CDM. IL QUARTETTO ROSA È D'ARGENTO

PISTA | 20/02/2017 | 09:57
Ci hanno provato con tutte le forze le azzurre a rovesciare il pronostico nella finale dell’inseguimento a squadre con la favoritissima Australia. Beatrice Bartelloni, Simona Frapporti, Francesca Pattaro e Silvia Valsecchi sono partite a tutta passando in testa al primo e al secondo km. Poi le australiane hanno cominciato la rimonta e c’è stato il sorpasso ai 3000 metri per soli 4/100.

Nell’ultimo km il quartetto italiano si è scomposto. Alla fine oro per l’Australia in 4’25”821 e argento per l’Italia in 4’33”195, ma i tempi a questo punto hanno un valore relativo. Lo standard di ambedue le squadre è un altro, il gap si è ridotto ormai al minimo e la sfida, una volta improponibile, è più che mai aperta. Intanto l’Italia incamera il secondo argento in Coppa del Mondo dopo quello di Glasgow e relega il Canada, medaglia di bronzo ai Giochi di Rio, al terzo posto.


Grazie a questi piazzamenti l'Italia è in testa alla classifica di Coppa della specialità con 1800 punti. Seguono la Gran Bretagna con 1700 punti e la Francia con 1550 punti. Considerata anche l’età media del gruppo rosa a disposizione di Salvoldi, sognare è lecito.


L'ANALISI DEL CT SALVOLDI - "Siamo stati in bgara fino all'ultimo chilometro" racconta il CT Dino Salvoldi a fine gara. E aggiunge: "Poi, dopo la sua terza tirata, Simona Frapporti si è tolta e Beatrice Bartelloni non si è accorta che erano rimaste in 3, perdendo quindi contatto. Ci siamo allungati e abbiamo finito male". L'oro è sfuggito per "un episodio, ma siamo stati comunque forti", assicura il CT.

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE

1° ROUND

  1. GRAN BRETAGNA (Evans Neah, Kay Emily, Lloyd Manon, Nelson Emily) 4’28”548 - POLONIA (Jasinska Edyta, Kaczkowska Justyna, Plosaj Nikol, Rutkowska Natalia) 4’31”543
  2. NUOVA ZELANDA (Botha Bryony, James Kirstie, Keith Alysha, Wollaston Nina) 4’28”913 - COLOMBIA (Colmenares Yeny Lorena, Parra Rojas Jessica Marcela, Salcedo Zambrano Jannie Milena, Valbuena Roa Camila Andrea) 4’38”014
  3. AUSTRALIA (Cure Amy, Ankudinoff Ashlee, Baker Georgia, Wiasak Rebecca) 4’21”580 - CANADA (Roorda Stephanie, Bonhomme Ariane, Brown Laura, Gibson Kinley) 4’24”410.
  4. ITALIA (Bartelloni Beatrice, Frapporti Simona, Pattaro Francesca, Valsecchi Silvia) 4’25”913 - FRANCIA (Delzenne Elise, Berthon Laurie, Borras Marion, Demay Coralie) 4’28”252

FINALE 1-2: 1. Australia (Cure Amy, Ankudinoff Ashlee, Baker Georgia, Wiasak Rebecca) 4’25”821; 2. ITALIA (Bartelloni Beatrice, Frapporti Simona, Pattaro Francesca, Valsecchi Silvia) 4’33”195

FINALE: 3-4: 3. Canada CANADA (Roorda Stephanie, Bonhomme Ariane, Brown Laura, Gibson Kinley) 4’25”789; 4. Francia (Delzenne Elise, Berthon Laurie, Borras Marion, Demay Coralie) 4’33”084

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Top Ten....
21 febbraio 2017 22:41 sun
Ma si dai .. I NOSTRI VELOCISTI OSANNATi IN PATRIA DA CHI NON SI SA ... SPARITI NEL NULLA... ULTIMI ED ELIMINATI In TUTTO.. VORREI CHIEDERE I A CHI SCRIVE CHE SONO NELLA TOP TEN.... MA CHE CLASSIFICHE FATE . ULTIMI IN TUTTO E DENERO LA TOPI TEn ?.. .LA COSA FA UN PO RIDERE DAI ..... UNA VERGOGNA ... siamo più realisti .... certe figure vanno evitate ...
I6

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024