VARESE, IL VELODROMO PRONTO A RIPARTIRE

PISTA | 27/02/2017 | 12:26
Varese riapre le porte al ciclismo con un progetto condiviso con la federazione ciclistica regionale e provinciale - interessata al recupero del velodromo Luigi Ganna - con cui c’è stato un incontro venerdì pomeriggio allo stadio: insieme a Ciavarrella e Scodellaro in rappresentanza del varese Calcio, il presidente regionale Fci Cordiano Dagnoni, il vicepresidente vicario Fabio Perego e il presidente provinciale Massimo Rossetti.

In questo momento l’impianto è dichiarato inagibile dal comune, ma dal sopralluogo effettuato è invece agibile a livello strutturale. Una sinergia tra il ciclismo e il Varese calcio può portare a grami risultati: «Per la prima volta queste due discipline si trovano per un progetto comune - dice Perego - Per noi, un passo importantissimo: vogliamo tornare a usare la pista. Qui si potrebbero organizzare gare regionali, nazionali e persino campionati italiani. E la parte bassa, quella che una volta era la pista d’atletica, sarebbe perfetta per i giovani dai 6 ai 12 anni: uno spazio a disposizione delle società, che oggi non sanno dove portare i bambini per allenarsi in sicurezza».

Il Franco Ossola può trasformarsi in un impianto polifunzionale: «Il valore di un impianto è dato da quante persone lo frequentano: queste tre discipline, calcio, ciclismo e atletica ne porterebbero molte - l’analisi di Dagnoni - Se poi intorno a questa struttura crescesse anche qualche attività commerciale sinergica, come per esempio un centro di medicina dello sport o di fisioterapia, il valore crescerebbe ancora».

Per toccare con mano il futuro, c’è già una data: «Sì, è il 7 maggio - conclude Scodellaro - quando noi del Varese abbiamo organizzato la Junior Cup (sul centrale di Masnago giocheranno i pulcini 2006 di Varese, Juventus, Inter, FeralpiSalò, Renate, Lugano, AlbinoLeffe, Giana Erminio, Novara, Como): al torneo vogliamo affiancare una gara di piccoli ciclisti (categoria Giovanissimi). Diventerebbe una manifestazione importante per tutta la città, perfetta per il motto che sta dietro a questo progetto: “Facciamo rinascere lo sport a Varese”».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024