COLTANO GRUBE. Nel segno della continuità

ESORDIENTI | 19/03/2017 | 09:45
La Coltano Grube nel segno della continuità alle soglie dei 30 anni di attività essendo stata fondata nel 1988, e nel segno dei giovani, perché oggi così come in tutta la splendida storia della società pisana, sono state le categorie giovanili il vanto e l’orgoglio della famiglia Stefanucci che guida con i suoi numerosi rappresentanti giovani e meno giovani le sorti del sodalizio. Centinaia di tesserati, decine di gare organizzate, tante vittorie ottenute per chiudere con quello che è stato in questi trent’anni il fiore all’occhiello della famiglia Stefanucci, la costruzione del ciclodromo a proprie spese su di un terreno di loro proprietà. Una pista di 1.250 metri che serve non solo alla squadra di casa ma anche ad altre società pisane e livornesi. Nel 2017 sono 29 i tesserati con una bella e agguerrita squadra di esordienti 1° e 2° anno (e nel 2018 si potrà tornare anche alla categoria allievi), oltre a un bel gruppo di 18 giovanissimi a garantirsi l’attività anche in prospettiva futura. La squadra esordienti del 2° anno ha Edoardo Coltelli un giovane già in bella evidenza lo scorso anno nelle file del San Miniato Ciclismo, mentre tra i debuttanti occhio a Federico Savino a segno tante volte nella G6. La Coltano Grube presieduta da Ulisse Stefanucci, organizzerà nel corso della stagione 2017 una gara per giovanissimi ed una per esordienti a Coltano, il 22 e 23 aprile, mentre il 6 agosto ci sarà la classica per allievi Pisa-Volterra con partenza dalla pista di Coltano. Questo l’organico, con esordio per gli esordienti sul non facile circuito di Stabbia domenica 26 marzo.

ESORDIENTI:
Samuele Cartei, Marco Bertini, Leonardo Santucci, Brayan Filomena, Angelo Sullay, Edoardo Coltelli, Roberto Sodini, Yuri Chericoni, Nicholas Staccioli, Federico Savino, Marcus Galletti. Ds Lucio Bernardi, David Puccini, Siliano Orsucci, Lorenzo Stefanucci.

GIOVANISSIMI
: Clara e Gabriele Fondelli, Asia Giudici, Giulio Mariani, Mattia Ciullo, Mattia Fiaccabrino, Federico Mazzanti, Margherita Mariottini, Edoardo Fortunato Prisco, Matteo Arrigoni, Gabriel Giudici, Denis Cerri, Beatrice Bertolini, Alberto Cavallaro, Tommaso Melani, Domenico Vasca, Davide Cappelloni, Leonardo Stefanucci. Ds Claudio Rovina, Rosario Stefanucci.
                                     
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024