Fanini tuona: ma quando la finiremo?

| 28/02/2007 | 00:00
Da anni porta avanti uan sua personalissima battaglia contro il doping nel ciclismo e i fatti delle ultime ore hanno portato ancora una volta Ivano Fanini ad esternare il suo pensiero. “Quello che è successo a Paride Grillo è un caso che non può e non deve rimanere nell’ombra. Tutti dicono che c’è troppo accanimento verso il ciclismo e che si continua a parlare di doping, si finisce solo per perdere tutti gli sponsor e fare male a questo sport. Purtroppo io credo che non si possa invece farne a meno considerato che sono questi casi che distruggono il ciclismo. Come si può evitare di parlare di doping se poi alcuni atleti continuano a sbagliare? Siamo soltanto ad inizio stagione, se si continua così dove arriveremo quando saremo alla fine? Il rischio è che succeda peggio di quanto accaduto nelle stagioni passate. E’ proprio questo il rischio più grande per il ciclismo. Ed è inutile che adesso ci si arrampichi sugli specchi cercando delle giustificazioni o motivazioni che tutto sono, fuorchè credibili. Lo sanno tutti all’interno di questo movimento che l’ematocrito di un atleta allenato e che corre regolarmente non può superare quasi mai il livello di 47/48 senza l’uso di qualche sostanza proibita (a meno che non sia stato per un po’ di tempo in altura). Quindi trovo ridicolo che si continui ad andare avanti così perché altrimenti si continua a dare la dimostrazione al mondo che nulla è cambiato. Io credo infatti che le istituzioni dovrebbero aumentare le pene agli atleti che superano i limiti, perché 15 giorni di sospensione sono veramente soltanto una presa in giro. Bisogna tutelare la credibilità di questo sport con squalifiche importanti, così da indurre gli atleti a cambiare strada. Adesso mi auguro che un personaggio importante del calibro di Bruno Reverberi - che tra l’altro stimo moltissimo e lo considero tra i più seri e rispettabili nel mondo del ciclismo - tenga fede alle dichiarazioni fatte questa mattina sulla Gazzetta dello Sport e licenzi in tronco Grillo “in caso di accertata assunzione di epo” conclude Fanini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024