ADISPRO. BETTINI HA VOGLIA DI IMPARARE

PROFESSIONISTI | 24/02/2017 | 07:17
Davide Goetz, presidente di ADISPRO, subito dopo la sua rielezione di qualche mese fa, aveva annunciato l’entrata nel consiglio direttivo dell’associazione del grande cam­pione ed ex commissario tecnico della Na­zio­nale di ciclismo, il toscano Paolo Bettini.

Ed ecco il primo incontro con il “grillo” nella sua nuo­va ve­ste.
«Mi è stato chiesto di entrare nel consiglio dei ADISPRO e per me è un orgoglio assumere questo ruolo. Sono sta­to quattro anni cittì della Na­­zionale, ma non sono mai stato un direttore sportivo di fatto. Se posso portare anche la mia esperienza al gruppo dei diesse, magari sotto altri punti di vista, ben venga. Molti soci, forse quasi tutti, sono ex colleghi che correvano con me e tantissimi sono amici; è una grande squadra, ci conosciamo bene, quindi cercherò di da­­re il massimo».

Il presidente Goetz ha det­to: “Vogliamo essere i promotori della rifondazione dell’associazione dei di­rettori sportivi internazionali, e lo vogliamo fare cercando un uomo importante che ci rappresenti a li­vello europeo. Paolo Bettini po­trebbe essere la persona giusta”. Cosa ne pensi?
«Sicuramente mi fa piacere. Mi è stato accennato qualcosa a riguardo ma ho detto che non dobbiamo correre troppo: prima mi devo fare le ossa nel nuovo ruolo, devo imparare. Ora sono inserito nella ADISPRO e nel consiglio, vedremo cosa c’è da fare per tutelare la categoria e, perché no, per allargare e fare qualcosa di più importante. Siamo italiani e dobbiamo pensare ai nostri direttori sportivi, ma il ciclismo è oramai mondiale e globalizzato, e c’è sempre di più la necessità di confrontarsi con tutti i colleghi stranieri e con tutte le altre categorie».

Una delle problematiche più sentite è il fatto che la crisi economica ha ridotto il nu­mero di squadre e di conseguenza molti direttori sportivi sono fermi ai box. Si è parlato di ruoli alternativi, per sfruttare le esperienze e le conoscenze di chi per an­ni è stato in gruppo. Ad esempio Alber­to Volpi, per anni presidente di ADISPRO, ha proposto di creare una “li­sta” dei direttori sportivi che possono collaborare per iniziative come veicolare ospiti e sponsor nelle grandi corse. Si può fare?
«Io credo che l’Italia sotto questo aspetto insegni: gran parte dei direttori sportivi che non hanno al momento un contratto con un team ma possono vantare tanta esperienza, sono già inseriti nelle varie componenti organizzative. Sicuramente l’idea ha un senso, anche alla luce del fatto che all’estero molte volte si improvvisa. L'Italia, che lo si voglia o no, a livello internazionale è sempre una nazione che insegna».

Uno dei problemi della vo­stra associazione è l’avere  poco tempo per sedervi in­torno al tavolo per scambiarvi opinioni e idee. Pensi che si possa ovviare a questa man­canza durante la stagione?
«I direttori sportivi sono tut­ti impegnati come lo sono gli atleti e il personale, quindi le difficoltà sono di carattere logistico. Gli impegni sono tanti ed è difficile trovare un momento in cui confrontarsi tutti insieme: riusciamo a farlo una volta all’anno, a fine stagione, nel convegno. Però i diesse si confrontano negli hotel, alle partenze delle corse, agli arrivi, nei giorni di attesa alla gara. Penso che ci sia sicuramente il modo di confrontarsi e crescere anche sfruttando queste possibilità».

Valerio Zeccato, da tuttoBICI di febbraio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


Sulle strade della Valdichiana puntuale come da tradizione si è svolta nel giorno del Primo Maggio l’edizione n. 56 della Coppa Circolo Arci Renzino riservata agli allievi, presenti 86 atleti dei 100 iscritti. Ha prevalso in volata l’umbro Giorgio Goretti...


Fra gli allievi toscani la musica è la stessa, anche se i suonatori cambiano. L’ultimo di questa splendida serie è il pratese Marco Spanio che era atteso al primo successo stagionale, dopo aver ottenuto in precedenza due secondi posti e...


Quarto successo stagionale per Diego Della Polla tredicenne esordiente della Coltano Grube, e bis per l’aretino Niccolò Iacopi del Pedale Toscano Ponticino nella due gare sulle strade del Mugello con partenza ed arrivo a Luco. In entrambi i casi arrivi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024