DRT BIKE. DOMENICA ESORDIO A SOLAROLO

JUNIORES | 17/03/2017 | 08:20
Su il sipario per il rinnovato team “DRT Bike - Lowe Romagna” composto da 14 corridori. Sono la grande scommessa del presidente Fabrizio Chiarucci che, per il secondo anno, insieme ai suoi collaboratori, ha rilanciato il progetto di una squadra Juniores sul territorio, punto di riferimento del ciclismo ravennate.

“Giusto un anno fa c’è voluto tanto coraggio per mettere in piedi questo team – ha ricordato Chiarucci nel suo intervento durante il vernissage al ristorante ‘Senza Nome’ -; però siamo nuovamente qui e con qualcosa in più, a cominciare dalla nostra incrollabile passione e ai tanti nuovi sostenitori”.

“Veniamo da un primo anno di buoni risultati, anche se ci sono mancate un po’ di fortuna e di esperienza, però nel complesso è andato bene – è stata l’analisi del direttore sportivo Franco Alboni –. Quest’anno contiamo su una squadra ancora più forte e sono convinto avremo molte più soddisfazioni”.

Ed eccoli componenti del team. Solo tre i confermati: Thomas Arfelli (Forlì), Simone Pesce (Imola) e Nicola Gardi (Imola). I nuovi arrivati sono: Loris Geri (Fusignano, vincitore lo scorso anno della Lugo – San Marino), Mattia Gardi (Bagnacavallo), Nicolo Buccella (Cervia), Jacopo Saragoni (San Marco di Ravenna), Francesco Valentini (Ravenna), Ivan Cabac  (Massalombarda), Andrea Guizzaro (Imola), Leonardo Tasselli (Faenza), Mattia Verni (San Giovanni in Marignano), Filippo Ceccherini (S. Maria Codifiume) e  Andrea Chiarucci (Santerno di Ravenna). C’è anche un under 23, Stefano Chiarucci (anche lui di Santerno, fratello maggiore di Andrea), che svolgerà solo attività in Mountain bike.

C’è tanto entusiasmo, come testimoniato dalla grande partecipazione dei sostenitori e familiari alla presentazione. Per non dire degli storici appassionati come Giuliano Montanari e la moglie Franca, il figlio Devis, che hanno fino dal primo momento sostenuto l’iniziativa e coinvolto altri a scendere in campo.  Un alleato dell’ultima ora,  in questo caso, è il sindaco di Lugo Davide Ranalli, che si è personalmente impegnato in una opera di “sensibilizzazione” nei confronti di aziende della zona, affinché diano il loro sostegno. Un caloroso in bocca al lupo da parte della presidente del Comitato provinciale Fci Francesca Doria: “Vi saremo vicini e contate sul nostro apporto”. Dal canto suo Giancarlo Ferretti, il mitico “Ferron”, nel rivolgersi ai giovani ciclisti ha ricordato l’importanza di fare gruppo “perché uniti è più facile vincere”. L’incitamento inoltre anche da  Roberto Conti, vincitore al Tour de France 2004 della tappa all’Alpe d’Huez e Fabiano Fontanelli, 37 vittorie in carriera di cui 4 tappe al Giro d’Italia. Gli atleti pedalano sulle bici “Carrera”, marchio bresciano a livello internazionale; presente per l’occasione il responsabile commerciale Andrea Puzzo.
Domenica 19 marzo l’esordio della squadra DRT Bike - Lowe Romagna a Solarolo alla “Cassani Giovani”.

Bruno Achilli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024