MARENO. SIMONE BEVILACQUA ANTICIPA IL GRUPPO

DILETTANTI | 05/03/2017 | 16:31
E' stato un finale spettacolare ed emozionante quello vissuto sul nuovo e velocissimo circuito di Mareno di Piave che ha regalato alla Zalf Euromobil Désirée Fior la prima bella soddisfazione stagionale. Una corsa scivolata via velocissima, che ha visto al via ben 176 atleti per la tradizionale domenica di fine inverno dedicata alle due ruote.

A decidere la corsa è stata una fuga a otto che comprendeva il vicentino, classe 1997, Simone Bevilacqua: questo gruppetto ha raggiunto un vantaggio massimo di 1'15" sul resto della corsa ma, al suono della campana, è rimasto in avanscoperta con appena 15" di gap.

Proprio quando il riaggancio sembra cosa fatta arriva però il colpo di scena. A poco più di un chilometro dal traguardo, infatti, Simone Bevilacqua, già campione italiano della cronometro tra gli juniores, piazza l'allungo vincente. Nonostante i tanti chilometri trascorsi in avanscoperta, il suo colpo di pedale è ancora ottimo e gli consente di mantenere 200 metri di vantaggio sul resto degli inseguitori e presentarsi così tutto solo sul rettifilo d'arrivo per raccogliere l'applauso dei tifosi. Alle sue spalle, staccati di una manciata di secondi, Filippo Calderaro e Michael bresciani completano il capolavoro regolando il gruppo allo sprint e conquistando così rispettivamente la medaglia d'argento e quella di bronzo.

"Questa vittoria ci voleva. Per la squadra, per me e per sbloccare questo avvio di stagione. La scorsa settimana abbiamo raccolto meno di quanto meritavamo ma oggi ci siamo rifatti con gli interessi" spiega un soddisfatto Simone Bevilacqua sul palco delle premiazioni.

Entusiasmo a mille nell'entourage di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior, per il successo ritrovato proprio con uno dei giovani più attesi della stagione: "Questa vittoria ci rimette in pari con la sfortuna ma, soprattutto, premia l'impegno dei ragazzi che anche dopo i piazzamenti della scorsa settimana non si sono lasciati prendere dalla paura e hanno corso con coraggio e carattere controllando questa gara dal primo all'ultimo giro nonostante i tanti attacchi che si sono succeduti e una media finale così elevata" ha sottolineato il team manager Luciano Rui.

Con questo successo la Zalf Euromobil Désirée Fior si è aggiudicata anche i titoli di Campione Provinciale di Treviso riservati agli Under 23 e agli Elitè finiti sulle spalle rispettivamente di Simone Bevilacqua e Michael Bresciani.

Ordine d'arrivo
km.102 in 2h 15' media/h 45.415

1 BEVILACQUA Simone Zalf Euromobil Désirée Fior


2 CALDERARO Filippo Zalf Euromobil Désirée Fior


3 BRESCIANI Michael Zalf Euromobil Désirée Fior

4 PESSOT Alessandro Friuli Cycling Team

5 VIVIANI Attilio Team Colpack

6 DALLA VALLE Nicolas Team Colpack

7 TOMIO Giacomo General Store bottoli Zardini

8 BONECHI Gabriele OEB Team Cervelo

9 LIZDE Seid Team Colpack

10 SOBRERO Matteo Team Colpack

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024