CDM. IL QUARTETTO ROSA È D'ARGENTO

PISTA | 20/02/2017 | 09:57
Ci hanno provato con tutte le forze le azzurre a rovesciare il pronostico nella finale dell’inseguimento a squadre con la favoritissima Australia. Beatrice Bartelloni, Simona Frapporti, Francesca Pattaro e Silvia Valsecchi sono partite a tutta passando in testa al primo e al secondo km. Poi le australiane hanno cominciato la rimonta e c’è stato il sorpasso ai 3000 metri per soli 4/100.

Nell’ultimo km il quartetto italiano si è scomposto. Alla fine oro per l’Australia in 4’25”821 e argento per l’Italia in 4’33”195, ma i tempi a questo punto hanno un valore relativo. Lo standard di ambedue le squadre è un altro, il gap si è ridotto ormai al minimo e la sfida, una volta improponibile, è più che mai aperta. Intanto l’Italia incamera il secondo argento in Coppa del Mondo dopo quello di Glasgow e relega il Canada, medaglia di bronzo ai Giochi di Rio, al terzo posto.


Grazie a questi piazzamenti l'Italia è in testa alla classifica di Coppa della specialità con 1800 punti. Seguono la Gran Bretagna con 1700 punti e la Francia con 1550 punti. Considerata anche l’età media del gruppo rosa a disposizione di Salvoldi, sognare è lecito.


L'ANALISI DEL CT SALVOLDI - "Siamo stati in bgara fino all'ultimo chilometro" racconta il CT Dino Salvoldi a fine gara. E aggiunge: "Poi, dopo la sua terza tirata, Simona Frapporti si è tolta e Beatrice Bartelloni non si è accorta che erano rimaste in 3, perdendo quindi contatto. Ci siamo allungati e abbiamo finito male". L'oro è sfuggito per "un episodio, ma siamo stati comunque forti", assicura il CT.

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE

1° ROUND

  1. GRAN BRETAGNA (Evans Neah, Kay Emily, Lloyd Manon, Nelson Emily) 4’28”548 - POLONIA (Jasinska Edyta, Kaczkowska Justyna, Plosaj Nikol, Rutkowska Natalia) 4’31”543
  2. NUOVA ZELANDA (Botha Bryony, James Kirstie, Keith Alysha, Wollaston Nina) 4’28”913 - COLOMBIA (Colmenares Yeny Lorena, Parra Rojas Jessica Marcela, Salcedo Zambrano Jannie Milena, Valbuena Roa Camila Andrea) 4’38”014
  3. AUSTRALIA (Cure Amy, Ankudinoff Ashlee, Baker Georgia, Wiasak Rebecca) 4’21”580 - CANADA (Roorda Stephanie, Bonhomme Ariane, Brown Laura, Gibson Kinley) 4’24”410.
  4. ITALIA (Bartelloni Beatrice, Frapporti Simona, Pattaro Francesca, Valsecchi Silvia) 4’25”913 - FRANCIA (Delzenne Elise, Berthon Laurie, Borras Marion, Demay Coralie) 4’28”252

FINALE 1-2: 1. Australia (Cure Amy, Ankudinoff Ashlee, Baker Georgia, Wiasak Rebecca) 4’25”821; 2. ITALIA (Bartelloni Beatrice, Frapporti Simona, Pattaro Francesca, Valsecchi Silvia) 4’33”195

FINALE: 3-4: 3. Canada CANADA (Roorda Stephanie, Bonhomme Ariane, Brown Laura, Gibson Kinley) 4’25”789; 4. Francia (Delzenne Elise, Berthon Laurie, Borras Marion, Demay Coralie) 4’33”084

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Top Ten....
21 febbraio 2017 22:41 sun
Ma si dai .. I NOSTRI VELOCISTI OSANNATi IN PATRIA DA CHI NON SI SA ... SPARITI NEL NULLA... ULTIMI ED ELIMINATI In TUTTO.. VORREI CHIEDERE I A CHI SCRIVE CHE SONO NELLA TOP TEN.... MA CHE CLASSIFICHE FATE . ULTIMI IN TUTTO E DENERO LA TOPI TEn ?.. .LA COSA FA UN PO RIDERE DAI ..... UNA VERGOGNA ... siamo più realisti .... certe figure vanno evitate ...
I6

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024