GIRO DEL BELVEDERE. LA STELLA AMERICANA

DILETTANTI | 13/03/2017 | 11:51
Il Giro del Belvedere corre veloce verso la data di Lunedì 17 Aprile. La classica U23 di Pasquetta ha confermato la propria vocazione internazionale anche in vista della 79a edizione che si prepara ad accogliere le grandi promesse del ciclismo mondiale.

Sulla scia dell’edizione 2016, vinta dallo svizzero Patrick Muller, saranno quaranta le squadre ai nastri di partenza nella tradizionale “location” di Villa di Cordignano (TV). Nutrita la partecipazione internazionale: ventidue le compagini provenienti dall’estero con Axeon-Hagens Berman, BMC Development e Mitchelton Scott a guidare la pattuglia, diciotto le italiane che proveranno ad avere la meglio sull’agguerrita concorrenza straniera.

A poco più di un mese dal via sta iniziando a prendere forma la lista degli iscritti, che comprende l’australiano Michael Storer, vincitore lo scorso anno a Poggiana, il Campione del Mondo Juniores Jakob Egholm e il gioiellino americano Adrien Costa.

Secondo classificato nell’ultima edizione del Tour of Utah, corsa a tappe del calendario UCI America Tour riservata ai professionisti, il californiano è considerato uno dei talenti più floridi del ciclismo giovanile. Al Giro del Belvedere, il 19enne portacolori della Axeon-Hagens Berman potrà contare sul supporto del compagno di squadra Logan Owen che proprio nello Utah si è rivelato al grande pubblico con un successo di tappa nel 2015.

Al 79° Giro del Belvedere saranno presenti compagini provenienti da 14 nazioni diverse: Italia, Gran Bretagna, Bulgaria, Stati Uniti, Austria, Slovenia, Spagna, Olanda, Sudafrica, Russia, Norvegia, Svizzera, Danimarca, Australia. Gli atleti, invece, saranno impegnati su un tracciato di 166,6 Km, caratterizzato da due anelli: nel primo (12 Km da ripetere 11 volte), i corridori dovranno affrontare la salita delle “Conche”, mentre il circuito finale (17,3 Km da ripetere in due occasioni) comprende la salita simbolo della corsa, il Montaner dal versante di Borgo Canalet, e lo strappo di Via delle Longhe.

LE SQUADRE DEL 79° GIRO DEL BELVEDERE

ITALIANE:
Zalf Euromobil Dèsirée Fior, Team Colpack, Team Pala Fenice Franchini, Cycling Team Friuli, Gaiaplast Maglificio L.B.-Bibanese, Northwave-Cofiloc, Coppi Gazzera Videa, Futura Team-Rosini, Cipollini Iseo Serrature Rime, Team Vejus-TMF, Hopplà-Petroli Firenze, General Store Bottoli Zardini, Viris Maserati, GS Maltinti Lampadari-Banca Cambiano, Beltrami TSA Argon18 Tre Colli, Cyber Team Breganze, Team Gavardo Biesse Carrera Tecmor, Delio Gallina Colosio.

ESTERE: Nazionale Gran Bretagna, Gazprom-Rusvelo U23, Unieuro Trevigiani Hemus, BMC Development Team, Axeon-Hagens Berman, Team Felbermayr, Tirol Cycling Team, Rog Ljubljana, KK Kranj, Aldro-Team, WPG Cycling Amsterdam, Dimension Data Continental, Cycling Team Tula, Uno-X Hydrogen, Lokosphinx, Team Exploit Goomah Bike, Team Giant Castelli, Mitchelton Scott, Team Feldbinder, Velo Club Mendrisio, Team Guerciotti Redondela, BHS-Almeborg Bornholm.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024