CLUB APPENNINICO. Pronti per il compleanno numero 110

ALLIEVI | 03/03/2017 | 08:24
Il Club Ciclo Appenninico 1907 è una delle eccellenze dello sport del Mugello e della Toscana. Questa stagione poi è particolare per la società biancorossa presieduta da Stefano Rossi (vice Enrico Lapucci) in quanto sono trascorsi 110 anni dalla data della sua fondazione.  Anche per questo i dirigenti di Borgo San Lorenzo hanno chiesto l’assegnazione del campionato toscano allievi previsto alla data del 25 giugno. Oltre alla società di Borgo ha richiesto l’organizzazione anche l’Uc Empolese e spetterà al Comitato Provinciale di Firenze decidere in merito. Una stagione particolare anche perché dopo 10 anni il prossimo 18 maggio tornerà a transitare da Borgo San Lorenzo il Giro d’Italia del Centenario in occasione della tappa Forlì-Reggio Emilia e per quel giorno sono previste alcune iniziative. Ma intanto la società prepara l’inizio della stagione. Con la squadra allievi composta da sette atleti il debutto sul circuito di Stabbia il prossimo 26 marzo; con la squadra giovanissimi una settimana dopo. Sulle strade del Mugello ma anche all’interno dell’Autodromo Internazionale le uscite delle due formazioni guidate rispettivamente da Tommaso Quartani con l’ausilio del preparatore atletico Mauro Margheri, mentre del gruppo giovanissimi si occupano da vicino Roberto Militello e Massimiliano Parigi. Nel programma 2017 la società ha previsto l’organizzazione di un paio di gare per giovanissimi, quella per esordienti del 1° Maggio a Luco di Mugello grazie a Giuseppe Rosi e allo sponsor Gianni e Romano Valeri, e due per allievi, il 18 giugno gara che salterebbe in caso di assegnazione del campionato toscano previsto sette giorni dopo, e la classicissima Coppa della Liberazione alla data del 17 settembre con percorso identico a quello dell’edizione 2016 con il “muro” delle Salaiole nel finale e vinta dal veneto Alberto Leoni. Da sottolineare infine la fervida collaborazione garantita alla società dall’amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo grazie al sindaco Paolo Omoboni e dalla locale Sezione ANPI presieduta da Paola Poggini, oltre a quella di vari sponsor in occasione delle varie iniziative intraprese. Queste per concludere le due squadre di questa gloriosa società ciclistica.

ALLIEVI:
Lorenzo Colferai, Lapo Margheri (riconfermati), Lorenzo Scala e Andrea Casati dall’Aquila, Matteo Scelfo dalla Fosco Bessi, Tommaso Corsini e Federico Belli dalla Gastone Nencini.

GIOVANISSIMI
: Lapo e Matteo Berti, Simone e Alessandro Alfieri, Marco e Tommaso Parigi, Christian Arcangeli, Massimo Romei, Matteo Braccesi, Sacha Bartoletti.

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e determinazione. La stessa corsa ha visto il debutto del nuovo casco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024