istituzioni, a tutti i comuni interessati alla corsa e grazie agli sponsor, preziosi amici di splendide avventure sportive. Un enorme grazie va ai miei collaboratori; infaticabili e insuperabili”.


Elisa Longo Borghini si è confermata leader del Women’s World Tour. Tra le giovani, leader della classifica è Cecilie Uttrup Ludwig.


La Longo Borghini spiega il risultato a sorpresa: “Il livello del ciclismo femminile è in forte crescita ed adesso le squadre riescono a controllare la corsa. Bigla e Sunweb hanno lavorato per le velociste e sono riuscite nel loro intento. Le individualità fanno fatica ad emergere”



ORDINE D'ARRIVO

1. Coryn RIVERA (team Sunweb)
km 131 in 3h25’26” media km/h 38,348;
2. Arlenis SIERRA (Astana Women’s Team),
3. Cecilie Uttrup LUDWIG (Cervelo Bigla Pro Cycling),
4. Chantal BLAAK (Boels Dolmans Cycling Team),
5. Elena CECCHINI (Canyon Sram Racing),
6. Annemiek Van Vleuten (Orica Scott);
7. Eugenia Bujak (BTC City Ljubljana);
8. Katarzyna Niewiadoma (WM3 Pro Cycling Team);
9. Elisa Longo Borghini (Wiggle High5);
10. Asleigh Moolman Paso (Cervelo Bigla Pro Cycling)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024