ANDRONI. SAVIO: PER NOI PARLANO I FATTI

PROFESSIONISTI | 12/03/2017 | 19:38
Raffaello Bonusi va in fuga nei primi chilometri di corsa.
Davide Ballerini entra nella fuga di giornata, a caccia di punti per la Maglia Verde.
Mattia Cattaneo parte all'attacco nel finale di gara.
Egan Bernal arriva undicesimo sul traguardo di Fermo, dove si è imposto il Campione del Mondo Peter Sagan, e indossa la Maglia Bianca di Miglior Giovane.

Conciso e pungente Gianni Savio, in merito all'ennesima ottima performance dei suoi ragazzi: "Oggi la prestazione dell'Androni Sidermec Bottecchia alla Tirreno Adriatico si commenta da sola e dovrebbe far riflettere chi non ha creduto nel nostro progetto".
Domani mattina alla partenza da Ascoli Piceno Egan Bernal e Davide Ballerini indosseranno rispettivamente la maglia bianca e quella verde, di fianco a Nairo Quintana, leader della Corsa dei Due Mari.
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi
12 marzo 2017 20:28 Ruggero
Non ero stato tenero con loro ma mi devo ricredere decisamente bravi !!!

Ruggero
13 marzo 2017 03:18 Bastiano
A differenza tua io e tantissimi altri, ci siamo accorti della validità di questo progetto sin dallo scorso anno, peccato che per farlo vedere a chi dovrebbe capirci qualche cosa, si debbano prima fare risultati eclatanti e solo dopo, forse, il sig. vegni forse, si accorgerà di quanto inadeguato sia stato nel fare le proprie scelte.

Per Ruggiero
13 marzo 2017 08:20 Monti1970
Mettiamo il caso che anche a questa Tirreno Adriatico la Androni avesse fatto schifo.... la CCC è la Rusvelo gazprom, non è che hanno vinto 20 gare a testa.
Perché solo se avessero vinto 20 gare a testa,in questo inizio di stagione, si sarebbero meritate il posto al giro, invece.... mai pervenute

L'occasione per Vegni e RCS Sport
13 marzo 2017 10:18 passion4bikes
Avere la capacità di ammettere i propri errori è una dote che non tutti hanno.
Saper dire “ho sbagliato” e trovare il modo di tornare sui propri passi è sinonimo di grande intelligenza.
Lo fanno i Grandi, i Giusti.
Il Signor Vegni ha l’occasione perfetta per dimostrare a tutti noi che giustamente da mesi stiamo criticando le sue decisioni, di essere una persona intelligente, capace di ammettere i propri errori. Ha l’occasione per dimostrare il proprio potere chiedendo la deroga o cercando una soluzione per far partecipare al Giro del centenario chi, proprio in una sua corsa, sta pedalando a testa alta per dimostrare il proprio valore.
Ha uno strumento per premiare l’unico valore che dovrebbe contare: quello sportivo.

Vegni ...no colpa di tutto il movimento
13 marzo 2017 10:58 venetacyclismo
Povero Vegni, lui deve fare il numero 22 e che ne sa, di tutto il resto, dei progetti, del valore degli atleti, il problema è il ciclismo, chi lo compone, il movimento, ognuno tira l'acqua al suo mulino e non sono per niente uniti, è stata sempre cosi e sempre sarà, un suicidio totale, prima o poi toccherà a tutti, l'incosapevolezza che c'è nel ciclismo, per non dire un'altra parola, ognuno il suo orticello, poi non parlatemi della Federazione, una vergogna assoluta, ma tutti zitti alla propria poltrona.
Avanti così

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024