Pista, Cucinotta perde per un punto la Coppa di scratch

| 25/02/2007 | 00:00
Si è conclusa senza podi la trasferta azzurra a Manchester per la quarta prova di Coppa del Mondo Pista. Quel che è peggio, Annalisa Cucinotta ha perso per un solo punto il primato nella challenge iridata dello scratch. E’ stata fatale la finale di oggi, dove l’azzurra si è classificata soltanto 15^ (Bronzini 12^), consentendo così alla cubana Yumari Gonzalez Valdiuieso, oggi terza dietro la cinese Jianling Wang e l’australiana Belinda Goss, di cogliere un insperato successo finale. Dopo la defaillance della stessa Bronzini nella prova a punti (secondo posto finale anche per lei dietro l’altra cubana Yoanka Gonzales Perez), le azzurre tornano deluse, ma con tanta voglia di riscatto ai prossimi Mondiali. Oggi, nella gara di madison maschile hanno trionfato gli olandesi Peter Schep e Jens Mouris mettendo a segno la fuga decisiva che ha fruttato un giro di vantaggio su tutti gli avversari. Alle loro spalle gli inglesi Robert Hayles e Gereint Thoma, terzi i russi Nikolai Trussov e Serguei Klimov. Undicesima posizione per i nostri Matteo Montaguti e Giampaolo Biolo. Successo scontato degli inglesi nella velocità a squadre uomini, Edgar Ross, il formidabile Chris Hoy (nella foto) e Craig Maclean si sono imposti facilmente ai tedeschi. Terzo posto per la squadra australiana Ais. Da segnalare che lo stesso Hoy ha vinto poi il Super Keirin, gudagnando l’importante posta in palio. Secondo l’olandese Teu Mulder, terzo l’altro inglese Edgar Ross Infine, trionfale chiusura per Victoria Pendleton, che si è aggiudicata il terzo oro individuale vincendo il keirin donne davanti alla russa Oksana Grishina e alla cinese Shuang Guo. MADISON UOMINI: Olanda (Schep Peter, Mouris Jens) p. 5; 2. GBR (Hayles Robert, Thomas Gereint) p. 18 a un giro; 3. Russia (Trussov Nikolai, Klimov Serguei) p. 13; 4. HPM Team (Bellis Jonathan, Swift Ben) p. 12; 5. Rep. Ceca (Lazar Petr, Kankovsky Alois) p. 9; 6. Argentina (Curuchet Juan Esteban, Perez Walter) p. 5; 7. Danimarca (Kreutzfeldt Daniel, Christensen Michael Faerk) p. 4; 8. Nuova Zelanda (Gudsell Timothy, Roulston Hayden) p. 3; 9. Francia (Rousseau Nicolas, Flickinger Andy) p. 3; 10. Australia (Meyer Travis, Docker Mitchell) p. 1; 11. Italia (Montaguti Matteo, Biolo Gianpaolo) p. 1. VELOCITÀ SQUADRE UOMINI: 1. GBR (Edgar Ross Hoy Chris Maclean Craig); 2. Germania (Forstemann Robert John Matthias Seidenbecher Michael); 3. Australia AIS (Perkins Shane Sunderland Scott Bayley Ryan); 4. Australia (Ellis Daniel French Mark Leonard Joel); 5. Giappone; 6. Grecia; 7. Ucraina; 8. Rep. Ceca; 9. Malesia; 10. Polonia. KEIRIN DONNE Finale 1-6 1. Victoria Pendleton (SIS GBR); 2. Oksana Grishina (RUS); 3. Shuang Guo (Cina); 4. Diana Maria Garcia Orrego (COL); 5. Willy Kanis (Ol); 6. Virginie Cueff (Fra) Finale 7-12 7. Kristine Bayley (Aus); 8. Anna Blyth (GBR); 9. Nancy Contreras Reyes (Mes); 10. Tian Fang (GPC); 11. Yvonne Hijgenaar (Ol); 12. Sandie Clair (Fra). SCRATCH DONNE: 1. Jianling Wang (Cina); 2. Belinda Goss (AUS); 3. Yumari Gonzalez Valdiuieso (CUB); 4. Elizabeth Armitstead (GBR); 5. Jarmila Machacova (Rep. CEca); 6. Kate Cullen (RCY); 7. Belem Guerrero Mendez (Mes); 8. Marllijn Binnendijk (Ol); 9. Catherine Sell (NZL); 10. Natalia Boyarskaya (RUS); 12. Giorgia Bronzini (Ita); 15. Annalisa Cucinotta (Ita) da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024